Entra

Visualizza la versione completa : primo acquario dopo l'allestimento


mike94
15-12-2010, 21:06
salve...
tre giorni fà, mi è arrivato l'acquario. è un 95l marca (wave) inizialmente ho messo: i cannolicchi ben lavati, il carbone attivo anche questo ben lavato (anche se ho letto che non serve),la lana filtrante ed infine la spugna. sul fondo ho messo del quarzo ceramizzato color nero, arancio e bianco, poi ho aggiunto le piante 4 basse e 3 alte (finte) ed infine una statuetta. ho messo l'acqua e acceso tutto, dopo 10 minuti ho aggiunto sera acquatan e dopo un ora e mezza sera bionitrivec nel filtro. Non si sono formate le bollicine attorno al vetro di cui ho sentito parlare ma mi hanno detto che non è un problema. ieri sera ho riaggiunto il bionitrivec ma per sbaglio nell'acqua. il mio problema è che io non ho riempito l'acquario sino al orlo anzi circa tre dita meno per questo motivo si sono formate delle goccioline nella parte interna dell'acquario inoltre, il beccucio da dove esce l'acqua si trova al di sopra di questa, allora ho creato una sorta di prolungamento con della carta trasparente che ho fissato alla pompa con dello scoch. l'altra mia domanda è devo aggiungere un aereatore? se si ditemi il perchè e poi vi sembra che vadi tutto bene nell'acquario avete qualche consiglio? grazie mille in anticipo ditemi tutto so che ho sbagliato per quanto riguarda le piante e il carbone attivo.

Jonny85
15-12-2010, 21:26
Ciao, guarda il carbone toglilo proprio che ora non serve, la ghiaia può andare basta che i colori non siano troppo accesi perchè disturberebbero i pesci (secondo me la cosa migliore è un fondo monocromo di colore non shocking)...
Tutti i prodotti che hai messo immagino siano biocondizionatori e "batteri" per attivare il filtro, diciamo che potevi anche risparmiare i soldi, ma male non fanno...
L'areatore non si mette di solito, ma dovresti sostituire le piante finte con quelle vere, in modo da avere sia un ambiente più adatto ai futuri ospiti, sia un aiuto nella gestione della vasca e non per ultimo maggiore soddisfazione per te che le vedrai crescere.. :-)
La vasca non si riempie fino all'orlo per non far traboccare l'acqua, va bene come hai fatto, ma non ho capito il fatto del beccuccio del filtro...
Posta le dimensioni della vasca, l'illuminazione e il tipo di filtro, in modo da aiutarti meglio...Ah, compra se non l'hai già fatto i test base per l'acqua (NO2, NO3, pH) che ti serviranno per capire quando la vasca sarà matura...
Se non le hai già viste leggiti le guide che stanno all'inizio di questa sezione.. ;-)

mucchina
15-12-2010, 21:57
ciao...pienamente d'accordo con Jonny....mi raccomando non sottovalutare i test per l'acqua....son indispensabili per capire se la tua vasca procede bene ed eventualmente correre ai ripari prima che succedano disastri....
per le piante più ne metti meglio è....a parte l'impatto estetico danno un aiuto considerevole per la gestione e l'equilibrio di tutto il sistema (se hai letto qualche guida capisci cosa ti voglio dire....alghe,nitriti.....)

mike94
15-12-2010, 22:40
ciaooooo grazie molte comunque le misure sono 80x32x45h filtro interno pompa massima potenza 520L\h per quanto riguarda i test dell'acqua li faccio fare dal negoziante e prima che io comprassi l'acquario gli ho portato un campioncino e il ph e il gh erano 7.2 pe le altre cose non lo so grazie ancora rispondete

Jonny85
15-12-2010, 23:25
Sicuro che l'altezza sia 45cm e non 32cm? Comunque che luci hai? I test ti consiglio vivamente di comprarli, predi quelli in boccetta a reagente mi raccomando non prendere quelli a striscette che non valgono niente... :-)

mike94
16-12-2010, 00:03
ok ok cmq luce 18 w sono veramente troppo pochi per questo o preferito prendere le piante finte e poi dovevo cambiare luce e mettere l'impianto co2 poi la negoziante mi ha consigliato di mettere quelle finte quindi o seguito lei cmq per l'aereatore=????

malù
16-12-2010, 00:51
Mike, ci sono piante vere che starebbero bene con i 18w e senza co2 tipo anubias, bolbitis, microsorum etc....
Se metti piante vere l'areatore non serve.

freccia72
16-12-2010, 01:05
ciao mike! la negoziante ti ha dato le piante finte per poi venderti sicuramente qualche prodotto contro i nitrati !!! :-))
quoto quanto hanno detto gli altri...altra cosa il "beccuccio" della pompa, da dove esce l'acqua, dovrebbe stare appena sotto il livello dell'acqua. In modo che increspi l'acqua, non fare la cascatella, non serve!
Se hai un filtro interno cercherei di abbassarlo, oppure di alzare leggermente il livello dell'acqua!
per i rabbocchi dell'acqua evaporata dovria usare (se vuoi ;-) ) acqua ad osmosi, per non fare innalzare la concentrazione di sali nell'acqua! l'acqua evapora, i sali no :-( ! ;-)

Jonny85
16-12-2010, 09:23
mike94, la tua vasca è sui 100 litri netti, quindi 18W equivalgono a circa 0.18 w/l, non molti ma neanche insufficienti per qualche piantina, come ti hanno già detto.. :-)
Guarda su questa tabella se ce n'è qualcuna che ti piace e poi vedremo se è il caso di metterle o no (anche se la prima colonna indica più luce di quanta ne hai va bene lo stesso):
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Sion
16-12-2010, 14:57
un consiglio? leggi le guide,che ora ti bombardiamo solo di informazioni utilissime,ma allo stesso tempo troppe per chi non sa proprio nulla di questo bellissimo hobby ;-)

comunque ti dico anche la mia..

Leva i carboni attivi,non ti servono,e non ti serviranno..la loro funzione è solo quella di filtrare l'acqua dalle impurità quando magari sarai costretto a versarci dentro del medicinale,e quindi dopo il trattamento devi levarlo dall'acqua..

per quanto riguarda il filtro,porta il livello dell'acqua appena sotto l'uscita del filtro,cosi che non hai l'effetto cascata e l'acqua non ti si perturbi troppo..

per le piante,quelle finte,si riempino di schifezze e di alghe,non servono a nulla,e costano come piante vere..ma sono inutili :-D

Le piante vere aiutano a non far formare alghe,producono ossiggeno (e quindi l'areatore non ti serve) e sono belle da vedersi..

con quell'illuminazione ci sono alcune piante che puoi inserire,e sono le stesse piante che possono essere fertilizzate con un fertilizzante blando,quelli da 5 euro della tetra per esempio ;-)
tipo anubias,che ne esistono in commercio vari tipi,e io ti consiglio di riempirlo di queste piante...
poi vanno benissimo anche quelle che ti hanno consigliato gli altri ;-D

mike94
17-12-2010, 11:16
ciao grazie per i consigli, ma ho un problema forse mi si sono formati dei puntini bianchi sul vetro devo toglierli vero???

Sion
17-12-2010, 13:05
Sono puntini,o picccoli crostacei? guarda bene,perche se sono piccoli crostacei (copepodi) lasciali crescere perche sono un buon cibo per i pesci ;-)

mouuu11
17-12-2010, 18:08
Ciao hai il mio stesso acquario.. io ho aumntato l'illuminazione aggiungendo 2 lampade a risparmio energetico da 14 w , alza il livello dell'acqua anche fin spra il bordo nero e non mettere piu prodotti, ah scordavo a me crescevano benissimo con solo 18 w limnophila sessiflora vescicularia anubias , mentre ho scoperto da poco che sono 115 litri lordi quindi sulla scatola ci sono scritti i netti(95)