Visualizza la versione completa : Legno di Manila
Nel mio acquario (20 litri lordi in maturazione da allestire con un betta + caridine) ho messo sul fondo un legno di Manila ( precedentemente bollito e messo per 24 ore a decantare). Ha reso l'acqua leggermente ambrata, fenomeno che si e' comunque decisamente attenuato dopo 10 giorni e che, mi dicono, dovrebbe scomparire. Quali sono i pro ed i contro per questo tipo di legno? Si tenga presente che ho deciso di togliere le piante finte e sostituirle con alcune VERE galleggianti e qualcuna da ancorare al suddetto legno.....
berto1886
11-12-2010, 19:57
pro o contro??? è un legno! rilascia acidi umici utili ai pesciotti ;-) occhi al betta con le caridinie che potrebbe fartele fuori!
pro o contro??? è un legno! rilascia acidi umici utili ai pesciotti ;-) occhi al betta con le caridinie che potrebbe fartele fuori!
Mitico Berto, come avrai notato ho fatto l'ennesima revisione all'acquario....metterò le piante vere al posto di quelle finte....la domanda nasceva dall'esigenza di non procedere con ulteriori feedback nell'allestimento.....volevo sapere se e' un legno resistente, se va bene per le piante che ci fissero' (anubias e muschio) ecc.
berto1886
11-12-2010, 22:39
tranquillo è un legno molto duro...
Poi potresti mettere una foglia di quercia utile alle red cherry e rilascia acidi umici quando smetterà il legno
berto1886
12-12-2010, 02:19
Gia... E le caridinie ne sono pure ghiotte delle foglie di catappa :-)
Gia... E le caridinie ne sono pure ghiotte delle foglie di catappa :-)
La parola acidi mi fa pensare al ph.... possibili problemi?
Certo è come la torba : un'acidificante naturale , abbassa kh ph ma non fortemente dipende molto dal kh della tua acqua piu è alto meno influiranno ma isto che al betta piace acqua acida non mi preoccuperei molto
berto1886
12-12-2010, 21:53
si ma con un solo legno non modifichi di certo il pH!!
Io intendevo le foglie di quercia , credo che ne bastino circa 3 in quel litraggio per influire sul ph (credo):-)
berto1886
12-12-2010, 23:49
si è vero cmq l'azione è molto delicata... da ricordare che l'acqua diventa ambrata
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |