Entra

Visualizza la versione completa : sostituzione vetro


0mbra
30-11-2010, 00:04
salve.in garage avrei un piccolo acquario in disuso di 40litri,avrei pensato di sistemarlo ma..piccolo problema.tempo fa si e scheggiato un vetro laterale che ho sostituito,solo che dopo un mese dalla riparazione a ricominciato a perdere..credo per una bolla di aria che si era creata nel silicone.adesso voglio riprovarci ma vorrei una vostra opinione.secondo voi basta staccare solo il vetro in questione e incollarlo o sarebbe meglio staccare tutti i vetri e incollarli tutti col silicone nuovo?se stacco solo 1 vetro il silicone nuovo aderisce con il silicone vecchio?

vendita
30-11-2010, 09:25
Puoi scollare solamente il vetro in oggetto... sempre che non sia "tra" altri vetri... chissą se mi sono spiegato #24
....se stacco solo 1 vetro il silicone nuovo aderisce con il silicone vecchio?
Assolutamente no! Devi rimuovere ogni traccia del vecchio silicone e pulire bene le superfici prima di rimettercelo!

Federico Sibona
30-11-2010, 09:38
Devi rimuovere ogni traccia del vecchio silicone e pulire bene le superfici prima di rimettercelo!
Prima asportandone il pił possibile meccanicamente e poi pulendo a fondo con alcool o, meglio, con acetone e lasciando asciugare bene prima di stendere il nuovo silicone. Vi sono anche prodotti appositi per sciogliere eventuali tracce residue di silicone, ma non li ho mai usati e non so se siano di facile reperibilitą.

vendita
30-11-2010, 10:33
Vi sono anche prodotti appositi per sciogliere eventuali tracce residue di silicone, ma non li ho mai usati e non so se siano di facile reperibilitą.


Io ho usato un paio di volte un prodotto che si chiama VIASIL.. che fantasia.. e devo dire che funziona alla grande. Comunque non č indispensabile e come dice Federico puoi tranquillamente usare il buon vecchio acetone ;-)

0mbra
02-12-2010, 23:38
ma devo scollare tutta la vasca o solo il vetro in questione?

vendita
03-12-2010, 10:52
Puoi scollare solamente il vetro in oggetto... sempre che non sia "tra" altri vetri... chissą se mi sono spiegato #24

...stacchi SOLO il vetro in questione (sempre che non sia "in mezzo" ad atri vetri).
Poi rimuovi tutto il vecchio silicone come indicato sopra e poi lo risiliconi. ;-)

Federico Sibona
03-12-2010, 11:20
Attenzione a maneggiare con cura la vasca al momento in cui sarą senza un vetro, in quelle condizioni č facile fare danni applicando forze ai vetri restanti ;-)

0mbra
03-12-2010, 22:54
e un vetro laterale.in mezzo vuol dire tra il vetro frontale e il retro?in qusto caso si!quindi ke si fa?

vendita
04-12-2010, 11:01
#23#23#23 Dannata legge di Murphy!!

Comunque in questo caso dovresti rimuovere anche o il frontale o il posteriore :-(
Dopo di che attacchi il laterale e dopo che si e' asciugato attacchi quello forntale o posteriore.
Poco lavoro in piu' ;-)

0mbra
04-12-2010, 17:04
solo che dalle mie parti sara difficile reperire il dow corning..va bene anke il saratoga?

vendita
05-12-2010, 12:04
Perche' non usi del normale silicone acetico?

0mbra
05-12-2010, 12:44
quindi se uso qualsiasi tipo di silicone nero,acetico e non antimufa va bene?

vendita
05-12-2010, 13:39
Esatto... acetico e NON antimuffa... io ho sempre usato quello ;-)