PDA

Visualizza la versione completa : strane forme di vita


alevan
09-01-2006, 19:46
Ciao a tutti, sono riuscito a fare una foto a una strana forma di vita aliena presente in un acquario che uso per... esperimenti. fino a prima di natale ci ho allevato ouva di scalari, poi scalari piccoli, poi l' ho lasciato girare a vuoto. Ci sono morti dentro almeno 2/300 tra scalari e uova, ci sono stati mangiati dentro migliaia di naupli di artemia salina, adesso l' unico "oggetto" presente sembra questo, somiglia a un anemone di mare schematizzato, e' grande circa 2/3 millimetri. ce ne saranno 10, forse cento... boh? l' acquario e' 30 litri, sicuramente e' leggermente salato a causa dei leggeri risciachi dei naupli, ed e' completamente infestato da alghe e chioccioline. oltre a questo nuovo ospite!

Lo conoscete?

Signifer
09-01-2006, 20:09
penso, ma qualcuno confermi,

Hydra sp., cnidari idrozoi d'acqua dolce.

che invidia, ho la peggio microfauna nelle vasche ma di quelle manco l'ombra. se hai un microscopio, divertiti.

Signifer

alevan
09-01-2006, 20:30
sono parenti delle meduse quindi? sono urticanti anche questi come citato su alcuni siti? e poi... dove cavolo li ho raccolti? ne vuoi un po'?
Cavolo, un microscopio... forse ce l' ho in soffitta... dici che con 300 ingrandimenti mi diverto gia?

Signifer
09-01-2006, 21:11
sono parenti delle meduse quindi? sono urticanti anche questi come citato su alcuni siti?
stesso phylum (Cnidari), ma classi diverse. le meduse sono Scifozoi. queste come vedi sono polipoidi come forma e ancorate, non natanti. si riproducono quasi sempre per via asessuata. hanno nematocisti sui tentacoli ma sicuramente non urticheranno te.

e poi... dove cavolo li ho raccolti? ne vuoi un po'?
'escono'. ne vorrei, non so dove abiti, comunque scambiando idre (con cosa? ostracodi?) penso stabiliremmo un record nella storia dell'hobby.

Cavolo, un microscopio... forse ce l' ho in soffitta... dici che con 300 ingrandimenti mi diverto gia?
in realtà puoi divertirti già a occhio nudo o con una lente. ingrandendo potresti osservare predazione e gemmazione. dalla foto sembrano bruno-rosate, normalmente assumono i colori delle alghe simbionti o del cibo che mangiano:

The hydras, fresh water coelenterates, have several colourations often due to algae. The Chlorohydra viridissima (Hydra viridis) owes its green colour to Chlorella. Other species are infected temporarily and others owe their colour to food. The Pelmatohydra oligactis takes its pigments from nutriment made of chironomids, insects similar to mosquitoes. The Hydra circumcincta becomes more and more red-orange when it feeds on microcrustacean copepods which are red, while if it feeds on Daphnia it takes on a red-brown colour.

(da http://www.tightrope.it/nicolaus/origins.htm)

Signifer

oscar18
09-01-2006, 22:19
http://www.micrographia.com/specbiol/cnidari/hydrozo/hydr0100.htm

alevan
10-01-2006, 11:14
bene bene, chiama la guinness, ti spedisco le idre. le aspiro con una siringa, la incarto e te la mando. postami l'indirizzo!
Credo di aver capito che anche se ne aspiro mezza poi si riforma e si riproduce?
una curiosita: nello stesso fetido acquario ci sono anche le chioccioline infestanti, loro non vengono uccise dai polipi?

alevan
10-01-2006, 11:16
la colorazione bruna puo' dipendere dall'aver mangiato naupli. le alghe che ho sono tutte molto verdi.

gughi
13-01-2006, 00:22
ti ho mandato un mp #36#

marculin84
30-04-2006, 23:29
Vanno via da sole le hydra?
Mi sa che le ho pure io e non vorrei mi uccidessero tutti i pesci :-(

balabam
01-05-2006, 00:42
credo che uccidano al massimo avannottini appena nati che passano di lì... io nn credo che possano essere di alcun danno x pesci adulti... però boh...

Signifer
01-05-2006, 01:29
Mi sa che le ho pure io e non vorrei mi uccidessero tutti i pesci :-(

marcolino,
non ti uccidono niente non preoccuparti. per gli avannottini, mi hai detto tu l'altra sera che le tue varie specie di pesci se li mangiano a vicenda. lascia le idre tranquille

signifer

marculin84
01-05-2006, 08:54
ok grazie ;-)