Entra

Visualizza la versione completa : Filtro esterno


stefania77
12-01-2006, 11:43
ho letto che esistono anche filtri esterni... di cosa si tratta ? ha senso metterlo in un 24 litri? io ho un filtro enorme che mi occupa un sacco di spazio...quanto costerebbe un filtro esterno? e penultima domanda: se cambiassi il mio filtro interno con uno esterno dovrei rifar maturare il filtro o posso spostare i cannolicchi e la lana nel filtro nuovo?
ultimissima domanda.......
quanto costa?
grazie a tutti :-) :-) :-) :-)) :-))

Cleo2003
12-01-2006, 12:10
I filtri esterni sono un'alternativa ai filtri interni.. ce ne sono di ottimi e chi li mette spesso lo fa anche per appunto guadagnare spazio..
Purtroppo il tuo acquario è molto piccolo.. normalmente sono per acquari molto più grandi..
Forse uno ottimo per acquari un pò più piccoli è l'eden501 che costa tra l'altro poco, lo vedi qui http://www.acquaingros.it/shop/product_info.php?cPath=142_1663&products_id=4919&osCsid=d343a76885123de73593d44e414cf541 che però forse è ancora troppo potente per il tuo acquario #24
La pompa che hai adesso da quanti l/h è ?
In teori di solito quando si cambia filtro la miglior cosa è lasciare funzionare entrambi per un mesetto.. oppure prendere il materiale filtrante (senza ovviamente sciacquarlo o altro) dal vecchio e metterlo nel nuovo.. inserire batteri.. però diciamo che è un pelo più rischioso

Oppure un filtro appeso tipo questo http://www.acquaingros.it/shop/product_info.php?cPath=142_1667&products_id=15898&osCsid=d343a76885123de73593d44e414cf541 (c'è anche più piccolo)..però nn lo conosco e nn so se è buona come marca

Mel
12-01-2006, 12:13
Per un 24 litri la scelta migliore sarebbe un filtro a zainetto:
http://www.acquaingros.it/shop/product_info.php?cPath=142_1667&products_id=15898&osCsid=d50b093ab50c7b75c1742f72dfdf7d99

Un filtro esterno sarebbe più costoso e sovradimensionato.
L'aspetto della vasca (soprattutto se è piccola) migliora di molto con l'uso di un filtro esterno.

Mel
12-01-2006, 12:15
Ah grande abbiam scritto in contemporanea e consigliato lo stesso filtro :-D :-D

Cleo2003
12-01-2006, 12:16
:-)) :-D

stefania77
12-01-2006, 16:03
quello appeso costa 16 euro...chissà se lo trovo anche in negozio senza dovermelo far spedire #24
comunque grazie

pisolo
12-01-2006, 17:37
li trovi in negozio a qualche euro in piu'
confermo che un 25 litri con un filtro a zainetto migliora NOTEVOLISSIMAMENTE la sua estetica e la sua fruibilita'.
in alternativa, se possiedi un fidanzato volonteroso, puoi fargli costruire il filtro barattolo che trovi nella sezione fai da te costruito da NIKO

Ghana
12-01-2006, 23:34
Siccome si parla di filtri a zainetto colgo la palla al balzo e vi faccio una domanda: sono rumorosi? voglio dire la pompa non è rumorosa, sopratutto, data la sua posizione, il rumore dato dalle vibrazioni non viene amplificato? e l'acqua che cade a cascatella? Tenete conto che io ho l'acquario in camera da letto!

stefania77
13-01-2006, 14:03
eh si quasi quasi ci faccio un pensierino.... ma effettivamente come è la rumorosità? e poi .... questi maschilismi #23 .... non è che ho bisogno del mio fidanzato per costruire qualcosa.... :-D :-D :-D

uffi
13-01-2006, 16:32
Siccome si parla di filtri a zainetto colgo la palla al balzo e vi faccio una domanda: sono rumorosi? voglio dire la pompa non è rumorosa, sopratutto, data la sua posizione, il rumore dato dalle vibrazioni non viene amplificato? e l'acqua che cade a cascatella? Tenete conto che io ho l'acquario in camera da letto


allora parto con le risposte da te....conosco un amico che ha appena comprato e montato il filtro suddetto ( "niagara") ... direi non silensiosissimo....quindi occhio....

per il discorso in generale....24 litri sono pochi per un eden501 .,... ma in 24 litri dipende poi chi ci abita...tengo a precisare che (considerazione personale) un filtro a zainetto non solverà mai il ruolo di un buon filtro interno, anche se quest'ultimo occupa un notevole spazio....

cmq con qualche euro in più ci prendi l'Hydor Bravo ... credo sia meglio (lo prenderò anche io per un acquarietto da 30 litri)

altra considerazione ... metti i materiali filtranti del vecchio in quello nuovo e trovi posto tra le spugne anche per i cannolicchi (nn entreranno tutti i cannolicchi....lo spazio in un filtro a zainetto è davvero poco....la massa filtrante quindi è più piccola di uno interno...per rifarmi alla mia affermazione di prima...)

altra considerazione: il filtro da altri consigliato ossia del modello Niagara (nn ho conoscenza visiva di altri filtri a zainetto) fa scendere l'acqua a "mò" di cascata....ora nn conosco il tuo 24 litri...nn so se hai piante e/o somministri co2....cmq questo getto a cascata comporta una notevole ossigenazione dell'acqua e quindi "brucia" co2....ossigenando l'acqua fa tendere a valori più alti il PH .... quindi pensaci... #24

tengo a precisare che l'eden501 su aquaingros è praticamente in offerta....nn si trova a quel prezzo...e te lo consiglio...anche perchè è un buon filtro che può essere utile anche per vasche più grandi ed ha una buona capienza per i materiali filtranti....

spero di essermi espresso bene....se hai qualche dubbio chiedi pure

stefania77
13-01-2006, 16:40
non so ora ci penso un po' devo dire che il mio filtro interno non è molto efficace perchè entra acqua anche dalla parte della pompa e non solo dal filtro vero e proprio...non somministro co2 ho 4 neon e 2 guppy e quattro piante...

Bleach
13-01-2006, 17:44
Ti consiglio anch'io l'Eden 501.
L'ho preso qualche tempo fa da acquaingros per eliminare il filtro interno del "piccolino di casa" un koro 45 (poco + di 30 litri netti..) e devo dire che funziona a meraviglia. Per quel che costa offre tanto, ma veramente tanto.. avendo di fatto un rapporto prezzo\prestazioni davvero ottimo.
Negli accessori in dotazione (non manca nulla.. basta attaccare la spina ;-) ) trovi sia il tubetto forato per creare una mandata tipo pioggia, sia il raccordo per immettere "normalmente" (come avviene con il tuo interno ora..).
Io ho optato per il sistema a pioggia ma solo perchè anche in questa piccola vasca utilizzo un impiantino co2 a bombola.. altrimenti come hanno giustamente scritto prima, questo sistema porta ad un eccessiva "perdita" di anidride carbonica stessa.
Consiglio: utilizza dei cannolicchi siporax al posto di quelli in dotazione ed avvolgi con un sottile strato di lana di perlon (mezzo cm basta ed avanza..) la spugna in dotazione. ;-)

Bleach
13-01-2006, 17:46
...dimenticavo: l'eden è silenziosissimo #36#

uffi
13-01-2006, 17:52
...dimenticavo: l'eden è silenziosissimo

ottimo filtro...già #13