PDA

Visualizza la versione completa : Strana morte sp. black venezuela


fede1985
15-12-2010, 14:56
Ragazzi oggi mi è morto un sp. black venezuela apparentemente senza un giusto motivo.. l'unica cosa strana era una pancia bella grossa, ma solitamente è segno che questa era una femmina.. pinne tutto ok, nessun puntino, comportamento ok, ieri sera mangiavano tutti quanti.. non vorrei fosse qualcosa di contagioso..

fulvioander
15-12-2010, 15:04
Ciao potrebbe essere anche segno di un'occlusione intestinale

fede1985
15-12-2010, 15:24
Quindi diciamo che è morto per "cause naturali", nulla di contagioso per gli altri.. Ora gli ho dato le loro tabs e sono lì che ci pascolano intorno mangiando come sempre.. non sembrano esserci segnali negativi.. speriamo.. -28d#

Cookie989
15-12-2010, 20:55
Era vecchietto? Possono essere benissimo cause naturali non contagiose, soprattutto se l'hai preso già grandicello. Oppure vermi o problemi intestinali, faceva cacca strana? O aveva le squame sollevate?

fede1985
15-12-2010, 21:01
No Cookie989, era giovane, l'avevo preso da poco e come taglia era ancora piccolo, circa sui 4 cm.. le squame erano giù e le feci erano ok.. nessuno sintomo insomma.. la cosa che mi interessa principalmente scoprire è che non ci sia nulla di contagioso in vasca..

Cookie989
15-12-2010, 21:11
Mmm speriamo non sia nulla di grave! Ultima cosa come aveva gli occhi? Normali? Velati? Gonfi? Io solo guardando dall'alto la colisa ho notato uno strano gonfiore...

fede1985
15-12-2010, 21:56
Onestamente ora che mi ci fai pensare aveva gli occhi un pò più grossi rispetto agli altri, ma leggermente, non ci ho dato peso, è un sintomo di qualcosa?

Cookie989
16-12-2010, 20:22
Onestamente ora che mi ci fai pensare aveva gli occhi un pò più grossi rispetto agli altri, ma leggermente, non ci ho dato peso, è un sintomo di qualcosa?

Poteva essere idropisia ma non sono un'esperta, è una malattia molto subdola e difficile da diagnosticare purtroppo. Ti rimando alla scheda:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63338

E' una malattia infettiva speriamo non si tratti di questa o che in tal caso non faccia altre vittime, lo tenevi in una vasca bella grande?

fede1985
17-12-2010, 11:56
La vasca è un 240 lt.. ho letto che le cause possono essere una cattiva gestione della vasca e scarsa diversità di cibo.
Sinceramente mi sembra strano perchè utilizzo in tutto 6 cibi diversi che faccio roteare, dal secco, al liofilizzato, al congelato. Talvolta quando ne ho disponibilità do anchè delle dafnie o delle artemie (dato che ho anche pesci di piccola taglia: vedi H. Amandae, R. Galaxy, C. Pygameus).
Per quanto riguarda la pulizia fino a quest'estate facevo cambi ogni 30 gg e parlando con il negoziante mi ha detto che più ne faccio nel breve termine meglio è.. e così sono passato ai 20/25 gg da settembre circa.. praticamente avendo due vasche, una settimana faccio uno, una settimana l'altro, e la terza settimana pausa.

Quindi detto ciò mi sembra strano ricollegare la causa della malattia a queste cause.. #13

Per quanto riguarda i sintomi invece il cory aveva un accenno di esoftalmia però non aveva il ventre così rigonfio come nei casi che mi sono capito (e che ho in cura) degli apistogramma, dove si vede nettamente la forma "diversa"; la forma della pancia del cory era quella classica di una femmina per intenderci e le squame non erano per niente rialzate.. a questo punto mi viene da pensare che forse potrebbe non essere stata idropisia..

