PDA

Visualizza la versione completa : nuova vasca-meglio la vecchia o questa??


mbenassi
07-01-2006, 11:40
dovendo pescare un pesce e dovendo inserire nuovi invetebrati ho pensato bene di tirare giù tutte le rocce e gli animali e rifare completamente la rocciata..4 ore di lavoro e questo è il risultato..qualche modifica piccola devo ancora farla..ma tutto il lavoro è stato fatto per dare maggior spazio per il nuoto pur mantenedo le grotte e evitando zone stagne dove l'acqua non circolasse..nella barriera ho evitato quella simmetria a volte finta cecando di avere tanti buchi dove poter mettere altri invetebrati...

siate severi:

meglio la nuova o la vecchia?

cosa modifichereste della nuova ?

ciao !! ;-)

ombra 2°
07-01-2006, 12:02
Molto meglio la nuova ,più dinamica e armoniosa #36# #36# , cerca di dare ancora più movimento alla rocciata se riesci ma gari cambiando posizione ai coralli dalla foto manca un pò diprofondità , magariè una mia impressione , complimenti molto bella -11 -11

Pugnetta
07-01-2006, 12:13
Complimenti.... molto meglio la nuova. Una cosa abbassa quella tridacna che hai lassù in alto.....
Allora hai pescato il naso?
Che pesci ti son rimasti ora?

claux
07-01-2006, 12:23
Sicuramente quella nuova #36#
sembra piu' equilibrata, nel senso che li vedo meglio ;-)

simo1978
07-01-2006, 12:39
mi unisco, è meglio la nuova ;-) molto più "aerata"

paolo-77
07-01-2006, 13:21
ciao matteo, decisamente meglio la nuova, forse la rocciata è troppo ripida, ma come hai detto te hai cercato spazio per il nuoto, quindi ottimo compromesso complimenti :-))

mbenassi
07-01-2006, 14:06
grazie ragazzi troppo buoni..

la foto schiaccia profondità ce nè però la vasca è comunque 50 cm per cui la profondità non sarà mai tanta ..a prestò metterò anche una foto dall'alto per fare in modo che si veda

mbenassi
07-01-2006, 14:08
Una cosa abbassa quella tridacna che hai lassù in alto


x pugnetta..quella tridacna è una vera crocea e più luce ha meglio è..

il naso è stato pescato ora ho un xanthu, un epatus,unvolpino e un japonicus

pieme74
07-01-2006, 14:10
meglio la nuova disposizione.
non mi fa impazzire la roccia in alto a destra messa obliquamente.

mbenassi
07-01-2006, 14:13
neanche a me appena ne trovo una più bella la metto..ciao e grazie

Raphael II
07-01-2006, 14:14
A me piacciono tutte e due...pero' la nuova e' piu' armoniosa..bravo #25 #25

PS: Quando hai tolto tutte le roccie hai pescato anche i pesci ? Te lo chiedo poiche' anche io a breve dovro' fare un lavoraccio del genere, devo spostare la vasca da una stanza all'altra !
Ciao'

mbenassi
07-01-2006, 14:44
no i pesci li ho lasciati li..ciao

Benny
07-01-2006, 15:43
la cynarina o scolymia mettila sulla sabbia.....sembra un cocomero su un albero..

molto meglio la vasca nuova

Pfft
07-01-2006, 16:07
la cynarina o scolymia mettila sulla sabbia.....sembra un cocomero su un albero..

molto meglio la vasca nuova


bellissimo paragone ... per altro ha ragine benny.. toglila e appoggiala sul fondo e al suo posto piuttosto metti la sinularia che hai sulla sabbia .

mbenassi
07-01-2006, 16:20
il problema è spostarla..è ancorata alla roccia comunque se non si apre o lo fà male..ci provo subito..grazie dei complimenti

davide2000
07-01-2006, 21:49
la caulastrea e' bellissima dove l'hai trovata??? :-D :-D :-D :-D :-D
raddrizzala un po ed allontanala dalla physogira bella pure quelli mi dirai sempre dove le trovi :-D :-D :-D :-D :-D :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
per il resto mi piace molto! trattali bene che poi vengo a riprendermi qualche talea #22 #22 #21 #21

erduca71
07-01-2006, 22:28
Decisamente la nuova...molto più armoniosa!! #36#

Elvisx87x
07-01-2006, 22:41
figa... bella mi piace

mbenassi
08-01-2006, 01:48
grazie ragazzi.......

x davide : domani la raddrizzo e sposto la phiso non ho idea ancora dove ma la sposto

lucayale
08-01-2006, 11:01
Entrambe le vasche sono belle! Lascia le tue belle tridacne in luce e sul loro substrato roccioso! Molti acquariofili le appoggiano sulla sabbia per godersi meglio i loro colori vedendole dall'alto ma facendo snorkeling in mar rosso ho notato che il 100% delle tridacne maxima avevano il bisso ancorato alla roccia e che il 100% di esse stavano nei primi 3-4 metri di profondità...ne deduco che esse necessitano di tantissimissima luce, discreto movimento e che appoggiarle alla sabbia sia innaturale...

miticopaolo
08-01-2006, 11:17
#25 #25

mbenassi
08-01-2006, 11:29
ne deduco che esse necessitano di tantissimissima luce, discreto movimento e che appoggiarle alla sabbia sia innaturale...


è propio così !! ..spesso si mettono in sabbia perchè ci possono stare ma (dipende dalla luce) è un rischio per i vermi che le possono mangiare e d è innaturale perchè in natura se ne stanno attaccate alle rocce e in base alla specie a varie altezze(crocea in laguna in cima al reef-poi maxima-poi derasa squamosa)..ciao e grazie dei complimenti

mbenassi
08-01-2006, 11:30
grazie paolo.. ma la mia è una pozza in confronto della tua.. ciao !

Heros
11-01-2006, 23:36
molto meglio la nuova
#22

mbenassi
12-01-2006, 01:07
grazie heros..alla prossima

gioiasas
12-01-2006, 01:15
belle entrambe

mbenassi
12-01-2006, 01:17
grazie gioiasas...anche se dal vivo secondo me è meglio la seconda..grazie dell'interesse..ciao

keronea
12-01-2006, 23:56
mbenassi, meglio la nuova vedi come sta bene la tua Favia a dx :-D

mbenassi
12-01-2006, 23:59
grazie keronea dei complimenti .. mi dispiace contraddirti però quella a dx è una caulastrea

paiper75
17-02-2006, 12:38
quella nuova #25

geko79
17-02-2006, 13:08
rocciata meglio dopo #25
dispossizione coralli a me piaceva di + prima #07

fgt
17-02-2006, 15:52
#25 #25