Entra

Visualizza la versione completa : Presentazione e nuova vasca da 100*50*50


Giovanni71
16-12-2010, 15:52
Ciao a tutti,
dopo aver avuto per 5 anni un acquario dolce (discus e neon) ed un piccolo nano marino (30 litri), fatto più che altro per esperimento, mi sono trasferito per lavoro ed ho dovuto vendere i discus, peraltro con soddisfazione, e dismettere il nano. Adesso da circa un annetto sono tornato alla base e sto riallestendo la vasca. Faccio i complimenti al forum tutto ed ai mod, ho letto un po' di 3d nei gironi passati, traspare chiaramente la passione e la competenza di molti.
Mi espongo subito alle Vs. critiche perchè questo è quello che sto realizzando:
- Vasca aperta delle misure di 100*50*50
- niente sump al momento (il mobile su cui poggia è di ferro con degli sportellini che mi permetterebbero solo l'inserimento di una vaschetta max con larghezza 27cm, profondità 25 cm ed altezza sino a max 45 cm, prima vi era alloggiato il filtro esterno che adesso ho venduto)
- schiumatoio pensavo a questo modello ( http://www.hydor.it/prodotti/show/famprod/49/list/11 )
- filtro interno, ad angolo, pompa da 900 lt/ora, caricato con carbone, bioballs e cannolicchi ed eventuali resine per i fosfati
- pompa di movemnto questa ( http://www.hydor.it/prodotti/show/famprod/45/list/12 ) nello specifico la 4000
- straterello di sabbia (aragonite viva) con spessore da 0,5 cm ad un max di 2 cm (in poche zone magari con poco movimento)
- rocce vive max 10 kg (da prendere già spurgate)
- plafoniera da 4 t5 da 39W (consigliatemi i neon) io pensavo a 2 di questi ( http://www.aquariumline.com/catalog/arcadia-neon-marine-white-39watt-85cm-lampada-specifica-acquari-marini-p-9205.html) e 2 di questi ( http://www.aquariumline.com/catalog/arcadia-neon-marine-blue-actinic-39watt-85cm-lampada-specifica-acquari-marini-p-9207.html )

Tutto questo perchè vorrei allevare un paio di coralli molli (datemi qualche indicazione a parte il sarcophyton di rito) ed un paio di pesci (sono molto indeciso se mettere una sola cernia tropicale oppure degli scorpenidi), inserirei anche un paio di paguri ed un coppia di cromis viridis.
Ringraziando tutti coloro che interverranno e mi daranno consigli, inizierò a postare le foto dopo che la vasaca sara allestita ed in maturazione.
ciao a tutti
Giovanni

Wurdy
16-12-2010, 16:27
Ciao Giovanni e benvenuto su AP.
Veniamo subito alle tue domande.

Come skimmer, non avendo sump, l'unico che mi sento di consigliarti da mettere appeso è il Deltec MCE600.

Il filtro interno proprio non lo metterei...all'evenienza puoi utilizzare lo scomparto apposito del deltec per resine e/o carbone.

Il movimento una sola pompa di quel tipo la vedo scarsina...starei su 2 pompe...magari un po' più performanti.

La plafo 4X39 è davvero scarsina...con 50 cm non scenderei mai al di sotto di una 6X39 o ancora meglio 8x39

A rocce vive come sei messo?

Ciao

dany78
16-12-2010, 16:29
ciao e benvenuto allora come prima cosa ti consiglio di leggere qui su ap gli articoli della sezione marino.
dopodiche chiederai ulteriori chiarimenti.
x quanto riguarda lo schiumatoio x la tua vasca nn è adatto,io ti consiglierei di cambiare mobiletto utilizzando tubolari in alluminio e lo fai della stessa misura della vasca in modo da poter mettere una sump dove potrai mettere tutto ciò che ti occorre schiumatoio serio compreso.
con la luce io farei almeno 6x39 4 sono veramente pochi
x quella vasca andebbe bene anche un bubble magus 150 o un h&s 150.
il filtro interno nn serve nel marino il sistema filtrante saranno le rocce vive+lo schiumatoio.
non mettere sabbia x ora semmai la metterai fra 1 annetto una spolveratina.
ora però leggiti qualche articolo che ti aiuterà a capire come funziona il marino giusto x avere una base;-)

Wurdy
16-12-2010, 16:34
Giovanni71 ... dimenticavo... per la scelta dei pesci...quando sarà il momento ...ci "vediamo" di là nella sezione pesci marini...che per delle cernie in 250 lt è meglio parlarne prima ;-)

Giovanni71
16-12-2010, 16:47
Ciao Giovanni e benvenuto su AP.
Grazie Wurdy :-)


Come skimmer, non avendo sump, l'unico che mi sento di consigliarti da mettere appeso è il Deltec MCE600. Il filtro interno proprio non lo metterei...all'evenienza puoi utilizzare lo scomparto apposito del deltec per resine e/o carbone.
Il movimento una sola pompa di quel tipo la vedo scarsina...starei su 2 pompe...magari un po' più performanti.


ok grazie ancora per il consiglio sul deltec e sulle pompe, vedo di reperirli... ;-)


La plafo 4X39 è davvero scarsina...con 50 cm non scenderei mai al di sotto di una 6X39 o ancora meglio 8x39
A rocce vive come sei messo?


Per la plafoniera adesso proprio non posso.... vedremo più in là, magari inizio propro senza coralli molli? Le rocce devo prenderle, oggi vado a vederne un po' da un negoziante, ma sono arrivate ieri qundi devo ancora aspettare per farle spurgare.

ciao Giovanni
------------------------------------------------------------------------
Giovanni71 ... dimenticavo... per la scelta dei pesci...quando sarà il momento ...ci "vediamo" di là nella sezione pesci marini...che per delle cernie in 250 lt è meglio parlarne prima ;-)

ok tanto ancora c'è tempo..... l'idea degli scorpenidi come ti sembra (ovviamente solo 2)
------------------------------------------------------------------------
ciao e benvenuto allora come prima cosa ti consiglio di leggere qui su ap gli articoli della sezione marino.
dopodiche chiederai ulteriori chiarimenti.
x quanto riguarda lo schiumatoio x la tua vasca nn è adatto,io ti consiglierei di cambiare mobiletto utilizzando tubolari in alluminio e lo fai della stessa misura della vasca in modo da poter mettere una sump dove potrai mettere tutto ciò che ti occorre schiumatoio serio compreso.
con la luce io farei almeno 6x39 4 sono veramente pochi
x quella vasca andebbe bene anche un bubble magus 150 o un h&s 150.
il filtro interno nn serve nel marino il sistema filtrante saranno le rocce vive+lo schiumatoio.
non mettere sabbia x ora semmai la metterai fra 1 annetto una spolveratina.
ora però leggiti qualche articolo che ti aiuterà a capire come funziona il marino giusto x avere una base;-)

ciao Dany, grazei anche a te ma per la plafo ed il mobiletto adesso proprio non si può (soprattutto il mobiletto che anche se di ferro è ben fatto ed a mia moglie piace..... ).
ps
anch'io respiro spesso acqua marina, soprattutto quando faccio immersioni.... (rescue diver NAUI ;-) )

dany78
16-12-2010, 16:57
giovanni nn centra niente con l'acquario nn conosci nessuno che in settimana viene su a milano con l'aereo????
sai mi hai fatto venire voglia di sangeli:-))

Giovanni71
16-12-2010, 17:04
.... a saperlo prima.... sono stato a Milano la settimana scors aper lavoro, probabilmente ritornerò la 2^ di gennaio, anche se non so dove prendere il sangele (io non lo mangio) posso provare a procurarlo... ;-)

@Wurdy: anche in MP se vuoi, non riesco a trovare un sito per la vendita on line del deltec...

Auran
16-12-2010, 18:03
http://www.google.it/search?hl=it&source=hp&q=DELTEC+600&aq=f&aqi=g1&aql=&oq=&gs_rfai= ;-)

Wurdy
16-12-2010, 18:10
http://www.acquaticlife.net/index.php?cPath=2_18_184&osCsid=700dbfadapf06fn7ab3l7migo4

http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=32&cat=62

Ce ne sono anche di usati sul mercatino :

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=274061&highlight=mce
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=275778&highlight=mce
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=270745&highlight=mce

Ciao -28

Giovanni71
16-12-2010, 18:15
grazie ragazzi... si vede che sono un po' impedito con i pc.....
vi terrò aggiornati degli sviluppi.

Addenda....
certo che a fare 2 conti se il deltec lo prendo nuovo, quasi quasi conviene modificare il mobile e fare una sump...... voi che dite?
Inoltre vorrei un consiglio sui neon, ho visto che molti preferiscono ATI in luogo di Arcadia, differenze sostanziali?

dany78
16-12-2010, 18:29
.... a saperlo prima.... sono stato a Milano la settimana scors aper lavoro, probabilmente ritornerò la 2^ di gennaio, anche se non so dove prendere il sangele (io non lo mangio) posso provare a procurarlo... ;-)

@Wurdy: anche in MP se vuoi, non riesco a trovare un sito per la vendita on line del deltec...

ok se vieni su x quel giorno avvisami qualche gg prima ma vieni in aereo?? se si linate o malpensa??
ora tornando in topic se proprio nn puoi mettere la sump allora vai x il deltec è anche quello che stà meglio anche esteticamente altrimenti ci sarebbe anche il turboflotor 1000 multi.
però se riesci a creare una sump è molto meglio....
al limite potresti fare una sump all'interno della vasca(in uno dei due lati) per poter prendere un buon schiumatoio e avere anche la parte x il rabbocco automatico;-)-28

Giovanni71
16-12-2010, 20:48
ok Dany ti farò sapere, cmq volo sempre su Linate, per lo skimmer ho già fatto un paio di post... vedremo..

jump#6
16-12-2010, 22:41
ciao Giovanni71
Per la lampada se vuoi partire con i molli ti basta anche la 4X39 come la mia che ho trovato nel mercatino, come neon ho 3 da 12.000 extra bianco e un blu sempre da 12.000 tutti della Aquaristica e credimi, quando ti dico che fanno luce da paura.
giustamente se vuoi un domani sps , e vero quella lampada è troppo piccolo,ma a quel puntoun consiglio da innamorato dell'innovazione io passerei a una a led........
ciao e buon inizio

tene
17-12-2010, 00:44
ciao
come luce su una vasca come la tua 4x39 sono pochissimi ma per soli molli possono anche bastare ma ricorda che fai una spesa precludendo ogni altra possibilita'
come marche nel marino sono sempre le solite lascia perdere cineserie e vai su ati, acquaristica blau ecc ecc (mi scusino tutti quelli che ho saltato)
mi pare tu abbia parlato di 10 kg di rocce vive all'inizio del post.
secondo me non cominciare nemmeno con quel quantitativo perche' ti sara' difficile se non impossibile sia raggiungere valori corretti che mantenerli, le rocce sono il polmone del sistema

Giovanni71
17-12-2010, 09:36
Ragazzi la plafoniera è quella che illuminava la vasca quando era dolce e per adesso non posso cambiarla..... ripeto per ora niente sps o lps solo qualche molle.... ;-)

Per quanto riguarda lo skimmer confrontando il deltec mc600 o l'hydor 250 effettivamente il deltec è più funzionale ma mi sembra che la colonna di contatto sia maggiore per l'hydor, d'altronde di prenderlo nuovo non se ne parla....
Infine le rocce, 10Kg sono sicuramente pochi ieri sera ne ho viste un po' da un negoziante, sono in fase di spurgatura. Considera che ho intenzione di allestire una vasca un po' particolare (scorpenidi e coralli molli), il negoziante mi confermava che ci vuole un vero e proprio filtro biologico se l'intenzione è questa, ci penso un po' su.

Se riesco ad organizzarmi, questo fine settimana parto con acqua e movimento (2 Koralia 4000).

Wurdy
17-12-2010, 09:45
come neon ho 3 da 12.000 extra bianco e un blu sempre da 12.000 tutti della Aquaristica
#24 strano sto fatto...la gradazione Kelvin corrisponde alla temperatura di colore della luce emessa.... a partià di gradazione si dovrebbe avere parità di colore....a maggior ragione se della stessa marca.

e credimi, quando ti dico che fanno luce da paura.
adesso...non esageriamo -56.... 4 neon da 39W possono essere (appena) sufficenti per una vasca da 100x50.... ma una luce da paura ti assicuro che è tutta un'altra cosa ;-)

Wurdy
17-12-2010, 10:05
Giovanni71 scusa ...non capisco una cosa.... #24
scrivi qui sul forum quello che hai intenzione di fare e come allestire la tua vasca; ti vengono dati dei consigli da più persone su cosa cambiare perchè non va bene (luce,skimmer, movimento, filtro interno)
Tu rispondi che alla fine non cambi niente:
- no plafo che ce l'hai già
- no skimmer perchè nuovo "non se ne parla"
- si al filtro biologico perchè lo consiglia il negoziante
- pompe le stesse che dicevi all'inizio

Ora, tu come chiunque, hai tutti i sacrosanti diritti di fare le scelte che preferisci, ma a questo punto la domanda sorge spontanea :
" Che ca**o stiamo a perdere tempo tutti quanti, tu a chiedere e noi a rispondere ??????? "

Fai come ti pare e tra 6 mesi posta le foto della vasca ;-)


Ciao -28

Giovanni71
17-12-2010, 10:36
Wurdy, perdonami non la prendere a male.... ;-), stavo solo facendo delle considerazioni, mi pare di aver sempre detto che la plafo non la voglio cambiare, per lo skimmer non se ne parla di un nuovo per ragioni di prezzo, se lo trovo usato ok, riflettevo solo sulle caratteristiche dei due prodotti presi in esame e consideravo che l'hydor mi sembra avesse una colonna di contatto maggiore. Per quanto riguarda il filtro biologico stavo solo mettendo a confronto quanto letto sul sito nei vari articoli e la mia volontà di fare una vasca con poche rocce e 2 predatori..... tutto qua. Per le pompe stesso discorso....
Facciamo al contrario il ragionamento, così vedo di essere più chiaro:
premesso che ho un budget fisso di € 300 per adeguare la tecnica della vasca come muovermi? Forse adesso sono più chiaro? Mi sembrava che si capisse dal mio primo msg.....#07
Se poi ritenete che con questo budget non vale nemmeno la pena iniziare allora è un altro discorso..... ;-)
Insomma vorrei realizzare una vasca con 2 scorpenidi e poco rocciata con una spolveratina di sabbia..... con le disponibilità che posso destinare adesso.....
Ripeto non voglio entrare in polemica con nessuno e sono qui solo per confrontarmi ed imparare, lungi da me la voglia di far perder tempo.....
ciao
Giovanni

Wurdy
17-12-2010, 10:46
Giovanni71 lungi da me l'idea di polemizzare ;-)
Non è tanto un solo problema di budget (che si può anche risolvere) ma è che casi come questo (ossia un ragazzo che scrive sul forum chiedendo consigli e mischiandoli con quelli del proprio negoziante e con le proprie idee) ne ho già visti centinaia e finiscono regolarmente male ;-)

L'unica cosa che ti chiedo è questa : se ti fidi del forum ascolta ciò che ti viene detto (per il budget poi se ne parla) se no, segui il negoziante... ma non mischiare le cose.... stando un po' di qua e un po' di là a seconda di quello che "ti fa più comodo" farai solo dei pasticci ;-)

Giovanni71
17-12-2010, 16:36
ok messaggio ricevuto.....
ciao

tene
17-12-2010, 20:22
giovanni lo stesso discorso vale come sopra per le rocce .
non e' solo una questione che a te non servono perche' non devi appoggiare i coralli ,ti servono perche' altrimenti non hai filtraggio

jump#6
17-12-2010, 22:11
Originariamente inviata da jump#6
come neon ho 3 da 12.000 extra bianco e un blu sempre da 12.000 tutti della Aquaristica

strano sto fatto...la gradazione Kelvin corrisponde alla temperatura di colore della luce emessa.... a partià di gradazione si dovrebbe avere parità di colore....a maggior ragione se della stessa marca.


Originariamente inviata da jump#6
e credimi, quando ti dico che fanno luce da paura.

adesso...non esageriamo .... 4 neon da 39W possono essere (appena) sufficenti per una vasca da 100x50.... ma una luce da paura ti assicuro che è tutta un'altra cosa

-34scusate raga ma ho sempre visto gli acquari in negozio e la luce non mi pareva esagerata,
quella a casa si, forse dovrei vedere un acquario come il mio a casa di qualquno per fare un paragone.#13

dany78
18-12-2010, 02:15
[QUOTE=Giovanni71;3332431]ok messaggio ricevuto.....
ciao[/Q
#28 giovanni mi auguro che tu nn ti sia offeso dopo l'intervento di wurdi,mi spiace ma molti negozianti nn sono molto ben informati dell'evoluzione avuta dal marino quindi "magari consigliano male"solo xchè sono rimasti a 10 anni fà e più...
brevemente ti spiego x quale motivo il filtro caricato con cannolicchi non và nel marino,mentre come tu saprai nel doce fa da "denitrificante"al contrario nel marino un filtro come quello del dolce fà solo da accumulatore di no3 e po4 quindi rischieresti solamente di mandare in fumo la vasca e il denaro investito.
visto che hai già del materiale e visto che nn puoi spingerti oltre il mio unico consiglio come detto in precedenza è di mettere una lastra di vetro spessa 10mm in uno dei due lati di conseguenza ti ritroverai con una vasca che misura 80x50x50 oppure a 30cm e ti ritroveresti 70x50x50,nel 30x50x45h potrai inserire lo schiumatoio e potresti ricrearti anche una vasca di rabbocco magari utilizzando un contenitore in acrilico 10x29x45h.
x sopperire alle rocce vive e metterne poche potresti creare un dsb ma dovresti leggerti qualche articolo x capire bene come funziona nn sò se vada bene con l'illuminazione che vorresti mettere ma penso di si..comunque informati...
se farai così l'unica spesa oltre sabbia e pochi kg di rocce vive(da prendere anchesse dal mercatino cos' risparmi)ti rimarrebbe come spesa lo schiumatoio che riducendosi il litraggio potrai prendere anche di quelli da sump visto che te la ricrei in questo modo e ad esempio dal costo contenuto c'è il nac 6 oppure h&s90 guarda nei vari siti on line...
e tra rocce sabbia e sky penso che saresti vicino ai 300 €-28

dany78
18-12-2010, 02:33
ho appena guardato su acquariumcoralreef bubble magus nac 5 150€ +sabbia sugar size a te ne servirebbero circa 35 kg prendendo 2 sacchi da 14 e 1o da 9 kg saresti a 37 kg ti verrebbe un dsb perfetto comunque sei sugli 80€+10 kg di rocce vive sul forum li trovi anche a 5€ al kg x un tot di 50 rientreresti nel badget che hai stanziato così tra dsb e schiumatoio ti ritroveresti con una vasca pronta ad ospitare anche in un lontano futuro sps...
ovvio sfruttando il consiglio che ti ho dato di fare la sump rimpicciolendo la vasca a 70x50x 45h.
questa penso sia l'unica soluzione per ottenere qualcosa di accettabile poi tra zoanthus spugne e molli potrai divertirti ugualmente x i pesci 3 o 4 ma piccoli viste le dimensioni ma tanto se farai il dsb ora che metterai pesci ne passerà di tempo...
quindi che dirti di più...
se hai domande vai
pu sengele se vieni a linate è perfetto fammelo sapere così faccio una bella sorpresa a mio suocero che ne và matto visto che è di catania poi se porti anche un bel bicchiere di selse al limone sarricria bye bye

Giovanni71
18-12-2010, 11:35
Interessanti consigli, aggiunti alle valutazioni.
Grazie Dany.
Per adesso vista la splendida giornata di sole vado a fare un giro ma dopo natale mettiamo mano alla vasca.... posterò delle foto, intanto l'ho salita dal garage dopo averla lavata con soluzione di acqua e aceto, pulita e collocata sul mobiletto....
ciao a tutti e buona domenica

dany78
18-12-2010, 16:28
figurati è sempre un piacere essere utili per questo fantastico hobby;-)
buon fine setimana anche a te

Giovanni71
22-12-2010, 17:47
Aggiornamento:
la vasca è stata riempita con acqua di osmosi (ho comprato un filtro nuovo e ci ho messo 3 gg a fare la necessaria acqua.... circa 225 litri) e sale (wawe optimum sea), messe 2 pompe di movimento (koralia 4000), niente batteri nè altro (ma ho comprato le fialette biodigest), per adesso girerà un po' così fino a quando non stabilizzo temperatura (riscaldatore 200w askoll impostato a 25°) e salinità a 1023 (devo comprare un densimetro, aspetto consigli).
ciao a tutti

dany78
22-12-2010, 18:00
no compra un rifrattometro anche su ebay lo paghi una cagata e va da dio;-),la calibratura falla con acqua d'osmosi o bidistillata ciao

Giovanni71
22-12-2010, 20:55
ok grazie
Vi terrò aggiornati, tra l'altro ho in mente un'idea un po' rivoluzionaria..... tratta da un articolo del sito..... ;-)

dany78
23-12-2010, 03:27
ossia racconta racconta

Giovanni71
23-12-2010, 08:52
ho tratto spunto da questo:
http://acquaportal.it/_archivio/articoli-3/sabbia.asp
ci penso da un po'....

dany78
23-12-2010, 18:29
ok se vuoi qualche dritta in più contatta direttamente ink e fagli un pò di domande;-)

Giovanni71
24-12-2010, 11:04
Grazie,
per adesso Auguri a Te e tutti i forumers ed allo staff.... ;-)

Giovanni71
28-12-2010, 08:53
Partito da 2 gg...... fiat lux.... ;-)

Giovanni71
31-12-2010, 12:30
...si prosegue con la maturazione... ho preso questo schiumatoio che mi è stato sconsigliato... http://www.hydor.it/prodotti/show/famprod/49/list/11 (modello 250) ma non ho trovato altro senza sump, le trattative per gli usati deltec non sono andate a buon fine. Dopo capodanno arrivano le roccie.

dany78
01-01-2011, 14:19
ciao giovanni intanto auguri era meglio se pazientavi un'attimo e prendevi uno schiumatoio più performante ;-)

Giovanni71
03-01-2011, 10:56
Ciao Dany, lo so ma ho intenzione di fare un allestimento "minimal" proprio per vedere come va la gestione dell'acquario in pieno salone, ovviamente per adesso lo skimmer quasi non schiuma, domani vado a prendere le rocce e partirò

tene
03-01-2011, 13:47
stai attento pero' che spesso e' proprio con gli allestimenti minimal che non si capisce come va la gestione ,capitano magari degli intoppi che con la gestione giusta non capiterebbero e magari ti scoraggi ,quando basterebbe fare le cose fatte bene con questo non voglio dire che hai buttato i soldi, magari ti trovi benissimo, ma se avrai dei problemi non saprai se dipendono dallo skimmer che non fa bene il suo lavoro o da altro stesa cosa vale perle rocce e tutto il resto
se si avvia una vasca con poche rocce ,skimmer troppo scarso, magari sabbia sul fondo ,poco movimento e la vasca non gira a cosa si da la colpa? a tutto? si rattoppa una cosa per volta?
morale ci si scoraggia e si smonta

Giovanni71
04-01-2011, 11:45
grazie per il consiglio, intanto la vasca sta girando con 4 ore di luce/giorno (4X39 t5), skimmer 24H e 2 pompe di movimento koralia 4000 (una 24H e una che si accende con le luci) oltre quella del filtro angolare che è stato svuotato di tutto tranne le bioballs (servirà in futuro per le resine/carbone), rocce ca. 15kg ma molto voluminose.
Vi terrò aggiornati.

Giovanni71
11-01-2011, 20:52
sostituita una koralia con una voyager da 4500 l/ora, la koralia 24h e la Voyager con le luci, aumentate le ore di luce a 6,inizio a vedere un po' di vita.... ;)

dany78
12-01-2011, 21:37
bene bene tienici aggiornati;-)

Giovanni71
14-01-2011, 11:28
Precede bene la maturazione, lo schiumatoio inizia a lavorare un pochino, ho dosato batteri (in fiale) e un po' di cibo secco. Ho inserito 2 turbo
Quando sarò pronto metterò qualche foto.
ciao

tene
14-01-2011, 19:42
scusa ma il mangime secco per chi e'?
in questo momento i nutrienti devi abbassarli,non alzarli
se lo hai messo per le turbo,male,devono mangiare alghe non pappa buona

Giovanni71
16-01-2011, 13:46
giusto un pizzichino per far iniziare a lavorare i batteri, niente di più
;)

Giovanni71
20-01-2011, 16:50
Valori ok (però con test raffazzonati.... tetra a strisciette):
ph = 8
NO2 = 0
No3 = 5
Stasera inserisco una roccia con discosomi, un sarcophyton, 2 turbo (non ho alghe per adesso.... e ci credo.... non c'è nulla :-) ) ed un paio di lisymata

Giovanni71
24-01-2011, 12:08
tutto procede bene, seguo con molto interesse molte delle discussioni del forum e traggo sempre spunti validi. Appena riconoscerò che la vasca è pronta posterò delle foto.

V.M.
24-01-2011, 12:31
Ma hai gia' acceso le luci? secondo me stai correndo un po' troppo.
Misura bene anche i fosfati e procurati test seri , le strisce non vanno bene nemmeno per pesci rossi!!! ad ogni modo non alimentare e non inserire nulla in vasca e se i fosfati sono bassi illumina fino ad arrivare alle 8 ore solo dopo comincierai a vedere le alghe e quindi partirà effettivamente la maturazione.

Giovanni71
25-01-2011, 20:25
i fosfati domani saranno accertati con attrezzatura pro.... ;-) per merito di amico acquariofilo che verrà a vedere la vasca, qualche alghetta c'è sui vetri ma non sulle rocce, gli animali introdotti stanno bene, si prosegue.....

Giovanni71
07-02-2011, 21:50
Ragazzi non mi sono perso, solo mi dite come faccio a linkare un piccolo video o delle foto?
ciao
Giovanni