Visualizza la versione completa : Ricomincio da 1
zia tata
28-11-2010, 23:20
Ragazzi eccomi di nuovo ad assillarvi e a prendere lavate di testa. Primo dilemma sono in parola per 2 acquari usati :
- 80 litri con pompa, filtro e doppia luce a €80 quasi nuovo misure perfette per la collocazione in casa 80x35 h40 non sò ne marca ne specifiche tecniche lo devo vedere
- 200litri circa misure 100x40 h 50 con mobile, filtro esterno tripla azione askoll modello pratico, doppia luce con timer, areatore (era usato per acq.marino) € 160 trattabili
il primo è perfetto mer me, il secondo mi intriga rapporto qualità/prezzo, ma avrò esagerato!!
Per questo ultimo mi hanno detto che una volta lavato con attenzione posso utilizzarlo per l'acqua d'olce !è vero ? come? sempre per quello da 200 litri mi date qualche spiegazione più approfondita sul filtro esterno? ultima cosa, visto che li devo vedere entrambe e devo decidere quale prendere, cosa posso verificare all'istante che mi faccia capire se sto per prendere una fregatura ? #19#23
e questo è solo l'inizio:-D:-D
bettina s.
28-11-2010, 23:54
bé, con una vasca delle dimensioni della seconda, che netto sono 160 litri, hai la possibilità di fare tante cose; se era usato come marino andrà pulito bene, e le lampade andranno certamente sostituite, però se è compreso anche il filtro pratico (verifica che sia almeno il modello 200), direi di puntare su quello.
Controlla bene le siliconature e se non ci sono graffi evidenti, oltre allo stato del mbile che puoi comunque rinforzare con delle viti apposite.
Poi devi valutare tu, che li vedrai di persona, anche in base a quello che vorrai allevare.
zia tata
29-11-2010, 00:31
grazie bettina, ho seguito la ristrutturazione di diversi acquari sul forum, mi sembra che uno fosse proprio il tuo! anche io sono attratta dal secondo a sensazione mi sembra di fare un buon affare. Per quanto riguarda i pinnuti ho già una coppia di platy rossi dalle code nere e vorrei aggiungere una femmina, come consigliato da silverhand, 5 cardinali, 1 ramirez gold al quale devo prendere una femmina, 1 pulitore (credo ancistrus), e vorrei aggiungere qualche corridoras e una coppia di gamberetti, consigli ?
bettina s.
29-11-2010, 00:34
Pe r i gamberetti, inserisci le multidentata (ex japonica), se prendi le neocaridina, finirebbero nel pancino del ram.;-)
silverhand
29-11-2010, 10:24
ciao Zia_tata è un piacere risentirti.
Anche io nel dubbio prenderei l'acquario da 200lt ma stai attenta anche ai watt di luce delle lampade.
Su un 200lt ti consiglierei almeno un 100 Watt di luce.
Per la popolazione io ti ho consigliato di portare indietro gli altri animali.
Comunque con quel litraggio problemi per convivenza territoriali non dovresti averne, restano quelli di convivenza per l'acqua.
... i pulitori non esistono ;-)...
per la popolazione o i platy o quella che hai citato... incompatibilità di valori...
zia tata
29-11-2010, 17:58
ciao silverhand ben trovato, ho provato a riportare indietro i ramirez e i cardinali ma sono riuscita a consegnare solo un ramirez in attesa di dover prendere la femmina per quello rimasto (non è facile ) però sto facendo un corso accelleratissimo di chimica (mai seguita in vita mia, neanche il piccolo chimico) per mantenere i livelli dell'acqua sulla soglia delle esigenze dell'uno e dell'altro. Per i cardinali ho sospeso lo spostamento da mia zia perchè al momento ha dei problemi di inquinamento che non riesce a sistemare.
------------------------------------------------------------------------
ciao ale87tv, lo sò già mi hanno bastonata al riguargo, ma che intendi ... i pulitori non esistono .. ! perchè non si contano come abitanti nell'acquario? però anche loro dopo aver lavorato evaquano, hahahaha! come posso valutare il quantitativo di tutti i pesci che posso inserire nell'acquario da 200l, sempre considerando quelli che ho ed eventuali parti successivi ?
però anche loro dopo aver lavorato evaquano, hahahaha!
esatto! ;-)
per cui se vuoi un pesce da fondo, che stia bene con la vasca e i valori e ti piace lo prendi, altrimenti niente! :-))
zia tata
14-12-2010, 12:19
Ragazzi l'ho preso è il 200 litri devo dire in buono stato pompa askoll pratico 200 ho tolto il coperchio e lasciata vasca aperta (devo creare un sistema di illuminazione, mio marito fortunatamente è elettricista ma siamo in colflitto sulla potenza di luce). L'acquario è già in funzione da 1 settimana con i cannolicchi, ho appena inserito la ghiaia e 2 foglie di cabomba potatura dell'altro acquarietto ho messo un pò di mangime dei pesci per attivare i batteri e va che è una favola non vedo l'ora di trasferire i pesciotti conto di farlo per capodanno però ho dei dubbi su come sistemare l'allestimento. La mia prima domanda è,
-se l'habitat dei pesci è fiume o lago del centro america la luce non deve essere molto forte sul fondo però per le piante come faccio ? anche mettendo piante che non necessitano di tanta luce le 8 ore standard gliele devo dare, stavamo pensando di mettere dei porta lampade e non il neo per poter diversivirare potenza e colore e fare delle accensioni diversificate per degli effetti naturali.
-la parte dei tubi e dei fili che si vede non avendo sfondo (ma non vorrei mettercelo !) come potrei coprili senza occupare troppo lo spazio ?
- il controllo dell'acqua con i test lo devo fare anche adesso ho aspetto poco prima di inserire i pesci
grazie a tutti in anticipo per tutta la nebbia che riuscirete a togliere dalla mia testa.
ok per le porta lampade le ho anch'io, ma spazia sempre da un 4000°k a un 6500°k
un bel cartoncino nero,quelli che si comprano in cartoleria,attaccato dietro il vetro posteriore è un ottimo sfondo credimi ;-)
i test che dovresti fare (si parla del minimo indispensabile) sono gli NO2 tra una quindicina di giorni,se non stanno a 0 stai in pieno picco,da li vai ogni 5 giorni a controllarli e quando il picco è passato controlla tutti i valori per capire che pesci puoi mettere ;-)
zia tata
16-12-2010, 10:42
alek grazie per il chiarimento, ma secondo la tua opinione mettere per la lunghezza della vasca (1 metro) le lampade in fila dalla più forte alla più debole creando la zona verde ovviamente sotto la luce più forte e lasciando poi in vista sassi e ghiaia nella zona più buia può essere funzionale ? e come mi regolo per il tempo di accensione avendo sempre le luci accese (anche se diversifico l'intensità) per la buona parte della giornata per evitare che mi si formino le alghe ? le 8 ore standard di accensione a pieno regime di potenza sono da considerare o non serve più ripartendo la luce nelle 12 ore della giornata ?
zia tata
16-12-2010, 10:54
sion mille grazie per l'idea del cartoncino (è anche economico), per quanto riguarda i test che io non ho mai usato di solito la controllo dal negoziante quale mi puoi consigliare che sia facile e di chiara lettura, perchè in giro ho trovato dei pareri contrastanti su marche e prodotti (strisce, reagenti liquidi) suppongo sia soggettivo il fatto di capire le sfumature di colore ma per chi è profano come me c'è qualcosa di semplice ? volevo prendere le strisce 6 in 1 credo della tetra che mi dovrebbe dare i sei valori più importanti in unica volta , conosci questo test ? se si mi dai una tua opinione in merito !
zia tata
16-12-2010, 11:09
Chi mi sa dire quale pesce inserire con i miei platy rossi 1m e 2 f, e dovrebbero arrivare molly balloon bianchi e neri 1m e 2 femmine, che mi possa bilanciare le nascite a gò gò in modo naturale, dovrebbe avere un' indole da predatore ma senza essere troppo aggressivo con gli altri ospiti ? esiste ? vorrei evitare di trovarmi la vasca satura anche perchè in natura è così pesce grande mangia pesce piccolo!
i test a striscette non sono attendibili,sballano di brutto quasi sempre..un ph che puo essere 7 magari te lo danno 8 (e c'è differenza) e cosi via..
per i pesci,io rimarrei quelli che hai,tanto i genitori predano i piccoli,non preoccuparti di inserire qualcuno che regoli le nascite..di tutti gli avanotti che partoriranno in vasca,solo i piu forti riusciranno a crescere,ed anche forti e belli (segui la selezione naturale,non usare sale parto o cose simili,lasciali sguazzare nella vasca)..vedrai che partoriranno,e di tutti quei piccoli esserini solo un paio arriveranno in età da adulto ;-)
zia tata
17-12-2010, 10:31
grazie per i consigli, vorrà dire che imparerò a fare il piccolo chimico se ho problemi vi chiedo aiuto, se non ci sentiamo auguro un buon natale a tutti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |