Visualizza la versione completa : idropisia e puntini bianchi..tutto insieme possibile???
ciao ragazzi...questa volta non è per me ma per una mia amica...
giovedì ha comprato 2 oranda..uno tutto bianco e un altro calico..abbastanza grandi..
i valori dell'acqua non li so ma le farò fare il test appena possibile..la vasca è di 120 l e ha l'aeratore acceso tutto il giorno..
quando li siamo andati a comprare il pesce bianco aveva delle filature rosa scuro sulla coda..avevo letto dell'idropsia che si può riconoscere dal gonfiore e dalle filature ...
ma ho visto che il pesce mangiava e ho pensato (forse non ho pensato troppo però) che fosse una sua caratteristica...
ieri mi chiama dicendomi che questo pesce si è riempito di puntini bianchi e che l'altro pesce (l'oranda calico) sta sul fondo della vasca e non si muove molto...così le ho detto di aumentare la temperatura e che le avrei portato il punktol...
oggi mi richiama e mi dice che oltre ai puntini le squame si sono alzate e esce del sangue...possibile che sia idropsia???
oltre al punktol dovrei farle usare anche l'ambramicina???
aspetto notizie al più presto...
eltiburon
21-12-2010, 21:08
Sospetto un'acqua tossica. nell'attesa dei valori (indispensabili), sposterei il pesce in acqua nuova, alla stessa temperatura e biocondizionata, con aeratore. Intanto comprerei l'ambramicina capsule.
Segui quanto scritto da eltiburon ma ho paura che ci sia ben poco da fare, scusa la franchezza :-( il sangue esce da dove?
scusate ma nell'attesa di un vostro messaggio...poche ore dopo i pesci sono peggiorati...così senza pensarci le ho portato sia l'ambramicina che le vitamine che il punktol...ma le ho detto di non usare l'ambramicina perche non ne conosco il dosaggio...
dopo 1 giorno con il punktol le condizioni sono peggiorate di nuovo...ormai sono pienissimi di puntini..mai vista una cosa del genere..nemmeno in foto...e sono pieni di emmoragie interne..a questo punto credo che nemmeno il miglior medicinale del mondo riuscirebbe a curarli...
comunque sono andata subito dal negoziante che glieli ha venduti e mi ha dato il dessamor...
@ crilù: i pesci non sono gonfi ma non si sa perche hanno le branchie che sanguinano...e i pesci pulitori sempre attaccati addosso...e hanno un emorragia enorme che si estende su tutto l'addome...le pinne completamente piene di filamenti...e non nuotano apparte quado cercano inutilmente di grattarsi...
La vedo dura.....
Il punktol va bene ma hanno anche in corso una batteriosi e pure forte dalla descrizione.
Delle due l'una o si curano per l'ichtyo o per i batteri. Il problema è che con i parassiti bisogna alzare la temperatura cosa che non va bene per gli altri disturbi, se si trascurano però portano alla morte,.....la decisione spetta a voi mi spiace, qui non posso essere di aiuto.
Alla voce idropisia in schede malattie trovi le istruzioni per l'uso dell'ambramicina che però non consiglio visto l'ichtyio in corso.
Potreste intanto togliere dalla vasca i pulitori ( che cosa sono? pleco?), fare un cambio abbondante d'acqua, arrivare alla temperatura di 27° - via di mezzo - aeratore in funzione.
Ma come diamine hanno fatto a ridursi così....l'acquario era maturo?
l'acquario era maturo...l'acqua era da un mese dentro e più della metà era del vecchio acquario...ora abbiamo fatto un cambio radicale dell'acqua dopo il punktol e proviamo con il dessamor...in caso aggiungiamo l'ambramicina se proprio non dovesse passare...le proviamo tutte...
per ora l'acqua sta a 29 gradi...abbiamo messo il sale e il dessamor....
i pulitori sono 2 corydoras un ancistrus e un plecostomus...
Beh...si prova...
Fammi una cortesia :-) se i cory, pleco e ancy sono sani, spostali, non somministrare assolutamente Ambramicina a loro.
Il Punktol è un ottimo prodotto ma se hai deciso per il FaunaMor...non è che cambiando il farmaco i problemi si riducono, anzi...devi dargli il tempo di agire.
Fammi sapere, ciao
eltiburon
24-12-2010, 01:46
Ma i valori alla fine quali erano?
Io a questo punto, persi per persi, avrei giocato la carta ambramicina+sale, ma solo per i pesci ammalati, NON per tutto l'acquario, in vasca a parte con aeratore e senza filtro.
Crilù, sopra parlavano di DESSAMOR.
-05 sono talmente abituata al FaunaMor per l'ichtyo che l'ho confuso col DessaMor -28d#
Ma come lo curate l'ichtyo quindi? questi parassiti portano il pesce alla morte se trascurato :-(
per l'ictyo stanno passando da soli piano piano...dentro l'acqua c'era gia il punktol...ora stiamo provvedendo a curare quell'altra strana cosa...comunque il uno dei pesci e morto...ma non è stato l'unico..anche un pulitore albino e 5 neon...l'altro invece sembra star meglio ma non so...continua a grattarsi...
Hai la temperatura alta? rispondimi visto che sei in linea che poi non ci sono.....
scusami crilù se non ti ho risposto..comunque la temperatura è 30 gradi...
ps: tanti auguri di buon natale!!!
Grazie per gli auguri :-) ora come sono messi i pesci?
non so come stanno i pesci...con le feste non sono riuscita a sentirla...ma spero di sentirla oggi pomeriggio....ti farò sapere al più presto...
grandissime notizie!!!!!...le emorragie stanno svanendo e il pesce (l'unico rimasto) rinizia a nuotare e a mangiare...^^
già...siamo contenti...anche se quello bianco era davvero bellissimo...
ora aspettiamo un po prima di comprarne un altro...rimettiamo in sesto l'acquario..e poi andiamo a studiarci un po di negozi...
Oltre ai negozi studia bene i pesci...devono essere attivi e ben svegli, livrea perfetta e nuotare proprio come dei pesci.
Se li vedi fermi, calmi o svogliati...passa oltre, ciao
mi sono scordata una cosa, quando si comprano in inverno i pesci è bene portarsi dietro qualcosa di caldo (anche una maglia) e scuro e metterli in un sacchetto con carta di giornale. Il primo per non far calare troppo la temperatura, lo scuro per non confondere i pesci che già si confonderanno di suo, ariciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |