Visualizza la versione completa : Acquario Nuovo... arrivato, allestito e avviato!!!
maleficonano
19-12-2010, 22:08
Salve! Sono nuovo di qui e abbastanza ignorante in materia lo ammetto #12 e per questo sono qui a chiedere consiglio!
Per adesso ho un 26 litri che mi hanno "regalato" ma dopo le feste ne vorrei comprare uno tutto mio.
Al negozio da cui mi servo di solito per le altre bestie hanno aquari della juwel, della prodac, della ferplast o mi hanno proposto di farne uno su misura. Per il litraggio pensavo di orientarmi su un 60 litri, massimo 80...
Per quanto riguarda la juwel ho letto e sentito che hanno "carenze" sul filtro (solo meccanico e non biologico). Quelli della ferplast costano assai. Per quelli della prodac o quello su misura ancora mi devo ben informare (anche se temo che uno su misura costi + di uno della ferplast -28d# ).
Gradito qualsiasi tipo di suggerimento-35-35
Swan ganz
19-12-2010, 22:48
Ciao, io ho un ferplast cayman 80 professional è deco dire che oltre ad essere una buona marca mi trovo molto bene io ti consiglio questa marca, ovviamente il mio è un consiglio di parte.
pietropal
20-12-2010, 21:59
Puoi anche guardare nel mercatino qui del forum se non vuoi per forza qualcosa di nuovo. Gli utenti stessi che vendono ti sanno ragguagliare sulle carenze e i vantaggi del prodotto.
Ciao, ci sono diverse discussioni sulla rete sui filtri Juwel... a detta di molte persone sono ottimi comunque in quanto anche se non hanno i cannolicchi, i batteri nitrificanti si insediano comunque nelle spugne assicurando un buon potere filtrante...a meno che il carico organico non sia eccessivo! ;-)
freccia72
21-12-2010, 10:52
io ho letto parecchi post sui filtri juwel e sembra che funzionino bene !
non riusciresti a fare un acquario con litraggio maggiore ? avresti meno limiti !!! :-))
spero che nel 26 lt non ci siano pesciolini... !!! #13
maleficonano
21-12-2010, 18:32
ho scoperto che mi possono procurare anche acquari dell'acquatlantis.
molto della scelta dipenderà dal rapporto qualità/prezzo. Sono amici, quindi mi fido abbastanza, ma son pur sempre commercianti :-)
@ pietropal ti ringrazio per il suggerimento, ma volevo qualcosa di nuovo
@ freccia72 nel 26 lt c'è vita, #36##36#! 4 guppy, 3 platy, 2 corydoras e 1 otocinclus. Una platy ha anche sfornato una ventina di mostriciattoli un paio di giorni fa... tutti ancora vivi e spostati in un 9 lt che fa da nursery. Per quanto riguarda il litraggio maggiore lo farei volentieri, ma non so quanto peso possa sopportare il mobile su cui lo devo mettere...
ho scoperto che mi possono procurare anche acquari dell'acquatlantis.
molto della scelta dipenderà dal rapporto qualità/prezzo. Sono amici, quindi mi fido abbastanza, ma son pur sempre commercianti :-)
@ pietropal ti ringrazio per il suggerimento, ma volevo qualcosa di nuovo
@ freccia72 nel 26 lt c'è vita, #36##36#! 4 guppy, 3 platy, 2 corydoras e 1 otocinclus. Una platy ha anche sfornato una ventina di mostriciattoli un paio di giorni fa... tutti ancora vivi e spostati in un 9 lt che fa da nursery. Per quanto riguarda il litraggio maggiore lo farei volentieri, ma non so quanto peso possa sopportare il mobile su cui lo devo mettere...
acquatlantis ha sicuramente il prezzo migliore ma non vale sicuramente juwel e ferplast....anche se esteticamente alcuni sono veramente belli
maleficonano
21-12-2010, 21:04
ho scoperto che mi possono procurare anche acquari dell'acquatlantis.
molto della scelta dipenderà dal rapporto qualità/prezzo. Sono amici, quindi mi fido abbastanza, ma son pur sempre commercianti :-)
@ pietropal ti ringrazio per il suggerimento, ma volevo qualcosa di nuovo
@ freccia72 nel 26 lt c'è vita, #36##36#! 4 guppy, 3 platy, 2 corydoras e 1 otocinclus. Una platy ha anche sfornato una ventina di mostriciattoli un paio di giorni fa... tutti ancora vivi e spostati in un 9 lt che fa da nursery. Per quanto riguarda il litraggio maggiore lo farei volentieri, ma non so quanto peso possa sopportare il mobile su cui lo devo mettere...
acquatlantis ha sicuramente il prezzo migliore ma non vale sicuramente juwel e ferplast....anche se esteticamente alcuni sono veramente belli
non per altro ho parlato di rapporto qualità/prezzo ;-) e son qui a soppesare i consigli di chi ha + esperienza di me#36##36#
[QUOTE=maleficonano;3339044]ho scoperto che mi possono procurare anche acquari dell'acquatlantis.
molto della scelta dipenderà dal rapporto qualità/prezzo. Sono amici, quindi mi fido abbastanza, ma son pur sempre commercianti :-)
@ pietropal ti ringrazio per il suggerimento, ma volevo qualcosa di nuovo
@ freccia72 nel 26 lt c'è vita, #36##36#! 4 guppy, 3 platy, 2 corydoras e 1 otocinclus. Una platy ha anche sfornato una ventina di mostriciattoli un paio di giorni fa... tutti ancora vivi e spostati in un 9 lt che fa da nursery. Per quanto riguarda il litraggio maggiore lo farei volentieri, ma non so quanto peso possa sopportare il mobile su cui lo devo mettere...
acquatlantis ha sicuramente il prezzo migliore ma non vale sicuramente juwel e ferplast....anche se esteticamente alcuni sono veramente belli
[QUOTE=maleficonano;3339044]ho scoperto che mi possono procurare anche acquari dell'acquatlantis.
molto della scelta dipenderà dal rapporto qualità/prezzo. Sono amici, quindi mi fido abbastanza, ma son pur sempre commercianti :-)
@ pietropal ti ringrazio per il suggerimento, ma volevo qualcosa di nuovo
@ freccia72 nel 26 lt c'è vita, #36##36#! 4 guppy, 3 platy, 2 corydoras e 1 otocinclus. Una platy ha anche sfornato una ventina di mostriciattoli un paio di giorni fa... tutti ancora vivi e spostati in un 9 lt che fa da nursery. Per quanto riguarda il litraggio maggiore lo farei volentieri, ma non so quanto peso possa sopportare il mobile su cui lo devo mettere...
acquatlantis ha sicuramente il prezzo migliore ma non vale sicuramente juwel e ferplast....anche se esteticamente alcuni sono veramente belli
Io non ho molta esperienza in aquariologia pero'........ ho un aquatlantis! Ti assicuro che neanche il rapporto qualità prezzo e' alto in quanto oltre ad una qualità dei materiali decisamente bassa sarai costretto ad effettuare ulteriori acquisti, modificare il filtro biobox o minibiobox(forzare la cartuccia aquaclay e sostituire il contenuto con i classici cannolicchi) per non parlare delle luci se ha un sistema a led.....
maleficonano
22-12-2010, 08:56
quindi aquatlantis me lo stai sconsigliando, anche se il prezzo è cmq + basso c'è poi da spendere nel "contorno", giusto?
Quindi tanto vale spendere qualcosa di + per un'altra marca ma avere il tutto in grazia di dio.
Normalemnte sarei anche io per questa linea, solo che non mi avevano parlato benissimo dei filtri juwel, ma per adesso mi sembra di aver capito che chi già ce li ha si trova bene
Per il modello non ho molta scelta, visto che non so che portata di peso mi possa reggere il mobile su cui lo devo mettere, quindi sarà rekord
(http://www.juwel-aquarium.de/en/rekord.htm)
quindi aquatlantis me lo stai sconsigliando, anche se il prezzo è cmq + basso c'è poi da spendere nel "contorno", giusto?
Quindi tanto vale spendere qualcosa di + per un'altra marca ma avere il tutto in grazia di dio.
Normalemnte sarei anche io per questa linea, solo che non mi avevano parlato benissimo dei filtri juwel, ma per adesso mi sembra di aver capito che chi già ce li ha si trova bene
Per il modello non ho molta scelta, visto che non so che portata di peso mi possa reggere il mobile su cui lo devo mettere, quindi sarà rekord
(http://www.juwel-aquarium.de/en/rekord.htm)
SI hai capito benissimo. Tra l'altro, condividi con me, problemi di "staticità" del supporto dove collocherai la vasca (al riguardo ricorda il polistorolo espanso o simili da mettere sotto la vasca prima di riempirla, fondamentale per chi ha problemi di staticità al fine di garantire un'equa distribuzione del peso sul supporto nonché sulle pareti della vasca, tipo questi http://www.zooplus.it/shop/pesci/acquario/acquari_principianti/set_acquario_accessori/136683).
A dir il vero i miei sono ancora più "gravi" visto che nel mio caso il max peso consentito è di 30 kg per cui ho dovuto acquistare un 20 litri lordi!!
Farò esperienza con questa piccola vasca (e che esperienza visto le maggiori difficoltà nel gestire vasche piccole) ma già sto cercando uno spazio per un "futuro acquisto" + capiente.
Vai tranquillo sui filtri Juwel sempre meglio di quelli tecatlantis (biobox e minibiobox) presenti nell'aquatlantis.
maleficonano
25-12-2010, 23:04
dopo lunga, ma pacata-79, contrattazione con la coinquilina posso dire di aver vinto io!! -b03
sono stato autorizzato a togliere un mobiletto inutile per mettercene uno con acquario!!! -b01
Adesso non mi rimane che scegliere fra un rio 180 (http://www.juwel-aquarium.de/en/rio.htm) (più economico) e un vision 180 (http://www.juwel-aquarium.de/en/vision.htm?cat=10) (+ carino ma ahimè anche + costoso)
Propenderei per il rio... consigli?
maleficonano
28-12-2010, 00:13
tutto è taciuto e ho scelto da solo! E rio sia!
Stasera ore 20 circa il mio rio è partito da Bologna alla volta di Firenze, il che vuol dire che domani ce l'ho a casa!!! -84
Quindi è bene pensare all'allestimento!
Io avrei pensato ad una cosa del genere:
- sabbia senape + quarzo giallo
- come piante Lilaeopsis (3/4 cespi, tanto si allarga), Microsorium e Ludwigia repens e l'altra (che ancora non s'è capito cosa sia) che sono già in mio possesso, poi sono aperto a qualsiasi tipo di suggerimento
- dette le piante di base fertilizzante ne hanno bisogno?se si va bene humus (http://www.prodacinternational.it/it/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=70&category_id=16&option=com_virtuemart&Itemid=20) + humuplus (http://www.prodacinternational.it/it/index.php?page=shop.product_details&product_id=69&flypage=flypage.tpl&pop=0&option=com_virtuemart&Itemid=2) + fertilplant (http://www.prodacinternational.it/it/index.php?page=shop.product_details&product_id=68&flypage=flypage.tpl&pop=0&option=com_virtuemart&Itemid=2)? o basta la ferilizzazione in colonna? nel caso il nutronflora (http://www.prodacinternational.it/it/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=72&category_id=16&option=com_virtuemart&Itemid=20) puo andare?
- un paio di legnetti e una o due rocce se trovo qualcosa che mi ispira simpatia (o magari anche no, vedrò! tanto un mese è lungo...)
- per quanto riguarda il filtro mi sembrava di aver letto, se non ricordo male, che era meglio sostituire i materiali in dotazione con cannolicchi/spugna/lana. Giusto?
- niente impianto di co2 al momento (non sono zio paperone), magari qualche pasticca può essere utile?(aggiunta postuma)
- solo filtro interno al momento (vale lo stesso discorso del'impianto di co2) (aggiunta postuma)
a voi!
P.S. Se non l'aveste capito il negozio in cui mi servo ha prodotti della prodac!!!
Secondo me per il fondo è meglio scuro, sui colori chiari si vede di più lo sporco
Anche io nel mio acquarietto ho HUMUS della prodac, però penso sia colpa sua se ho l'acqua color ambra che non mi piace come effetto da istruzioni vorrebbe 8 cm di ghiaia sopra (sarà che io ne ho messa sopra di meno o non so ma la mia acqua rimane ambra...)
Però le piante che ho fin'ora stanno proprio bene e su questo non posso dire nulla, c'è da dire però che non ho piante esigenti, l'unica interrata è della Cryptocorine
maleficonano
28-12-2010, 09:12
Secondo me per il fondo è meglio scuro, sui colori chiari si vede di più lo sporco
pure nel cubino ho la sabbia senape, e sinceramente a me non dispiace
maleficonano
29-12-2010, 12:46
cambio semitotale di programma:
sabbia chiara con fertilizzante dennerle ove necessario
sulla parete di fondo 4/5 ludwigia repens
sul lato opposto al filtro la micorosorum
radice
1 gymnocoronis spilanthoides
pietra
sul davanti qualche pianta bassa (da decidere con i nuovi arrivi di gennaio, ma sempre rispettando la zona centro/sud americana)
acqua totalmente ad osmosi con sali della sera
biocondizionatore della askoll
al filtro tolgo un po' di spugna e metto un po' di cannolicchi
e vediamo come va
ma quindi è arrivato il RIO? Io ho un RIO 125 e i cannolicchi c'erano...il filtro secondo me è molto potente e ha 2 strati di spugna a grana grossa, il vano cannolicchi, spugna a grana fine, spugna al carbone attivo (che io ho conservato) e uno strato sottile di lana di perlon da mettere come ultimo
maleficonano
29-12-2010, 13:08
sisi, rio 180
Ancora lo devo aprire che prima devo liberare il posto dove metterlo
Quindi i cannolicchi ci sono già?? Mi sembrava di aver capito di no... a breve vedrò
Andrea M.
29-12-2010, 13:18
anche io ho appena avviato un rio 180.
nel filtro ci sono una specie di cannolicchi chiamati siporax cmq io l'ho modificato così ho metto dal basso in alto:
cannolicchi, 2 spugne blu fini, cirax,spugna blu grossa, per ora ho sempre la spugna verde antinitriti (ma presto la toglierò e inserirò altri cannolicchi) , lana perlon!!
per ora va benissimo!!!
se qualcuno lo sa mi direbbe come faccio ad abbassare la portata della pompa?
ah sì vero, anche la spugna verde antinitriti, che però io sto lasciando.
Non credo si possa ridurre la portata della pompa, almeno...nel mio non si può
acqua totalmente ad osmosi con sali della sera
Penso che dipenda un po' dal tipo di pesci che vuoi, non ti conviene semplicemente tagliare l'acqua di rubinetto con l'osmosi per avere i parametri giusti?
maleficonano
29-12-2010, 14:15
ho l'acqua con un rapporto gh/kh quasi pari ad 1 e poi stanno facendo i lavori ai tubi dell'acqua proprio sotto casa mia... non ho il coraggio di controllare cosa ci sia in quell'acqua, infatti anche per uso alimentare son costretto ad usare acqua minerale
come pesci ci vanno guppy, platy, cory paleatus e otocinclus
maleficonano
29-12-2010, 15:58
allora nel filtro ci sono (partendo dall'alto, cioè da dove arriva l'acqua)
- lana
-spugna verde
-spugna grossa
-cannolicchi
-2 spugne fini (di cui una la toglierò per aggiungere altri cannolicchi in vetro sinterizzato)
come illuminazione ci sono un neon day da 9000 e uno nature da 4100. Lascio questi!?
maleficonano
30-12-2010, 00:03
le spugne le ho tolte tutte e due e nell'ultimo "contenitore" ho messo solo cannolicchi
quindi, ricapitoliamo:
- fondo fatto
- acqua messa
- piante messe
- biocondizionatore messo
- sali messi
- legno e pietra dopo lo spurgo
- pompa accesa
- ...
-99
ACQUARIO AVVIATO!!!!!!!-b10-b10-b01-84
posso andare a dormire! A fra un mese-28
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |