Visualizza la versione completa : Cerco aiuto per il mio povero acquario!!!
michaelpower
16-12-2010, 23:48
Ciao a tutti ragazzi,
sono di nuovo qui a chiedere il vostro aiuto!
La mia esperienza di acquarofilo si sta rivelando un vero disastro, purtroppo!
Non so se raccontarvi tutta la storia del mio acquario, dal principio...perchè è un pò lunghetta...proverò a riassumerla, per farvi capire qual'è stato l'andamento dello stesso fino ad oggi.
Ho allestito il mio acquario, un Capri 80 di 100 Lt., a febbraio di quest'anno (2010).
Il primo errore l'ho fatto quando mi sono "dimenticato" di sciacquare il ghiaietto da mettere sopra al terriccio fertilizzante....risultato...il giorno dopo l'acqua era marrone!
Dopo qualche cambio d'acqua e dopo tante settimane di attesa, l'acqua è tornata di un colore "decente" e, dopo poco più di un mese, ho inserito i primi pesci...guppy.
Tutto procedeva abbastanza bene...le piante crescevano rigogliose ed i pesci non morivano (il che è ottimo per un "neofita"!!).
I primi problemi sono iniziati con delle macchie sulle piante...il mio negoziante mi ha detto che si trattava di alghe dovute a sovralimentazione o a troppa luce...allora ho provato a diminuire entrambe le cose...e dopo un pò, in effetti, le alghe sono diminuite (ma mai sparite).
Dopo circa 1 mese dall'inserimento dei pesci, muore la prima Guppy (credevo fosse incinta e per partorire, perchè si appartava sempre, ma dopo 3 gg è deceduta, poverina).
Nel frattempo nascono degli avannotti degli altri guppy presenti....ne rimangono in vita 3.
Due mesi dopo, comincia una "strage" di pesci....iniziano a morire un pò tutti...(gli avannotti, dimenticavo, erano già morti qualche giorno dopo la nascita)...muore il pulitore di vetri...muoiono i guppy...il coridoras zygatus...ecc...questo succedeva a maggio.
Da lì in poi...svariati tentaviti...seguendo i consigli del mio acquarista di "fiducia" (l'unico a dire il vero nella zona!) senza miglior esito...continuavo a comprare pesci nuovi e nel giro di poco morivano tutti!
Oggi mi ritrovo con soli 6 pesciolini (superstiti) nel mio acquario e quasi senza piante. Eh si...anche questo problema...tutte le piante del mio acquario, nei mesi, hanno cessato di crescere e, in più, sembra che i pesci se le siano mangiucchiate molto volentieri...in pratica quasi ogni mattina trovo ciuffetti di piante che galleggiano in superficie!
Da qualche giorno, in più, ho notato che uno dei Poecilia Velifera Silver (la femmina) sta male...nuota tutta storta e sta perdendo sempre di più il brillante colore bianco che aveva prima...in più, gli altri pesci non fanno altro che romperle le scatole.........come dire, "cornuta e mazziata"!!!!
Oggi sono andato in un negozio di animali diverso...per provare a comprare qualcosa di nuovo...vorrei mettere qualche pianta nuova e qualche altro pesce...per ripopolare un pò quel triste scenario che è rimasto nel mio acquario!
La domanda è....faccio bene?...oppure forse sarebbe meglio (come ho spesso pensato di fare) svuotare tutto e ricominciare da ZERO!??
Se i problemi che vi ho esposto vi sembrano risolvibili, vi prego, ditemelo e ditemi come fare a risolverli!
Vorrei tanto avere un acquario di cui essere fiero...da bambino stavo ore a guardare quelli che incontravo nelle case degli amici dei miei genitori...e quando ho iniziato il mio, non avevo altro in mente che ricreare un piccolo angolo nel quale "perdermi" di tanto in tanto........invece fino ad ora ho soltanto "perso tanto tempo"....-20
Spero che qualcuno di voi abbia la pazienza di leggere questo mio lungo post...e, soprattutto, che abbia la bontà di dirmi cosa sia meglio fare!
Grazie di cuore a tutti in anticipo!!!
P.S.: non ho mai fatto test dell'acqua perchè il mio (ex) negoziante di fiducia mi ha sempre detto di portargli un pò d'acqua che me lo faceva lui...comincio a pensare che forse non era poi tanto disinteressato...anche se spesso io volevo comprare dei pesci e lui mi diceva che era meglio di no!...mah!#24
1- forse le piante che hai non sono adattatte alla luce che hai disponibili. che piante hai?
2- popolazione attuale?
3-valori acqua?
4- hai mai notato ichtio?
Per poterti aiutare servirebbero proprio i valori dell'acqua..........ti consiglio di non continuare ad inserire pesci prima di capire cosa ti è successo.
michaelpower
17-12-2010, 00:17
1- forse le piante che hai non sono adattatte alla luce che hai disponibili. che piante hai?
2- popolazione attuale?
3-valori acqua?
4- hai mai notato ichtio?
Ciao Caymano,
cerco di rispondere alle tue domande (per quanto posso)
1) le piante presenti (ormai quel che ne rimane) sono Limnophila Sessiflora e un'altra pianta con le foglioline un pò grasse (di cui non ricordo il nome)
2) popolazione attuale: 6 pesci in totale (dei quali 1 moribondo, secondo me)
3) i valori dell'acqua, come detto, non li ho mai rilevati........fidandomi del mio negoziante!
4) se per ictio intendi le macchioline sul corpo dei pesci, la risposta è NO.
------------------------------------------------------------------------
Per poterti aiutare servirebbero proprio i valori dell'acqua..........ti consiglio di non continuare ad inserire pesci prima di capire cosa ti è successo.
Ma dici che è anche inutile ripopolare la flora?
ok
1- la pianta potrebbe essere anubias, quanti watt di luce hai? fondo fertle ?
2-popolazione intendevo specie :-)
3- comprati test a reagente almeno NO2 e pH.
4- si intendevo quello
A questo punto sì..........rischi di spendere soldi inutilmente.
Se continui ad andare "alla cieca" facilmente la situazione peggiorerà, fermati un'attimo, compra i test (ph, gh, kh, no2, no3) leggiti bene il "ciclo dell'azoto" così capisci cosa accade in acquario e assieme cercheremo di raddrizzare il tutto.
ok
1- la pianta potrebbe essere anubias, quanti watt di luce hai? fondo fertle ?
2-popolazione intendevo specie :-)
3- comprati test a reagente almeno NO2 e pH.
4- si intendevo quello
Conoscere anche gh, kh e no3 sarebbe meglio.
Con circa 47 euro li compri tutti (e cmq risparmi dopo!) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=276521
Che acqua usi per i cambi? la tratti con biocondizionatori? La fai decantare?
michaelpower
17-12-2010, 00:54
ok
1- la pianta potrebbe essere anubias, quanti watt di luce hai? fondo fertle ?
2-popolazione intendevo specie :-)
3- comprati test a reagente almeno NO2 e pH.
4- si intendevo quello
Ciao di nuovo ecco le risposte:
1) no...non è anubias...ma un'altra con foglie più piccole e più carnose, la lampada è 18W T8 (x 1) e il fondo fertile...#24...ho messo del terriccio fertile all'avvio dell'acquario, quindi, deduco di si
2) perdono...allora ho 2 Poecilia Velifera Silver (dei quali 1 malata), 1 Botia pagliaccio, 1 Crossocheilus siamensis, 1 Helostoma temmincki (pesce sbaciucchione) ed 1 Molly (credo)
3) mi sa che provvederò, visto che non so che acqua respirano i poverini (e le piante)
4) almeno una l'ho azzeccata!!!#07
ok
1- la pianta potrebbe essere anubias, quanti watt di luce hai? fondo fertle ?
2-popolazione intendevo specie :-)
3- comprati test a reagente almeno NO2 e pH.
4- si intendevo quello
Conoscere anche gh, kh e no3 sarebbe meglio.
Con circa 47 euro li compri tutti (e cmq risparmi dopo!) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=276521
Che acqua usi per i cambi? la tratti con biocondizionatori? La fai decantare?
sono d'accordo con te che servirrebbero tutti:-) ma al momento i più importanti mi sembrano i due che ho detto, magari aggiungo l'NO3
------------------------------------------------------------------------
ok, allora
1- hai veramente poca luce ( tutti gli acquari a basso costo( " compreso il mio#07 " ) hanno un impianto luci sottodimensionato) quindi o aggingi neon e impianto di alluminazione ( scoperchiando e mettendo una plafoniera o mantenendo il coperchio e aggiungendo neon con cuffie e ballast) 0 mantieni quello che hai ed inserisci anubias e microsrum, oltre a ceratophyllum ed egeria densa.
2-bel "fritto misto", direi che è importante sapere che valori hai così poi si decide la popolazione
3-bravo=)
4-mi dispiace:-(
ok
1- la pianta potrebbe essere anubias, quanti watt di luce hai? fondo fertle ?
2-popolazione intendevo specie :-)
3- comprati test a reagente almeno NO2 e pH.
4- si intendevo quello
Conoscere anche gh, kh e no3 sarebbe meglio.
