Entra

Visualizza la versione completa : Il primo nano reef di Luca (80 litri)


Lionel Hutz
15-11-2010, 18:13
ciao a tutti,
ieri ho fatto qualche foto al mio primo nano e volevo condividerle con voi anche perchè magari potete darmi qualche consiglio.

innanzitutto partiamo col dire che la vasca misura 60x35x45 e sono 80 litri netti.
l'illuminazione è affidata a 3 barre oceanled da 60w che presto porterò a 80W
skimmer deltec mce 300 di cui al momento sono deluso. troppe bollicine in vasca e ogni tanto si forma un bolla nel collo del tubo di aspirazione che mi costringe a rimuoverlo manualmente altrimenti si blocca tutto.
2 pompe koralia evo 1600 l/h anche queste non mi soddisfano. credo di essere stretto con delle pompe che hanno una portata 20 volte il litraggio. credo sarebbe meglio almeno 30 volte.
osmoregolatore tunze
e un filtro esterno askoll pratico carico solo con resine.

i valori dell'acqua controllati ieri non sono diversi da quelli verificati una settimana prima dell'inserimento di primi pesci e coralli

pH 8
kH 13,4
Ca 465
mg 1470
po4 0,03
no3 5
salinità 34xmille

gli ospiti sono

INVERTEBRATI

SPS:
Seriatopora caliendrum verde
Seriatopora histrix rosa
Montipora digitata rossa
Montipora digitata azzurra

LPS:
Euphyllia paraancora

Gorgonie:
Pseudopterogorgia sp.


Crostacei:
Granchio mitrax sculptus
lysmata wurdemanni

Zoantinari:
Palythoa gandis (giallo miele spottato di bianco)

Palythoa sp. verde fluo
Zoanthus sp. (arancio, verdi, rosa)
Parazoanthus sp. gialli

Stoloniferi:
Clavularia viridis

Corallimorfari:
Actinodiscus sp. (blu, verde striato, rosso)
Ricordea florida (bicolor verde acqua-bordo verde)


PESCI:
Pseudochromis aldabraensis
Amphiprion ocellaris
Amphiprion clarkii
Chrysiptera parasema

il clarkii è in cerca di una nuova casa.



http://s1.postimage.org/2e8lml69w/IMGP2400.jpg (http://postimage.org/image/2e8lml69w/)



http://s1.postimage.org/2e8na4iro/IMGP2364.jpg (http://postimage.org/image/2e8na4iro/)

ieri ho visto un'asterina e non so se toglierla o lasciarla.

inoltre un consiglio contro le myrionema (spero si scriva così) non c'è ne sono tante ma so che cresceranno. volevo iniziare con un riccio, il salmacis bicolor. ma quanto cresce e quali problemi può portare?

Manuelao
15-11-2010, 20:18
Ciao ho l'acquario delle tue stesse dimensioni e tra qualche settimana inizierò anch'io

La rocciata è molto particolare e mi piace molto
Quanti kg di rocce hai usato?

Lionel Hutz
15-11-2010, 20:42
saranno circa 15 kg.
con un pò di colla si riesca a creare qualche arco interessante

die6
15-11-2010, 20:55
molto bello davvero......secondo me hai troppi pesci (parere assolutamente personale)

Lionel Hutz
16-11-2010, 11:28
hai ragione. uno infatti c'è entrato per sbaglio e adesso cerco qualcuno che lo venga a prendere. gli altri hanno convissuto insieme per anni in una vasca più piccola (30litri). adesso non dovrebbero stare male e poi lo skimmer e bello sovradimensionato.

jackburton
18-11-2010, 16:32
bello!!! ma è cos' blu anche dal vivo??

papo89
18-11-2010, 17:58
Bella... c'è poco altro da dire... Una vasca dalle grandissime potenzialità... e una buona macchina fotografica!!!
Sei senza sump? perchè se sei senza per gli skimmer sei comunque costretto a quei pochi modelli... Forse il BMQQ appeso però è brutto come la morte! Aumenta il movimento e la vasca ne gioverà senza dubbio... Senti Luke che so che vuole vendere le koralia EVO 3000... ne ha 2 e puoi programmartele come ti pare... Io ho risolto con la Vortech e - a parte il rumore - non c'è pompa migliore IMHO... certo che è una spesuccia mica da poco!
------------------------------------------------------------------------
Un altro consiglio... porta la salinità al 36%°

Lionel Hutz
18-11-2010, 19:24
bello!!! ma è cos' blu anche dal vivo??

no. difficile avere colori reali se non si bilancia il bianco manualmente (e anche così non ti avvicini se non hai il pannello giusto)

ad ogni modo ho solo 2 barre bianche e una blu. secondo me il giusto compromesso e una blu ogni 3 bianche
------------------------------------------------------------------------
Bella... c'è poco altro da dire... Una vasca dalle grandissime potenzialità... e una buona macchina fotografica!!!
Sei senza sump? perchè se sei senza per gli skimmer sei comunque costretto a quei pochi modelli... Forse il BMQQ appeso però è brutto come la morte! Aumenta il movimento e la vasca ne gioverà senza dubbio... Senti Luke che so che vuole vendere le koralia EVO 3000... ne ha 2 e puoi programmartele come ti pare... Io ho risolto con la Vortech e - a parte il rumore - non c'è pompa migliore IMHO... certo che è una spesuccia mica da poco!
------------------------------------------------------------------------
Un altro consiglio... porta la salinità al 36%°

sto seriamente prendendo in considerazione l'ipotesi di farmi una sump. il deltec mce 300 mi sta proprio facendo pena.
adesso vedo se trovo il tempo di farmela da solo. altrimenti pensavo di prendere una vaschetta da nano tipo wave o dennerle.
ho un mobile piccolo ed oltre un 25x25 non posso andare senza dover rinunciare alla tanica per il rabbocco automatico.
messa la sump prenderò uno skimmer e sono orientato verso il bubble magus o l'H&s anche se ho notato sul sito h&s che pubblicizano i bm. credo che alla fine siano la stessa cosa e i tedeschi vadano in cina per farsi fare gli skim e adesso hanno fatto una nuova linea.

al momento sono gli unici due che potrebbero starci in una sump cosi piccola che deve avere lo spazio anche per la pompa di risalita.

la pompa appunto. al momento non ho la minima idea di quanto potente dovrebbe essere. qualcuno ha un consiglio da darmi?

poi dovrò per forza affidarmi ad un overflow e sembra da quello che ho capito che i migliori siano i tunze. io lo voglio silenzioso con il minimo gorgoglio da rubinetto e che si autoinneschi da solo in caso di blackout momentaneo

quanto al movimento in vasca adesso va meglio dopo un leggero spostamento delle pompe.

papo89
18-11-2010, 20:51
poi dovrò per forza affidarmi ad un overflow
non è detto... Io la sump l'ho collegata dopo e bastano 2 tazze e un trapano fai dei buchi sul vetro perfetti... Sul forum l'abbiamo fatto in tantissimi e che io sappia nessuno ha avuto problemi... Il tracimatore tunze ha il grosso difetto di tenere il livello dell'acqua molto basso rispetto al bordo e non lo puoi regolare... Il foro lo fai dove ti pare!!!
Sullo skimmer tra H&S e BM c'è una bella differenza... A livello proprio di filosofia costruttiva c'è una grossa differenza... La progettazione H&S è indipendente e la fabbricazione è in germania... La BM ovviamente è cinese e ovviamente non ha progettazione autonoma e ha copiato i progetti non da H&S ma da BubbleKing... Sono entrambi ottimi prodotti comunque...
Per la pompa di risalita devi dirmi la prevalenza e poi si vede... Devi cercare qualcosa che ti butti alla tua altezza una portata di 350l/h che è il volume trattato dagli scarichi del 32...
------------------------------------------------------------------------
Altro punto a favore del foro rispetto all'overflow è che non devi mettere quello scatolo enorme nella vasca... Esteticamente è molto più "pulito" e poi vuoi mettere la tranquillità che viene dal fatto che non si intaserà praticamente mai?! A me l'overflow mette parecchia paura per questo fatto!

Lionel Hutz
19-11-2010, 12:34
non ho paura di fare i buchi. il problema e che non c'è lo spazio sufficiente per mettersi comodi e forare. il lato della vasca e vicino al muro ed anche a voler svuotare mezza vasca è estremamente difficile e rischioso spostare l'acquario. ecco perchè la scelta è forzata.

jackburton
19-11-2010, 12:41
no. difficile avere colori reali se non si bilancia il bianco manualmente (e anche così non ti avvicini se non hai il pannello giusto)

ad ogni modo ho solo 2 barre bianche e una blu. secondo me il giusto compromesso e una blu ogni 3 bianche

Sì bhè immaginavo, anche io uso i LED, però con un rapporto bianco-blu un po' più...blu rispetto al solito: uso 3 led bianchi x 2 blu e mi trovo bene.