Visualizza la versione completa : consiglio per neofta
Salve ho una vasca di 90litri e vorrei inserire una coppia di ciclidi nani ma mi hanno detto e leggendo su internet che sono molto sensibili alle malattie e valori chimici dell'acqua, essendo un neofita posso cimentarmi nel loro allevamento?
ciao!
ti scrivo perchè ho cominciato un anno fa e ho iniziato proprio con i ciclidi nani (apistogramma cacautoides).
Per quanto mi riguarda ti posso dire che non è difficile per un neofita, l'importante è documentarsi bene per cercare di capire il più possibile le loro esigenze.
Non avendo avuto altre esperienze non posso dirti se siano così difficili rispetto agli altri, ma se ti informi bene (questo forum è l'ideale) puoi stare certo di partire con il piede giusto.
In bocca al lupo!
grazie Lupin86 aspetto altre risposte allora, ho letto e redo che i cacautodes sono molto resistenti ma sono difficili da trovare io nel negozio in zona gli unici ciclidi nani che h trovato sono i ramirezi che al contrario sono delicatissimi( da quanto ho letto su internet altrimenti secondo il mio negoziante non è vero!!)
davide.lupini
26-12-2010, 10:51
ciao! i cacatuoides sono un'ottima scelta, preferiscono acqua mediamente acida ph 6/6,5 ma essendo oramai pesci di allevamento da numerose generazioni possono sopportare anche ph7.
per esperienza ti posso dire che i ciclidi nani sono tutti abbastanza rustici, ma richiedono particolare attenzione alle condizioni chimico fisiche dell'acqua (cambi frequenti, buon filtraggio ecc...) e una bassa conducibilità in modo da evitare problemi dovuti a forme batteriche, vermi flagellati, come si dice prevenire è meglio che curare. a tal proposito ti consiglo come ottimo acidificante e antifungino naturale le foglie di catappa.
senza dimenticare che una buona alimentazione variata (secco+surgelato+vivo) rende i pesci più sani (difse immunitarie rafforzate) e anche più belli.
per il discorso reperibilità, non avrai problemi, li trovi ovunque e se non li hanno chiedili al 100% tutti i negozi li hanno a listino ;-)
Caio davide grazie del consiglio ma che cosa sono le foglie di catappa?
per il filtro io ho uno classico interno a tre scomparti potrebbe andare bene?
dove posso documetarmi su internet per non chiedere domande stupide sul forum?:-(
Grazie a tutti!!!!:-))
davide.lupini
26-12-2010, 14:16
dipende dalle domande...per i cactuoides puoi consultare le schede del forum oppure sempre qui tramite il tasto "cerca" puoi trovare le varie esperienze e topic degli utenti (ce ne sono molti) e gli articoli su acquaportal. oppure si internet ci sono portali specifici sui ciclidi nani oppure puoi consultare seriouslyfish.com un sito affidabile.
per quanto riguarda gli acidificanti naturali ci sono topic aperti a tal proposito:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150522&highlight=acidificanti+naturali
le foglie di catappa sono delle foglie di mandorlo indiano essiccate che solitamente si usano per rendere l'acqua leggermente acida oltre che essere un antifungino naturale, si trovano in commercio abbastanza facilmente.
per il filtro io sono per i filtri esterni che son più comodi e aumentano il volume d'acqua, i filtri interni funzionano bene lo stesso ;-)
grazie ho visto il tpic e devo dire che è molto interessante tu come ti sei trovato con l'utilizzo di queste foglie? credevo che andavano nel filtro invece posso essere usate anche come ornamento
davide.lupini
26-12-2010, 14:43
bene, gli otocinclus ne son ghiotti, acidificano leggermente e non ambrano troppo, unica pecca è la durata che è limitata. altrimenti puoi provare con torba da mettere nel filtro oppure l'uso di co2.
mi sa che devo inserire o queste foglie o la torba perchè la co2 non c'è l'ho. Con chi posso convivere questi ciclidi?
davide.lupini
26-12-2010, 17:24
io non mi fascerei troppo la testa, ancora non sai che ph avrai in vasca, magari non ne avrai neanche bisogno.
per i compagni di vasca se punti alla riproduzione ti suggerisco di non mettere caracidi di branco, una popolazione tipo potrebbe essere coppia apisto.+6/7 otocinclus+5/6 corydoras, se non punti alla riproduzione un piccolo branco di caracidi a scelta lo puoi tranquillamente inserire.
si hai ragione :-D
ok dopo natale allestisco il mio acquario da 90 litri con una coppia di cacautoides che mi sono piaciuti subito li ho visti su internet, e ho visto che sono anche belli robustelli!!!
i poecilidi non posso essere inseritii?
davide.lupini
26-12-2010, 19:32
no
ok quindi ricapitolando la specie apistogramma sono i ciclidi nani + robustelli?
scusate ho detto na cavolata tra gli apistogramma i cacatoides sono quelli + robustelli rispetto agli altri ho visto anche i pulcher vero?
davide.lupini
27-12-2010, 20:49
beh i pulcher sono ciclidi nani africani non sono apistogramma, ma per iniziare vanno cominque bene
:-( scusa ma o ancora un po' di confusione devo approfondire meglio!!!
cmq come compagni ho visto che vanno bene corydoras, otonciclus e pesce matita(non so il nome specifico).
vi pongo delle domande senza che apro altri post:
1)c'è ne sono altri di compagnio da inserire?
2)2 coppie in 90 litri sono gestibili (cauca e pulcher)?
GRAZIE DAVIDE!!!!:-)
CsillagSarki
28-12-2010, 16:43
ciao Luca, allora se vuoi ottenere la riproduzione puoi inserire solo otocinclus e nannostomus, se invece la ripro non ti interessa puoi mettere un banco di caracidi in generale (neon, petitelle, ecc)...
invece in 90 litri puoi mettere solo 1 coppia, e non tutte e due le specie pechè finirebbero con l'uccidersi a vicenda, i ciclidi sono molto territoriali!
Io per esempio ho una coppia di caca in 90 litri e non passa giorno in cui non se le diano almeno un pò, e sotto riproduzione diventano molto aggressivi, tanto da farsi male...
quindi ripeto, una sola specie in 90 litri!
se non ho capito male non lo hai ancora allestito l'acquario, giusto? quindi ti consiglio di organizzarlo in modo da creare barriere visive così che il maschio e la femmina possano "nascondersi" dalla vista l'uno dell'altro e salvarsi dalle botte nei giorni no :-)
ok il dilemma ora e se prendere cucatoides o pulcher:-D non so su che buttarmi!!!-04
davide.lupini
02-01-2011, 22:28
ciao e buon anno! allora, i nannostomus (beckfordi, eques, mortenthaleri, trifasciatus, marginatus) sono comunque predatori, bisogna sfatare il mito che non predano, sicuramente meno di caracidi quali neon, hypessobrycon ecc... ma se gli capitano sotto mano se li pappano di gusto.
se punti alla riproduzione l'unica specie adatta alla convivenza sono gli otocinclus, perchè pacifici, ottimi pesci target e non toccano ne uova ne larve.
i corydoras per mia esperienza con i ciclidi nani sono da evitare, creano scompiglio in vasca e la corazza li protegge dagli attacchi della femmina con i piccoli, e c'è un minimo rischio di predazione.
per la dimensione ti suggerisco la coppia, il trio di apisto ci stà stretto e i pulcher si scannano.
ciao buon anno anche a te, per quanto rigurda i pesci da branco li volevo inserire perchè leggendo un po' ho visto che servono per tranquillizzare la coppia di ciclidi nani,per i corydoras per rafforzare la coppia boh#13
cmq gli oto vanno bene allora cosa posso inserire con la futura coppia?
ciao e grazie!!!:-))
davide.lupini
03-01-2011, 10:57
se vogliamo dirla tutta, la coppia stà più tranquilla da sola :-)) o al massimo con degli otocinclus che ne stimola l'istinto di protezione della prole. se proprio vuoi inserire un branchetto andrei sui nannostomus eques (4/5cm), forse quelli con la bocca più piccola della specie in più sono anche simpatici e particolari da vedere.
alessandro132
04-01-2011, 00:24
Anche io sto' allestendo un 150 lt netti per cacatuoides e mi trovo nella stessa situazione di lucatlb . Non ho ancora comprato i pesci ma il negoziante mi ha consigliato otocinclus e nannostomus nonostante gli ho detto che vorrei provare a riprodurli. Per creare i nascondigli mi hanno detto di mettere alcune noci di cocco tagliate a meta' accatastate e delle piante a foglia larga. Mi ha consigliato 1 maschio e due femmine, 6 otocinclus , 6 nannostomus.mi fido??
davide.lupini
04-01-2011, 01:01
ciao alessandro132 nel tuo caso potresti anche provare a inserire dei nannostomus essendo un 150lt netti credo sia lungo 100cm o giù di lì, giusto? la soluzione che ti ha proposto il negoziante è condivisibile, un paio di nannostomusli puoi anche mettere.
il discorso dell'accatastamento delle noci di cocco non l'ho mica capito, la 1/2 noce basta che la metti nel substrato e gli fai un'apertura per far entrare la femmina e STOP, gli apisto faranno il resto ;-)
mettti anche radici di torbiera qualche bella echinodorus (ozelot, bleheri ecc...).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |