Visualizza la versione completa : Nuovo allestimento. Help filtraggio!!!
Little Santa's Helper
09-01-2006, 01:31
Ciao a tutti. Sto per allestire un nuovo acquario di invertebrati. Prima di farvi delle domande vi descrivo brevemente la vasca.
Capienza circa 120 litri. Plafo PL 2x55 Watt. Quasi 30 kg di rocce vive provenienti dal mio precedente acquario (unico caso al mondo, sono passato da 200 a 130 l, ma lo faccio x problemi di spazio). Skimmer Prizm della Red Sea (con aspiratore di superficie). Adesso i puritani storceranno il naso ma per il momento non ho la disponibilità economica per passare ad uno sklimmer più serio.
La vasca è autocostruita, perciò vi ho collocato un pozzetto di tracimazione sull'angolo posteriore con carico e scarico in una vasca tecnica da circa 40 l posta sotto il mobile che PER IL MOMENTO è piena di rocce vive.
Ora, i problemi sono 3:
1- Come cavolo faccio con la filtrazione meccanica? Contando che uno skimmer migliore (tipo deltec, H&S ecc..) me lo potrò permettre verso aprile maggio, pensate che possa andare avanti con il prizm e nemmeno un filtrino meccanico? O no?
2- Che tipo di fondo metto? Aragonite o corallina normale?
3- La plafo monta 2 PL 55 watt. Sono indeciso se mettere 1 da 10mila k e una mista 10mila/attinica, o 1 10mila e 1 attinica. E poi come mi regolo con il fotoperiodo? Inizio con 10 ore sparate o graduale?
Grazie a tutti per l'aiuto!!!
Little Santa's Helper
09-01-2006, 01:41
Un'ultima cosa: io volevo mettere delle grigliette sul pozzetto di tracimazione diciamo a metà dell'altezza dell'acquario, in modo da aspirare acqua anche dalla profondità oltre che dalla superficie. Solo che c'è un piccolo inconveniente. Se ti va via la corrente (e quindi si spegne la pompa di risalita) ti si svuota l'acquario e ti si allaga casa..
Qualcuno conosce un rimedio a questa cosa?!?
Grazie ancora!!!
Alessandro
Ora, i problemi sono 3:
1- Come cavolo faccio con la filtrazione meccanica? Contando che uno skimmer migliore (tipo deltec, H&S ecc..) me lo potrò permettre verso aprile maggio, pensate che possa andare avanti con il prizm e nemmeno un filtrino meccanico? O no?
2- Che tipo di fondo metto? Aragonite o corallina normale?
3- La plafo monta 2 PL 55 watt. Sono indeciso se mettere 1 da 10mila k e una mista 10mila/attinica, o 1 10mila e 1 attinica. E poi come mi regolo con il fotoperiodo? Inizio con 10 ore sparate o graduale?
Grazie a tutti per l'aiuto!!!
1- lo schiumatoio non c'entra con il filtraggio meccanico. Lo schiumatoio asporta il materiale organico e proteico priva che inquini il filtro no.....quindi non mettere filtri e cambio lo schiumatoio appena puoi
2- nessuno o fai un dsb oppure non mettere nulla appoggi le rocce sul vetro e poi metti una spolverata di sabbia per coprire la parte del vetro senza rocce.
3- in maturazione si parte ad accendere la luce dopo un mese di buoi e 1 ora a settimana quindi molto graduale.....con la luce che hai ci farai proprio poco metti una bella plafo T5 o meglio Hqi.
Little Santa's Helper
09-01-2006, 23:11
Guarda che io non ho mai confuso il filtraggio meccanico con il lavoro dello skimmer. Appunto, lo skimmer alleggerisce il carico organico e il filtro elimina i depositi che inevitabilmente si sollevano dalle rocce con la corrente... Altrimenti che fine dovrebbero fare? E' questo che chiedevo.
E poi le pl.. Ma hanno davvero una resa tanto più bassa delle T5? Quasi 1 watt/litro mi sembrava una buona potenza........
*Tuesen!*
10-01-2006, 00:38
1- lo schiumatoio non c'entra con il filtraggio meccanico.
Ma....l'eliminazione del particolato....non è filtraggio meccanico? :-)
i sedimenti che inevitabilmente all'inizio vanno in giro vanno a finire in sump dove si crea un bello strato di fanghiglia la mia ricoperta di spirografi animaletti e altro....
il discorso luce e w/l non significa nulla ciò che conta per la crescita dei coralli sono i PAR i se ne vuoi devi mettere delle luci hqi.....oppure sulla tua vasca 6 neon T5.
1- lo schiumatoio non c'entra con il filtraggio meccanico.
Ma....l'eliminazione del particolato....non è filtraggio meccanico? :-)
cosa intendi "*Tuesen!* che lo schiumatoio e già di per se un filtro meccanico????
Little Santa's Helper
10-01-2006, 13:34
PAR?!? What is PAR?!?
Scusate l'ignoranza ma è la prima volta che ne sento parlare...
Grazie!
Ale
PAR = Photosythetically Available Radiation
1- lo schiumatoio non c'entra con il filtraggio meccanico.
Scusate se mi permetto ma credo che un po' di "galateo" dei topic sia importante.
Mi spiego:
un po' di attenzione quando si risponde renderebbe le stesse risposte un po' più utili a tutti:
è chiaro che lo schiumatoio non c'entra con il filtraggio meccanico...
infatti è stata chiesta una soluzione ma senza risposta:io uno scomparto per un filtraggio meccanico con lana o spugna sintetica lo metterei sicuramente.
E poi ad uno che dalle domande che fa non sembra certo un superesperto
eviterei di rispondere con sigle tipo: fai un DSB o quello che conta è il PAR eccetera:o si spiega o si lascia perdere.
Senza polemica: è solo una questione di gentilezza. #36#
Ciao a tutti.
BenvenutoMarco 9, io per ora ti consiglio di dare un occhio al sistema di gestione ed allestimento "Berlinese" sia quì che su dei libri, così da apprendere come solitamente vengono gestite le vasche.
Sicuramente quì sul forum ci sono persone esperte e competenti che possono delucidarti per eventuali domande ;-)
PAR?!? What is PAR?!?
Scusate l'ignoranza ma è la prima volta che ne sento parlare...
Grazie!
Ale
prova a spiegarmi meglio sul fatto dei PL.....
se un animale abbisogna di una certa quantità di luce termine errato ma utilie per capirci, fissiamo questo valore in 10, l'animale per crescere ha bisogno di questo 10 sia che sta in 10l che in 500l ok....
quindi se questo 10 è fornito da una hqi da 250 piuttosto che da 400 e uan pl da 3 beh penso che tu abbia capito il discorso.....non conta il rapporto w/l ma l'esigenza dei nostri animali.
Se fai un giro nella sezione nanoreef vedrai che ci sono vasca da 60#70 l con plafoniere da 400w ovviamente più dai w più dai calore e quindi con pochi litri devi pensare ad un sistema di raffreddamento serio, refrigeratore, ventoline.......
dimenticavo mi associo a Keronea.....
Little Santa's Helper questi argomenti nn solo sono stati più e più volte trattati ma ci sono un sacco di schede su AP che spiegano tutto.....oltre che libri vedi quello di Rovero. Cos' avresti spiegazione più mirate e dettagliate di quelle che si possono dare in poche righe..... qui stiamo parlando di allestimendo vasca, luce argomenti su cui appunto Rovero ha scritto un libro e non solo lui difficile ridurli ad un topic di poche righe.
grazie Keronea, sempre ben accetti i consigli... ;-)
Io peraltro mi riferivo ad alcune risposte un po' vaghe date al promotore del topic che non sono io ma Little Santa's Helper.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |