Visualizza la versione completa : gestione acquario
Questa estate per una mancanza di corrente mi è morto tutto nell' acquario :-( #23 ad eccezzione di 3 xenia. Non riesco più ad avere una buona qualità dell' acqua. COSA MI CONSIGLIATE ?
Compra uno schiumatoio decente.....il prizm serve per in nano reef.....aumenta il movimento in vasca.....poi dovresti postare i valori dell'acqua altrimenti come ti aiutiamo....
che schiumatoio ???????
quanto aumento il movimento ( a me sembra già tanto adesso )
schiumatoi validi ne esistono molti es. Lg o H&s
Come movimento dipende da quello che vuoi allevare es. in nella mia 90x60 ho due pompe di movimento che complessivamente hanno una portata da 19000 lh
ti manca anche la luce praticamente sei al buio anche quì bisogna vedere cosa vuoi allevare ma per qualunque corallo un buon compromesso è: o Hqi da 250w oppure almeno 6/8 T5 ;-)
Quoto keronea,
Luce,skimmer e movimento praticamente per un nanoreef!!!
Indecenti per una vasca come la tua....
ragazzi mi state uccidendo psicologicamente.COMPLIMENTI a keronea per l' acquario
unkledave
12-01-2006, 10:18
se vuoi tenere solo molli la luce è l'ultimo dei tuoi problemi, quella che hai è insufficiente ma per ora può bastare! (io con 2 neo t8 sto andando avanti da 6 mesi e tutto va benissimo, poi a giugno compro una bella plafo, ma per ora non ho nessun problema!) ovviamente se vuoi passare ai coralli duri la questione è diversa, ma per prima cosa metterei delle pompe di movimento più forti, senza andare per forza sulle tunze che di asciugano il portafogli, anche se li valgono tutti isoldi che costano ci sono delle resun che hanno portate niente male... io ne ho una da 2000 l/h che segue la superficie e una da 1400 l/h a 1/3 di vasca per muovere il fondo oltre alle uscite del vano filtri e del refugium ma sono davvero deboli è ti assicuro che ho un maremoto dentro!! A te basta mettere la 750 per muovere il "dietro" della vasca (se ne hai uno) una da mille a 1/3 e l'altra a metà dal lato opposto della vasca, poi prendi un bel pompone da 2000 litri per fare il movimento in superficie... dovrebbero bastare... Lo schiumatoio deve essere sovradimensionato per la vasca che ti ritrovi non so quale deve essere la portata oraria rispetto al litraggio, ma molto di più e soprattutto dovresti avere almeno 60 kg di rocce vive. Se la vasca è aperta fai attenzione a non spruzzare deodoranti o altre schifezze nelle vicinanze... E poi fai dei test seri e postali così vediamo come devi comportarti...
ho guardato un pò in giro sul forum. mi sembra di aver capito che dalla mia sump è meglio che levo spugna e cannolicchi ( ottima scelta per il negoziante di "fiducia" ) E' una sump tiepool, per chi la conosce tiro via anche il rullo ?
ma hai per caso anche il tracimatore Tidepool?? se si occhio #19 nella mia prima vasca mi ha allagato la casa -04
Il primz se ne vuoi un altro te lo mando io, prima sola che mi ha dato negoziante
Ho lo schiumatoio nuovo, un deltec mec 600, chi mi dice che non va bene lo ammazzo. + leggo e + ho dubbi. Le mie rocce vive sono ancora vive dopo 5 anni di filtro biologico ? e se non erano vive all' inizio adesso lo sono (nel primo allestimento mi avevano fatto mettere anche qualche lavica).
ceriantus
14-01-2006, 18:59
(nel primo allestimento mi avevano fatto mettere anche qualche lavica).
Pure !!!!
Aumenta l'illuminazione ,o aggiungi altri 2 t5 o passi all'HQI, Simmer migliore,e aumenta il movimento (almeno 8000 Lh.)
ceriantus, dalla tua risposta credo di avere capito che la lavica che ho ancora dentro è meglio toglierla, le luci le ho comprate ma non ancora installate. Ma come faccio con i pochi animali vivi che ho dentro, visto che ho tolto il biologico, devo togliere la sabbia (mi avevano fatto mettere un bel 5-6 cm di corallina fine), devo aggiungere la luce e infine se tolgo la lavica che ho dentro mi mancherà un pò di roccia viva. In compenso in questi anni ho fatto ricco il mio ex negoziante.
ceriantus
15-01-2006, 00:37
Posso darti un consiglio spassionato?
Piazza i pochi animali che hai da un amico e riparti da capo.
Leva la sabbia,le rocce laviche ed il biologico reintegra le rocce vive che hai con altre di ottima qualità adegua l'attrezzatura e sei a posto.
Il lavoro ti viene più completo e sopratutto fatto in tutta comodità
Scusa Ceriantus biologico già tolto, nuovo schiumatoio deltec mec 600 di cui qualcuno parla bene nessuno male, non posso sifonare la sabbia e gradatamente sostituire le rocce ? Ho tre xenia , 1 attaccato ad 1 lavica e 2 attaccati ai vetri.
ceriantus
16-01-2006, 00:10
non posso sifonare la sabbia e gradatamente sostituire le rocce ?
Sifonare la sabbia è un lavoraccio sopratutto se è anche sotto le rocce e di granulometria medio/grande.
Certo si può fare ma vale la pena solo nel caso di acquari già avviati e popolati
Se invece vai di paletta o retino alzi una marea di fosfati #07
gradatamente sostituire le rocce ?
Di solito è meglio metterle tutte insieme ;-)
Stacca la xenia dalla lavica ( che oltretutto può contenere metalli pesanti) piazza lei ed il resto da un amico e riparti.
ok ceriantus mi hai convinto rifo tutto, gli animali li appoggio momentaneamente in un altra vasca che ho (mia moglie mi ammazza ma fa niente)
opinioni sullo skimmer deltec mec 600?
altro consiglio: per la mia vasca 2 marea da 2400 litri o 2 tunze 6060 ( n occhio anche ai prezzi) e posizione
ceriantus
16-01-2006, 12:21
ok ceriantus mi hai convinto rifo tutto, gli animali li appoggio momentaneamente in un altra vasca che ho (mia moglie mi ammazza ma fa niente)
:-D :-D
opinioni sullo skimmer deltec mec 600?
Non l'ho mai usato ma non ne ho sentito parlare male
altro consiglio: per la mia vasca 2 marea da 2400 litri o 2 tunze 6060 ( n occhio anche ai prezzi) e posizione
Paragone insostenibile ,qualità a parte ,mi parli di 4800 Lh. contro 17000
Considera un movimeto di 20 volte la capacità della vasca ti serviranno circa 7000 l/h e a quel livello la differenza di prezzo è ridicola.
Quindi due pompe alternate sono l'ideale e alle marea essere spente e riaccese piace poco
ceriantus se ci sei mi spieghi come stacco l xenia dalla lavica?
ceriantus
16-01-2006, 22:55
Se propio non ci riesci senza massacrarla riduci la lavica rompendo la roccia al pezzo su cui è attaccata
ok ho smontato tutto e rimontato Ho aggiornato il profilo.Quanto tempo senza luci considerando che le roccie vive sono già spurgate ? Altri consigli sono ben accetti, sempre con un occhio alle spese.
ceriantus
18-01-2006, 12:35
ok ho smontato tutto e rimontato Ho aggiornato il profilo.Quanto tempo senza luci considerando che le roccie vive sono già spurgate ?
Io starei spento un mesetto e poi comincerei ad accendere allungando progressivamente le ore di luce
Il tutto ovviamente se i parametri sono ok
Altri consigli sono ben accetti, sempre con un occhio alle spese.
Odio dirtelo (causa spesa) ma aggiungerei ancora una 20ina di kili di rocce ed aumenterei il movimento
Sempre più domande. Aspiro il deposito che si forma nella sump? Nei cambi d'acqua usando acqua d'osmosi si mette o no l'acquasafe
Sempre più domande. Aspiro il deposito che si forma nella sump? Nei cambi d'acqua usando acqua d'osmosi si mette o no l'acquasafe
ogni tanto ( ogni 6 mesi ) pulisci pure la sump...
l'AquaSafe NON SERVE A UNA MAZZA !!!!!!
Attrezzatura come da profilo, per misurazione densimetro hanna appena comprato, per il resto test kh,no3,po4,ca della elos, test ph della sera. Acqua di osmosi fatta con impianto economico comprato da acquaingros. Volendo migliorare la mia attrezzatura cosa mi consigliate di comprare?
Sinceramnte io metterei almeno 2 tunze 6080 per il movimento...
...e poi cambierei illuminazione e passerei ad una 2x250+T5 o almeno ad una 400w+T5!!! Magari una bella Aqualight che ha un bel riflettore..... ;-)
Con queste due cose sei gia un pezzo avanti!! #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |