Entra

Visualizza la versione completa : Convertito dolce in nanoreef - me ne sto pentendo


antoniocirillo
30-11-2010, 21:22
Salve a tutti,
ho deciso di convertire il mio acquario dolce da 25 l in nanoreef, metodo berlinese senza schiumatoio, ho acquistato 5 kg di rocce di un acquario già avviato(quindi giò spurgate),
, piu' sabbia corallina e qualche corallo duro, acqua già preparata e dopo dopo 15 gg avevo i nitriti altissimi a 0,6 e nitrati a 57, poi ho usato i batteri nitrificanti liquidi askoll cycle..i nitriti sono scesi a 0,1 ma appena metto un pesciolino (pagliaccetti o altri dopo 1 ora massimo un ora e mezzo muoiono)
i valori sono

ph 8,35
salinità 1022
nitriti 0,1
nitrati 5
ca 420
mg 1330
kh 8

Ci sto rinunciando quasi, sono morti già una decina di pesci e il bimbo di 2 anni conosce solo pesciolini morti stecchiti, secondo voi possono essere le rocce che mi hanno venduto?

Si puo' essere formata qualche alga killer?
se si come faccio a capirlo?

aristide
30-11-2010, 22:14
evita il pesciolino e punta sui molli (lascia perdere i duri) inizia con zhoanthus e sarcophyton. che luci monti?

papo89
30-11-2010, 22:31
Ma con nitriti a 0,1 i pesci mica campano!!! Scommetto che stanno vicino alla superficie e boccheggiano perchè la molecola di nitrito si lega al sangue ed impedisce il trasporto dell'ossigeno facendo morire i pesci di asfissia...
Vuoi un consiglio un po' diretto e forse brusco? Smonta per rimontare tutto... E come pesci non aspettarti Nemo (mi spiace per il tuo piccolo) puoi puntare su un Gobiodon okinawae (è molto carino, mangia poco ed inquina di meno e non soffre per lo spazio molto piccolo! Però a patto che metti uno skimmer (un prizm usato magari... Non è un granchè però il pesce sporca pochissimo e quello ti serve più che altro per ossigenare)... Se ti fidi e segui i consigli del forum non ti pentirai più di aver staccato il dolce... E così anche tuo figlio potrà imparare a non cercare solo il bello del pesce ma a guardare un piccolo ecosistema con un infinità di gamberetti, lumachine, stelline, gamberi etc etc...

aristide
30-11-2010, 22:38
gia' puoi rinunciare tranquillamente ai pesci , coralli molli e qualche bel gamberetto e ... se posso dire la mia un bel paguro che piace a tutta la famiglia

JeFFo
01-12-2010, 00:16
cmq il berlinese è con lo skimmer, senza skimmer si parla di metodo naturale. Il litraggio credo sia lordo ed è eccessivamente piccolo per ospitare un pesciolino.
Diciamo che sei partito maluccio.


ps: di dove sei esattamente?

antoniocirillo
01-12-2010, 00:35
Grazie per le risposte:

per Papo89 , purtroppo non è come dici, i pesci non vanno verso la superficie ma sguazzano per un ora con a volte movimenti bruschi e scattanti, poi vanno a morire sul fondo.
Ho anche un areatore con pietra porosa.
Perchè dici scordati nemo? io l'ho fatto proprio per il pagliaccetto e ne ho visti tanti fi nanoreef dal negoziante con un paio di nemo e un gamberetto rosso.

JeFFo
01-12-2010, 00:38
ciao, di quale negoziante parli a Napoli?
in ogni caso un negoziante ha vasche da esposizione e ha una discreta esperienza ( non sempre).
Se vuoi metterci pesci prendi una vasca più grande, non sovraccaricarla, e utilizza attrezzature decenti.
Non inserire altri pesci, visto che non è il primo che ti muore.
Devi far maturare il tutto, abbassare nitriti e stabilizzare il sistema.

antoniocirillo
01-12-2010, 00:40
Per jeffo, sono di bagnoli..
Quindi voi escludete la possibilità di una alga killer?

Morti fulminanti dovute solo alla chimica dell'acqua?

JeFFo
01-12-2010, 00:42
Per jeffo, sono di bagnoli..
Quindi voi escludete la possibilità di una alga killer?

Morti fulminanti dovute solo alla chimica dell'acqua?

in acquario è altamente improbabile che si crei un'alga killer.
Se i pesci semplicemente si adagiano e muoiono in così breve tempo non credo sia nemmeno un'infezione, ma proprio parametri dell'acqua che non permettono la vita.
ps: siamo vicini, sono di fuorigrotta :)

antoniocirillo
01-12-2010, 00:44
Per jeffo,
hai un negoziante competente dalle nostre parti?

io vado da cotena e da un'altro a pianura...
tu dove vai?

aristide
01-12-2010, 07:35
anche io ero partito con quella di mettere nemo in 30 litri apposta lo avevo comprato l' acquarietto sigh. ma ho dovuto ricredermi

buddha
01-12-2010, 07:48
[QUOTE=papo89;3304595]Ma con nitriti a 0,1 i mica campano

Mo anemone.. Nitriti o,3 i pesci non hanno fatto una piega..

antoniocirillo
01-12-2010, 08:54
Salve, stamane ho cambiato test per i ph e adesso mi risulta tra 6 e 7 quindi sballatissimo, vi risulta che a questoph cosi' basso si abbia una morte fulminante degli osepiti come ve l'ho descritta?

Speriamo sia solo quello il problema...

papo89
01-12-2010, 10:04
Mo anemone.. Nitriti o,3 i pesci non hanno fatto una piega..
E che pesci c'hai?!?! Complimenti!!!:-)) Comunque hai ragione forse sono stato troppo categorico... Purtroppo i nitriti alti hanno l'effetto che ho descritto io... Poi non ho mai avuto nitriti quindi (fortunatamente) non parlo per esperienza diretta...
Purtroppo le vasche da esposizione non sono sempre esempi da seguire... Il pagliaccio sporca parecchio per 30lt... Lo compri piccolo ma è un bel pesciolotto...
------------------------------------------------------------------------
Non è solo il pH il problema... Secondo me il pH è una conseguenza... La causa è una vasca totalmente mal impostata per ospitare pesci...

buddha
01-12-2010, 10:36
beh certo 30 litri sono pochi e certamente tu sei più esperto di me nel campo nano..

aristide
01-12-2010, 13:41
ma come fa il ph ad essere cosi' basso? in acqua marina?

buddha
01-12-2010, 14:50
Preni un pHmetro i tests sono inattendibili.. Falla misurare in negozio intanto..

JeFFo
01-12-2010, 15:00
ma come fa il ph ad essere cosi' basso? in acqua marina?

kh basso e nitrati alti... consumo di ossigeno troppo elevato rispetto al movimento e co2 prodotta nel fotoperiodo notturno.

antoniocirillo
01-12-2010, 22:25
Jeffo mi sa che ci hai azzeccato
secondo te devo usare un buffer per far salire il ph?
ovviamente non si stabilizzerà anche il kh
che ne pensi degli integratori a+b?

JeFFo
02-12-2010, 00:53
l'utilizzo di buffer per ph alzerà notevolmente anche il kh.
In suddetti buffer infatti c'è sodio bicarbonato , sodio carbonato e sodio tetraborato decaidrato.
il kh ottimale è tra 8 e 10 circa...
Per gli integratori sono un'ottima cosa... ma a mio parere dipende da cosa vogliamo allevare.
Visto che tu sei agli inizi, ancora non riesci a gestire bene l'acquario, per me sono un passo da fare successivamente.
Ps: ti ho mandato un mp, leggilo.