Bichinhos
26-12-2010, 16:24
Salve a tutti.
Dopo molti anni di acquario dolce (ora ne ho 3 da 120lt e 4 da 30 per i piccoli) ed un anno abbondante con un minireef da 40 litri, con filtro biologico (pratiko 100) + schiumatoio + ozono + UV ho deciso di partire con una vasca "vera" da 250 litri (120x40x60) dotata di SUMP, con tracimatore reef octopus.
Nella sump c'è uno schiumatoio Weipro SA2011, un filtro a letto fluido RESUN FBF1000, un filtro fosfati Ruwal PO4/130/400, pompa di risalita Resun SP6800 (più conosciuta come Hydor Seltz L40).
La sump doveva essere 50x50x50 con passaggi acqua alti e bassi etc, etc, ma a causa di un errorino di progetto #23 la sto rifacendo. ora ne ho una provvisoria di 30x50x40 con una sola paratia verso la risalita, ed i filtri + skimmer nella parte rimanente, assieme alla discesa.
Dimenticavo... 25 kg di rocce vive (a cui andranno aggiunti i 15 del minireef che smantellerò a maturazione finita.
Dopo questa lunga descrizione, ecco i miei problemi:
La pompa di risalita mi butta circa 2200 lt/h (misurati dallo scarico) e il tracimatore fà un rumore inaccettabile #26, anche montando uno scarico stockman (simile al durso). inoltre in sump c'è una "ebollizione" da 4-5 cm (fa da schuimatoio -04). Cambiata la risalita con una eheim 1048 (300 lt/hr misurati) va tutto bene, ma non è un po poco #24???.
Con la pompa grossa devo strozzare fino a 5/600 litri (sperimentalmente strozzo il tubo con un morsetto, ma va bene solo per i test!)
Secondo la vostra esperienza, meglio 300 o 2200 lt/hr (la pompa dello skimmer è una sicce 1300, circa 1000 lt/hr) e nel caso dei 2000 come silenzio il tracimatore (scarico da 32 mm) per evitare il divorzio #06!!! Grazie a tutti per ogni consiglio. e BUONE FESTE a voi e pesciolini tutti.
Dopo molti anni di acquario dolce (ora ne ho 3 da 120lt e 4 da 30 per i piccoli) ed un anno abbondante con un minireef da 40 litri, con filtro biologico (pratiko 100) + schiumatoio + ozono + UV ho deciso di partire con una vasca "vera" da 250 litri (120x40x60) dotata di SUMP, con tracimatore reef octopus.
Nella sump c'è uno schiumatoio Weipro SA2011, un filtro a letto fluido RESUN FBF1000, un filtro fosfati Ruwal PO4/130/400, pompa di risalita Resun SP6800 (più conosciuta come Hydor Seltz L40).
La sump doveva essere 50x50x50 con passaggi acqua alti e bassi etc, etc, ma a causa di un errorino di progetto #23 la sto rifacendo. ora ne ho una provvisoria di 30x50x40 con una sola paratia verso la risalita, ed i filtri + skimmer nella parte rimanente, assieme alla discesa.
Dimenticavo... 25 kg di rocce vive (a cui andranno aggiunti i 15 del minireef che smantellerò a maturazione finita.
Dopo questa lunga descrizione, ecco i miei problemi:
La pompa di risalita mi butta circa 2200 lt/h (misurati dallo scarico) e il tracimatore fà un rumore inaccettabile #26, anche montando uno scarico stockman (simile al durso). inoltre in sump c'è una "ebollizione" da 4-5 cm (fa da schuimatoio -04). Cambiata la risalita con una eheim 1048 (300 lt/hr misurati) va tutto bene, ma non è un po poco #24???.
Con la pompa grossa devo strozzare fino a 5/600 litri (sperimentalmente strozzo il tubo con un morsetto, ma va bene solo per i test!)
Secondo la vostra esperienza, meglio 300 o 2200 lt/hr (la pompa dello skimmer è una sicce 1300, circa 1000 lt/hr) e nel caso dei 2000 come silenzio il tracimatore (scarico da 32 mm) per evitare il divorzio #06!!! Grazie a tutti per ogni consiglio. e BUONE FESTE a voi e pesciolini tutti.