L'unico problema che ho ora in vasca, e del quale ne stavo discutendo nella discussione sulla cura degli apistogramma, è il probabile sovraffollamente che ho in vasca in fatto di numero di pesci anche se alla fine dei conti il pesce più grande che ho è il maschio degli Apistogramma, il resto hanno tutti taglia media (es. Rasbora Heteromorpha, Cardinali, Pristella Maxillaris..).
Ora mi sto comunque muovendo con alcuni negozianti per cercare di dare via i pesci in eccesso a livello di razze per unificare un pò la fauna (è da tempo che sto cercando di farlo ma non riesco mai a prendere i pesci data la giungla che mi ritrovo e smontare la vasca per prendere i pesci non mi sembra proprio il caso!:-) )

Cookie989
17-12-2010, 13:58
Sinceramente la colisa che ne era affetta non aveva tutto questo pancione che si vede dalle foto. E la malattia l'ha sicuramente presa (lei e il suo compagno) nella vasca del negoziante o nell'allevamento da cui proveniva, se poi mi dici che anche tu l'hai preso da poco...

fede1985
17-12-2010, 14:10
Beh, effettivamente i due ordini che ha avuto il mio negoziante sono stati un pò brutti e si è lamentato difatti con il fornitore: la prima mandata è morta tutta (compresi quelli che mi ha dato a me) nel giro di una settimana, mentre la seconda mandata (quella che ho ora) è stata decimata notevolmente ma dopo un paio di settimana mi ha ridato (gratis) i pesci che mi erano morti.. di questi pesci per ora me ne sono morti 3 (con quello in questione) a distanza però di diverso tempo.. li avrò ormai da quasi 2 mesi mi sa..
Ho controllato ieri gli altri cory e nessun'altro manifesta alcun sintomo.. ora mi adopero per sistemare un pò la fauna durante le ferie di natale che i negozi sono cmq aperti, in questo modo dovrei riuscire a risolvere pian piano la situazione..

Cookie989
17-12-2010, 14:18
Tengo le dita incrociate per i tuoi piccoli allora, i miei colisa sono morti dopo un mese e mezzo circa che li avevo ed erano in negozio già da un bel pò (ci ho pure litigato col negoziante ma lasciamo perdere, il tuo invece è stato parecchio onesto). Ti do il consiglio che mi ha dato crilù e cioè di non comperare pesci durante il periodo festivo però se non ho capito male tu devi liberartene giusto? Cavolo io devo infoltire i miei danio ma aspetterò fine gennaio/inizio febbraio mi sa :-(

fede1985
17-12-2010, 14:41
Si sono accese ora le luci e.. un altro cory morto :-( però questo non sembra sia qualche malattia, avevo notato che era stato come morso da qualcuno e aveva un buco dietro la pinna branchiale, infatti questo a differenza dell'altro era stato mangiucchiato..
Perchè dici di non comprare pesci durante il periodo festivo? (curiosità)

Cookie989
17-12-2010, 14:56
Si sono accese ora le luci e.. un altro cory morto :-( però questo non sembra sia qualche malattia, avevo notato che era stato come morso da qualcuno e aveva un buco dietro la pinna branchiale, infatti questo a differenza dell'altro era stato mangiucchiato..
Perchè dici di non comprare pesci durante il periodo festivo? (curiosità)

Cavolo! Poveri piccoli non ti converebbe isolarli in una vaschetta solo per loro?
Il colisa maschio aveva le pinne bucherellate quasi mangiucchiate, ti allego la foto

http://s3.postimage.org/tk43l8p0/IMG_2469.jpg (http://postimage.org/image/tk43l8p0/)

Nel periodo festivo i negozianti si riforniscono in massa di pinnuti perchè c'è tanta richiesta (ad esempio per regali), gli allevatori (alcuni) ben contenti imbottiscono i pinnuti coi loro antibiotici e mandano comunque la "merce" che dovrebbe essere scartata. Una volta finito l'effetto delle medicine, anche un mese dopo, i pinnuti si rilevano malati e rischi di infettare tutto l'acquario, purtroppo. E' un atto che bene o male si verifica durante tutto l'anno ma in questo periodo il rischio di pesce derelitto è assai più frequente -04-04-04

fede1985
17-12-2010, 15:05
Ormai non so più dove sbattere la testa, si sono accese le luci della vasca dove stavo curando gli apistogramma e il maschio, che sembrava essersi ripreso, l'ho ritrovato morto.. sono depressissimo ora..

Cookie989
17-12-2010, 15:10
Ormai non so più dove sbattere la testa, si sono accese le luci della vasca dove stavo curando gli apistogramma e il maschio, che sembrava essersi ripreso, l'ho ritrovato morto.. sono depressissimo ora..

E' terribile quando i pinnuti sembrano riprendersi e invece... Posso dirlo? Cambia negoziante o almeno rifornitore.
------------------------------------------------------------------------
Qua mi sa di malattia della vasca madre purtroppo...

fede1985
17-12-2010, 15:16
Da soli questi fatti è normale pensarla così, ma non è un problema di negoziante, anzi, dove vado io è il migliore della zona (li ho provati tutti e li conosco tutti).. recentemente ho preso dei pesci anche da un altro negoziante, non vorrei siano stati loro a portarmi qualche malattia, mi sono fatto attirare dal prezzo molto vantaggioso.. sicuramente ho sbagliato io qualcosa, questo è poco ma sicuro, ma su una cosa non ho dubbi: sulla fiducia nel mio negoziante.
------------------------------------------------------------------------
Qua mi sa di malattia della vasca madre purtroppo...

Come faccio a scoprire cos'è? Grossi sintomi in vasca non se ne vedono..
PS: ho un'altra apisto femmina in vasca e si comporta davvero bene!

Cookie989
17-12-2010, 15:42
Da soli questi fatti è normale pensarla così, ma non è un problema di negoziante, anzi, dove vado io è il migliore della zona (li ho provati tutti e li conosco tutti).. recentemente ho preso dei pesci anche da un altro negoziante, non vorrei siano stati loro a portarmi qualche malattia, mi sono fatto attirare dal prezzo molto vantaggioso.. sicuramente ho sbagliato io qualcosa, questo è poco ma sicuro, ma su una cosa non ho dubbi: sulla fiducia nel mio negoziante.

Potrebbero aver portato loro la malattia, magari una batteriosi infettiva, la cosa migliore da fare quando si acquistano nuovi pinnuti è sottoporli a 40 giorni di quarantena, cosa che ahimè non ho fatto neanch'io ma penso di aver isolato questi colisa in tempo (tocco ferro).

Un'altra cosa, non so come funzioni dalle tue parti ma i fornitori "ufficiali" qui in regione sono sempre gli stessi (e portano i pesci sempre di giovedì #30) tranne qualche eccezione in cui allevatori locali portano i loro splendidi pesci.


Qua mi sa di malattia della vasca madre purtroppo...

Come faccio a scoprire cos'è? Grossi sintomi in vasca non se ne vedono..
PS: ho un'altra apisto femmina in vasca e si comporta davvero bene!

Se è idropisia è una vera scocciatura intanto perchè il pesce morendo rilascia le sostanze dannose e poi perchè è infima e difficile da individuare/curare (con il divieto per le medicine per pinnuti poi...), potrebbero portarsela addosso da mesi e vederne isintomi quando è troppo tardi. Però potrebbe essere una batteriosi di qualche genere che i pesci si sono passati, prova a chiedere in malattie o a Crilù anche se i sintomi purtropo sono troppo generici. Potresti curare tutta la vasca/le vasche ma con molti (tutti) i farmaci "adatti" distruggi i batteri buoni, gli invertebrati e parecchie piante e rischi soprattutto di non salvare i pesci che possono essere malati (senza alcun sintomo evidente) ma ormai in fase terminale... Mi spiace un sacco, che brutta situazione, io al momento aspetterei di vedere come si evolve la situazione con la ciclide e gli altri cory.

fede1985
17-12-2010, 15:54
.. io al momento aspetterei di vedere come si evolve la situazione con la ciclide e gli altri cory.

Direi di si.. procederei anzi con il togliere i pesci di troppo e portarli via e man mano vedere come evolve la situazione.. con le ferie fortunatamente avrò anche maggior tempo da dedicare alla vasca..

Cookie989
17-12-2010, 17:07
Rischi però di portare ad altri acquariofili pinnuti potenzialmente malati... Però non conosco il tuo sovraffollamento e quindi non mi esprimo :-))

fede1985
17-12-2010, 19:16
Beh, in vasca ho principalmente caracidi e ciprinidi e entrambi i negozianti a cui porto i pesci sono a conoscenza di ciò che mi sta succedendo e mi hanno detto che non ci sono problemi per quei pesci perchè principalmente non ne soffrono.. dopo non so se gli faranno loro una quarantena o una cura, ma presumo proprio di si..

Cookie989
17-12-2010, 21:06
Si probabile il negoziante che ha cercato di fregarmi innumerevoli volte (-28d#) li tiene sempre in quarantena, anche i pinnuti di allevamento, è cosa buona e giusta #36#