PDA

Visualizza la versione completa : sabbia...mi rompe l'idea di essere il milionesimo utente che chiede la stessa cosa


alex noble oblige
22-12-2010, 16:06
ciao, sto per allestire un nano da 120l netti con vasca 60x40x40 gestione berlinese, per la tecnica ho:

vasca e sump da 30 litri netti
skimmer BM 100
riscaldatore 150w
hqi 150w 14KK e 2 T5 24w (10KK e 20KK)
una koralia 3 (presto ne prenderò un altra)


per usare sabbia senza che si riempia di schifezze, che mi consigliate di usare? resine, zuchero, purigen, carbone, zeolite o altri cazzabubbuli vari, e inoltre, qual è la sabbia migliore? granulometria?

andrea90
22-12-2010, 16:21
visto che fai berlinese per adesso niente sabbia...
finito lo spurgo spolverata di sugar..

Sandro S.
22-12-2010, 16:24
per ora niente sabbia.

alex noble oblige
22-12-2010, 16:25
sisi dopo lo spurgo prima degli animali...ma una spolverata se ne va via subito vorrei fare qualcosa che rimanga (che le pompe insomma non facciano i buchi)

Sandro S.
22-12-2010, 16:26
no no....niente sabbia stop.
se ne ripensa fra un annetto quando l'acquario sarà stabile.


altrimenti dsb con tempi di maturazione più lunghi.

la sabbia non è solo un fattore estetico ma un vero habitat che ha le sue esigenze e tempistiche....e quindi anche gestione.

alex noble oblige
22-12-2010, 20:13
che palle...uff ma se non metto sabbia come copro il vetro nudo e e i fogli di plastica con le bolle che stanno sotto le rocce?

alex noble oblige
24-12-2010, 21:16
up

kache
24-12-2010, 22:32
aspetti che crescono le coralline ;-)
oppure niente ;-)

alex noble oblige
25-12-2010, 16:40
ma che schifo! non esiste una suppellettile da mettere almeno intorno alle rocce?
poi, non che voglia fare poliche eh(!), perchè non ne so nulla, ma ci sono pareri contrastanti, e parecchio, riguardo l'uso della sabbia...cioè, proprio in un vostro articolo, uno la mette subito, all'allestimento, 3 bei cm di sabbiolina...mentre altri dicono niente sabbia nè domani nè mai...perchè?

Manuspsl
01-01-2011, 22:21
Io ne o messo un 1cm per coprire il vetro anche se utilizzo il berlinese... Molti dicono di no ma la vasca senza sabbia non mi va giù.... O visto belle vasche anche con un centimetro di sabbia senza valori elevati che dicono in tanti... ( pero' le roccia le devi trovare già spurgate altrimenti diventa un mondezzaio tempo una settimana con spiacevoli conseguenze .

111amos78
15-01-2011, 17:49
Ciao.. anche io ho intenzione di mettere sabbia, un acquario senza non mi piace proprio, ma come te ho sentito 100 pareri discordanti. Il mio negoziante si è informato da un biologo marino che mi ha consigliato di mettere 5 cm di corallina facendo tre strati di diversa granulometria partendo dalla più grossa sul fondo.. poi la media per finire con la sugar size in superfice.... Più o meno come consiglia Rovero nel suo libro. Però ora come ora non sò proprio cosa fare..

Stefano G.
15-01-2011, 18:02
Ciao.. anche io ho intenzione di mettere sabbia, un acquario senza non mi piace proprio, ma come te ho sentito 100 pareri discordanti. Il mio negoziante si è informato da un biologo marino che mi ha consigliato di mettere 5 cm di corallina facendo tre strati di diversa granulometria partendo dalla più grossa sul fondo.. poi la media per finire con la sugar size in superfice.... Più o meno come consiglia Rovero nel suo libro. Però ora come ora non sò proprio cosa fare..

non è una grande idea #07

5 cm di spessore della sabbia sono pochi#07

granulometrie diverse possono essere inserite in determinate proporzioni mischiate per favorire l'insediamento del bentos non a strati #07

il biologo è anche acquariofilo ? #24

ho letto anche io Rovero ............non mi pare consigli queste cose #07

per chi vuole approfondire ;-)

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260115

111amos78
15-01-2011, 18:33
Nel suo libro nella sezione che parla del fondo dice che già con 5 o 6 cm si possono anche ottenere dei buoni risultati di denitrificazione... ovviamente ti riporto quello che scrive in quanto a esperienza propria non saprei che dire... il biologo credo che sia anche acquariofilo perche il mio negoziante si appoggia a lui spesso per qualche altro consiglio in materia... -d12

Stefano G.
15-01-2011, 18:41
Nel suo libro nella sezione che parla del fondo dice che già con 5 o 6 cm si possono anche ottenere dei buoni risultati di denitrificazione... ovviamente ti riporto quello che scrive in quanto a esperienza propria non saprei che dire... il biologo credo che sia anche acquariofilo perche il mio negoziante si appoggia a lui spesso per qualche altro consiglio in materia... -d12
parla di sugar = sabbia finissima non a strati con granulometrie diverse
fidati ................per esperienza ti posso assicurare che un fondo come consigliato dal biologo non funziona
anche perche la fauna del fondo lo rimescola continuamente e la sugar dopo un mese sarebbe sul fondo mentre la sabbia grossa in superfice ;-)

111amos78
15-01-2011, 18:57
Si, hai ragione.. ma tu credi che 5 cm di sugar possano creare problemi al sistema o credi che Rovero abbia ragione? Fin'ora molta gente me lo ha sconsigliato..

Stefano G.
15-01-2011, 19:00
Si, hai ragione.. ma tu credi che 5 cm di sugar possano creare problemi al sistema o credi che Rovero abbia ragione? Fin'ora molta gente me lo ha sconsigliato..

se il sistema viene gestito bene e non sovrappopolato possono funzionare
pero con almeno 8 cm sarei più tranquillo ;-)

111amos78
15-01-2011, 19:09
Non vorrei proprio che mi si riempisse di schifezze.. dandomi anche dei problemi con i valori.. Per adesso non metto fondo perchè le rocce ancora spurgano un pò, ma tra qualche mese voglio provare a metterlo... L'effetto mi piace molto di più, acquario molto più luminoso e sicuramente molto piu naturale. Vediamo.....

Stefano G.
15-01-2011, 19:14
Non vorrei proprio che mi si riempisse di schifezze.. dandomi anche dei problemi con i valori.. Per adesso non metto fondo perchè le rocce ancora spurgano un pò, ma tra qualche mese voglio provare a metterlo... L'effetto mi piace molto di più, acquario molto più luminoso e sicuramente molto piu naturale. Vediamo.....

Ink ha un fondo simile a quello che vuoi fare puoi provare a contattarlo ;-)

Ink
15-01-2011, 20:52
Eccomi, per me se hai abbastanza rocce da far funzionare la tua vasca anche senza sabbia, puoi mettere lo spessore che più ti piace.... MA usa sugar oolitica (quindi granelli sotto il millimetro ma diversi tra loro, non come il carbonato di calcio che è tutto uguale e non è poroso) viva o morta, vedi tu, non cambia nulla probabilmente... Se lo fai alto come un DSB, non dovrai toccarlo per nessun motivo, nè inserire alcune animale predatore di benthos, pena la scarsa durata nel tempo del DSB... se lo fai più basso di 4-5cm, ci puoi mettere quello che vuoi come animali.
Spurga le rocce in una vasca a parte, per un mese almeno, con schiumatoio e temperatura e salinità costanti. Quando farai la vasca userai solo acqua nuova e le rocce le avrai spazzolate bene prima di inserirle. Aspiri le eventuali schifezze che si saranno staccate dalle rocce e metti subito la sabbia nei primi giorni: la sabbia matura con le rocce.
Per le pompe: auguri.... quella sarà la tua difficoltà, indipendemente da quanto alto farai il fondo... io ci sto litigando ancora adesso, ma non farei mai una vasca senza sabbia...

Io ci butto un cubetto di pappone a giorni alterni: i fosfati sono prossimi allo zero...
Il sedimento? E' vita e non va aspirato. La sabbia ne deve essere zeppa per essere viva... quello in eccesso finisce in sump e nello skimmer... ma la sabbia fine ha la possibilità di fare di micromovimenti e di non impaccarsi. La sabbia grossa si calcifica con il sedimento e quindi va evitata.
La sabbia dopo un anno, IMO, serve a incasinare le vasche che stanno per cominciare a girare e trovare stabilità... Come vedi i pareri sono discordanti, segui quello che più ti aggrada e ritieni giusto.

Benny
16-01-2011, 18:18
concordo con Ink..sottolineo l'importanza di spurgare le rocce a parte

111amos78
17-01-2011, 10:48
Ciao Ink.. Grazie per il consiglio, il problema è che l'acquario è già avviato.. e le rocce le ho spurgate in vasca... ma ancora lasciano un pò di sedimento... Quindi aspetterò ancora un po'. Già sono presenti un pò di animali ma credo che non ci siano problemi per loro per l'immissione della sabbia... Per quanto riguarda la quantità di rocce considera che sono 80Kg per 360 litri lordi, quindi credo di non aver bisogno della sabbia per far funzionare la vasca.. Per me è solo un fatto estetico per rendere tutto più naturale.. Credi che sia necessario poi immettete qualche animale che mi smuova un po' la sabbia.. tipo stelle insabbiatrici, lumache, valencienne.. ecc? qualcuno lo sconsiglia, ma credo che possano dare una mano a tenere la sabbia pulita.. tu che mi dici? Grazie per il consiglio..