Entra

Visualizza la versione completa : Impianto idraulico


Gabriele Volpe
06-01-2006, 14:37
Sto progettando l'impianto idraulico della mia nuova vasca che intendo realizzare con tubi rigidi in PVC di diametro esterno 25 mm (per le mandate) e 32 mm (per il ritorno).
La vasca misura 150x60x60 ed avrà due pompe di mandata New Jet 3000 che aspirano dalla sump ed un ritorno dalla vasca che scarica per gravità dal pozzetto nella sump.
Dovrò realizzare, su una delle due pompe, un bypass per per collegare un refrigeratore della Teco modello TR15.
Intenderei collegare le pompe (montandole su ventose nel fondo della sump) ai tubi rigidi tramite tubi morbidi per evitare il più possibile le vibrazioni.
Vorrei inoltre, per motivi di manutenzione, collegare i circuiti di mandata e di uscita ai nippli che fuoriescono del fondo vasca verso il basso, tramite bocchettoni del tipo che invio in allegato.
Ora le mie domande sono queste:
-E' corretto il collegamento delle pompe ai tubi rigidi?
-Dato che i bocchettoni fanno tenuta solo tramite OR che viene pressato dalla ghiera del bocchettone, posso essere tranquillo di non avere perdite? Oppure, secondo la teoria di quello che non c'è non perde, mi conviene incollare direttamente i vari circuiti ai nippli perdedo così la possibilità di fare manutenzione?
Spero di essere stato chiaro (nel caso contrario posso mandare foto e disegni).
Grazie per i consigli che mi vorrete dare e cordiali saluti.
Gabriele

Rama
06-01-2006, 14:52
I collegamenti ad avvitare ti consiglio di montarli... trovi anche raccordi che entrano od escono ad incollare e al lato opposto filettano...
sono molto sicuri, anche senza teflon di solito non c'è nessun problema di predite in quanto le pressioni sono sempre abbastanza basse, e in questo modo hai la possibilità di smontare i tubi per qualunque evenienza.
Per il collegamento delle pompe con i tubi rigidi, io non ho messo parti in gomma, ma nel caso decidi di fare in quel modo, usa fascette in plastica e non in metallo.

theciri
06-01-2006, 15:07
Quoto Rama e aggiungo:
Gli scarichi li farei del 40 e le mandate in base al diametro di uscita delle pompe.
Fare le mandate del 25 quando la pompa ha un'uscita del 66 o 20 significa sforzarle e perdere prevalenza ( e consumare elettricità).
Però 2 pompe di risalita da 3000 mi sembrano veramente troppe.
A mio parere basta avere un ricircolo poco superiore alla quantità trattata dallo skimmer.
Per il refrigeratore gli dedicherei una pompa solo per lui visto che lo userai solo d'estate.
Ciao

frecciadelledolomiti
06-01-2006, 15:11
I bocchettoni a vite con guoarnizione OR tengono senza problemi, tra le pompe e il tubo rigido meti un po' di tubo di gomma sia per le vibrazioni che per un miglior posizionamento (puoi tagliare facilmente un pezzo più o meno lungo di tubo di gomma no ?). Mi sentirei di aggiungere che per lo scarico se vai su un 40mm non rischi nulla... guarda che il 32 non scarica granchè e come superficie di passaggio è poco più della metà di un 40... esperienza mia. Quelle pompe non le conosco ma una eheim 1260 ti fa traboccare la vasca se hai 32 come scarico.
Ciao.