PDA

Visualizza la versione completa : estratto d'aglio


kenta74
10-01-2006, 11:43
ho provato a cercare in farmacia l'estratto d'aglio liquido.... ma non l'ho trovato.... se non ricordo male qulacuno in altri topic aveva detto che lo si trovava? o forse in erboristeria?

boh

keronea
10-01-2006, 12:32
schiacci gli spicchi ;-) volendo puoi anche darlo a pezzetti o triturato ;-)

PEPPECL
10-01-2006, 12:38
Lascia perdere che è una minchiata.

keronea
10-01-2006, 13:16
Lascia perdere che è una minchiata.

dai una motivazione ed una spiegazione della tua affermazione #36#

miticopaolo
10-01-2006, 13:23
anche io avevo sentito che faceva bene perche' dici che e' una minchiata???!!! #24

kenta74
10-01-2006, 14:06
si infatti perchè una minchiata? l'ho sentito da varie parti che l'aglio va bene....
ho provato a triturarlo ma non lo guardano molto.... se trovassi il succo invece lo mischierei col cibo

keronea
10-01-2006, 14:38
kenta74, L'aglio contiene problietà antisettiche ed immunostimolanti con moderazione aggiunto occasionalmente al cibo quotidiano favorisce l'immunoresistenza ad eventiali attacchi batterici
;-)

poi ognuno è padrone di pensare quello che gli pare ma motivando il proprio pensiero e non sparare sentenze a caso
:-))

Wurdy
10-01-2006, 14:48
Kenta ti prendi uno spremi aglio in qualsiasi negozio x casalinghi, ci passi 1 spicchio , ottieni una poltiglia molto umida, ci impasti bene dell'artemia salina liofilizzata che assorbe molto il succo e lo dai ai tuoi pesci, vedrai che mangeranno anche i piccoli pezzettini tritati. Io faccio così 1 o 2 volte alla settimana e tutti gradiscono molto.

PEPPECL
10-01-2006, 14:49
Io l'ho usato moltissimo per combattere i puntini bianchi (quello della kent) e non ho ottenuto nessun effetto positivo che, ragionevolmente, possa essere stato attribuito all'utilizzo dello stesso.
Inoltre la motivazione (motivazione che deve essere supportata da seri studi scientifici) per il suo utilizzo la deve dare chi, in questo forum, ne consiglia l'utilizzo.

Wurdy
10-01-2006, 14:52
Io l'ho usato moltissimo per combattere i puntini bianchi (quello della kent) e non ho ottenuto nessun effetto positivo che, ragionevolmente, possa essere stato attribuito all'utilizzo dello stesso.
Inoltre la motivazione (motivazione che deve essere supportata da seri studi scientifici) per il suo utilizzo la deve dare chi, in questo forum, ne consiglia l'utilizzo.

Più che per combattere serve per prevenire l'insorgere di patologie rinforzando le difese immunitarie. E' come se pretendessi di guarire dall'influenza mangiando arance #07

fabaq
10-01-2006, 16:41
Sto provando l'uso dell'aglio in questi giorni, lo trituro con il minipiner (si scrive così?) aggiungo un pò d'acqua e frullo, impasto poi con i mangimi soprattutto quello granulare che sembra amalgamarsi meglio.
L'unica nota negativa è che non tutti ne gradiscono il sapore (anzi lo risputano proprio), e soprattutto la puzza che lascia.
Per il resto spero che effettivamente aiuti a prevenire, e a curare l'unico caso di puntini bianchi che ho.

*Tuesen!*
11-01-2006, 00:53
ottimo nella bruschetta..... -11

fabaq
11-01-2006, 09:55
quello senzaltro :-D

Dinuz
11-01-2006, 21:59
quoto -11

Quoto anche il discorso sulla prevenzione, non considero l'aglio un curativo e forse sarebbe esagerato considerarlo come tale. Le sue funzioni sono migliorare l'appetibilità del cibo e prevenire l'insorgere, come diceva Keronea, di attacchi batterici.