Visualizza la versione completa : Ragazzi datemi una mano please!!
Christinho
12-12-2010, 12:46
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3324124&posted=1#post3324124
In 180 litri netti puoi inserire 4 discus e qualche pesce di contorno tipo 5-6 cory e stop... se però poi uno va a vedere e i 180 litri magari togliendo arredi, e altre cose sono 140-150... la cosa si fa più complicata. 180 penso sia il minimo indispensabile salvo casi particolari però se sono 200#250 certamente stai più tranquillo.
daniele68
12-12-2010, 15:29
Michele, innanzitutto vorrei chiarire che rileggendo il mio post di risposta a Christinho la mia frase poteva essere intesa ironica nei tuoi confronti. Volevo dire che se lo dici tu è sicuramente un consiglio attendibile.
Effettivamente anche io non sono molto propenso a mettere questi padelloni in 180 lordi, ma ti vorrei chiedere, dato che di discus ne so poco, che leggendo varie discussioni ho trovato risposte che dicono salvo in casi particolari, puoi inserire i discus in 180 l.
Quali sono i casi particolari?
Ripeto, i discus non li ho mai avuti però cerco di informarmi.
Quali sono le specie più grandi o quelli che crescono meno?
I 180 litri possono bastare, se netti, perchè è un pesce "statico" e quindi non ha bisogno di grandi spazi diciamo vitali?
Ti ringrazio per la tua attenzione e per la tua eventuale risposta.
Carmine85
12-12-2010, 16:24
Michele, innanzitutto vorrei chiarire che rileggendo il mio post di risposta a Christinho la mia frase poteva essere intesa ironica nei tuoi confronti. Volevo dire che se lo dici tu è sicuramente un consiglio attendibile.
Effettivamente anche io non sono molto propenso a mettere questi padelloni in 180 lordi, ma ti vorrei chiedere, dato che di discus ne so poco, che leggendo varie discussioni ho trovato risposte che dicono salvo in casi particolari, puoi inserire i discus in 180 l.
Quali sono i casi particolari?
Ripeto, i discus non li ho mai avuti però cerco di informarmi.
Quali sono le specie più grandi o quelli che crescono meno?
I 180 litri possono bastare, se netti, perchè è un pesce "statico" e quindi non ha bisogno di grandi spazi diciamo vitali?
Ti ringrazio per la tua attenzione e per la tua eventuale risposta.
invece ti sbagli, pur sembrando dei pesci statici, hanno bisogno di spazio; in uno spazio piccolo anche la crescita (sana) è compromessa....per spazio piccolo parliamo di spazio lineare per muoversi, nuotare, vivere...
i casi particolari per cui potrebbero anadre discus in 180 litri potrebbero essere
-coppie in riproduzione
-ampia vasca di quarantena\ cura
-vasca senza arredi in modo da avere più litraggio netto disponibile
-accrescimento di una decina di piccoli di 3-4 cm
bada bene ho parelato di accerescimento e non di allevamento....per me max in 180litri arredati potrebbero andare 3, max 4 discus se il filtraggio è abbastanza potente....
inoltre non esistono discus che crescono di meno rispetto ad altri, una mancata crescita è dovuta per esempio ad un'alimentazione errata....
daniele68
12-12-2010, 19:44
invece ti sbagli, pur sembrando dei pesci statici, hanno bisogno di spazio; in uno spazio piccolo anche la crescita (sana) è compromessa
No, allora non mi sbaglio, infatti dico che non sono propenso a mettere e quindi a consigliare discus in 180 litri.
Le mie domande erano rivolte appunto per chiarirmi le idee e sapere, che poi intuivo, i casi particolari quali erano e se tra questi casi ci fossero appunto diversità di specie per ciò che riguarda le taglie, ol
Grazie per la risposta esaustiva.#70
I casi particolari riguardano persone con esperienza decennale, riguardano a una manutenzione maniacale giornaliera... in quei casi è possibile magari riuscire a tenere i discus anche con un litraggio leggermente inferiore. Per noi comuni mortali non è consigliabile discostarci molto dai famosi 50 litri a pesce. Anche se comunque è riduttivo considerare solo il litraggio, il discus è vero che è un pesce tendenzialmente statico, questo ce lo dice la sua morfologia ma sono anche animali che pur vivendo in branco delimitano i loro territori. Per un allevamento amatoriale che rispetti le loro esigenze ci vogliono acquari medio-grandi, poi se uno li vuole allevare in modo intensivo come si fa con gli animali da macello è possibile anche quello ma questo forum non è per gli allevatori professionisti, anche perché loro già sanno tutto. ;-)
daniele68
12-12-2010, 20:15
Grazie Michele
Ho voluto che si chiarisse ciò perchè ad un mio spassionato consiglio dove dicevo che non avrei messo i discus in 180 lordi, mi era stato risposto con due link di cui uno tuo dove appunto si diceva "in particolari casi".
Questa frase era stata , a mio avviso , interpretata dall'utente come sentenziale verità, nel senso che avendola letta sul forum lui in 180 lordi tranquillamente era convinto che i discus vivessero alla grande.
Con la tua risposta e quella precedente di Xiphias credo si sia fatto luce.
Non si sfugge, parlando in generale senza conoscere chi abbiamo davanti è meglio consigliare sempre di non discostarsi molto dai 50 litri a discus, considerando che sono animali da allevare in piccole comunità formate almeno da 4 esemplari. Poi non dimentichiamoci che i litri sono solo una delle tante discriminanti, per fare un esempio stupido... se tizio ha 4 discus in 160 litri ma riesce a tenere un'acqua perfetta, li alimenta a dovere, non ha sbalzi di valori ecc...ecc... avrà discus più sani di Caio che ha gli stessi 4 discus in 300 litri ma non riesce ad avere una gestione similare. Il problema è che come tutti sappiamo condurre un acquario grande è più semplice di mantenere un acquario piccolo. ;-) Ogni caso va comunque valutato di volta in volta.
daniele68
12-12-2010, 20:57
Non si sfugge, parlando in generale senza conoscere chi abbiamo davanti è meglio consigliare sempre di non discostarsi molto dai 50 litri a discus, considerando che sono animali da allevare in piccole comunità formate almeno da 4 esemplari. Poi non dimentichiamoci che i litri sono solo una delle tante discriminanti, per fare un esempio stupido... se tizio ha 4 discus in 160 litri ma riesce a tenere un'acqua perfetta, li alimenta a dovere, non ha sbalzi di valori ecc...ecc... avrà discus più sani di Caio che ha gli stessi 4 discus in 300 litri ma non riesce ad avere una gestione similare. Il problema è che come tutti sappiamo condurre un acquario grande è più semplice di mantenere un acquario piccolo. ;-) Ogni caso va comunque valutato di volta in volta.
Non fa una piega#70
grazie
Christinho
12-12-2010, 21:41
Ragazzi scusatemi aspettavo risposte nel post principale :) Comunque daniele68 io non ho risposto in maniera ironica... Io non essendo pratico, se no non sarei qui a fare queste domande "banali", ti ho fatto vedere solo i link sui quali mi ero basato visto la tua risposta negativa nell'inserire i discus nel mio acquario... Comunque arriviamo a una risposta definitiva :) Ringrazio michele per la guida e i consigli e anche xipias... Ditemi voi! in un 181 litri lordi, con filtro esterno pratiko 300... Diciamo con un 4-5 cm di fondo e magari riempiendolo prpr fino all'orlo ce la fo a mettere 4 principini (li piglio piccolini xD) e farli crescere come si deve?? Naturalmente con le adeguate cure ecc... Come ho tenuto bene la mia vasca con guppy, red cherry e lumachine :) Se si, vorrei metterne due azzurrini con venature arancioni e due arancioni/rossi con puntini bianchi o venature azzurre, si possono mettere differenti insieme??? Se si forma la coppia gli altri due li posso tenere o è meglio lasciare solo la coppia??
Vi ringrazio in anticipo!
Sono qui per imparare!
Non mi permetterei mai di contraddirvi senza sapere niente, x daniele ti ho risposto cosi solo perche mi ero letto per bene la guida, e siccome non sono uno che prende i pesci li butto la e li lascio campare senza curarli, avevo letto che con cure, pulizia, buon filtro (credo che il pratico sia buono, per ora mi trovo da dio) ci possano stare... Stare bene e come si deve!
Kry
daniele68
12-12-2010, 22:11
Ragazzi scusatemi aspettavo risposte nel post principale :) Comunque daniele68 io non ho risposto in maniera ironica... Io non essendo pratico, se no non sarei qui a fare queste domande "banali", ti ho fatto vedere solo i link sui quali mi ero basato visto la tua risposta negativa nell'inserire i discus nel mio acquario... Comunque arriviamo a una risposta definitiva :) Ringrazio michele per la guida e i consigli e anche xipias... Ditemi voi! in un 181 litri lordi, con filtro esterno pratiko 300... Diciamo con un 4-5 cm di fondo e magari riempiendolo prpr fino all'orlo ce la fo a mettere 4 principini (li piglio piccolini xD) e farli crescere come si deve?? Naturalmente con le adeguate cure ecc... Come ho tenuto bene la mia vasca con guppy, red cherry e lumachine :) Se si, vorrei metterne due azzurrini con venature arancioni e due arancioni/rossi con puntini bianchi o venature azzurre, si possono mettere differenti insieme??? Se si forma la coppia gli altri due li posso tenere o è meglio lasciare solo la coppia??
Vi ringrazio in anticipo!
Sono qui per imparare!
Non mi permetterei mai di contraddirvi senza sapere niente, x daniele ti ho risposto cosi solo perche mi ero letto per bene la guida, e siccome non sono uno che prende i pesci li butto la e li lascio campare senza curarli, avevo letto che con cure, pulizia, buon filtro (credo che il pratico sia buono, per ora mi trovo da dio) ci possano stare... Stare bene e come si deve!
Kry
Guarda che hai frainteso tutto alla grande:-))
Io ho avvisato Michele che il mio post di risposta poteva sembrare ironico nei suoi confronti e non voleva esserlo..
Hai fatto bene a postarmi i due link tant'è vero che mi sono informato su questa tua discussione chiedendoti pure di scusarmi ,a riguardo delle notizie che mi sono arrivate dai tuoi link e da altre letture.
Rileggiti bene il tutto dall'inizio alla fine e troverai anche le risposte come quella data da Michele che consiglia che in linea generale i discus hanno bisogno di 50 litri a testa e che andrebbero in gruppi di tre meglio 4.
Non mi sembra di averti accusato di voler tenere i pesci in condizioni non buone..già il fatto che ti stai informando lo dimostra
Rileggi il tutto e vedrai che anche io ho solo voluto chiedere info
-28
Carmine85
12-12-2010, 22:36
Non si sfugge, parlando in generale senza conoscere chi abbiamo davanti è meglio consigliare sempre di non discostarsi molto dai 50 litri a discus, considerando che sono animali da allevare in piccole comunità formate almeno da 4 esemplari. Poi non dimentichiamoci che i litri sono solo una delle tante discriminanti, per fare un esempio stupido... se tizio ha 4 discus in 160 litri ma riesce a tenere un'acqua perfetta, li alimenta a dovere, non ha sbalzi di valori ecc...ecc... avrà discus più sani di Caio che ha gli stessi 4 discus in 300 litri ma non riesce ad avere una gestione similare. Il problema è che come tutti sappiamo condurre un acquario grande è più semplice di mantenere un acquario piccolo. ;-) Ogni caso va comunque valutato di volta in volta.
ottima risposta....
per questo puoi trarre tu le conclusioni Christinho;
più grande è la vasca più si hanno possibilità di gestirla al megliio....
chiriamo che una vasca da 180 litri di per se non è una vasca piccola, ma non è il massimo per otteenre il massimo rendimento dai discus......se farai una buona gestione di cambi settimanali o con una serie minima di 3-4 giorni, sifonature frequenti, quindi alimentazioni regolari e sane, e non sorgono perturbazioni tali da alterare l equilibrio della vasca, si avrà una buona gestione dei discus....ti renderai conto però che questo per te sarà frustrante...poi decidi tu.....io la venderi la vasca è prenderei un 200, 240 litri....così saremmo sicuri di partire già con un vantaggio in più...lo spazio...
Ma che acquario hai? Modello, marca? Artigianale?
Carmine85
12-12-2010, 23:44
Ma che acquario hai? Modello, marca? Artigianale?
misure?
Christinho
12-12-2010, 23:57
E putroppo di cambiare acquario non se ne parla :( Gia questo è il secondo xke venivo da un 80 litri... Cmq l'acquario in questione è un askoll tenerif stilus di 181 litri... Dimensioni 100x40... Ditemi che si può fare *_*
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi scusatemi aspettavo risposte nel post principale :) Comunque daniele68 io non ho risposto in maniera ironica... Io non essendo pratico, se no non sarei qui a fare queste domande "banali", ti ho fatto vedere solo i link sui quali mi ero basato visto la tua risposta negativa nell'inserire i discus nel mio acquario... Comunque arriviamo a una risposta definitiva :) Ringrazio michele per la guida e i consigli e anche xipias... Ditemi voi! in un 181 litri lordi, con filtro esterno pratiko 300... Diciamo con un 4-5 cm di fondo e magari riempiendolo prpr fino all'orlo ce la fo a mettere 4 principini (li piglio piccolini xD) e farli crescere come si deve?? Naturalmente con le adeguate cure ecc... Come ho tenuto bene la mia vasca con guppy, red cherry e lumachine :) Se si, vorrei metterne due azzurrini con venature arancioni e due arancioni/rossi con puntini bianchi o venature azzurre, si possono mettere differenti insieme??? Se si forma la coppia gli altri due li posso tenere o è meglio lasciare solo la coppia??
Vi ringrazio in anticipo!
Sono qui per imparare!
Non mi permetterei mai di contraddirvi senza sapere niente, x daniele ti ho risposto cosi solo perche mi ero letto per bene la guida, e siccome non sono uno che prende i pesci li butto la e li lascio campare senza curarli, avevo letto che con cure, pulizia, buon filtro (credo che il pratico sia buono, per ora mi trovo da dio) ci possano stare... Stare bene e come si deve!
Kry
Guarda che hai frainteso tutto alla grande:-))
Io ho avvisato Michele che il mio post di risposta poteva sembrare ironico nei suoi confronti e non voleva esserlo..
Hai fatto bene a postarmi i due link tant'è vero che mi sono informato su questa tua discussione chiedendoti pure di scusarmi ,a riguardo delle notizie che mi sono arrivate dai tuoi link e da altre letture.
Rileggiti bene il tutto dall'inizio alla fine e troverai anche le risposte come quella data da Michele che consiglia che in linea generale i discus hanno bisogno di 50 litri a testa e che andrebbero in gruppi di tre meglio 4.
Non mi sembra di averti accusato di voler tenere i pesci in condizioni non buone..già il fatto che ti stai informando lo dimostra
Rileggi il tutto e vedrai che anche io ho solo voluto chiedere info
-28
LoL facciamo finta che non sia successo niente! Ci siamo fraintesi!! Tutto come prima!! Ripartiamo dal post xD Magari se vuoi visto che loro mi stanno aiutando nel decidere discus o meno se puoi rispondimi sulle altre domande! -41
Ma come filtro ai il 200 o il 300? Perché di norma quella vasca viene venduta con il 200.
Christinho
13-12-2010, 00:59
Ma come filtro ai il 200 o il 300? Perché di norma quella vasca viene venduta con il 200.
Aggiunsi la differenza e mi diedero il 300 :) Mi fu consigliato su questo forum appunto per aver maggior forza filtrante :) Maggior portata...
Carmine85
13-12-2010, 01:36
Ma come filtro ai il 200 o il 300? Perché di norma quella vasca viene venduta con il 200.
Aggiunsi la differenza e mi diedero il 300 :) Mi fu consigliato su questo forum appunto per aver maggior forza filtrante :) Maggior portata...
ok sul filtraggio ci siamo, sul litraggio effettivo della vasca un pò meno....diciamo che effettivamente i litri versati in vasca sarebbero con un buon margine di approssimazione circa 160 - 165 litri, che diminuiscono se si arreda la vasca.....
io ho posseduto solo queste vasche dal punto di vista dell accrescimento ma non di allevamento, ergo, 4 discus in una vasca così starebbero un pò strettini....penso che, al dilà del discorso del filtro e della manutanzione precisina, michele sia d'accordo con me sullo spazio vitale....
Christinho
13-12-2010, 02:37
Ma come filtro ai il 200 o il 300? Perché di norma quella vasca viene venduta con il 200.
Aggiunsi la differenza e mi diedero il 300 :) Mi fu consigliato su questo forum appunto per aver maggior forza filtrante :) Maggior portata...
ok sul filtraggio ci siamo, sul litraggio effettivo della vasca un pò meno....diciamo che effettivamente i litri versati in vasca sarebbero con un buon margine di approssimazione circa 160 - 165 litri, che diminuiscono se si arreda la vasca.....
io ho posseduto solo queste vasche dal punto di vista dell accrescimento ma non di allevamento, ergo, 4 discus in una vasca così starebbero un pò strettini....penso che, al dilà del discorso del filtro e della manutanzione precisina, michele sia d'accordo con me sullo spazio vitale....
E putroppo ho capito che ci vorrebbe qualche litro in più.... Xo al momento non mi posso permettere di cambiare vasca... Strettini ma ci possono andare?? Verrebbero su bene?? Deduco quindi che comunque dovranno rimanere tt e 4 gli esemplari in vasca e non solo la coppia una volta formata??
Dovresti ridurre al minimo la sabbia, rinunciare a mettere altri pesci oltre ai discus e con un'attenta manutenzione potresti tenere 4 discus, rimarresti in una situazione dove non hai margine d'errore. Forse aspettare tempi migliori sarebbe una saggia decisione.
daniele68
13-12-2010, 23:00
LoL facciamo finta che non sia successo niente! Ci siamo fraintesi!! Tutto come prima!! Ripartiamo dal post xD Magari se vuoi visto che loro mi stanno aiutando nel decidere discus o meno se puoi rispondimi sulle altre domande!
!
Ecco, facciamo finta..rispondo sempre dove arrivo, se ho dubbi come hai notato faccio rispondere a gente che ne sa più di me o mi informo ...ma vedo che dopo tutto si sta arrivando a quello che ho detto subito..forse qualche infarinatura di acquariofilia ce l'Ho..
Sull'altro post ti ha risposto anche Marcogalbiati90 che a quanto so ha allevato discus..mi pare abbia detto le stesse cose..
Non è per fare flame ma la frase se vuoi rispondimi ad altre domande mi è sembrato un modo garbato per dirmi di togliermi dalla discussione?
Comunque facciamo finta che non sia successo niente.
Se hai da ribattere ci sentiamo in mp , per non fare flame
ti saluto cordialmente
Christinho
13-12-2010, 23:10
Ma loool chiederti aiuto sulle altre domande ti sembra voler cacciare sulla discussione?? xD Era inteso siccome loro mi stanno rispondendo sul mettere o meno discus.. E tu mi hai gia risposto secondo tuo parere a quella domanda chiedevo aiuto sulle altre!
Mi stai scambiando per una persona che nono sono!! :)
------------------------------------------------------------------------
Dovresti ridurre al minimo la sabbia, rinunciare a mettere altri pesci oltre ai discus e con un'attenta manutenzione potresti tenere 4 discus, rimarresti in una situazione dove non hai margine d'errore. Forse aspettare tempi migliori sarebbe una saggia decisione.
Michè putroppo tempi migliori non potranno esserci :( Xkè questo è l'acquario e questo rimane! Se si può prendendo le varie precauzioni tipo nessun arredo, niente altri pesci, poca sabbia ecc e con buona cura li metto, se proprio proprio starebbero male male no...
Io non li prenderei i discus con queste premesse perché diventa una forzatura.
Carmine85
14-12-2010, 01:03
a meno che tu non metta un numero inferiore di quattro....però li ci sarà ilproblema che 3 non fanno un branco, se sono 3 già adulti forse qualcosa potresti fare....
Christinho
14-12-2010, 01:20
Mado ke rabbia! Mi piacciono tantissimo, ma l'acquario prpr nn posso cambiarlo :(
marcogalbiati90
14-12-2010, 01:39
allora partiamo da 2 presupposti!
