Visualizza la versione completa : Patina in superficie
Salve a tutti...
come da titolo, ho notato da alcuni giorni la formazione di una strana patina sul pelo dell'acqua.
Si presenta totalmente incolore e trasparente ma estremamente "appiccicosa" a gurdarla risulta invisibile...me ne sono accorto perchè alzando una foglia di vallisneria, si è creato qualcosa di molto simile ad una bolla di sapone...(appena possibile aggiungo la foto)
I valori in vasca sono nella norma (ph:7 gh:11 kh:8 NO2:0.2 NO3:0)...
la domanda è: cos'è e come la elimino?
Ringrazio tutti in anticipo!!
TheCiuLi
30-11-2010, 14:47
da quanto tempo e` avviata la vasca?? so che di solito si forma una patina oleosa che indica il buon avanzare della maturazione.. bisogna vedere se si tratta dello stesso tipo di patina.. non so se si puo` dire che sia appiccicosa.. -28d#
asp i commenti dei piu` esperti.. t chiarificheranno le idee molto meglio di quanto possa fare io..! :-) ciao..!
Vansaren
30-11-2010, 14:49
Da uno sguardo alla sezione "chimica" di questo forum ed una letta a questa scheda, magari trovi qualcosa:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156440
gfshalla
30-11-2010, 22:14
Di solito è una crescita improvvisa di batteri che di solito vivono nel filtro ;-)
bettina s.
01-12-2010, 01:28
prova a mettere della carta assorbente da cucina sul pelo dell'acqua per qualchesecondo, poi potresti mettere il getto di uscita del filtro appena sotto la superficie, così da movimentarla un po'.
@TheCiuLi: la vasca è avviata da maggio 2009...non credo sia ciò che dici...quella "oleosa" la conosco! questa è diversa...
@bettina.s: la carta non l'ho provata ma l'opziene getto si...non accade nulla se non il raggruppamento della patina nel punto opposto della vasca...
bettina s.
01-12-2010, 10:50
A me è durata un mese, la procedura della carta da cucina la ripetevo quasi ogni giorno, provai vari prodotti chimici, ma non funzionarono, poi è sparita da sola.
Capita più spesso con le vasche aperte sarebbe meglio rimuoverla perché se troppo compatta e spessa ostacola gli scambi gassosi tra acqua e superficie e perché filtra meno luce a danno delle piante.
scuba claudio
02-12-2010, 09:06
Ciao aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ho una patina bianca sulla vasca 200 lt aperta con discus ho provato ad abbassare il getto della pompa sotto la superfice ma adesso la patina si inspessisce.i valori eseguiti dal mio negozio sono ok fosfati ecc.. vi prego datemi consigli
bettina s.
02-12-2010, 10:14
scuba claudio, semmai il getto della pompa va alzato sul pelo dell'acqua per cercare di romperla la patina;
Da quanto persiste il fenomeno?
Sarebbe meglio avere un'idea precisa dei valori dell'acqua specie nel tuo caso che hai discus in meno di 200 litri a pH 7°
Movimentando l'acqua si potrebbe alzare il pH.
scuba claudio
02-12-2010, 12:43
Ciao la pompa l'avevo alta a pelo acqua e sembrava di avere chiazze tipo olio sulla superfice un ultimo negoziante dopo avere analizzato acqua e constatato i valori ok mi aveva detto di fare girare l'acqua sotto la superfice.Un disastro pensa ho preso l'acquario aperto per avere questa sensazione di vederlo dall'alto..............Sigh mi viene da prenderlo a martellate
In ambito di acquario non mi è mai capitato, ma io ho anche alcune tartarughe e con loro mi capita praticamente sempre e in quel caso è dovuta all'olio che il pesce con cui le nutro rilascia nel momento in cui lo metto in acqua (si vede proprio che rilasciano l'olio perchè vedi il classico arcobaleno sul pelo dell'acqua dovuto all'olio che riflette la luce, risolvo con cambi periodici totali, non fattibili ovviamente coi pesci). Nel tuo caso potrebbe essere qualche altra cosa che usi che rilascia sostanze oleose, magari un mangime ricco di olio di pesce e/o di olio vegetale.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |