PDA

Visualizza la versione completa : Diatomee e Cianobatteri in maturazione, ok?


neorf
27-12-2010, 21:57
Ho allestito un nano da 24lt i primi di dicembre, attualmente sono a circa 6 ore di luce.
Ho visto comparire, oltre a diatomee su tutte le rocce anche dei cianobatteri penso, sono alghe compatte e di rosso scuro...

Tutto ok? faccio qualcosa?

Ciao

neorf

neorf
28-12-2010, 16:29
I valori sembrano stabili:
Ca 440
Ph 8
Kh 8
No3 5
No2 0.1
Temp 25.5

Purtroppo non ho il test PO4, ma Cmq in acquario ci sono resine anti-fosfati sin dall'allestimento.

LukeLuke
28-12-2010, 17:00
no3 altini
po4 servono per forza...

foto ?

le alghe rosse se le gratti vengono via ?

neorf
28-12-2010, 18:20
Allora, a grattarle non ho provato, cmq ecco qua 2 foto... solo che più che alghe sembrano incrostazioni...
ho fatto le foto quando oramai c'era solo l'attinica accesa...
http://www.trix.it/nanoreef/DSCN3053_s.JPG
http://www.trix.it/nanoreef/DSCN3055_s.JPG

LukeLuke
29-12-2010, 00:46
confermo... mi sembrano ciano e diatomee...

compra un impianto di osmosi a 4 stadi con filtro anti silicati.... IMHO al 90% ci sono silicati

buddha
29-12-2010, 00:53
quoto luke anche se non vedo un'invasione di ciano..ma le rocce sono morte?

LukeLuke
29-12-2010, 10:07
però è pur vero che sei in maturazione... io aspetterei almeno 1 mese o 2 per allarmarmi....

neorf
29-12-2010, 11:09
L'acqua ad osmosi è stata presa direttamente dal negoziante, io ho solo aggiunto sale dennerle.
Per le rocce, le foto sono state fatte con la sola attinica, per questo non si notano le incrostazioni rosa cmq già un po' presenti.

LukeLuke
29-12-2010, 11:14
io ti consiglio di pazientare almeno un altro mese...

verifica che nei punti in cui ti si formano le patine rosse (cianobatteri) vi sia un buon movimento d'acqua... altrimenti prova a spostare le pompe verso quel punto....

neorf
06-01-2011, 19:05
Salve, lasciato il nano per 5 giorni, oggi lo ritrovo con un po' di alghette verdi, alcune anche a fogliolina... qualcosa non va?

ciao

LukeLuke
06-01-2011, 22:05
alghe a fogliolina credo siano alghe superiori... di solito aiutano a combattere i nutrienti alti e possono essere utili...

in questa fase lasciale poi più in là vediamo....

una foto ?

buddha
06-01-2011, 22:46
Sei in maturazione no? Non mi preoccuperei più di tanto.. Fai una foto..

vegeta
06-01-2011, 22:53
Ciao,in maturazione è assolutamente normale avere alcune alghe sulle rocce e dove c'è poco movimento,l'importante è che non sia un'invasione incontrollabile ma se sono solo alcune è normale,andranno via appena la vasca sarà maturata un pò.

neorf
09-01-2011, 16:48
Allora, oggi ho eseguito nuovamente i test ed ho:
temp 25.5
kh 8
ph 8.4
salinità 1024/34%
ca 380
No3 2.5
No2 0
Po4 0

Queste nella foto sotto sono le alghette... purtroppo ho il piccolo schiumatoio interno che fa un sacco di bollicine, se avete info su come ridurle...

http://s4.postimage.org/1b2jkefhg/DSCN3058_s.jpg (http://postimage.org/image/1b2jkefhg/)

vegeta
09-01-2011, 17:02
Decisamente troppe bolle eheheheh!!!Ma che skimmer è?

neorf
09-01-2011, 17:24
nanoskimmer della haquoss... ma se gli metto 1 spugnetta in uscita?

vegeta
09-01-2011, 19:57
Puoi provare però sembrano davvero tante...non si può regolare in nessun modo?Da qualche parte nel fai da te c'è il modo per ridurre le bolle negli skimmer ma non ricordo dove...

neorf
09-01-2011, 20:34
cmq, oltre alle bolle, i parametri dell'acqua? e le alghe verdi se ne andranno da sole?

vegeta
09-01-2011, 20:44
Si si non ti preoccupare,è tutto normale,basta solo aspettare la fine della maturazione e non avere troppa fretta nell inserire animali ed invertebrati ;-)

neorf
11-01-2011, 22:11
Allora, controllando le "evoluzioni" del mio nano ho notato che iniziano un po' ad aumentare le alghe calcaree rosa, ma adesso mi ritrovo con:
un kh un po' basso, gira sempre intorno ad 8, ed il calcio che è calato da 440 di 2 settimane fa a 360/380.

Per il kh ho kh+ della Xacqua, ho provato a dare 1ml, mentre per il calcio ho l'integratore di calcio liquido della Kent.

Come posso procedere e dosare il tutto nei mei 24 lt?

Thanks

neorf

neorf
13-01-2011, 16:59
ora mi sono scappate delle zone con alghette verdi scure e gelatinose, sembrano dipinte... :S

neorf
24-01-2011, 12:22
non so se è una tragedia greca, ma poco ci manca...
Allego foto dopo poco più di 1 mese dall'allestimento... i valori sono stabili e tutti nella norma, come nei miei post precedenti, ma questi sono i risultato :-(

Ho ordinato delle resine della Seagel, per abbassare i probabili silicati... non so...

http://s4.postimage.org/33yu3xh5w/IMG_7054s.jpg (http://postimage.org/image/33yu3xh5w/)

http://s4.postimage.org/33z8zrllw/IMG_7055s.jpg (http://postimage.org/image/33z8zrllw/)

neorf
25-01-2011, 01:10
Cmq ho visto che alla fine ci sono un sacco di alghe superiori, compresa la calcarea Neomeris. Solo che le altre non so come mai...