PDA

Visualizza la versione completa : identificazione


danieledp
11-12-2010, 23:51
http://s1.postimage.org/28i23jp8k/IMG_0332.jpg (http://postimage.org/image/28i23jp8k/)


http://s1.postimage.org/28i5eme84/IMG_0333.jpg (http://postimage.org/image/28i5eme84/)


http://s1.postimage.org/28i725qpw/IMG_0335.jpg (http://postimage.org/image/28i725qpw/)


http://s1.postimage.org/28iad8fpg/IMG_0331.jpg (http://postimage.org/image/28iad8fpg/)

grazie

Marco Vaccari
12-12-2010, 00:24
.Sphaerichthys osphromenoides...
un difficile e delicato Anabantide da allevare in gruppi in vasche monospecifiche da 100 e più litricon acqua molto tenera, piante galleggianti e foglie di quercia di catappa...

danieledp
12-12-2010, 00:48
grazie mille

Venus
12-12-2010, 11:01
...e non in 2 esemplari con un Betta splendens maschio e 2 Kryptopterus minor...
SEMPRE informarsi (e bene) prima di acquistare...

Marco Vaccari
12-12-2010, 11:22
cavoli... non ho letto!!!.... MALISSIMO!!!!...
...in più i pesci sono stati già acquistati senza sapere cosa sono.... Vergogna maxima!

danieledp
12-12-2010, 12:15
VMarcoAIK72, vergognarmi?
Venus sei certo che non mi sia informato?
ma perchè non vi calmate un momento?
Si può giudicare una persona inesperta nel settore così a prescindere?
Nei forum, di tutt' altro genere e anche relativi ad altri tipi di animali, io mi comporto con cautela e sopratutto educazione con gli inesperti e i nuovi del forum.

Comunque, nel caso v' interessa saperlo, io mi sono semplicemente fidato di un negoziante.
Ho dedicato tutta la giornata di sabato all' acquario, ho speso dei soldi e di certo non me ne vergogno.
Ho spiegato per bene la situazione a tale Carlo che è il referente per gli acquari di IperZoo di Pescara e m' ha detto che con i pesci che avevo tali Gurami cioccolato possono convivere tranquillamente con le bette e con gli altri pesci che ho.
Riporto, in prima persona, una precedente esperienza positiva con i cosìdetti lama di vetro e le bette.
I gurami li lascio nell' acquario, con le bette e i 3 Kryptopterus se qualcosa va male imparerò a mie spese e avrò la conferma che in questo campo i negozianti sono delle arpie senza scupoli e valuterò se continuare o meno a dedicare tempo all' acquariofilia.

Cookie989
12-12-2010, 12:25
Venus scrive: informarsi bene, ed ha ragione! Fai un giro in tutte le sezioni e leggerai quotidianamente di persone beffate da negozianti incapaci e/o furbi e da amici "esperti" del settore. Purtroppo non basta più affidarsi ai negozianti, ricordati che loro ci campano sulla vendita di questi pesci. Se ti piacciono dei pinnuti consulta anche (perchè ci sono ancora negozianti competenti) libri e siti validi, puoi ovviamente scrivere anche qui sul forum per chiedere una mano.

Per i Sphaerichthys osphromenoides seriouslyfish da ragione a chi te li sconsiglia:
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Sphaerichthys&species=osphromenoides&id=84

non penso vivranno a lungo nella tua vasca purtroppo...
------------------------------------------------------------------------


non penso vivranno a lungo nella tua vasca purtroppo...

E dico questo non per essere cattiva ma perchè sia hanno bisogno di acqua molto tenera e acida (a differenza dei loro compagni di vasca) sia perchè hanno un carattere parecchio riservato.

danieledp
12-12-2010, 12:35
faccio fatica, ma a forza lo farò, ad entrare nell' ottica che un negoziante possa fregarti.
Come dicevo in un altro 3d ho molta esperienza nella terraristica, in particolar modo per gli aracnidi e qualche boide, avendo anche avuto esperienze con sauri molto difficili.
Ho sempre visto il negoziante come punto di riferimento, d' informazione e d' esperienza e per farlo andavo in Germania una volta ogni 2 mesi.

Sia ben chiaro che se mi sconsigliate taluni pesci non è che non vi credo ma voglio solo spiegarvi come mi sono informato e di chi ho avuto fiducia.

Venus
12-12-2010, 12:48
Ho spiegato per bene la situazione a tale Carlo che è il referente per gli acquari di IperZoo di Pescara e m' ha detto che con i pesci che avevo tali Gurami cioccolato possono convivere tranquillamente con le bette e con gli altri pesci che ho.
Ho paura che il consiglio che ti è stato dato sia giustificato solo dal voler vendere ad ogni costo...e è quello che succede sempre a fidarsi dei negozianti (a parte rare eccezioni).
Riporto, in prima persona, una precedente esperienza positiva con i cosìdetti lama di vetro e le bette.
Scusa ma ritenere un'esperienza positiva 4-5 mesi di sopravvivenza in vasca credo sia un po' ottimistico...
I gurami li lascio nell' acquario, con le bette e i 3 Kryptopterus se qualcosa va male imparerò a mie spese e avrò la conferma che in questo campo i negozianti sono delle arpie senza scupoli e valuterò se continuare o meno a dedicare tempo all' acquariofilia.
Purtroppo non imparerai a tue spese, ma a spese dei poveri pinnuti...non c'è bisogno di far soffrire animali per avere la conferma che i negozianti (ripeto, a parte rari casi) sono persone senza scrupoli, basta leggere i numerosissimi post qui sul forum per rendersene conto!
Mi dispiace ma continuando a seguire i "consigli" dei negozianti è molto facile stancarsi di questo fantastico hobby...
Si può giudicare una persona inesperta nel settore così a prescindere?
Nei forum, di tutt' altro genere e anche relativi ad altri tipi di animali, io mi comporto con cautela e sopratutto educazione con gli inesperti e i nuovi del forum.
Non ti sentire giudicato, tutti (e ripeto, tutti) abbiamo sbagliato all'inizio, l'intelligenza sta nel riparare agli errori commessi e informarsi, prima di acquistare...ricordiamoci sempre che abbiamo a che fare con la vita di altri esseri viventi.

Cookie989
12-12-2010, 12:48
Anche io qualche tempo fa ho batibeccato con Marco, mi aveva rimproverato perchè non chiamavo i pesci correttamente vabbè poi ovviamente aveva ragione lui :-D

Come ti dicevo leggiamo quotidianamente di persone che comperano i pesci senza minimamente informarsi ma scrivono qui solo quando il betta mordicchia le code dei guppy o i mille pinnuti in un 30l boccheggiano in superfice -28d# è per questo che ci si scaglia un pò troppo violentemente quando c'è il sentore dell'ennesimo compratore farlocco.
------------------------------------------------------------------------
Un'ultima cosa: il negoziane è così competente che neanche sa dirti il nome del pinnuto? :-)

Venus
12-12-2010, 12:52
La Germania è avanti anni luce rispetto a noi...anche in questo campo:-))
Qui in Italia i negozi sono, di solito, lager per pesci...e molto spesso i negozianti non sanno neanche quello che vendono...
Pensa che ho il forte sospetto che il negozio della mia città non nutra affatto i pesci nelle vasche, dato che credo gli costi meno un pesce che il mangime che mangerebbe...-04

danieledp
12-12-2010, 12:55
Ok, quello che mi si dice adesso e come me lo si dice mi piace e l' accetto.

Venus, la precedente esperienza di 4-5 mesi con i lama di vetro è durata così poco perche la figlia di un mio amico ha buttato un moscardino fritto nella vasca.
Tale e ottimo mollusco è andato a fondo e io pultroppo me ne sono reso conto solo la mattina dopo la cena.
Gli unici morti sono stati i 2 Kryptopterus, addirittura gli ancystrus ne mangiarono un pò.
Ho cambiato l' acqua, ricontrollato i valori e tutto tornò nella norma.
In quella vasca le morti successive sono avvenute solo con l' arrivo (consigliati da altro negoziante) di Pymedolus Pictus, che ieri gli ho ridato.

Venus
12-12-2010, 13:04
Accidenti, questa è sfiga-05
Vedrai che su questo forum ci sono persone molto preparate nei vari settori e nei vari generi di pesci d'acquario, che ti sapranno sempre consigliare per il meglio!
Secondo me , dato che ormai li hai, ti consiglierei di continuare con gli Sphaerichthys, adeguando la vasca alle loro esigenze...sono sicuramente pesci che meritano, molto molto difficili ma pieni di soddisfazioni!
Ti linko una scheda (molto affidabile, in inglese) sulla specie: http://seriouslyfish.com/profile.php?genus=Sphaerichthys&species=osphromenoides&id=84
------------------------------------------------------------------------
Anche questo link è molto utile: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=210576 (è in evidenza in questa sezione)...
Pensa a quanti pesci, tra quelli assolutamente inadatti all'acquario medio, sono in vendita nei negozi...anche da questo capisci quanto ai negozianti non importi nulla degli animali che vendono...

Marco Vaccari
12-12-2010, 13:33
..per il "vergogna maxima" era una battuta, ma se ti ha ferito, mi scuso...

In ogni caso non posso che quotare gli interventi degli altri amici... in più se tieni rettili, e se li tieni nel giusto modo, capirai che con i pesci deve avvenire lo stesso percorso mentale dell'acquisto di ogni essere vivente....
Purtroppo con i pesci, siamo davvero nell'anarchia più totale... gli importatori fanno quello che vogliono, dei negozianti non bisogna troppo fidarsi (a parte quelli appassionati, che ci sono.. ma bisogna cercarli....) resta solo il Forum, la rete, e confrontarsi con le esperienze di acquariofili appassionati...
e tutto questo deve avvenire PRIMA dell'acquisto del pesce..

Quando si intende acquistare dei pesci bisogna porsi delle domande, ovviamente mentre ci si informa...

1) che grandezza di vasca necessita la specie che sto comprando?
2) qual'è il cibo più indicato e, potrò reperirlo senza problemi?
3) che valori d'acqua ho in casa? posso avere acqua d'osmosi o dipendo dall'acqua del rubinetto?
4) che temperature raggiunge la mia vasca in estate o in inverno?.. tantissimi pesci in vendita non vogliono i 26° costanti tutto l'anno...
5) vado in ferie? spesso? poche volte all'anno? per lunghi periodi? ci sono pesci che hanno un metabolismo accellerato che mal sopportano l'assenza dell'acquariofilo per lunghi periodi (e anche per brevi)
6) ho intenzione di riprodurli (dovrebbe essere la meta dell'acquariofilo) riesco ad avere cibi vivi minuti.. ne sarò capace? ho altre vasche disponibili? riuscirò a gestire un gran numero di piccoli.. ecc..

se ci si fa queste domande, ci si informa per bene, ci si confronta senza arrabbiarsi, allora si ha un'illuminazione e quando si vedono gli Sphaerichthys nei negozi, si capisce che il 90% delle vasche a cui sono destinati non è adeguato, e che difficilmente si troverà l'appassionato capace di gestirli per come si meritano... ergo.. il negoziante che te li propone al volo, e che ti dice balle, vuole solo liberarsene e venderteli perchè sa già che gli moriranno presto in negozio...

..pochi labirintidi sono difficili e poco adatti alla vasca di comunità come gli osphromenoides... e se riescono ad adattarsi, il merito è solo loro...
ciao!
marco

ps.. non te la prendere, ok?;-)

danieledp
12-12-2010, 15:45
Ok, grazie. Non me la prendo e non c'è neanche bisogno di scuse. Ci sono rimasto solo un pò male.
Da adesso darò maggior considerazione ai vostri consigli e terrò d' occhio le 6 regole di Marco.
Così su due piedi, alla luce dei recenti fatti credo che farei meglio ad allestire la mia vasca con una sola Betta Maschio, 6-7 femmine e un bel branco di corydoras.
Grazie