Visualizza la versione completa : ciao a tutti....
Mac_petra
29-12-2010, 15:34
prima ho postato male la discussione, presentando il mio marino nella sezione del dolce... imperdonabile. Mi presento dunque nella sezione giusta..
ciao a tutti, sono Petra
insieme al mio compagno abbiamo avviato un acquario marino, mentre io ho all'attivo 3 acquari dolci (una di betta, una di pesci rossi e una di scalari... meglio di 1 scalare)
La vasca marina è di 100 litri lordi, attualmente ospita due sarcophyton e alcuni pesci ( 1 Zebrasoma, 2 pagliacci, 1 paracanthurus, 1 gobide e 1 salarius) 5 lumache, 3 paguri e 4 gamberetti (diverse specie)
La vasca ha 8 ore di luce, filtro biologico e schiumatoio, 2 pompe di movimento.
I valori dell'acqua sono stabili, controllati con "paranoia" quasi ogni secondo giorno. L'unica cosa che noto molto variabile è il magnesio.
Per il resto la vasca procede bene, i pesci sono stati introdotti molto lentamente e ognuno di loro ha avuto modo di ambientarsi in modo tranquillo e senza avere altri nuovi inquilini improvvisamente il giorno dopo.
Sento la necessità di partecipare ad un forum, poichè pur avendo una buona esperienza di dolce sono assolutamente principiante con il marino. vi leggo ormai da diversi mesi.
Grazie molte
Petra
Sandro S.
29-12-2010, 15:40
benvenuti su AP -28
andrea dazzi
29-12-2010, 15:45
Perdonami Petra,
ma ho l'impressione che, dato il tuo affollamento di pesci in una vasca troppo piccola per un marino,tra breve sarai costretta a chiedere contromisure per la malattia dei puntini...
Non voglio sembrare l'uccello del malaugurio,ma lo stress da sovraffollamento è la causa principale della morte dei pesci,inizia togliendo i 2 chirurghi e sarai già a buon punto!!;-)
Stefano G.
29-12-2010, 15:57
ciao Petra :-))
quoto andrea dazzi la vasca marina è molto affollata ;-)
Mac_petra
29-12-2010, 15:58
Perdonami Petra,
ma ho l'impressione che, dato il tuo affollamento di pesci in una vasca troppo piccola per un marino,tra breve sarai costretta a chiedere contromisure per la malattia dei puntini...
Non voglio sembrare l'uccello del malaugurio,ma lo stress da sovraffollamento è la causa principale della morte dei pesci,inizia togliendo i 2 chirurghi e sarai già a buon punto!!;-)
ne sono molto consapevole... e non sei un uccello del malaugurio, solo essere realisti. purtroppo come accennato è una vasca a mezza conduzione... alcune scelte sono condivise altre un po' meno.
io tenderei ora almeno a fermarmi con i pesci e cercare di far trovare equilibrio stabile alla vasca, magari introducendo coralli, ma non so se sia una scelta corretta.
Ora come ora lo vedo pieno di pesci e pochi coralli, ma non so se questo pensiero sia giusto...
andrea dazzi
29-12-2010, 16:06
Perdonami Petra,
ma ho l'impressione che, dato il tuo affollamento di pesci in una vasca troppo piccola per un marino,tra breve sarai costretta a chiedere contromisure per la malattia dei puntini...
Non voglio sembrare l'uccello del malaugurio,ma lo stress da sovraffollamento è la causa principale della morte dei pesci,inizia togliendo i 2 chirurghi e sarai già a buon punto!!;-)
ne sono molto consapevole... e non sei un uccello del malaugurio, solo essere realisti. purtroppo come accennato è una vasca a mezza conduzione... alcune scelte sono condivise altre un po' meno.
io tenderei ora almeno a fermarmi con i pesci e cercare di far trovare equilibrio stabile alla vasca, magari introducendo coralli, ma non so se sia una scelta corretta.
Ora come ora lo vedo pieno di pesci e pochi coralli, ma non so se questo pensiero sia giusto...
Scusa Petra ma io non mi limiterei solo a non aggiungere pesci,ma qualche cosa toglierei...
anche perchè se poi aggiungi i coralli dove trovano lo spazio per nuotare non lo sò!
Mac_petra
29-12-2010, 16:14
posso garantirvi che per ora non aggiungeremo ne pesci ne coralli... sul toglierli... la vedo decisamente dura!! :-(
due cose mi preoccupano in questo momento... il magnesio che precipita direi con ciclicità e l'atteggiamento di un pesce, l'ultimo arrivato, che pur mangiando e non presentando segni clinici si ostina a nuotare in un angolo ( per l'esperienza del dolce so che non è mai un buon segno)
vi chiedo, credete che sia per il sovraffollamento e vasca troppo piccola?
ALGRANATI
29-12-2010, 22:26
Petra, benvenuta...........
Decisamente mi sento di quotare ciò che ti ha detto dall'alto della sua esperienza, Andrea Dazzi.......tieni conto che i tuoi 2 acanturidi starebbero stretti in una vasca da 300 liti......in 100 lt ti consiglio di mettere al massimo 4 pesciolini piccolini e poi ....riempi di Coralli fin che vuoi ....ma ti prego non far stare quei pesci in quelle condizioni.#13
Omar Rold
29-12-2010, 22:29
Ciao e Benvenuta anche da parte mia..;-)
benvenuta anche da parte mia #28 e...........quoto a pieno Andrea
Mac_petra
30-12-2010, 11:50
Petra, benvenuta...........
Decisamente mi sento di quotare ciò che ti ha detto dall'alto della sua esperienza, Andrea Dazzi.......tieni conto che i tuoi 2 acanturidi starebbero stretti in una vasca da 300 liti......in 100 lt ti consiglio di mettere al massimo 4 pesciolini piccolini e poi ....riempi di Coralli fin che vuoi ....ma ti prego non far stare quei pesci in quelle condizioni.#13
Grazie a tutti per i vostri preziosi consigli, ieri abbiamo affrontato la questione e ho avuto due semi vittorie... la prima è l'assoluto divieto di introdurre nuovi pesci #07 e la seconda che appena torna dalle ferie un nostro amico, il paracanthurus ha una nuova spaziosa vasca dove andare a vivere...
per lo zebrasoma siamo ancora in lotta....
Intanto grazie mille :-)
oceanooo
30-12-2010, 11:55
intanto benvenuta
Petra, benvenuta...........
Decisamente mi sento di quotare ciò che ti ha detto dall'alto della sua esperienza, Andrea Dazzi.......tieni conto che i tuoi 2 acanturidi starebbero stretti in una vasca da 300 liti......in 100 lt ti consiglio di mettere al massimo 4 pesciolini piccolini e poi ....riempi di Coralli fin che vuoi ....ma ti prego non far stare quei pesci in quelle condizioni.#13
Grazie a tutti per i vostri preziosi consigli, ieri abbiamo affrontato la questione e ho avuto due semi vittorie... la prima è l'assoluto divieto di introdurre nuovi pesci #07 e la seconda che appena torna dalle ferie un nostro amico, il paracanthurus ha una nuova spaziosa vasca dove andare a vivere...
per lo zebrasoma siamo ancora in lotta....
Intanto grazie mille :-)
siamo già sulla buona strada :-))
andrea dazzi
30-12-2010, 11:55
...dammi retta dai al tuo amico anche il flavescens e metti in vasca animali meno esigenti di spazio vitale!!
Benvenuta Mac petra!! -d03 -28
Vedo con piacere che ti sei già messa in moto per sistemare un pochino le cose.
Segui i consigli dei ragazzi sul forum e vedrai che avrai solo da guadagnarne!
Ti consiglio di prendere in considerazione l'idea di aggiungere dei coralli, le vasche sono molto più naturali e decisamente più affascinanti... magari aggiustando un po la parte tecnica se dovesse essercene bisogno.
Buona Fortuna. -37
ciao petra e benvenuta,
beh non c'e molto altro da aggiungere, se vai nella sezione pesci marino c'e una discussione dal titolo;
si puo?
dove una ragazza chiede lumi circa i pesci da inserire in 500 lt ,ecco ne e' nata una pacifica diatriba sul fatto che si possa mettere due acanturidi o meno.
e ripeto trattasi di 500 lt che probabilmente non avranno nemmeno coralli quindi lo spazio a disposizione non e' certo poco.
qundi pensa come possano vivere su 100 lt?
io in 250 lt il pesce piu' grosso che ho e' un premnas che poi e' pure sedentario se ne sta sul suo angolo a fare la guardia al suo praticello :-)
diciamo che se gli volete bene dovreste cedere anche il falavences o altrimenti cambiare vasca ( che non sarebbe male) ùn bel regalo al pesce e pure a te :-D:-D
Mac_petra
31-12-2010, 13:22
ciao petra e benvenuta,
beh non c'e molto altro da aggiungere, se vai nella sezione pesci marino c'e una discussione dal titolo;
si puo?
dove una ragazza chiede lumi circa i pesci da inserire in 500 lt ,ecco ne e' nata una pacifica diatriba sul fatto che si possa mettere due acanturidi o meno.
e ripeto trattasi di 500 lt che probabilmente non avranno nemmeno coralli quindi lo spazio a disposizione non e' certo poco.
qundi pensa come possano vivere su 100 lt?
io in 250 lt il pesce piu' grosso che ho e' un premnas che poi e' pure sedentario se ne sta sul suo angolo a fare la guardia al suo praticello :-)
diciamo che se gli volete bene dovreste cedere anche il falavences o altrimenti cambiare vasca ( che non sarebbe male) ùn bel regalo al pesce e pure a te :-D:-D
guarda se faccio entrare un altro acquario in casa credo di avere seri problemi di convivenza... e poi io sinceramente sono patita del dolce se entra una vasca grande, circa sui 400 litri, lo farei per il mio scalare adulto... che per ora vive in una vasca da 70 litri netti con il suo ancistrus...
circa 6 anni fa avvia il mio primo marino, ma dopo due anni di buona conduzione... solo coralli e invertebrati, abbandonai pian piano quella strada...
sicuramente ora la nostra priorità è cercare di rendere vivibile la vasca, intendendo con questo togliere i pesci troppo grandi e invece allestirla con coralli e i due pagliacci che ci sono dentro.
il mio obbiettivo sarebbe ora di stabilizzare la vasca, è troppo instabile e giovane, vorrei che maturasse per bene con quello che ha, avere valori del kh e ph un po' fermi rispetto ad ora, che variano di giorno in giorno, credo che questo non sia il massimo per i pesci... in generale, ma soprattutto per quelli del marino.
purtroppo credo che in questa vasca scontiamo errori da neofiti, seppur io ormai gestisco i 3 acquari di dolce da almeno 7 anni, per il marino la mia esperienza è minima e decisamente cmq sorpassata, all'epoca quando allesti il mio marino sono diventata matta con sale marino, oligoelementi e quant'altro...
vi ringrazio tutti per i preziosi suggerimenti e sono sicuramente ascoltati e messi in pratica, in fin dei conti credo che la priorità sia il benessere dei nostri ospiti
grazie a tutti ancora,
e natrualmente Buon anno!! #19#19#19
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |