MaxBetta
29-12-2010, 10:34
Ciao mi potete dare una mano a capire le cause della malattia dei miei neon?
Dunque...quest'estate quando sono sceso in puglia per le vacanze a casa dei miei ho convinto mia madre a farsi l'acquario (istruita a dovere x tutto il mese di luglio e agosto)
80lt
5 piante di cui non sò i nomi
1 betta splend
2 brachidanio rerio pinne a velo
4 neon
3 coridoras
1 ancistrus
+ legno e roccia comprati in negozio specializzato
Adesso sono passati quasi 5 mesi da quando abbiamo inserito i pesci, sono tornato x natale e ho trovato l'acquario in ottime condizioni e i pesci vivaci e in salute....tranne i NEON
Mi sono accorto subito che chi più chi meno erano magrolini e scoloriti, guardando meglio ho notato che le punte delle pinne erano deteriorate, là ho incolpato subito il betta ma guardando ancora meglio mi sono accorto che uno li loro aveva addirittura la bocca sfaldata e bianchiccia...quindi documentandomi ne ho dedotto che avevano la "MALATTIA DEI NEON"
ho letto che è molto contagiosa quindi li ho dovuti eliminare (sig) tutti tranne uno che si nasconde (è quello con lo stato meno avanzato di malattia)
la mia prima domanda è...devo eliminare anche lui o mi conviene aspettare x vedere se guarisce o se peggiora ? (meglio solo che morto no?)
la mia seconda domanda è...quali sono le cause della malattia? qualunque cosa sia ha colpito solo loro, pensando a valori sballati ho effettuato i test dell'acqua (2 volte per essere sicuro visto che ho le striscette) e questo è il risultato (Lì DOVE HO DUBBI SUL COLORE SCRIVO "TENDENTE A")
NO3= 10 tendente a 25
NO2= 0
GH= 8 tentente a 4 nel primo test e 8 tendente a 16 nel secondo
KH= 6 tendente a 10
PH= 6,8 tendente a 6,4
cl2= 0
in più ad ogni cambio d acqua mia madre usa batteri e fertilizzanti
in più abbiamo un problemino con ALGHE marroni a ciuffetti che crescono su legno e piante
non so volevo il parere di gente più esperta di me...a me i valori sembrano a posto...infatti la mia ipotesi è che la malattia si sia sviluppata tempo fa (a causa di sbalzi di temperatura o ph causato da un cambio d acqua effettuato in maniera imprecisa) su un neon e che questo abbia contagiato gli altri
VOI CHE NE DITE?
inoltre mi potete consigliare un metodo contro le alghe marroni?
Dunque...quest'estate quando sono sceso in puglia per le vacanze a casa dei miei ho convinto mia madre a farsi l'acquario (istruita a dovere x tutto il mese di luglio e agosto)
80lt
5 piante di cui non sò i nomi
1 betta splend
2 brachidanio rerio pinne a velo
4 neon
3 coridoras
1 ancistrus
+ legno e roccia comprati in negozio specializzato
Adesso sono passati quasi 5 mesi da quando abbiamo inserito i pesci, sono tornato x natale e ho trovato l'acquario in ottime condizioni e i pesci vivaci e in salute....tranne i NEON
Mi sono accorto subito che chi più chi meno erano magrolini e scoloriti, guardando meglio ho notato che le punte delle pinne erano deteriorate, là ho incolpato subito il betta ma guardando ancora meglio mi sono accorto che uno li loro aveva addirittura la bocca sfaldata e bianchiccia...quindi documentandomi ne ho dedotto che avevano la "MALATTIA DEI NEON"
ho letto che è molto contagiosa quindi li ho dovuti eliminare (sig) tutti tranne uno che si nasconde (è quello con lo stato meno avanzato di malattia)
la mia prima domanda è...devo eliminare anche lui o mi conviene aspettare x vedere se guarisce o se peggiora ? (meglio solo che morto no?)
la mia seconda domanda è...quali sono le cause della malattia? qualunque cosa sia ha colpito solo loro, pensando a valori sballati ho effettuato i test dell'acqua (2 volte per essere sicuro visto che ho le striscette) e questo è il risultato (Lì DOVE HO DUBBI SUL COLORE SCRIVO "TENDENTE A")
NO3= 10 tendente a 25
NO2= 0
GH= 8 tentente a 4 nel primo test e 8 tendente a 16 nel secondo
KH= 6 tendente a 10
PH= 6,8 tendente a 6,4
cl2= 0
in più ad ogni cambio d acqua mia madre usa batteri e fertilizzanti
in più abbiamo un problemino con ALGHE marroni a ciuffetti che crescono su legno e piante
non so volevo il parere di gente più esperta di me...a me i valori sembrano a posto...infatti la mia ipotesi è che la malattia si sia sviluppata tempo fa (a causa di sbalzi di temperatura o ph causato da un cambio d acqua effettuato in maniera imprecisa) su un neon e che questo abbia contagiato gli altri
VOI CHE NE DITE?
inoltre mi potete consigliare un metodo contro le alghe marroni?