PDA

Visualizza la versione completa : Alle volte la natura è proprio strana (domanda sui Colisa)


scriptors
15-11-2010, 15:17
Ieri stavo guardando, diciamo meglio contemplando, la vasca (tanto per cambiare) dato che è un ottimo antistress.

Ho notato per la prima volta quelli che 'credo' siano i rituali di accoppiamento dei miei Colisa (per la cronaca il maschio è circa tre volte la femmina).

Il maschio intento a fare manutenzione al nido di bolle e la femmina che gli si avvicinava, gli sbocconcellava il ventre, a volte il maschio si piegava ad 'U' intorno la femmina e dopo qualche microsecondo la inseguiva e la malmenava brutalmente ... nonostante tutto la femmina ritornava sempre a 'punzecchiare' il maschione finendo, il più delle volte, con l'essere malmenata. In effetti il rituale della posizione ad 'U' del maschio con le femmina al centro l'ho notato solo una volta (comunque facevo anche altro quindi non stavo li incantato in continuazione).

La seconda femmina, che stava per i fatti suoi, se capitava a tiro ... le prendeva anche lei #23

ps. la cosa strana è che la femmina che 'presumo' (non ho esperienza) si sia accoppiata è quella che viene spesso scacciata dall'altra femmina ... presumo quindi sia la sottomessa #24

pss. in ogni caso non sono riuscito a vedere nessun uovo in mezzo le bolle, magari oggi provo a spostare il nido vicino il vetro frontale e vediamo se c'è qualcosa o meno #24

Per i più esperti di Colisa: dite che ho capito bene o c'è qualcosa che mi sfugge ?

rox
15-11-2010, 15:20
Ciao Luigi,
capienza ed allestimento della vasca? :) Quanti sono i colisa? un trio?

scriptors
15-11-2010, 15:45
Plantacquario da 200 litri (120x45x50 - RIO240)

I Colisa sono un maschio presente da mesi e due femmine inserite un mesetto (o meno) fa.

rox
15-11-2010, 19:02
Beh hai un vascone, possiamo stare tranquilli allora ;-) Il rituale che hai visto è proprio quello dell'accoppiamento ed il maschio a "U" aveva solo fallito un abbraccio..;-)

Direi che ci sono le premesse per una riproduzione..in bocca al lupo! ;-)

La vasca è chiusa, vero?

scriptors
15-11-2010, 19:19
Si ;-)

Dici che conviene mettere un po di liquifry sulle bolle ? o conviene aspettare che si siano i primi pescetti o uova ben visibili ?

rox
15-11-2010, 20:16
Io il liquifry lo eviterei, anche perchè in 200 litri dovresti buttarcene una bottiglia intera ;-)

Immagino che gli infusori in una vasca piantumata e matura come la tua non mancheranno, quindi se non hai intenzione di salvare tutta la nidiata spostandola in una vaschetta, direi che puoi lasciare così e iniziare a somministrare un pò di naupli di artemia nella vegetazione.
Nelle tue condizioni però è molto difficile alimentarli bene e farli sopravvivere fino ad età adulta, perchè la vasca è grande e possono essere predati.

scriptors
16-11-2010, 09:47
Ok, vedrò un po come procede (al momento uova non ne vedo ... ma non so neanche quanto siano grandi) e poi mi regolo di conseguenza.

Mi piacerebbe portare a compimento almeno una riproduzione, poi lascerò fare alla natura, non vorrei riempirmi la vasca ;-)

Nel caso sposto qualche avannotto nella vaschetta con soli Oto (se non creano problemi i colisetti agli oto) ... ma non mettiamo il carro davanti i buoi :-))