gab84
20-12-2010, 11:32
Salve a tutti.
Ho un piccolo acquarietto da 25 lt. A maggio di questo anno ho sostituito fondo fertile e ghiaietto (perchè il blu proprio non si addiceva...ma è stato un regalo ;) ) con un fondo fertile della dennerle ed un più consono e naturale ghiaietto policromatico. Ora, indubbiamente ho fatto l'errore di inserire TUTTA la confezione di fondo fertile, ma ormai è li da svariati mesi...il problema mi è sorto ultimamente. Non potendo stare molto a casa per motivi di lavoro, l'acquarietto è andato avanti da se, senza manutenzione. quello che non mi capacito è che, nonostante aver sospeso la somministrazione di fertilizzante (uso il Brighty K e il Green Step 1 della ADA) sono cominciate a comparire in maniera molto copiosa delle alghette filamentose, tipo capelli, sparse per tutto l'acquario. Un mesetto fa circa, stufo di vedere quella schifezza e deciso a rimettere in sesto quella "pozzanghera" mi sono recato dal mio negoziante al quale ho spiegato il mio problema. Mi ha detto che forse ho esagerato con il fondo fertile e che probabilmente avevo i PO4 alle stelle se le alghe infestavano alla grande e mi ha dato una confezione di FosfatiSTOP e NitratiSTOP della Askoll che io prontamente (e forse ingenuamente) ho inserito nel mio filtro. Non vi dico che scena per far entrare i due sacchetti nel vano del mio Eden 501!!!!
Ah, dimenticavo, la mia vaschetta, che fino ad allora non aveva ospitato pesci, ha visto l'arrivo di 4 Otocinclus e di un gruppetto di Neocaridina Red Cherry e Green (in totale circa 6)
Forse ho esagerato anche con la fauna ma forse le resine, SICURAMENTE i miei ospiti, hanno debellato e tirato a specchio il mio acquario in meno di una settimana!!!!
Quello che mi chiedo, ora che NO3 e PO4 sono sempre invariabilmente a 0 mg/l le mie piante possono risentirne???
la mia flora è composta da svariate piantine di Hygrophila siamensis (residuo della FORESTA che si era venuta a creare nel periodo di "autogestione") un fitto cespuglione di Cryptocorine ed una bella pianta di Anubias ancorata ad un tronchetto
L'acquario è aperto ed è illuminato per un fotoperiodo di 7h da una lampada Solar Duo Boy da 26w 6500K
Il mio ph è a 8, No2/No3/Po4/NH3-NH4 sono tutti a 0 misurazioni effettuate con reagenti della Sera
Le piante, come accennato prima, crescono moooooooolto lentamente. Che devo fare??
Ho un piccolo acquarietto da 25 lt. A maggio di questo anno ho sostituito fondo fertile e ghiaietto (perchè il blu proprio non si addiceva...ma è stato un regalo ;) ) con un fondo fertile della dennerle ed un più consono e naturale ghiaietto policromatico. Ora, indubbiamente ho fatto l'errore di inserire TUTTA la confezione di fondo fertile, ma ormai è li da svariati mesi...il problema mi è sorto ultimamente. Non potendo stare molto a casa per motivi di lavoro, l'acquarietto è andato avanti da se, senza manutenzione. quello che non mi capacito è che, nonostante aver sospeso la somministrazione di fertilizzante (uso il Brighty K e il Green Step 1 della ADA) sono cominciate a comparire in maniera molto copiosa delle alghette filamentose, tipo capelli, sparse per tutto l'acquario. Un mesetto fa circa, stufo di vedere quella schifezza e deciso a rimettere in sesto quella "pozzanghera" mi sono recato dal mio negoziante al quale ho spiegato il mio problema. Mi ha detto che forse ho esagerato con il fondo fertile e che probabilmente avevo i PO4 alle stelle se le alghe infestavano alla grande e mi ha dato una confezione di FosfatiSTOP e NitratiSTOP della Askoll che io prontamente (e forse ingenuamente) ho inserito nel mio filtro. Non vi dico che scena per far entrare i due sacchetti nel vano del mio Eden 501!!!!
Ah, dimenticavo, la mia vaschetta, che fino ad allora non aveva ospitato pesci, ha visto l'arrivo di 4 Otocinclus e di un gruppetto di Neocaridina Red Cherry e Green (in totale circa 6)
Forse ho esagerato anche con la fauna ma forse le resine, SICURAMENTE i miei ospiti, hanno debellato e tirato a specchio il mio acquario in meno di una settimana!!!!
Quello che mi chiedo, ora che NO3 e PO4 sono sempre invariabilmente a 0 mg/l le mie piante possono risentirne???
la mia flora è composta da svariate piantine di Hygrophila siamensis (residuo della FORESTA che si era venuta a creare nel periodo di "autogestione") un fitto cespuglione di Cryptocorine ed una bella pianta di Anubias ancorata ad un tronchetto
L'acquario è aperto ed è illuminato per un fotoperiodo di 7h da una lampada Solar Duo Boy da 26w 6500K
Il mio ph è a 8, No2/No3/Po4/NH3-NH4 sono tutti a 0 misurazioni effettuate con reagenti della Sera
Le piante, come accennato prima, crescono moooooooolto lentamente. Che devo fare??