Lionel Hutz
15-11-2010, 18:13
ciao a tutti,
ieri ho fatto qualche foto al mio primo nano e volevo condividerle con voi anche perchè magari potete darmi qualche consiglio.
innanzitutto partiamo col dire che la vasca misura 60x35x45 e sono 80 litri netti.
l'illuminazione è affidata a 3 barre oceanled da 60w che presto porterò a 80W
skimmer deltec mce 300 di cui al momento sono deluso. troppe bollicine in vasca e ogni tanto si forma un bolla nel collo del tubo di aspirazione che mi costringe a rimuoverlo manualmente altrimenti si blocca tutto.
2 pompe koralia evo 1600 l/h anche queste non mi soddisfano. credo di essere stretto con delle pompe che hanno una portata 20 volte il litraggio. credo sarebbe meglio almeno 30 volte.
osmoregolatore tunze
e un filtro esterno askoll pratico carico solo con resine.
i valori dell'acqua controllati ieri non sono diversi da quelli verificati una settimana prima dell'inserimento di primi pesci e coralli
pH 8
kH 13,4
Ca 465
mg 1470
po4 0,03
no3 5
salinità 34xmille
gli ospiti sono
INVERTEBRATI
SPS:
Seriatopora caliendrum verde
Seriatopora histrix rosa
Montipora digitata rossa
Montipora digitata azzurra
LPS:
Euphyllia paraancora
Gorgonie:
Pseudopterogorgia sp.
Crostacei:
Granchio mitrax sculptus
lysmata wurdemanni
Zoantinari:
Palythoa gandis (giallo miele spottato di bianco)
Palythoa sp. verde fluo
Zoanthus sp. (arancio, verdi, rosa)
Parazoanthus sp. gialli
Stoloniferi:
Clavularia viridis
Corallimorfari:
Actinodiscus sp. (blu, verde striato, rosso)
Ricordea florida (bicolor verde acqua-bordo verde)
PESCI:
Pseudochromis aldabraensis
Amphiprion ocellaris
Amphiprion clarkii
Chrysiptera parasema
il clarkii è in cerca di una nuova casa.
http://s1.postimage.org/2e8lml69w/IMGP2400.jpg (http://postimage.org/image/2e8lml69w/)
http://s1.postimage.org/2e8na4iro/IMGP2364.jpg (http://postimage.org/image/2e8na4iro/)
ieri ho visto un'asterina e non so se toglierla o lasciarla.
inoltre un consiglio contro le myrionema (spero si scriva così) non c'è ne sono tante ma so che cresceranno. volevo iniziare con un riccio, il salmacis bicolor. ma quanto cresce e quali problemi può portare?
ieri ho fatto qualche foto al mio primo nano e volevo condividerle con voi anche perchè magari potete darmi qualche consiglio.
innanzitutto partiamo col dire che la vasca misura 60x35x45 e sono 80 litri netti.
l'illuminazione è affidata a 3 barre oceanled da 60w che presto porterò a 80W
skimmer deltec mce 300 di cui al momento sono deluso. troppe bollicine in vasca e ogni tanto si forma un bolla nel collo del tubo di aspirazione che mi costringe a rimuoverlo manualmente altrimenti si blocca tutto.
2 pompe koralia evo 1600 l/h anche queste non mi soddisfano. credo di essere stretto con delle pompe che hanno una portata 20 volte il litraggio. credo sarebbe meglio almeno 30 volte.
osmoregolatore tunze
e un filtro esterno askoll pratico carico solo con resine.
i valori dell'acqua controllati ieri non sono diversi da quelli verificati una settimana prima dell'inserimento di primi pesci e coralli
pH 8
kH 13,4
Ca 465
mg 1470
po4 0,03
no3 5
salinità 34xmille
gli ospiti sono
INVERTEBRATI
SPS:
Seriatopora caliendrum verde
Seriatopora histrix rosa
Montipora digitata rossa
Montipora digitata azzurra
LPS:
Euphyllia paraancora
Gorgonie:
Pseudopterogorgia sp.
Crostacei:
Granchio mitrax sculptus
lysmata wurdemanni
Zoantinari:
Palythoa gandis (giallo miele spottato di bianco)
Palythoa sp. verde fluo
Zoanthus sp. (arancio, verdi, rosa)
Parazoanthus sp. gialli
Stoloniferi:
Clavularia viridis
Corallimorfari:
Actinodiscus sp. (blu, verde striato, rosso)
Ricordea florida (bicolor verde acqua-bordo verde)
PESCI:
Pseudochromis aldabraensis
Amphiprion ocellaris
Amphiprion clarkii
Chrysiptera parasema
il clarkii è in cerca di una nuova casa.
http://s1.postimage.org/2e8lml69w/IMGP2400.jpg (http://postimage.org/image/2e8lml69w/)
http://s1.postimage.org/2e8na4iro/IMGP2364.jpg (http://postimage.org/image/2e8na4iro/)
ieri ho visto un'asterina e non so se toglierla o lasciarla.
inoltre un consiglio contro le myrionema (spero si scriva così) non c'è ne sono tante ma so che cresceranno. volevo iniziare con un riccio, il salmacis bicolor. ma quanto cresce e quali problemi può portare?