1) tu x quanto ho capito in precedenza hai allevato solo guppi e altri pesciolini....bene i guppy diciamo ke sono pesci molto resistenti ke sopportano valori disumani.....tuttociò non succede con i discus ke se tenuti in vasche con valori molto discostanti da quelli rischiesti fanno in poco tempo una brutta fine!io ti consiglio di iniziare ad allevare qualche pescetto un pò più impegniativo dei guppi (per esempio potresti provare con dei piccoli ciclidi americani come i ramirezi) ma di non passare ai discus!
2)i discus sono belli e vengono considerati il re dell'acqaurio!
però devi sapere ke sono pesci estremamente delicati e vanno seguiti giorno per giorno!
se li prendi piccoli devi tenere temperature alte,nutrirli circa 7/8 volte al giorno con cibi differenti e dando poco surgelato e pastone;se li si cresce male da piccoli si può andare incontro a gravi patologie una volta raggiunta l'età adulta!uno dei primi aspetti per verificare ke un discus ha seguito un processo di crescita perfetto è vedere la dimensione dell'occhio!infatti nei discus la crescita dell'occhio è continua e non varia in base al fisico!infatti spesso in negozio si vedono discus di piccola/media taglia con occhi grandi(questo è sinonimo di una crescita sbagliata dovuta all'alimentazione sbagliata e al fatto ke sono stati tenuti in un litraggio sbagliato!)
hai mai visto un discus adulto???
sono davvero enormi e visto ke devi fare per forza un branco con almeno 4 esemplari non ci starebbero mai nella tua vasca!
l'unica possibilità remota (da pazzi) per tenere 4 discus in 180 litri sarebbe avere un filtraggio incredibile (anche 10 volte il volume della vasca) mettere poco fondo (infierendo sulla quantità di batteri ke si possono insediare) e fare cambi d'acqua dell'ordine del 20% ogni 3 giorni!!!
in conclusione data lamia personale esperienza ti sconsiglio vivamente di iniziare l'avventura con i discus a causa dello scarsissimo litraggio di cui disponi e data la tua poca esperienza sul fatto di allevare pesci molto delicati!
poi se li vuoi inserire comunque fai pure però sappi ke se riuscirai a tenerli in vita non cresceranno in modo giusto!
I discus non sono così delicati come si pensa, nel tuo acquario massimizzando il litraggio potresti tenere 4 discus semplicemente con il tuo Pratiko 300 e uona buona conoscenza della specie. Il problema è che devi capire quanto vuoi veramente questi pesci, perché poi se ti trovi in difficoltà o ti stufi di stargli dietro non è che puoi cambiare strada se non danneggiando i pesci e te stesso dal punto di vista economico. Ti piace un acquario spoglio, solo con discus? Sei disposto a manunetnzioni quasi giornaliere, a fare decantare in cisterne l'acqua dei cambi, a riscaldarla ogni volta a fare misurazioni dei valori della vasca costanti? Sei disposto a scegliere 4 discus e a tenerti solo quelli per 4-5-10 anni senza poter intrurre altri pesci in acquario? Tutto questo poi per cosa? Vedresti i tuoi 4 discus in un acquario "sterile" invecchiare senza possibilità di riprodursi, senza poter sviluppare realmente tutto il loro potenziale sempre con l'ansia che possa succedere qualcosa, perché ti troveresti in una situazione "border-line", che non ti permette di fare errori. Poi la volta che magari devi fare una cura dovresti procurarti una vaschetta d'appoggio... ecc..ecc... Se già sai che per anni non puoi comprare un acquario più grande non ha senso secondo me prendere dei discus con il minimo spazio consentito quando esistono decine di pesci interessanti come e più dei discus che in 160 - 170 litri potrebbero stare molto bene. Fai le cose per gradi, inizia con pesci un filo più impegnativi dei guppy, i discus sono animali in grado di "parlarci" e l'unico vero grande segreto per allevarli bene è quello di sapere interpretare il loro linguaggio... ma per questo ci vuole tempo e l'esperienza si matura non solo allevando discus ma crescendo come acquariofili passo dopo passo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |