Visualizza la versione completa : Mi Aiutate please...????
Salve a tutti,vi ringrzio anticipatamente....avrei due domande da porgere:
1) Ho in vasca un piccolissimo imperator che fino alla settimana scorsa stava benissimo,mangia e nuota con una tranquillità quasi irritante,ma da qualche giorno ho notato che ha avuto una colluttazione che gli ha creato dello stress (una pinna morsicata e comparsa di puntini),il problema mio sta nel capire chi può essere stato visto che divide la vasca con un coris (più grande di lui) e un piccolissimo ostracion cubicus...in più nella vasca sono presenti un debelius,un ispidus e un granchio che è arrivato con le rocce....
Sarà il coris,il granchio o l'ispidus ad avergli rotto le scatole o meglio la pinna????
2) Ho un impianto d'acqua ad osmosi di cinque stadi,ma una volta istallato sul rubinetto nonostane abbia stretto per benino l'attacco con il rubinetto mi continua aperdere acqua e la pressione della stessa sale e scende fino a fermarsi....l'impianto mi da l'acqua osmotica ma con una resa pessima ed alternata...se qualcuno è così buono da darmi la sua mail gli posto delle foto che chiarificano le poche parole spese per descrivere l'accaduto...
Grazie a tutti.
Rive Gauche
16-12-2010, 12:17
Ciao cubicus,
per prima cosa ti consiglio di postare le tue domande nelle sezioni più indicate, così potrai avere maggiori informazioni.
Poi una domanda: quanto è grande la tua vasca?
I problemi all'Imperator potrebbero essere portati dalla dimensione della vasca in relazione anche al numero di inquilini ospitati.
L'Imperator è un pesce che diventa di grandi dimensioni, ed ha bisogno di vasce molto grandi.
Per l'impianto di osmosi, dipende da diversi fattori. Ad esempio le membrane sono nuove? Non potrebbero creare troppa pressione all'intenro dell'impianto stesso? Che tubicini usi per collegarlo al rubinetto?
Grazie per il tempo e l'attenzione dedicata,la vasca è piccolina,100 litri,ma l'imperator sta li da diversi mesi e nonappena diventerà più grande (ora sarà 3 cm max ) lo sposterò in una vasca adeguata,il problema resta nel capire chi può avergli morso la pinna....(sono certo che i puntini derivano dalla collutazione),per l'impianto devo dirti che funzionava perfettamente fino alla settimana scorsa dove era installato in un ultro rubinetto,semplicemente non vorrei che lultimo stadio debba essere pieno,visto che non è così...non so se sono stato chiaro....
Rive Gauche
16-12-2010, 15:54
Cubicus,
scusa se te lo dico, in tutta franchezza, ma secondo il mio modo di vedere le cose, hai troppi pesci incompatibili in una vasca assolutamente inadeguata alle loro esigenze. Prima di tutto, indipendentemente dalla taglia, mettere un Imperator in 100 litri d'acqua è come confinare un aquila in una gabbietta per canarini. Secondariamente, anche le esigenze dei tuoi inquilini sono troppo in antitesi: l'Imperator richiede buona corrente ed è un ottimo nuotatore. L'Ostracion cubicus credo invece che abbia bisogno di corrente assolutamente tranquilla per non dire nulla. (ma qui aspettiamo anche il consiglio di chi magari ha avuto questo esemplare in vasca).
Sono pronto a scommettere che i puntini siano il primo segnale di forte stress patito dal pesce.
Per quanto riguarda l'osmosi, non ho ben capito... cos'hai nell'ultimo stadio? Resine? Se si, non devono essere piene d'acqua come ad esempio le membrane....
Accetto sempre le critiche,anche se le tue mi sembrano infondate. Non conosci la vasca che gira benissimo (sono un'acquariofilo da 10 anni e tutta l'attrezzatura è straprofessionale...), ma cmq non rispondi all'unica cosa che avevo chiesto o magari l'incompatibilità a cui ti riferisci è data oltre che dalla corrente anche dalla convivenza di un coris con un imperator. Mi preme farti sapere che fra tre mesi porterò tutto nel secondo acquario (600 litri e 200kg di rocce fantastiche) che gli ostracion li ho sempre allevati, che le 5 pompe che ho nell'acquario piccolo garantiscono un ottimo movimento dell'acqua e visto che l'imperator sta in vasca con questi altri due pesci ( fra l'altro non penso che tre pesci di 2,5cm l'uno stiano male in 100 litri ) da mesi senza mai avere problemi mi sento di poter dire che lo stress è causato da una lite con qualcuno visto che ha una pinna morsa!!!
Per l'impianto effettivamente non sono stato chiaro,nell'ultimo stadio ci sono le resine,cmq proverò a capire come sta la membrana.
Grazie.
scusami, ma devo dar man forte a rive gauche che ti ha probabilmente dato la risposta migliore....
intanto non vuol dire niente che un pesce di 2,5cm (che ne raggiunge 40 o più da adulto) finchè è piccolo si può tenere bene in 100 litri, ne sei convinto ma non è così, è un pesce che anche da giovane richiede molto spazio, così facendo oltre a indurlo al nanismo e a uno sviluppo scorretto porti a inevitabili contrasti con gli altri ospiti che potrebbero succedere anche in una vasca di 6000 litri, ma molto più probabili in una di 100.
Seguendo il tuo ragionamento, inoltre, molti neofiti potrebbero essere indotti a mettere qualsiasi pesce in microvasche (e spesso purtroppo questo avviene)...
che poi la tua vasca abbia un attrezzatura straprofessionale (e mi piacerebbe sapere quale) non centra nulla.
per curiosità quanti cubicus hai avuto e quanto ti sono durati??
mi spiace dirti cose che possono mettere in dubbio la tua esperienza di acquariofilo, ma dal quadro che hai presentato mi sembra che debba documentarti un pò di più, poi ognuno è libero di fare quello che vuole, ma qui si cerca il meglio per gli animali, poi viene il lato estetico e gudurioso degli utenti......
ciao;-)
straquoto Rive ed Artom.
Cubicus, l'imperator e l'ostracion,dovrebbero essere allevati in vasche di minimo 600 litri.
tenerli in 100 litri è una barbarie.
Cubicus per l'impianto ad osmosi apri un topic nella sezione tecnica con le foto così puoi essere aiutato ....
per il pesce .... sicuramente necessita di una vasca con un opportuno litraggio ( e mi pare che che ti stai attrezzando) e questo potrebbe essere la causa dello stress ed eventuali conflitti con altri abitanti dell'attuale vasca ... per i puntini bianchi posta nell'apposita sezione malattie
;-)
Dunque vorrei iniziare dicendovi che l'imperator è stato comprato perchè il negoziante lo teneva in una vasca di 30cm con un altro pomacanthus e mi sembrava una cattiveria confinarlo li, quindi circa quattro mesi fa è stato acquistato e fra tre (come ho detto andrà in una vasca da 600 lt), la nuotata che ha sempre avuto e continua ad avere è serenissima,mangia dalle mani e prima di quel morso non ha mai dato problemi (io volevo solo sapere se il morso poteva averglielo dato il coris o il granchio), cmq visto che chiedi ti descrivo la vasca....100lt con 4 nanotunze gestite da un controller tunze,deltec mce300,35 kg di rocce fantastiche di vario tipo e forma,un controller tunze della temperatura legato a 5 ventole,vasca di rabbocco e plafoniera autocostruita coi led con 6 stadi di accensione (per l'effetto alba/tramonto) fino ad avere una luce fortissima il cambio dell'acqua con relativa sifonatura dei due cm di sabbia viene fatta ogni due settimane e dopo ogni sifonatura metto una kalkwasser,gli inquilini sono una fungia un rametto (che è gia cresciuto) di euphyllia un anemone quadricolor, tre cerianthus, una favia bellissima, un debelius,un ispidus, un coris,quest'imperator piccolissimo e un ostracion cubicus. ( a tal proposito devo dirti che tranne un esemplare che mi è morto dopo due settimane in questio anni ho sempre avuto pesci scatola che sono sempre vissuti benissimo e come quest'ultimo nuotata e alimentazione impeccabile!! Sono solito regare i pesci ad altri acquariofili quando diventano troppo grandi) Cmq l'acquario di cui vi parlo è ad agrigento,se avete la voglia e la possibiltà sarei lieto di mostrarvelo....a voi professionisti....
Grazie per gli utili consigli.
Sposto sto minestrone in 1° acquario. #23
Cubicus Per i prossimi topic, postali ciascuno nelle sezioni corrette. ;-)
per rispondere alla tua domanda chi l'ha morsicato non saprei dirti, se fosse stato il coris controlla che tra di loro non ci siano stati battibecchi e se il morso è circolare a forma di bocca o sfrangiato, nel secondo caso potrebbe essere stato il granchio di notte quando il pesce va a dormire...controlla che quando dorme il granchio non sia lì intorno a dar fastidio....
35kg di rocce in 100 l mi sembrano tantini e difficilmente il coris e l'imperator hanno spazio per il nuoto, posta una foto della vasca per vedere la rocciata e se puoi metti anche i valori dell'acqua che possono essere d'aiuto...
non ho capito cosa intendi per "metto una kalkwasser"
entacmee e cerianthus non li vedo bene in una vasca del genere soprattutto con pesci un pò rinco come gli ostracion che potrebbero finire facilmente mangiati e non li vedo neanche bene (soprattutto in 100l) con lps.
hai sabbia in vasca???
il discorso del negoziante che lo teneva in 30 litri e ti faceva pena scusa, ma proprio non regge..dove li deve tenere il negoziante i pesci in 3000 litri???e come li pesca per darteli???tutti i negozianti, anche i migliori, stipano decine di pesci in vaschette poi sta a noi fornirgli un ambiente decente dove vivere....
in 100 litri di base già una coppia di ocellaris e un altro pesce piccolo e stanziale sono abbastanza di certo non quelli che tieni tu....
se poi hai in progetto un bel vascozzo da 600 litri meglio per loro, ma non potevi aspettare di averlo pronto prima di prendere i pesci???
scusa la franchezza e il modo un pò diretto con cui ci stiamo rivolgendo a te, ma ti ripeto lo facciamo per la salute dei tuoi ospiti e perchè tu ottenga buoni risultati che ti diano soddisfazione;-)
Artom finalmente hai risposto alla domanda e con modi accorti, per foto e valori appena potrò li posterò...volevo cmq rassicurarti sulla vasca da 600lt perchè è già in funzione,ma devo necessariamente aspettare per poter fare il trasferimento....inoltre ci tengo a precisare che entacmee e cerianthus sono piccolini anche loro e il pesce scatola per quanto lento non è in pericolo (quotidianamente do da mangiare a entacmea e cerianthus ed entrambi non riescono a prendere la vongola se non la spezzetto per benino,figurari lo scatolino).
Di tutta la discussione mi spiace solamente l'idea di inesperto che sto dando,non perchè sia chissà quale professore,ma neanche il primo sprovveduto di turno. Le rocce sono tante,ma appena vedrai la disposizione capirai che (per quello che può permettere una vasca da 100lt) lo spazio per la nuotata c'è...!!!
Grazie ancora e a presto.
Rive Gauche
17-12-2010, 10:25
Riciao Cubicus,
non so se ti riferissi a me, ma non credo di essermi rivolto in modo scorretto o maleducato.
Comunque... se vuoi sapere chi ha morsicato il tuo pesce, credo che nessuno possa risponderti, dal momento che neppure tu, gestore della vasca, sei riuscito a scoprirlo.
Io ti ho solamente detto, ma credo sia sotto gli occhi di tutti, che la gestione della tua attuale vasca è decisamente sbagliata. Due cm di sabbia, anemoni, e quei pesci lo dimostrano palesemente.
Insisto a sostenere che il morso (?) ed i puntini sono il frutto di una convivenza errata e forzata, e poco conta se a breve sposterai tutto in una vasca di 600 litri. Questo i tuoi inquilini non lo sanno, e lo dimostrano mediante comportamenti aggressivi.
Se poi invece vuoi sentirti dire che tutto è gestito al meglio, allora il discorso cambia.
Scusa la franchezza, ma la penso così. ;-)
Bye
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |