Visualizza la versione completa : raffreddamento plafoniera t5
gionni63
14-12-2010, 21:02
Ho capito che le temperature alte influiscono sulla durata dei neon t5 e anche sul lavoro del trasformatore pertanto voglio mettere della ventole sulla mia plafoniera 8x39 t5 che ne e' sprovvista ma vi chiedo: queste ventole e' meglio che spingano aria fresca nella plafoniera oppure devono aspirare l' aria calda verso l'esterno?grazie tantissime
apollo79
14-12-2010, 22:39
Ciao, secondo me le ventole devi montarle che ti tirino via l'aria calda.
non cambia sostanzialmente nulla mettere o togliere, purchè il flusso sia obbligato a compiere un detrerminato percorso, ma attenzione che se il percorso è unico (per esempio entra da un lato ed esce de quello opposto) probabilmente avrai un lato troppo freddo ed uno troppo caldo...
Io sulla mia sfiligoi stealth, da me modificata per avere una temperatura ottimale in ogni punto, ho messo 4 ventole piuttosto grosse, tipo 10x10cm (non saprei dirti i m3 mossi però...) sulla faccia superiore...
mettendo una fila di 8 ventoline 4x4cm sul lato corto della plafo, sia che spingevano o che tiravano, da una parte avevo 40°C dall'altra 100°C. devi fare varie prove sulla tua anche in base a come è strutturata e trovare la soluzione più adeguata, non è detto che la troverai al primo colpo. Io ti consiglio di avere non oltre 60-65°C (temperatura che hanno le ATI) al bordo del neon misurando a contatto con il tubo, su entrambi i lati naturalmente...
Il vetro di copertura e la distanza tra i riflettori sono i due fattori che influenzano di più la tempratura.
ciao io ho una 8*39w t5 e circa un mese fa ho dovuto cambiare tutti e 4 gli accenditori ovviamente cinesi, con quelli della osram; ora nn so se il fatto che la plafo scalda abbia contribuito nella durata ( la plafo fa un anno a gennaio), ma da che ho messo i nuovi accenditori scalda ancora di più e ho deciso di montare 2 ventole da pc 6*6 che spingono aria all'interno.
costo dell'operazione 10€ per le 2 ventole e 15€ per il trasformatore con regolatore di tensione.
ciao-28-28
gionni63
15-12-2010, 22:31
nel centro della plafoniera fra il vetro di protezione e i neon ci sono 80 gradi comincio a montare 2 ventole da 10 cm che aspirano e 2 per ogni lato da 4 cm che spingono e vedo
Maurizio Senia (Mauri)
15-12-2010, 22:41
I T5 per rendere al 100% e durare almeno 2000 ore devono lavorare ad una Temp. dai 35 - 45c.....;-)
gionni63
15-12-2010, 23:31
figurati quanto devo ventilare x arrivarci ma comincio a lavorare compro i pezzi e domenica vai di smontaggio
------------------------------------------------------------------------
comunque grazie a tutti ,poi vi faccio sapere ..............
gionni63
19-12-2010, 22:20
Oggi ho compiuto l'operazione ,devo dire che quando ho fatto dei buchi con la fresa da 10 cm nella scocca avevo un po' i sudori freddi , allora ho messo 2 ventole da 6 cm ,una x lato , che spingono nella zona dei piedini dei neon e 2 ventole da 10cm che aspirano nel centro sopra i ballast ,risulato sono passato da piu' di 80° a 45° spero che basti ,che ne dite?
giovanni, misuri l'aria nei pressi del neon o proprio a contatto col neon?
gionni63
19-12-2010, 23:57
ho messo il termometro, sia prima che dopo, nello spazio tra i neon e il vetro di protezione nel centro della plafoniera devo anche dire che mentre prima il corpo in alluminio della plafoniera era caldissimo ora e' freddo e il vetro di protezione prima non potevi proprio sfiorarlo, tipo pyrex tirato fuori dal forno, mentre adesso ci posso appoggiare la mano ,e' caldo logicamente ma tutta un'altra cosa ci sono quasi 40° di differenza
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |