Entra

Visualizza la versione completa : Problema black moor


kev81
22-12-2010, 21:33
Salve ragazzi,
ho un black moor che da qualche settimana ha un grumulo di sangue dentro l'occhio. Adesso il rossore si sta diffondendo per tutto l'occhio.
Che cos'è? Cosa posso fare?

crilù
23-12-2010, 00:46
Controlla i valori dei nitriti e dei nitrati e dacci più info sulla vasca e compagni.

kev81
23-12-2010, 10:26
Valori dell'acqua:
ph:7; kh:4; gh:7; NO2:0; NO3: 50; temperatura 26/27° l'acquario è di 90 litri, uso solo acqua osmotizzata.
sto lavorando per abbassare i nitrati, uso il nitrate minus della tetra.

ho 3 neon, 2 corydoras, 2 cardinali, un Plecostonus, 2 colisa, 2 rasbora, un black moore e 2 Otocinclus


come piante ho le Anubias barteri, e le Aponogeton crispus

crilù
23-12-2010, 11:47
Valori dell'acqua:
ph:7; kh:4; gh:7; NO2:0; NO3: 50; temperatura 26/27° l'acquario è di 90 litri, uso solo acqua osmotizzata.
sto lavorando per abbassare i nitrati, uso il nitrate minus della tetra.

ho 3 neon, 2 corydoras, 2 cardinali, un Plecostonus, 2 colisa, 2 rasbora, un black moore e 2 Otocinclus


come piante ho le Anubias barteri, e le Aponogeton crispus

Un pochetto di errori -28d# I carassi sono di acqua fredda, 26/27° per il plack moor è decisamente troppo in più non si mischiano con i tropicali, si fanno vasche monotematiche con l'eventuale aggiunta di qualche lumaca.
I cardinali necessitano di un pH diverso dai carassi, neon e gli altri pesci che hai.
Altro errore l'acqua...per i carassi, cory e anche il pleco va bene la comune acqua di rubinetto biocondizionata, per gli altri ok l'osmosi.
Dulcis in fundus i nitrati...a 50 per forza che gli viene l'occhio rosso, prima o poi anche gli altri daranno segno di malessere. Il prodotto chimico è un tampone, li riduci facendo un bel cambio adesso e poi piccoli cambi fino a portarli almeno a 10, eventualmente diminuisci il cibo.

Il colisa poi francamente che ci fa in quella vasca? è un anabantide...
Avrai capito dalla mia risposta un po' pasticciata - lo ammetto - che non so da che parte incominciare ad aggiustarti la vasca. Direi tanto per incominciare di togliere il carassio e metterlo in acqua pulita con aeratore per vedere se il disturbo rientra, poi dovrai rivedere la popolazione ahimè....:-(

kev81
23-12-2010, 12:46
quindi devo mettere il black moor in un altro acquario?
va bene anche quello a boccia? o dammi qualche consiglio. perchè in tutti i casi lo dovrei comprare.

PS: può stare anche solo o deve avere la compagnia?

crilù
23-12-2010, 15:49
quindi devo mettere il black moor in un altro acquario?
va bene anche quello a boccia? o dammi qualche consiglio. perchè in tutti i casi lo dovrei comprare.

PS: può stare anche solo o deve avere la compagnia?

Ebbene sì...altra vasca e con un compagno, soffrono molto la solitudine e niente bocce, vietate pure per Legge anche se le vendono con la scusa dei bonsai, per una coppia minimo 40 lt. fin che sono piccoli di dimensioni poi ci si regola.
Questi pesci, contrariamente ad altri crescono e anche bene se se ne da loro la possibilità. Se non te la senti, una volta guarito puoi consegnarlo ad un negozio o regalarlo ma farlo vivere male no.
Può anche essere - visti i compagni - che abbia subito un trauma, tu per ora separalo, magari con acqua pulita (quella del rubinetto va più che bene, devi solo farla decantare una notte ed aggiungere un biocondizionatore) riesce a guarire, a seconda del litraggio puoi aggiungere un cucchiaino di sale normale da cucina ogni 5 lt..
Se non noti miglioramenti puoi trovare in vendita il DessaMor.

I nitrati a 50 fanno male anche agli altri pesci, vai di cambi e poco cibo fino a quando non si stabilizzano. Pulisci anche eventuali spugne/lane...il filtraggio meccanico insomma ma non toccare i cannolicchi, ciao

kev81
23-12-2010, 16:29
non mi è chiara una cosa...
ma se prendo un acquario nuovo di 40l non devo aspettare almeno qualche settimana prima di metterci i pesci?

crilù
23-12-2010, 20:27
Hai ragionissima...devi aspettare un mese o perlomeno fino a quando non tocchi il picco dei nitriti che si verifica di norma a partire dalla terza settimana.
Ti ho consigliato di "farlo fuori" perchè non posso sapere se hai intenzione di allestire un nuovo acquario ma se ne hai voglia molto bene :-)
Piuttosto della boccia puoi ricorrere a quelle vaschette rettangolari con tanto di coperchietto asportabile che vendono nei negozi di acquariofilia ed anche nei supermercati, ti potrà tornare utile anche in caso di cure come vasca infermeria, ciao

eltiburon
24-12-2010, 01:52
Comunque per ora isolalo in acqua pulita, NON osmotica, alla stessa temperatura e biocondizionata. Aggiungi anche un cucchiaino di sale ogni 15/20 litri. Niente filtro, metti un aeratore e fai cambi parziali frequenti. Intanto puoi pensare al nuovo acquario e alla compagnia. Ricorda che per 2 carassi ci vogliono almeno 100 litri. Inoltre vogliono acqua leggermente alcalina e duretta.