Entra

Visualizza la versione completa : CO2 e Effetto alba/tramonto !!!


Lacym
03-12-2010, 20:37
Ciao a tutti.. oggi avevo un po' di tempo e mi sono dedicato all'acquario.. (ancora senza pesci.. voglio aspettare almeno un 40 giorni prima di metterli..) al momento ci sono solo piante, physa e neritine.

però ho 2 dubbi :

1- Ho queste luci :

1 Neon 25W 5500k
2 G10 9w (Caduno) 6500k
1 G10 7w (Led) 6500k
1 striscia led 1W (8000k)

e Queste piante :

6-7 Vallisneria
4 Anubias heterophylla
1 Cryptocoryne diversen
7-8 rametti di muschio di giava
Lemna Minor


per un totale di 50W
Il neon è gestito da un timer separato rispetto al resto.. volevo ricreare l'effetto alba tramonto al momento è così :

9:00/9:30 i 3 faretti.. totale 25W

9:30/17:30 3 faretti + neon totale 50w

17:30/18:00 i 3 faretti.. + striscia led totale 26W

18:00/9:00 striscia led 1w

Va bene secondo voi ?
-----------------------------------

Altra cosa : ho un impianto CO2 con elettrovalvola, regolatore alta e bassa pressione e diffusore co2 in ceramica i valori dell'acqua sono :

Temperatura
26
pH
7,5
gH
12
kH
8

NON mi interessa modificare il PH voglio solo diffondere CO2 per cercare di far crescere bene le piante.. la vasca è di queste misure : 100x45x30
quante bolle (circa) dovrei dare al minuto ? ma giusto pressapoco tanto per capire.. (ho un misuratore permanente di co2 poi per verificare bene)

PS. Ho intenzione di spegnere l'erogazione di CO2 Insieme allo spegimento della luce al neon da 25W


Grazie per le risposte !!

GiovanniPiccirilli
03-12-2010, 20:51
Lacym, perchè hai frazionato il fotoperiodo? Devo dire che alcuni esperti lo sconsigliano, ma viceversa sono favorevoli nell'aumentare di giorno in giorno 15 minuti fino ad una fase totale di 8-10 ore. Riguardo l'anidrite carbonica è un discorso che non so gestire per il momento, però nel corso della notte non dovrebbe esser somministrata, e sempre per non annullarne l'effetto, dovresti, qualora lo possedessi, eliminare l'ariatore, e utilizzarlo solo in caso di necessità; campbio d'acqua , piantumazione, cura batteriologica ....i valori del Ph sono buoni, l'acqua un pò dura, ma è naturale se l'acquario è stato avviato da poco. L'impianto di illuminazione a mio dire è soddisfacente...

Lacym
03-12-2010, 20:56
Non ho areatore.. e non ho frazionato la luce.. leggi bene..

GiovanniPiccirilli
03-12-2010, 21:16
Si, scusami, ho letto tutt'altro, comunque sono nove ore di seguito, quindi okay, riguardo l'effetto alba - tramonto mah... non saprei, c'è chi riesce a farlo, ma non credo sia semplice.

Giudima
03-12-2010, 22:12
Se hai un po' di pazienza e un congegno per pilotare l'accensione delle luci (tipo ciabatta temporizzata) potresti realizzare una cosa del genere:

Primo periodo accendi 1 G10 7w (Led) 6500k;
Secondo periodo aggiungi 1 G10 9w 6500k;
Terzo periodo aggiungi 1 G10 9w 6500k;
Quarto periodo aggiungi Neon 25W 5500k;
Quinto periodo spegni Neon 25W 5500k;
Sesto periodo spegni 1 G10 9w 6500k;
Settimo periodo spegni 1 G10 9w 6500k;
Ottavo periodo spegni 1 G10 7w (Led) 6500k.

(Questa è solo una delle possibili soluzioni).

La fase tutto acceso falla durare almeno un 6 o 7 ore (le luci non sono potentissime se prese singolarmente).

La striscia led 1W (8000k) per quanto mi riguarda puoi anche evitarla.

Per la co2 parti con un numero basso di bolle e rileva i valori di PH e KH incrociandoli su questa tabella (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp) se non sono soddisfacenti aumenta il numero di bolle.

Il misuratore permanente di co2 (se ti riferisci alla classica ampolla) non è per niente affidabile e ti conviene toglierlo per non essere tratto in inganno.

Per il resto direi che se non si ha niente da dire è meglio non dire niente..............

Lacym
03-12-2010, 22:19
no vabbe come dici te sono troppi timer :-D

potrei separare il faretto centrale dal resto.. e farlo accendere per primo..

per poche bolle di CO2 quante intendi ? 10 al minuto ? 5 ?

Giudima
03-12-2010, 22:24
no vabbe come dici te sono troppi timer :-D

potrei separare il faretto centrale dal resto.. e farlo accendere per primo..

per poche bolle di CO2 quante intendi ? 10 al minuto ? 5 ?

Guarda che è più facile a farsi che a dirsi, avresti bisogno solo di 3 timer.

Per le bolle parti con una decina.

bettina s.
03-12-2010, 23:05
Anche le mie vasche sono tutte pilotate da non meno di tre timer, come dice Giudima non è difficile da realizzare e nemmeno dispendioso, ci sono timer da 3 - 4 euro massimo, l'effetto sarà notevole;-)

Lacym
04-12-2010, 19:08
Ok ho settato la CO2 a una bolla ogni 8 secondi quindi circa 7 bolle al minuto.. vediamo se le piante crescono un po' meglio..

marcoottantotto
04-12-2010, 19:20
ma scusate forse è un pò off topic... però io la "strisciata" da 1w la uso come illuminazione notturna!
non credo proprio che abbia alcun effetto come illuminazione (utile) alle piante... o sbaglio?

Lacym
22-12-2010, 08:30
si è solo un illuminazione notturna, per simulare la luce della luna

cmq nel frattempo sono passato a circa 10 bolle al minuto di co2
e a un neon da 6700k al posto del neon di prima !!

ecco una foto ;
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/DSC00347.jpg