Entra

Visualizza la versione completa : cayman 80 scenic


antocayman
23-11-2010, 18:02
Ciao ragazzi sono nuovo del forum e sono un nefita.

La mia ragazza per il compleanno mi ha comprato un Cayman 80 Scenic della ferplast ( che mi arriva Venerdi) volevo sapere come è la vasca il filtro ecc....voi che siete esperti...

Poi volevo qualche consiglio per l'allestimento...

Mi sono già strainformato nel sito ( il quale è utillissimo e Fatto veramnte bene) ma qualche consiglio nn fai mani male....

Grazie mille


Antonio

Danny85
23-11-2010, 18:16
Il cayman non lo conosco;per l'allestimento dipende dai tuoi gusti soprattutto:vuoi piante vere? quali pesci vuoi inserire,ecc

antocayman
23-11-2010, 18:18
Qusto è quello che ha di serie la mia vasca:


Lampade T5 high output (Toplife 24W e freshlife 24W)
Riscaldatore Bluclima 100 W e pompa Blupower 350 l/h
Filtro interno Bluwave 05


Il negoziante ha detto alla mia ragazza di riempire la vasca con 1/3 acqua di rubenetto e il restante 2/3 con l'acqua in bottiglia San'Anna nn capisco forse dopo utilizzando dei biocondizionatori si riesce a gestire meglio i valori di Ph.....BOOOO nn so

davidesara
23-11-2010, 18:21
acqua sant'anna????mha...secondo me prima è meglio che fai un test dei valori e poi vedi come vanno...:-)

Danny85
23-11-2010, 18:23
Scusa,mi dici la capienza?
Dipende dai valori che ha l'acqua di rubinetto,quella delle bottiglie non l'ho mai sentita,ma mi sembra una str.......

antocayman
23-11-2010, 18:23
Si voglio piante vere e come pesci Guppy e Scalari...
Ma da quello che ho letto gli sclari nn vanno tanto d'accordo con i guppy.....
Senò come tutti quelli che iniziano neon ,guppy, e qualche altro pesce resistente come loro..
------------------------------------------------------------------------
La vasca è di 150 litri

anche a me sembra una cavolata quella della bottiglia....mi sa optero per l'acqua di osmosi e qualla del rubinetto...

terminus
23-11-2010, 18:28
E' lo stesso modello che ho io (vedi firma) Secondo me è un buon prodotto ma ci sono alcuni accorgementi da seguire, cambia quanto prima il neon a 10000k in dotazione con uno di gradazione inferiore o pari a 6500k, attento a non sovrappopolare perchè il filtro non è efficentissimo soprattutto da nuovo. Naturalmente fai maturare la vasca per un mese prima di inserire la fauna. Per il resto segui le indicazioni che trovi qui credo che ti troverai molto bene.
:-)

Danny85
23-11-2010, 18:43
Ai neon serve acqua acida così come gli scalari anche se un po' meno.
I guppy abbisognano di acqua più dura,non stanno bene assieme agli altri 2
Per i neon concordo con terminus

antocayman
26-11-2010, 15:52
Salve ragazzi l'acquario nn arriva più oggi ma mercoledì per nn so quale motivo....cmq mercoledi lo vado a ritire e volevo prendere la roba per allestirlo....

Il mio scopo sarebbe allevare degli scalari.... che tipo di allestimento mi conviene fare?

le piante le posso prendere subito o aspetto?

prima di inserire le piante ,se le inserico subito con l'allestimento (è una domanda del cavolo ma nn ho trovato niente a rigurdo) l'acqua la devo scaldare prima vero?

vi chederei un paio di dritte su come iniziare


Grazie mille


Antonio#17

Danny85
26-11-2010, 16:17
Prima di riempirlo ti conviene valutare bene che fondo mettere,hai un rapporto di 0,3W\l di luce quindi servono piante poco esigenti.
Comunque io personalmente un po' di fondo fertilizzato lo metterei.
Le piante puoi metterle anche subito a patto che l'acqua sia almeno oltre i 20°C e di solito nel mese di maturazione del filtro io la tengo 22- 24 °C.
Come piante quelle che di sicuro vanno bene sono:le anubias,una bella microsorum magari legata a un bel legno (è come le anubias, cresce bene con poca luce e non va interrata).
però ti servirebbero anche piante a crescita veloce, per neutralizzare neglio i nitrati, ti consiglio il ceratophillum, lasciato galleggiare o a mazzetti (non ha radici).
Potresti anche mettere della vescicularia dubliana (Muschio di java) molto bello se cresce bene ,oppure una palla di cladophora.
La tabella di scelta delle piante in base alla quantità di luce è questa comunque:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Ti riconsiglio di valutare bene il fondo perchè poi non lo puoi più toccare

antocayman
26-11-2010, 16:37
volevo scegliere un fondo il più possibile di colore naturale ma quello che mi manca di sapere è la grossezza del fondo(ghiaia)di quanti mm la perndo?

Di fondo fertilizzato quanto ne metto? e di ghiaia? che spessore faccio di uno e dell'altro?

Adesso mi informo sulle piante che mi hai consigliato cosi capisco che piante sono...

terminus
26-11-2010, 16:47
Per le piante non sono molto daccordo, se ti piacciono un po' più esigenti secondo me puoi farlo, il con la professional ho l'eustralis l'althernathera e anche il pratino di hemianthus calli e micrantemoides vedi la foto in firma. Purtroppo parliamo sempre di watt/l ma bisognerebbe parlare di lumen su litro e questa vasca con i t5 ne ha abbastanza. Per il resto quoto quello che ti hanno detto.:-)

Manuale
26-11-2010, 16:50
Salve ragazzi l'acquario nn arriva più oggi ma mercoledì per nn so quale motivo....cmq mercoledi lo vado a ritire e volevo prendere la roba per allestirlo....

Il mio scopo sarebbe allevare degli scalari.... che tipo di allestimento mi conviene fare?

le piante le posso prendere subito o aspetto?

prima di inserire le piante ,se le inserico subito con l'allestimento (è una domanda del cavolo ma nn ho trovato niente a rigurdo) l'acqua la devo scaldare prima vero?

vi chederei un paio di dritte su come iniziare


Grazie mille


Antonio#17

per scalari:
ghiaia marrone chiara, scura, oppure nera..
tronchi in giro per l'acquario ( tipo legni di mangrovia ecc ecc.. )
piante a foglie lunghe tipo vallisnerie, e qualcuna a foglia larga dove possono deporre le uova..
qualche sasso in giro se ti piace...
:)

le piante puoi metterle giù subito.
ma l'acqua deve essere giù intorno ai 25 gradi.

Danny85
26-11-2010, 18:31
Quoto terminus,però purtroppo io l'acquario non lo conosco,sicuramente,lui che lo ha usato ti può dire meglio le piante che crescono con quell'illuminazione.
Quoto anche manuale,in più dico solo che la ghiaia,se vuoi mettere dei corydoras,ti conviene metterla abbastanza fine.
Per la quantità larghezza per lunghezza per l'altezza che vuoi ottenere nespresse in decimetri.
Esempio se l'acquario è 100x40x50 fai:10x4x0,4(L'altezza che vuoi ottenere in questo caso ho messo 4 cm)=16Kg
Stessa cosa per il fertilizzante.
Penso che se fai 2-3 cm di fondo con sopra 4-5 di ghiaia sei a posto

antocayman
09-12-2010, 22:41
ciao ragazzi grzie mille per i consigli che mi avete dato fino ad ora ecco le prime foto del mio acquario è ancora in fase di allestimento ma piano piano prende forma




http://s4.postimage.org/gnzooqck/IMAG0058.jpg (http://postimage.org/image/gnzooqck/)




Appena finito di inserire alcune piante
Domani ne vado a prendere delle altre che domani ne arrivano delle nuove

Come vi sembra? gradisco commenti positvi e nagativi cosi valuto il tutto

oni305
10-12-2010, 00:01
io ci metterei anche un bel legno e un altro sasso

Unpassante
10-12-2010, 00:10
bè promette bene , ma personalmente ci vedo male l'anfora e lo sfondo con le piante disegnate, un po' troppo finto diciamo.... e la sabbietta forse era meglio piu scura ma va bene lo stesso direi

antocayman
10-12-2010, 00:23
Il legno avevo già in mente di pernderlo l'anfora la voleva il mio nipotino così adesso è contento.... lo sfondo purtroppo il negoziante aveve solo quello quindi per il momento tengo quello poi si vedrà....

io avevo in mente di mettere il legno tra lì anfora e il sasso grande....mi sembra carino

grazie per il vostro parere

Unpassante
10-12-2010, 08:12
sisi in mezzo va bene penso, magari con tanti rametti e un po' di muschio ancorato sopra

antocayman
11-12-2010, 15:26
ciao ragazzi ho comprato il rametto da mettere in vasca è gia la quarta volto che lo faccio bollire l'acqua è sempre meno sporca (meno gialla) ma come faccio a sapere quando è pronto per inserirlo in vasca?


Grazie #17

antocayman
11-12-2010, 19:15
Ciao ragazzi ho fatto il test dell'acqua con le striscette SERA (perchè sto aspettando che arrivi il test con reagenti) e questi sono i risultati


PH= 7,6

KH= 6

GH= >6

NO2= 0

NO3=10

Poi il mio negoziante ha misurato la conducibilità e risulta 406 (nn so l'unità di musura)

Lui leggendo la conducibiltà dice che per gli scalari la vasca è perfetta....
Voi che dite

Unpassante
12-12-2010, 10:47
in genere le strisce nemmeno si avvicinano ai valori reali , quindi almeno fatti fare un test dal negoziante con i liquidi reagenti... il legno lo puoi mettere anche subito ma avrai l'acqua giallina per un po' (qualcuno non è mai riuscito a farla tornare trasparente tra l'altro..) , dopo qualche settimana si dovrebbe pulire da sola l'acqua con filtro e cambi d'acqua regolari... che legno è ? di mangrovia ? è scuro ?? io ho avuto un legno del genere e l'ho dovuto togliere, l'acqua era sempre giallina e non mi piaceva (fermo restando che non fa assolutamente male ai pesci, anzi per quel che ne so' è anche un bene per loro..) , ora ho un legno di java e l'acqua è perfettamente trasparente...

riguardo agli scalari nn posso aiutarti, non sono un esperto mi spiace !:-))

Sion
12-12-2010, 13:35
io metterei il legno,se fa l'acqua ambrata è un bene per i pesci,poiche fa bene alle mucose del corpo ;-)

la pianta rossa che hai sulla sinistra,spostala al centro,se no è difficile che ti mantenga quella colorazione cosi intensa

Aggiungi molte altre piante se no ti ritroverai pieno di alghe ma sopratutto inizia con un fotoperiodo di appena 4-5 ore e poi man mano arrivi ad 8 ore..non lasciare le luci accese per 8 ore gia subito ;-)

antocayman
12-12-2010, 21:28
ho iniziato con un fotoperiodo di 5 ore dopo circa una settimana l'ho portato a 8 ore una domanda le 8 ore devono essre consecutive oppure spezzate?


il legno da bagnato è scuro e da acsiutto era chiaro e nn so che tipo di legno sia.....

per adesso ha bollito per 4 volte 2 ore a bollitura...adesso l'ho messo in una bacinella di acqua per farlo spurgare e ancora l'acqua della bacinella si sporca leggermente e la cambio spesso.

A fine della prossima settimana vado a prendere il test a reagente....

Che legno posso prendere che nn mi colori l'acqua?

Ho gia aggiunto delle altre piante perchè dici che devo spostare la pinta sulla sinistra?



Grazie mille per i consigli che mi state dando

Sion
13-12-2010, 00:53
una posizione piu centrale permette una maggiore esposizione alla luce..una posizione laterale fa si che entrino in gioco ombre e simili e cosi la luce per la pianta non è massima..ma se la pianta si trova leggermente a sinistra ,non proprio nell'angolo va bene..ma con un'illuminazione non proprio massima io metto le piante piu esigenti come luce al centro..o comuqnue quando piu possibbilmente centrali..

bettina s.
13-12-2010, 11:16
Ciao, vedo le anubias tutte interrate, il rizoma va lasciato scoperto altrimenti marcisce tutta la pianta.
Se vuoi mettere gli scalari devi abbassare il pH almeno a 6,8
Misura l'altezza della colonna d'acqua che per gli scalari non deve essere inferiore ai 40 cm, alza un po' il livello almeno al bordo nero.
Se fai bollire ancora un po' il legno ti si squaglia: i legni se non eccessivamente trattai rilascian tannini e altri acidi molto utili al benessere dei pesci, per evitare che colorino eccessivamente l'acqua basta lasciarli qualche settimana in un catino cambiando spesso l'acqua, anche se ai pesci come gli scalari l'acqua ambrata risulta gradita, tanto più che hai la ghiaia molto chiara e il riflesso che manda li infastidisce.

Leverei proprio quella enorme roccia sulla sinistra anche perché gli scalari hanno bisogno di spazio libero per il nuoto, al suo posto introdurrei una bella echinodorus, pianta a loro molto gradita che utilizzano tra l'altro come substrato per deporre le uova.

Al posto dello sfondo finto metterei un semplice cartoncino nero, in questo modo verrebbe un po' nascosta la scatola del filtro e risalterebbero le piante.

Visto che fra poco è Natale, in quella vasca ci vedrei bene un filtro esterno, sempre in previsione dell'introduzione degli scalari.;-)

Unpassante
17-12-2010, 14:58
legno che nn ingiallisce l'acqua.... io ho LEGNO DI JAVA, acqua limpida fin da subito