Visualizza la versione completa : Problema con i brichardi
Ho un problema con i brichardi che mi sono arrivati l'altro ieri. fino a qualche ora fa i 4 esemplari erano belli felici, nuotavano insieme (apparte qualche inseguimento apparentemente aggressivo), poco prima di cenare sono andato a dargli da mangare e ho notato che 2 nuotano felici insieme per la vasca e la maggior parte delle volte stazionano intorno ad una tana nella parte sx della vasca, mentre gli altri 2 stanno sulla superfice della vasca, uno dietro alla bocchetta di mandata dell'acqua e uno dalla parte opposta dove si trova il tubo di aspirazione, sembra che siano stati sottomessi dagli altri 2 esemplari e se ne stanno buoni buoni in un angolo. da cosa può dipendere questo comportamento? forse sono malati? vi posto la foto dei 2 esemplari
http://img189.imageshack.us/img189/678/18122010221.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/18122010221.jpg/)
http://img692.imageshack.us/img692/461/18122010220.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/18122010220.jpg/)
please help me :-( :-( :-(
Così di primo acchito mi pare che non riescano a farsi un territorio o, almeno, a trovarsi una tana. Questo può dipendere da come è arredata la vasca e/o dalle sue dimensioni.
Nel tuo caso mi pare che le rocce che hai usato siano troppo piccole e che formino poche tane utili (buie, ma sufficientemente ampie, a fondo cieco). Inoltre non ci sono elementi che possano favorire la suddivisione dei territori.
Personalmente cercherei di costruire due rocciate distinte (usando per lo più rocce con la dimensione maggiore di una trentina di cm) e in mezzo pianterei della vallisneria gigantea come barriera visiva. Le rocciate le farei arrivare più in alto possibile (prova anche con delle lastre). La vasca è molto alta, occhio ai-b09.
Sotto la sabbia hai messo una protezione per il vetro di fondo (materassino, polistirene estruso, tappetino di gomma o simili)? Se no rischia.
Se fosse possibile cercherei di rivestire il vetro posteriore con plastica adesiva nera dall'esterno, per renderlo più opaco.
la vasca è 100x30x70h (200lt) la foto ce l'ho nella firma, di tane ce ne sono molte possibile però che un comportamento del genere ce l'abbiano avuto così di punto in bianco?
Foto vista dopo#12
I pesci sono arrivati da poco, è abbastanza normale che inizialmente girino per la vasca, cercando di trovarsi una tana. Di solito a questo punto per qualche giorno si vedono poco, poi si sentono finalmente sicuri (sapendo dove rifugiarsi in caso di guai) e cominciano a comportarsi normalmente.
quindi dici che è un comportamento normale e non c'è da preoccuparsi
Ho integrato la prima risposta al topic, dopo aver visto la tua vasca (che pasticcio che ho combinato;-)). Personalmente rivedrei l'arredamento. Almeno introdurrei qualcosa (la cosa più semplice che mi viene in mente è un ciuffo di vallisneria) per favorire la suddivisione dei territori, poi alzerei la rocciata ai lati per favorire l'uso dello spazio anche in verticale. Il fatto che due stiano confinati negli angoli in alto è segno che non riescono a trovarsi una tana.
purtroppo non ho la possibilità di trovare altre rocce uguali a queste perchè le ho prese in abruzzo e non vorrei fare un miscuglio di rocce. ho notato che i 2 che stanno tranquilli in vasca, puntano e attaccano i due "depressi". possibile che si sia formata la coppia e che si siano appropriati di tutta la vasca?? ma non erano coloniali i brichardi?
se contiuna così lunedì i 2 malcapitati li riporto in negozio e vedo se la coppia si è formata
E' possibile che si sia formata la coppia. Le colonie generalmente sono formate da una coppia capostipite e dalle sue varie cucciolate. In altre parole è un comportamento che avvantaggia chi porta un corredo genetico simile (parente), quindi favorisce la trasmissione del patrimonio genetico stesso che prevede questo comportamento. Quindi elementi "estranei", non riconosciuti come parenti, vengono scacciati.
Se non vuoi aggiungere altre rocce, prova a riorganizzare la rocciata, dividendola in due c'è la possibilità che la probabile coppia si tenga un mucchio di sassi lasciando l'altro ai due sottomessi, specie se provi a creare un divisorio con un gruppo di piante.
Attenzione non è che "non voglio" aumentare la rocciata, per ora non posso. l'unica cosa che potrei fare è o togliere i 2 "estranei" o provare mettere le piante come hai detto tu per dividere i territori.
Ok, intendevo che, se scegliessi la seconda ipotesi, l'effetto migliorerebbe spostando un po' di sassi e ottenendo così 2 rocciate separate.
adesso la situazione sembra abbastanza migliorata adesso sono un po più pacifici tra loro e i due sottomessi timidamente girano per la vasca a cercare un posto stabile e sicuro dove alloggiare.
ps: che vuol dire quando spalanca la bocca e apre tutte le pinne (è uno spettacolo quando fa cosi)? anche l'apistogramma agassizi lo fa. è una caratteristica di tutti i ciclidi?
E' normalissimo, lo fanno un po' tutti i pesci (in alcuni è più evidente, come nei calvus) generalmente si chiama "sbadiglio". Credo sia l'equivalente del nostro (di noi mammiferi) stiracchiarsi. Se lo fanno troppo sovente (ossia quasi di continuo) potrebbe essere l'acqua un po' troppo alta di nitrati. Per una foto è il momento ideale;-)
no no i nitrati sono a 0. lo fanno ogni tanto.
Per una foto è il momento ideale: in che senso? :-)
ps: le rocce da bianche sono diventate verdi dalle alghe e in alcuni punti sono marroni, possono causare qualche danno le alghe o il contrario?
Tutto ok, senza piante è normale che vengano fuori le alghe. Buon per te che ci sono le verdi, segno anche questo che tutto va bene.
Per la foto, dicevo momento ideale perchè il pesce è al meglio e, soprattutto, di solito sbadiliando si ferma un attimo a mezz'acqua.
si le alghe sono sopratutto verdi ma c'è qualche roccia con qualche macchietta marrone ma sembra che quelle marroni stiano scomparendo lasciando spazio a quelle verdi. cmq la situazione in vasca è tornata alla normalità i pesci stanno in gruppo e gli attacchi sono nettamente diminuiti. adesso aspettiamo solo l'eventuale deposizione delle uova :-D
Perfetto allora;-) I pesci sono ancora piccini, ma empo qualche mesetto...
Buon Natale
Aspetterò impaziente....
tanti auguri di buon natale a te e famiglia
ma avavi provato a fare 2 rocciate hai lati ?
no la rocciata l'ho lasciata così come nella foto. perchè?
per vedere se trovavano un loro rifugio nelle roccie...
no non l'ho spostata ho voluto provare a vedere se la situazione migliorava e in effetti è migliorata molto
adesso sembra che si siano formate 2 coppie in 2 determinate tane una opposta all'altra, ogni tanto si radunano senza bisticciare. una femmina sembra avere la pancia più gonfia del solito, forse siamo quasi arrivati alla prima deposizione???
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |