PDA

Visualizza la versione completa : meglio dolce o marino?


daniele mocci
26-12-2010, 18:25
Ciao a tutti sono un nuovo iscritto ed avendo ricevuto in regalo un acuario, vorrei avere dei consigli su quale acquario sarebbe meglio allestire.grazie ragazzi.#28g#28g#28g#28g#28g

cicala
26-12-2010, 20:18
beh se scrivi in questa sezione del forum avrai solo un tipo di risposte ..............marino.....

maxcc
26-12-2010, 21:25
ad ogni modo pensa che e un impegno importante,che sia dolce o marino,avrai a che fare con esseri viventi quindi..............

IVANO
26-12-2010, 21:27
Magari dacci anche qualche dettaglio sul tipo di acquario che hai...

mucchina
26-12-2010, 21:44
Ciao e -d03-d03-d03....se sei alla prima esperienza io ti consiglierei il dolce.....premesso che entrambi richiedono impegno,tempo e dedizione.....il dolce è di più facile gestione e meno dispendioso economicamente....una volta fatta esperienza puoi sempre passare ad una vasca marina più consapevolmente....naturalmente è solo la mia opinione....:-)):-)):-))

ALGRANATI
26-12-2010, 21:49
è come chiedere se è meglio la topa o il C...lo........dipende dai gusti....a ivano piace + la seconda opzione:-D:-D

Wurdy
26-12-2010, 22:25
se sei alla prima esperienza io ti consiglierei il dolce.....premesso che entrambi richiedono impegno,tempo e dedizione.....il dolce è di più facile gestione e meno dispendioso economicamente....una volta fatta esperienza puoi sempre passare ad una vasca marina più consapevolmente....naturalmente è solo la mia opinione....:-)):-)):-))
E' una opinione abbastanza comune questa, che però io, personalmente non condivido.
Dolce e marino sono due mondi differenti, bisogna vedere quello che ti affascina di più e seguire quella "predisposizione".
Scegliere il dolce come ripiego del marino se si preferisce la seconda, non credo possa mai portare quelle soddisfazioni che si cercano in questo hobby ;-)

mucchina
26-12-2010, 22:58
se sei alla prima esperienza io ti consiglierei il dolce.....premesso che entrambi richiedono impegno,tempo e dedizione.....il dolce è di più facile gestione e meno dispendioso economicamente....una volta fatta esperienza puoi sempre passare ad una vasca marina più consapevolmente....naturalmente è solo la mia opinione....:-)):-)):-))
E' una opinione abbastanza comune questa, che però io, personalmente non condivido.
Dolce e marino sono due mondi differenti, bisogna vedere quello che ti affascina di più e seguire quella "predisposizione".
Scegliere il dolce come ripiego del marino se si preferisce la seconda, non credo possa mai portare quelle soddisfazioni che si cercano in questo hobby ;-)

concordo....ho dato un consiglio molto generico proprio perchè Daniele mi è sembrato indeciso sul da farsi...l'unico elemento che fa intuire la sua predisposizione (al marino) è il fatto che abbia scritto nel reef cafè invece che nel sweet...poi come la celebre frase "va dove ti porta il cuore" è sempre la strada giusta.....il ripiego non è quasi mai appagante....:-)):-)):-))

Hypa
26-12-2010, 23:36
Quello che puoi allevare nel dolce lo metti nella vasca e resta nella vasca, se inserisci un pesce avrai in vasca un pesce, se inserisci un gambero avrai in vasca un gambero.. nel marino basta inserire una roccia..da li può uscire un pesce, centinaia di piccoli crostacei bentonici,granchi,potrebbe esssere colonizzata da un corallo..è come un regalo..non sai cosa ci possa essere dentro, e quello che vedi all'esterno nasconde sempre qualcosa di più..inoltre le forme di vita che troverai nel marino sono creature incredibilmente affascinanti,particolari e belle, ma serve che tu ti informi perchè non puoi buttare giù tutto quello che ti piace, un corallo può non essere compatibile con un altro ecc, per i pesci è simile al dolce il discorso, va visto di quale litraggio necessitano, di quale tipo di cibo (anche per evitare che si mangino i coralli) ecc.

IVANO
26-12-2010, 23:40
Teo....-04
Ragazzi, magari parliamo anche di spese di gestione e di avviamento....

Paolo Marzocchi
26-12-2010, 23:51
beh se ti è stato regalato un acquario...molto probabilmente sarà un acquario fatto per il "dolce"..... perchè il marino richiede tutto un tipo di attrezzature ben diverse dal dolce....
se non hai alcun tipo di esperienza........ comincia con il comprarti un libro per capire i...fondamentali!! e leggendo un libro qualsiasi sul tema specifico (sia che sia marino o dolce) capirai ...innanzi tutto che quella vasca.....non è un oggetto da appoggiare su un mobile o un quadro...... ma al contrario diventerà un oggetto che al suo interno conterrà VITA!!! perciò sarà un impegno costante!!!!!


questo solo per dirti ( e non per spaventarti...) che al nobile gesto di chi te lo ha regalato..... dovrai dedicare parecchio del tuo tempo per gestirlo e farlo crescere........sei pronto??;-)

daniele mocci
27-12-2010, 09:46
grazie ragazzi per l'interessamento.PRemetto che sono mare-dipendente ed oltre ad abbitare vicino al mare faccio immersioni in apnea ttutto l'anno.Quindi per mè la risposta sarebbe scontata .Ma iovorrei delle delucidazioni su come partire nella creazione di un acquario marino. ad esempio se posso mettere in vasca delle sabbia acqua e rocce prese direttamente al mare e sè allestendo un acquario mediterraneo risparmio qualcosina ,io possiedo un acquario del tipo capri da 100 lt.Grazie a tutti e scusate l'ignoranza in materia.

IVANO
27-12-2010, 11:19
Capri da 100 lt= dolce..... mi dispiace......

daniele mocci
27-12-2010, 13:19
grazie Ivano della risposta anche se mi addolora.