PDA

Visualizza la versione completa : Sono nuovo mi presento!!


olivier19
22-11-2010, 22:00
Dunque, per prima cosa un saluto a tutti !!!
Mi sono appena registrato, anche se a dire il vero leggo le vostre discussioni ed i vostri articoli da mesi....
Mi ha sempre incuriosito il mondo dell'acquariofilia ma per un motivo o per un altro non ho mai potuto dare libero sfogo a questa mia curiosità, almeno fino ad ora....
Per mia fortuna un amico mi ha regalato una vasca ( a suo dire di 80 litri ) che dopo due rapidi calcoli ( misura 80x30x30 ) dovrebbe contenere, tolti ghiaia e sfondo 3D, circa 65lt di acqua.
Premesso che ho una quasi incolmabile ignoranza nel settore ma sono un navigato bricoleur, ho deciso di cimentarmi nella costruzione di uno sfondo 3D ( probabile materiale polistirolo, cementite, colori ad acqua e plastivel ) e di una pseudo sump.
Avendo letto una marea di articoli a riguardo, concordo nel fatto che probabilmente progettare e realizzare una sump per un 65lt effettivi rasenti la pazzia in quanto inutile, ma ho deciso comunque di orientarmi su questa soluzione per due motivi a mio parere fondamentali :
1) Enormi vantaggi pratici nella manutenzione e pulizia periodica rispetto a filtri interni
2) Disporre di una "vasca tecnica" permette di celare alla vista dispositivi quali ad esempio un riscaldatore ( ho in previsione una vasca povera di vegetazione quindi alcune attrezzature sarebbero difficilmente "mascherabili" ), ed essendo la vasca stessa di dimensioni minute, calcolando che lo sfondo 3D che ho in mente occuperà già di suo parecchio spazio, questa soluzione mi sembra la più logica.
Detto questo chiudo ( in attesa di inserire post sull'avanzamento lavori ) con una domanda : una pseudo sump come quella che ho intenzione di costruire, almeno da quello che mi sembra di aver capito, necessita di due pompe ( presumo per ovvi motivi con la stessa portata ), una che mandi l'acqua dalla vasca alla sump e una che la rimandi dalla sump alla vasca, giusto ?
Scusate la dilazione ma ne sto progettando una con due galleggianti di sicurezza, uno in entrata e uno in uscita che in caso di necessità tolgano corrente alle pompe e non vorrei non aver capito nulla del funzionamento della sump ;-)

malù
23-11-2010, 01:17
olivier non ti affidare troppo al "fai da te" soprattutto all'inizio...................
Quello che dici al punto 1 non tiene conto dei filtri esterni.
Punto 2 la sump e dotata della sola pompa di risalita (dalla sump alla vasca) l'acqua della vasca va in sump per tracimazione o per caduta ottenuta praticando un foro all'altezza desiderata...........al tuo posto opterei per un bel filtro esterno e un riscaldatore (hydor) da piazzare sul tubo di mandata del filtro (così non lo vedi in vasca).

TheCiuLi
23-11-2010, 01:23
vedo che la costruzione faidate della sump sia una delle cose che contribuisce alla passione per un acquario, ne fa praticamente parte.. :-) quindi auguri e buon lavoro.. anche se sei un neofita, non significa che non ce la puoi fare.. tipi come te (e me :-) ) se ci si mettono fanno anche dei bei lavori..

l'unico dubbio ce l'ho sullo sfondo 3D che dovrai inserire in vasca... non sono sicuro che questo non alteri i valori dell'acqua o che possa dare poi fastidio ai pesci in qualche modo (alcuni pesci sono molto attivi e potrebbero anche staccarne pezzetti o altro..)

cmq sia, io ti faccio un bell'In Bocca al Lupo..!!! #21

Paolo Piccinelli
23-11-2010, 09:14
la sump te la sconsiglio per diversi motivi:

- disperde co2

- disperde calore

- è potenzialmente fonte di perdite d'acqua

- ti fa consumare un sacco di corrente per nulla

- è rumorosa.

Se non vuoi riscaldatori in vasca, ti prendi un filtro esterno tipo il tetratec ex 600 ed un riscaldatore esterno hydor eth 100 :-))


Poi, se proprio non puoi fare a meno di trafficare, buon lavoro!

olivier19
23-11-2010, 19:39
Ovviamente mi sono iscritto a questo forum e vi ho illustrato la mia idea per ricevere consigli e critiche ( purchè costruttive :-)) ), quindi ogni commento è ben accetto!!
Prima cosa ringrazio chi ha risposto.....
Sul fatto che la sump sia rumorosa, disperda calore e co2 e consumi parecchio ovviamente non potevo saperlo per manifesta ignoranza quindi prendo atto e ringrazio.
Essendo la vasca di dimensioni contenute e avendo da quanto mi è stato detto parecchi anni, di praticare fori non se ne parla quindi a questo punto direi di abbandonare l'idea di costruirmi una sump.
Siccome però non ho intenzione di comprare un filtro esterno e devo ammetterlo, sono in fase di semi ristrutturazione della sala e non posso fare a meno di trafficare, a questo punto direi che la soluzione migliore per appagare il mio ego sia di costruirmene uno #36#
Detto questo passiamo oltre : per sorreggere il bimbo probabilmente costruirò una struttura in gasbeton quindi per la portata non è assolutamente un problema.
Il filtro in questione verrà messo in una nicchia più bassa rispetto al piano dell'acquario di circa 50cm e tubi & co a questo punto verranno inglobati nello sfondo in modo da non essere visibili ( usciranno poi dallo sfondo stesso protetti da griglie ).
Con questa soluzione avrò bisogno di due pompe giusto ?
Magari faccio domande sceme ma sto progredendo ;-)

Ps : forse domenica arriverà in garage anche una ulteriore vasca, angolare, di cubatura ancora ignota ma sicuramente superiore a quella che possiedo, è una vecchia vasca di recupero ma nel caso riesca a portarla a casa sarà anche questa a costo zero -35

Comunque domenica faccio qualche foto e vi illustro il lavoraccio che mi attende

Paolo Piccinelli
23-11-2010, 21:44
una sola pompa, perchè due?

ci fai uno schema di come lo vorresti realizzare?

olivier19
23-11-2010, 22:04
Appena posso ti posto uno schema ma credo non prima del w.e. :-(

Comunque chiariscimi una cosa : se non foro la vasca, per portare l'acqua dalla vasca al filtro ( che è circa 50cm più in basso della vasca stessa ) non mi serve una pompa ? E per far risalire l'acqua dal filtro alla vasca non mi serve una seconda pompa ? #24
Sono in confusione............. -43

Paolo Piccinelli
24-11-2010, 08:25
il filtro esterno è stagno.

l'acqua ci arriva con un tubo a manico d'ombrello che fa sifone, quindi per caduta... poi la pompa la riporta su.

sicuro di volertelo costruire?
Nuovo costa sui 60 euro...

mhatt85
24-11-2010, 09:20
guarda che se ti accontenti di un usato buono lo trovi sul mercatino.....non costruire niente, il filtro è delicato e poi io se fossi al tuo posto non vorrei ritrovarmi casa allagata...il filtro da costruire non è facile e poi tra raccordi tubi pompa andresti a spedere sicuramente di più...se non vuoi spendere troppo cerca un usato sai quanta gente ne ha uno da venderti perchè ha comprato una vasca più grande e l'ha cambiato....

olivier19
24-11-2010, 19:52
Capisco tutte le considerazioni ma...... è più questione di principio che di risparmio ;-)
Comunque nel w.e. butto giu sicuramente una bozza di quello che voglio realizzare, poi lo posto e lo commentate!
Per il momento grazie a tutti :-)
Ps: per la seconda vasca probabilmente mi sa che arrivo secondo -43