Con circa 47 euro li compri tutti (e cmq risparmi dopo!) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=276521
Che acqua usi per i cambi? la tratti con biocondizionatori? La fai decantare?
sono d'accordo con te che servirrebbero tutti:-) ma al momento i più importanti mi sembrano i due che ho detto, magari aggiungo l'NO3
------------------------------------------------------------------------
ok, allora
1- hai veramente poca luce ( tutti gli acquari a basso costo( " compreso il mio#07 " ) hanno un impianto luci sottodimensionato) quindi o aggingi neon e impianto di alluminazione ( scoperchiando e mettendo una plafoniera o mantenendo il coperchio e aggiungendo neon con cuffie e ballast) 0 mantieni quello che hai ed inserisci anubias e microsrum, oltre a ceratophyllum ed egeria densa.
2-bel "fritto misto", direi che è importante sapere che valori hai così poi si decide la popolazione
3-bravo=)
4-mi dispiace:-(
quoto e sottolineo quanto detto da Caymano anche se, visto il prezzo della valigetta Sera e dato che prima o poi (PRIMAAAAAAAA) si dovranno comprare anche gli altri test dell'acqua, non sono totalmente d'accordo........Per quanto riguardo le piante suggerisco, nel caso non si proceda al cambio del sistema di illuminazione, la Bolbitis heudelotii....molto bella da vedersi e facile da gestire
michaelpower
17-12-2010, 18:03
ok
1- la pianta potrebbe essere anubias, quanti watt di luce hai? fondo fertle ?
2-popolazione intendevo specie :-)
3- comprati test a reagente almeno NO2 e pH.
4- si intendevo quello
Conoscere anche gh, kh e no3 sarebbe meglio.
Con circa 47 euro li compri tutti (e cmq risparmi dopo!) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=276521
Che acqua usi per i cambi? la tratti con biocondizionatori? La fai decantare?
sono d'accordo con te che servirrebbero tutti:-) ma al momento i più importanti mi sembrano i due che ho detto, magari aggiungo l'NO3
------------------------------------------------------------------------
ok, allora
1- hai veramente poca luce ( tutti gli acquari a basso costo( " compreso il mio#07 " ) hanno un impianto luci sottodimensionato) quindi o aggingi neon e impianto di alluminazione ( scoperchiando e mettendo una plafoniera o mantenendo il coperchio e aggiungendo neon con cuffie e ballast) 0 mantieni quello che hai ed inserisci anubias e microsrum, oltre a ceratophyllum ed egeria densa.
2-bel "fritto misto", direi che è importante sapere che valori hai così poi si decide la popolazione
3-bravo=)
4-mi dispiace:-(
quoto e sottolineo quanto detto da Caymano anche se, visto il prezzo della valigetta Sera e dato che prima o poi (PRIMAAAAAAAA) si dovranno comprare anche gli altri test dell'acqua, non sono totalmente d'accordo........Per quanto riguardo le piante suggerisco, nel caso non si proceda al cambio del sistema di illuminazione, la Bolbitis heudelotii....molto bella da vedersi e facile da gestire
Allora ragazzi,
innanzitutto, grazie mille per le risposte alla mia richiesta di aiuto.
Poi vorrei chiarire un paio di cose.....
Non sono un esperto acquarista (si dice così?) e penso si sia capito...ovviamente i consigli che mi date, sono preziosissimi, ma bisogna anche considerare che da un neofita, non si può pretendere che capisca tutto subito!
Inoltre (mi riferisco all'acquisto del set completo da professionista per il controllo dei valori dell'acqua) una spesa "ingente" come questa è giustificata per uno che, appunto, di valori ne capisce.....ed una cosa che il mio ex negoziante mi aveva SCONSIGLIATO era proprio di stare a spendere soldi "inutilmente" in questi costosi test per l'acqua......a detta sua, ma anche di altri amici che possiedono acquari, lo stesso compito (magari non così preciso, ma comunque efficace) viene svolto dalle famose "strisciette" o da test molto più economici.
Ora.....avendo assodato che l'acqua la devo controllare....cosa mi consigliate di più economico e quali sono i test che devo ASSOLUTAMENTE fare per capire che cosa accade dentro l'acqua che nuoce alle piante ed ai pesci!?
Domani vado al negozio di pesci.......vorrei sapere esattamente cosa chiedere.......mi fate una breve "lista"?!....(che non mi svuoti le tasche....già vuote, visto il periodo Natalizio!)
Grazie infinite ancora a tutti!
P.S.:......leggendo un altro post sul forum, ho letto che il Kit della Friskies sambra sia molto valido...qualcuno ne sa qualcosa?....chi ne ha parlato dice che lo usa da tanto e che si trova benissimo!
Per quanto riguarda le striscette io te le sconsiglio.......guarda qua http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=274224
i test che devi assolutamente fare sono: pH, KH, GH, NO2, NO3 (il Cloro va via sicuramente se biocondizioni l'acqua, ad esempio con aquasafe della tetra, e la fai decantare per 24h)....ma sei sicuro di risparmiare rispetto alla valigetta della Sera a € 47 euro che li contiene tutti (+ altri test effettivamente non utilissimi se non in casi molto particolari)
esistono biocondizionatori che regolano pH, KH ecc. ma non puoi gestire un acquario solo con quelli
pensaci................
Cmq guarda anche qua.......http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI-2/comparazione_test.asp
sugli shop online trovi i test della aquili che sono semplici da usare e capire anche per un neofita ( nuovo acquarofilo:-) )
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=66_417&products_id=3599&osCsid=921749b406a1fda3dc5a5627cde685a7
sugli shop online trovi i test della aquili che sono semplici da usare e capire anche per un neofita ( nuovo acquarofilo:-) )
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=66_417&products_id=3599&osCsid=921749b406a1fda3dc5a5627cde685a7
Quoto e condivido: Aquili OK, friskies non li conosco (ma ho dei forti dubbi!) ma non fidarti delle strisce................
michaelpower
18-12-2010, 01:18
Aggiudicato il test della Aquili....mi sembra abbastanza economico e con tutti i valori che mi dite, servono a capire come siamo messi!
Domani vado a comprarlo...sperando che i miei (solo 2) negozianti di zona lo abbiano!!
Vi aggiorno!
Se non li hanno anche gli altri a reagente sono comunque affidabili , non lo sono per chi lavora con un kh molto basso
michaelpower
18-12-2010, 13:25
Ciao a tutti ragazzi,
eccomi qui con i risultati dei test.
Premetto che in entrambi i negozi della mia zona non avevano quelli a reagenti, per cui mi sono dovuto "accontentare" delle strisciette!!!
Comunque entrambi i negozianti mi hanno detto che magari le strisciette non sono precisi a livello "decimale", ma comunque danno una rilevazione pressochè esatta dei valori dell'acqua.
Fatta questa premessa, ecco i valori che ho riscontrato:
NO3 = 200 mg/l
NO2 = 0 mg/l
GH = 8°d
KH = 6,6°d
PH = 7,0
CL2 = 0
Non so se siano buoni o meno...non ci capisco NULLA (mea culpa)!!!
Comunque, il "nuovo" negoziante mi ha detto che il problema delle piante che non crescono più e che muoiono, potrebbe essere dovuto al terriccio non più fertile e che si potrebbe risolvere con l'aiuto di "pasticche fertilizzanti".
In alternativa, mi ha proposto di "ricominciare da zero"...-28d#...spero di non doverlo fare....perchè è un casino!
Beh...ora sta a voi dirmi che tipo di acqua ho...e cosa devo fare!
Aspetto con ansia i vostri consigli
#25
Ciao a tutti ragazzi,
eccomi qui con i risultati dei test.
Premetto che in entrambi i negozi della mia zona non avevano quelli a reagenti, per cui mi sono dovuto "accontentare" delle strisciette!!!
Comunque entrambi i negozianti mi hanno detto che magari le strisciette non sono precisi a livello "decimale", ma comunque danno una rilevazione pressochè esatta dei valori dell'acqua.
Fatta questa premessa, ecco i valori che ho riscontrato:
NO3 = 200 mg/l
NO2 = 0 mg/l
GH = 8°d
KH = 6,6°d
PH = 7,0
CL2 = 0
Non so se siano buoni o meno...non ci capisco NULLA (mea culpa)!!!
Comunque, il "nuovo" negoziante mi ha detto che il problema delle piante che non crescono più e che muoiono, potrebbe essere dovuto al terriccio non più fertile e che si potrebbe risolvere con l'aiuto di "pasticche fertilizzanti".
In alternativa, mi ha proposto di "ricominciare da zero"...-28d#...spero di non doverlo fare....perchè è un casino!
Beh...ora sta a voi dirmi che tipo di acqua ho...e cosa devo fare!
Aspetto con ansia i vostri consigli
#25
le striscetta non vanno bene, sballano di molto.
hai degli NO3 fuori di testa, ma con 200 mg/l di NO3 penso che i pesci dovrebbero essere morti da un pezzo. poi mi pare strano che tu abbia 0 di NO2 con gli NO3 così alti.
bè certo che ti consigliava le pastigliette, lui deve venderle;-)
ci sono negozianti bravi, soprattutto se vedono che ne sai, ma certi puntano proprio a farti uscire con il portafogli vuoto.-04-04
tanto per sapere quanto gli hai dato dei test a striscette? perchè quelli della aquili, comprese le spedizioni, li pagavi 18 euro
michaelpower
18-12-2010, 14:44
Ciao a tutti ragazzi,
eccomi qui con i risultati dei test.
Premetto che in entrambi i negozi della mia zona non avevano quelli a reagenti, per cui mi sono dovuto "accontentare" delle strisciette!!!
Comunque entrambi i negozianti mi hanno detto che magari le strisciette non sono precisi a livello "decimale", ma comunque danno una rilevazione pressochè esatta dei valori dell'acqua.
Fatta questa premessa, ecco i valori che ho riscontrato:
NO3 = 200 mg/l
NO2 = 0 mg/l
GH = 8°d
KH = 6,6°d
PH = 7,0
CL2 = 0
Non so se siano buoni o meno...non ci capisco NULLA (mea culpa)!!!
Comunque, il "nuovo" negoziante mi ha detto che il problema delle piante che non crescono più e che muoiono, potrebbe essere dovuto al terriccio non più fertile e che si potrebbe risolvere con l'aiuto di "pasticche fertilizzanti".
In alternativa, mi ha proposto di "ricominciare da zero"...-28d#...spero di non doverlo fare....perchè è un casino!
Beh...ora sta a voi dirmi che tipo di acqua ho...e cosa devo fare!
Aspetto con ansia i vostri consigli
#25
le striscetta non vanno bene, sballano di molto.
hai degli NO3 fuori di testa, ma con 200 mg/l di NO3 penso che i pesci dovrebbero essere morti da un pezzo. poi mi pare strano che tu abbia 0 di NO2 con gli NO3 così alti.
bè certo che ti consigliava le pastigliette, lui deve venderle;-)
ci sono negozianti bravi, soprattutto se vedono che ne sai, ma certi puntano proprio a farti uscire con il portafogli vuoto.-04-04
tanto per sapere quanto gli hai dato dei test a striscette? perchè quelli della aquili, comprese le spedizioni, li pagavi 18 euro
ehm......mi vergogno quasi a dirlo....ma sono costate circa 15 euro....ma non ne aveva altro tipo...e vista l'urgenza....ho pensato che fosse meglio di niente.....
quindi mi stai dicendo che è tutto inutile quello che ho fatto?????????......ma scusa....sono davvero così inaffidabili le striscette??????..........ci sta pure che io non le sappia leggere bene...non so!
Purtroppo Caymano ha ragione. Dotati al + presto dei test a reagente e fai subito analisi + accurate. Le striscette, visto che oramai le hai comprate, le userai per controlli di routine ma sempre come supporto ai test a reagenti che farai periodicamente. Ma non appena avrai dei risultati che non vanno, farai subito un'analisi con reagenti. La fretta e' la causa, per noi neofiti, di acquisti inutili!
Gia sballano anche di 1,5 punti il ph e gli no3 in un caso da 250 erano a 50 quindi regolati , puoi fare un cambio ma chissase fai bene o male visto che i valori non si sanno... Vedi su internet le valigette verranno il doppio di quanto hai speso s.s. incluse
michaelpower
18-12-2010, 19:36
Purtroppo Caymano ha ragione. Dotati al + presto dei test a reagente e fai subito analisi + accurate. Le striscette, visto che oramai le hai comprate, le userai per controlli di routine ma sempre come supporto ai test a reagenti che farai periodicamente. Ma non appena avrai dei risultati che non vanno, farai subito un'analisi con reagenti. La fretta e' la causa, per noi neofiti, di acquisti inutili!
Scusate, ma non esiste una "tabella" o qualcosa del genere dove controllare quali siano in valori che bisognerebbe avere nel proprio acquario?!
Scusate, ma non esiste una "tabella" o qualcosa del genere dove controllare quali siano in valori che bisognerebbe avere nel proprio acquario?!
Non esiste, infatti non ci sono valori "universali" ogni acquariofilo li adatta ai pesci che alleva, ma questo di solito si fa quando si ha una certa esperienza, all'inizio è consigliabile l'opposto quindi con i parametri che ci fornisce la rete si scelgono i pesci.
ciao michaelpower... scusa se sembrero fuori dal coro... ma mi sembre che tu stia brancolando nel buoi anche grazie a indicazioni forse troppo tecniche da parte nostra... senza offesa per nessuno ovvio... un neofita va aiutato con parole semplici e indicazioni a portata di mano...
primo... strisciette si o no... bene, compra queste JBL easy test... ottime, attendibili e se ci riproduco scalari da un anno, non credo che siano poi così male, chessenedica...
Valori acqua... devi poter rimanere in questi ambiti per avere un buon avvio...
NO3: max 50
No2: 0 o tracce
Gh: 5\10
Kh: 5\10
ph: 6.5\7
Cambi acqua mensile, (un quinto del lordo) in rapporto di 4 parti acqua osmosi,1 parte acqua rubinetto.
Popolazione.... beh, in 100 litri poca roba... considera come staresti tu in un ascensore insieme a altre 10 persone... quindi, un branchetto di 10\15 cardinali... 4\5 coridoras... un pulitore, e poco altro... altrimenti, eviti coridoras e fai 3\4 scalari... non di più.
Anubias e affini a crescita lenta vista la scarsa illuminazione sono perfette...
Adesso mi tirerò le ire dei puristi, ma segui queste poche linee guida e non sbagli.
Ripulisci il tutto... sposta i pesci se puoi... cambia almeno l'80% dell'acqua seguendo le indicazioni sopra e un buon integratore di batteri.... 2 settimane di maturazione e poi parti con le bestioline.
In bocca al lupo. :)
Scusa fox ma in parte dissento............e non si tratta di purismo.
Da molti rubinetti il ph esce sopra il 7 e il gh sopra il 10.
Il cambio acqua mensile (a mio parere) non è adatto ad un neofita.
Dal mio rubinetto l'acqua esce con kh 1/2 e gh 3/4 se facessi i cambi con 4 parti di osmosi dovrei mantenere stabile il ph con altri sistemi (gestioni particolari non adatte ad un neofita).
Non che le tue indicazioni siano sbagliate ma non mi sembrano così "generali" ed adattabili a chiunque.
michaelpower
19-12-2010, 00:13
ciao michaelpower... scusa se sembrero fuori dal coro... ma mi sembre che tu stia brancolando nel buoi anche grazie a indicazioni forse troppo tecniche da parte nostra... senza offesa per nessuno ovvio... un neofita va aiutato con parole semplici e indicazioni a portata di mano...
primo... strisciette si o no... bene, compra queste JBL easy test... ottime, attendibili e se ci riproduco scalari da un anno, non credo che siano poi così male, chessenedica...
Valori acqua... devi poter rimanere in questi ambiti per avere un buon avvio...
NO3: max 50
No2: 0 o tracce
Gh: 5\10
Kh: 5\10
ph: 6.5\7
Cambi acqua mensile, (un quinto del lordo) in rapporto di 4 parti acqua osmosi,1 parte acqua rubinetto.
Popolazione.... beh, in 100 litri poca roba... considera come staresti tu in un ascensore insieme a altre 10 persone... quindi, un branchetto di 10\15 cardinali... 4\5 coridoras... un pulitore, e poco altro... altrimenti, eviti coridoras e fai 3\4 scalari... non di più.
Anubias e affini a crescita lenta vista la scarsa illuminazione sono perfette...
Adesso mi tirerò le ire dei puristi, ma segui queste poche linee guida e non sbagli.
Ripulisci il tutto... sposta i pesci se puoi... cambia almeno l'80% dell'acqua seguendo le indicazioni sopra e un buon integratore di batteri.... 2 settimane di maturazione e poi parti con le bestioline.
In bocca al lupo. :)
Ciao Foxx,
grazie mille anche a te....vedo che hai colto il mio "smarrimento"!!!!
I consigli di tutti, sono utilissimi, solo che, come hai detto tu, essendo un neofita, è meglio parlare con termini meno tecnici (per fare un esempio, in chimica avevo 3 e se mi chiedete cosa voglia dire KH o GH posso fare solo questa faccina-28d#) e consigli un pò più "pratici".
Fino ad ora, tutti i consigli ricevuti sono stati veramente eccellenti, ma, anche per colpa mia sicuramente, non sono riuscito a concludere nulla, se non comprare un test che ho pagato 15 euro e che sembra non ne valga nemmeno 1.-:33
Tornando al mio acquario ed ai miei pesci........oggi ho fatto una cosa colto da pietà per il povero pesce malconcio........visto che da quando sta maluccio gli altri (bastardi) non perdono occasione per punzecchiarlo e mordicchiarlo e per farlo scappare a dx e sx (nonostante si veda che faccia fatica a nuotare bene), ho pensato di metterlo in sala parto......almeno, se devo proprio morire, che muoia in pace...#30!...ho fatto bene (almeno questo?!)....non me la sento di "finirlo" ma nemmeno mi va di vederlo agonizzante e tartassato dagli altri!
COMUNQUE DOMANI RIPETO I TEST, PER VEDERE SE SONO STATO IO INCAPACE A LEGGERLI OPPURE SE VERAMENTE MI DA QUEI VALORI COSI' SBALLATI (che poi sarebbe sballato solo il NO3)...gli altri sono tutti nella "norma" (secondo i valori di foxx.dj)!!!
michaelpower, hai ragione purtroppo a volte i consigli, anche se giusti, creano confusione anche perchè l'acquariofilia non è una scienza esatta e ognuno di noi ha la sua tecnica e le sue esperienze.
Tutto ciò ti deve servire da stimolo per iniziare a ducumentarti e capirci qualcosa, mi spiace ma un pò di chimica sarà necessaria.
michaelpower, mi scuso anche io se i consigli erano troppo tecnici. anche io dissento nel fare cambi una volta al mese, nel tuo caso fare i cambi settimanali del 20% fino a che i valori "tossici" ( NO2 e NO3) non tornano nella normalità.
comunque se vengono date spiegazioni troppo tecniche si può sepre chiedere delucidazioni se non si capiscono alcune "parolone";-)
dai vedrai che metterai su una signora vasca:-D
michaelpower
19-12-2010, 12:18
ciao ragazzi,
stamattina ho misurato di nuovo i valori dell'acqua.......in pratica uguali a ieri, tranne che per gli NO3 che oggi erano 100 (in realtà bisogna stare molto attenti ai colori, perchè è facile sbagliare....almeno per me!).
io penso che approssimativamente, i valori sono questi....dai, non possono essere così imprecisi questi test.......magari non saranno il massimo della precisione, ma più o meno qualcosa devono dire.....o sbaglio?!
Vi faccio vedere com'era la vasca prima dello "sfacelo"........
http://s3.postimage.org/18pi7tfes/23032010422.jpg (http://postimage.org/image/18pi7tfes/)
VI PIACE (...VA)???
con 100 di NO3 devi comunque fare un bel cambio d'acqua del 20 % e vuol dire che hai poche piante in vasca. metti piante a crescita rapida che te li "usano" come ceratophyllum e egeria densa.
michaelpower
19-12-2010, 13:19
con 100 di NO3 devi comunque fare un bel cambio d'acqua del 20 % e vuol dire che hai poche piante in vasca. metti piante a crescita rapida che te li "usano" come ceratophyllum e egeria densa.
ok per il cambio d'acqua, che comunque ho sempre fatto abbastanza regolarmente, cambiano il 20% di acqua circa, ogni mese.
seguendo i consigli del mio negoziante, secondo il quale l'acqua della nostra zona è ottima, non c'è bisogno di far decantare l'acqua....ed io ho sempre fatto così, in effetti!
ma quindi, una volta effettuato questo cambio di acqua, posso ricominciare a piantare la vegetazione???....non ho bisogno delle pasticche di fertilizzante???....
con 100 di NO3 devi comunque fare un bel cambio d'acqua del 20 % e vuol dire che hai poche piante in vasca. metti piante a crescita rapida che te li "usano" come ceratophyllum e egeria densa.
ok per il cambio d'acqua, che comunque ho sempre fatto abbastanza regolarmente, cambiano il 20% di acqua circa, ogni mese.
seguendo i consigli del mio negoziante, secondo il quale l'acqua della nostra zona è ottima, non c'è bisogno di far decantare l'acqua....ed io ho sempre fatto così, in effetti!
ma quindi, una volta effettuato questo cambio di acqua, posso ricominciare a piantare la vegetazione???....non ho bisogno delle pasticche di fertilizzante???....
ALT ALT
un cambio al mese mi sembra un pò troppo distante. meglio farlo ogni quindici giorni.
hai il fondo fertile?
altrimenti vai su piante che non hanno bisogno di fondo fertile: anubias e microsorum, ma io direi che per te è meglio, in questo momento, avere piante come egeria densa e ceratophyllum.
l'acqua va sempre fatta decantare almeno 24 ore!!!!! altrimenti introduci in vasca anche cloro e altri metalli pesanti che non fanno bene a pesci e piante. forse il negoziante diceva che l'acqua è ottima per faci la pasta#25:-D
inoltre l'acqua va messa in vasca con una temperatura il più vicino possibile con l'acqua che hai già in vasca, altrimenti i pesci vanno incontro a malattie
michaelpower
19-12-2010, 16:21
con 100 di NO3 devi comunque fare un bel cambio d'acqua del 20 % e vuol dire che hai poche piante in vasca. metti piante a crescita rapida che te li "usano" come ceratophyllum e egeria densa.
ok per il cambio d'acqua, che comunque ho sempre fatto abbastanza regolarmente, cambiano il 20% di acqua circa, ogni mese.
seguendo i consigli del mio negoziante, secondo il quale l'acqua della nostra zona è ottima, non c'è bisogno di far decantare l'acqua....ed io ho sempre fatto così, in effetti!
ma quindi, una volta effettuato questo cambio di acqua, posso ricominciare a piantare la vegetazione???....non ho bisogno delle pasticche di fertilizzante???....
ALT ALT
un cambio al mese mi sembra un pò troppo distante. meglio farlo ogni quindici giorni.
hai il fondo fertile?
altrimenti vai su piante che non hanno bisogno di fondo fertile: anubias e microsorum, ma io direi che per te è meglio, in questo momento, avere piante come egeria densa e ceratophyllum.
l'acqua va sempre fatta decantare almeno 24 ore!!!!! altrimenti introduci in vasca anche cloro e altri metalli pesanti che non fanno bene a pesci e piante. forse il negoziante diceva che l'acqua è ottima per faci la pasta#25:-D
inoltre l'acqua va messa in vasca con una temperatura il più vicino possibile con l'acqua che hai già in vasca, altrimenti i pesci vanno incontro a malattie
una domanda.......lasciando l'acqua a decantare per 24 ore....come faccio poi ad averla alla stessa temperatura di quella dell'acquario (che è circa 27 gradi?).
come faccio a verificare se il mio fondo è fertile??......quando l'ho messo, era sicuramente fertile...ora....BOH!
posso piantare lo stesso le piante che mi hai detto tu?
1) io uso un piccolo riscaldatore che inserisco nella tanica duarante la notte che precede il cambio d'acqua.
2) dipende da quanti mesi hai avviato l'acquario, nel caso integra con pastiglie che si trovano nei negozi di animali
3) le piante che ti ho indicato non necessitano di fondo fertile in quanto prendono nutrimento dall'acqua ed inoltre non necessitano di molta illuminazione. quindi puoi lmetterle.
leggiti le loro schede qui:http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=208
michaelpower
19-12-2010, 18:22
1) io uso un piccolo riscaldatore che inserisco nella tanica duarante la notte che precede il cambio d'acqua.
2) dipende da quanti mesi hai avviato l'acquario, nel caso integra con pastiglie che si trovano nei negozi di animali
3) le piante che ti ho indicato non necessitano di fondo fertile in quanto prendono nutrimento dall'acqua ed inoltre non necessitano di molta illuminazione. quindi puoi lmetterle.
leggiti le loro schede qui:http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=208
Ok...allora procederei con il reinfoltimento delle piante...con quelle che mi hai consigliato tu.......quante ne devo prendere?........e poi.......qualora successivamente volessi mettere altri tipi di piante, devo comunque mettere le pasticche di fertilizzante?
Domani (se mi dai l'OK) procedo con l'acquisto di nuove piante.
Ultima cosa....ho fatto bene ad isolare il pesce "malandato" mettendolo in sala parto?!
michaelpower
20-12-2010, 17:20
ragazzi....in uno dei precedenti post, avevo detto di aver comprato un areatore (mi sembra di averlo detto, almeno...#24).
volevo chiedervi, visto che lo userei solamente per un fattore estetico, posso metterlo?oppure può creare danni/fastidi al resto della flora e fauna?
il negoziante mi ha detto di lasciarlo acceso di notte e spento di giorno (che poi vorrei capire se per "giorno" intende il giorno "reale" o il giorno dell'acquario, quindi quando sono accese le luci!).
eventualmente non ci fossero problemi per l'aeratore, mi conviene metterlo prima di impiantare altre piantine....giusto?
silverhand
20-12-2010, 18:16
L'areatore acceso disperde co2 che è un elemento fondamentale per la crescita delle piante, quindi niente areatore.
Unico caso in cui è consigliato/obbligatorio in caso di malattie e introduzione di antibatterici in vasca.
Non che le tue indicazioni siano sbagliate ma non mi sembrano così "generali" ed adattabili a chiunque.
Ciao Malù... concordo... non tutto è perfettamete riportabile nei vari acquari... il mio è e rimane un semplice vademecum generale ridotto in sintesi... e concordo anche con chi ha detto che il nostro nuovo amico dovrà cominciare a farsi un pò di letture sull'argomento.... :-)
l'importante è che tutte queste notizie gli formino un minimo di bagaglio d'esperienza per poter partire...
ah.. ovvio che i cambi d'acqua siano più o meno ravvicinati in base alla fauna presente... io ho sempre tenuto acquari notevolmente sotto popolati, come spiega pure la mia scheda.... quindi un mese per me è ok...
Avanti con i consigli!!!! ;-)
michaelpower
20-12-2010, 21:47
ciao a tutti ragazzi,
oggi ho provveduto alla "ripopolazione" della flora del mio acquario....ho comprato praticamente tutte piante a rapida crescita e che non necessitano di terriccio particolarmente fertile.....non chiedetemi i nomi perchè non li ricordo...
inoltre ho comprato le pasticche di fertilizzante (che male, credo, non fanno) per dare una "rinvigorita" al terriccio magari non più sprizzante di "gioia"!!!
a vedersi, adesso, è un acquario splendido....speriamo di non svegliarci domani mattina e vedere le prime piante galleggiare.......incrociate le dita con me!
silverhand
21-12-2010, 10:38
Consiglio per non farle galleggiare, inserisci lo stelo MOLTO in profondità.
michaelpower
21-12-2010, 11:10
Consiglio per non farle galleggiare, inserisci lo stelo MOLTO in profondità.
Per quello, non è un problema...li ho spinti giù fino al fondo!....speriamo attecchiscano le radici!
C'era una soluzione, non ricordo dove l'ho letta , dove uno metteva gli steli in un bullone e li lasciava li cosi stavano fermi e volendo li poteva spostare facilemente
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |