PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio illuminazione vasca artigianale


gsr600
13-11-2010, 13:04
Ragazzi, posto quì che sicuramente è la sezione più adatta, in quanto con l'acquario ho quasi risolto.

Il progetto è questo: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=267651 (acquario 80x40x55h oppure posso allungare fino a 90 cm di larghezza)e l'utente tenellus tra l'altro gentilissimo mi ha messo all'orecchio la pulce delle pl e posto quì per saperne di più.

Al momento le soluzioni che sto considerando sono (sempre con riflettori e con accensioni separate):

1) 3 neon T5 da 24 watt, il problema è come scritto nel post che la lunghezza 80-90 cm della vasca, poco si presta ad essere coperta per intero e non vorrei mettere i T8 ma i T5 osram/philips.
2) Mettere 3-4 lampade pl da 24Watt in senso perpendicolare rispetto a quello convenzionale, cioè con attacco sul retro e che vengano verso il vetro anteriore, nel verso dei 40 cm per intenderci.
3) Mettere x (x me lo dovete suggerire voi) neon da 8 Watt che sono 32 cm al posto delle PL.

Tenete presente che parliamo di una vasca chiusa, infatti l'altezza 55 prevede che gli ultimi 5 cm ospitino luci e coperchio, quindi nel caso di neon, acquisterei (pare si trovino) delle cuffie stagne, e metterei gli starter elettici esternamente all'acquario, nel caso delle pl invece al momento non saprei come fare e non so se sia fattibile isolarle sotto il coperchio dell'acquario.
Non mi interessa se oggi spendo qualche euro in più ma vorrei ottenere la migliore illuminazione con il minor consumo possibile di watt e di neon, per i led (mi sono letto tutto tutto quell'articolo dedicato che c'è in questo forum) però al momento è improponibile sia come costi che per il tempo, mio fratello è elettricista (ma è specializzato a montare allarmi/videosorveglianza), quindi una volta che avrò le idee chiare mi affiderò a lui per il montaggio/assemblaggio dei neon o delle pl ma per i led mi ha stoppato in partenza.:-D
L'utente Tenellus mi ha detto che le lampade pl sono molto simili alle t5 come emissione ed il problema potrebbe essere solo quello di trovarle della giusta temperatura di colore. Però io ho il vizio di googlare ed ho letto cose anche molto diverse.

Ovviamente in questa vasca vorrei mettere piante abbastanza esigenti, (spero anche un pratino) e qualche pianta rossa.

vitosolar
14-11-2010, 15:48
Se fai la vasca da 90cm metti 3o4 t5 da 39 che sono ottime e ai una vasta scelta di lampade.
Se invece decidi di rimanere sui 80cm metti 3o4 pl da 24 pero avresti meno luce e meno scelta.
Per inciso le piante rispondo meglio all'intensita che alla temperatura di colore. Io ho provato nel mio acquario a cambiare combinazioni di colore e non ho visto nessun miglioramento mentre quando ho aumentato il wattaggio si è visto un miglioramento generale delle piante.

gsr600
15-11-2010, 10:36
Se fai la vasca da 90cm metti 3o4 t5 da 39 che sono ottime e ai una vasta scelta di lampade.
Se invece decidi di rimanere sui 80cm metti 3o4 pl da 24 pero avresti meno luce e meno scelta.
Per inciso le piante rispondo meglio all'intensita che alla temperatura di colore. Io ho provato nel mio acquario a cambiare combinazioni di colore e non ho visto nessun miglioramento mentre quando ho aumentato il wattaggio si è visto un miglioramento generale delle piante.

Innanzitutto grazie per avermi risposto, andrò in negozio a misurare i neon da 39 watt perchè su alcuni siti leggo che sono 85 cm su altri leggo che sono 89 cm e se fossero 89 cm nella vasca da 90 cm non entrerebbero.
Io sarei orientato a rimanere sulle 24 watt perché con 3-4 x 24 watt T5 o PL avrei 72-96 Watt che su un netto di 140 litri circa, sarebbero 0.51-0.68 watt/lt, un valore di tutto rispetto, considerando anche la scarsa dispersione dovuta ai riflettori.
Certo 3 o 4 x 39 watt, sarebbe il top e sarei vicino al watt per litro.
Quello che mi interessa sapere però è sopratutto se l'idea dei tanti neon da 8 watt è da scartare decisamente e se è fattibile, montare delle PL ben isolate sotto al coperchio, cioè se esiste un analogo delle cuffie stagne per neon da acquistare per montare le PL in sicurezza.
Ripeto, la soluzione con le 39 watt è ottima, però (sempre in ottica risparmio energetico) potrei partire con le 24 watt (pl o t5) e poi integrare (aggiundendo neon/lampade) se ad allestimento ultimato la luce dovesse risultare insufficiente, anche perchè sebbene ho in mente le piante da inserire in vasca, non è detto che riesca a reperirle tutte, perchè si sa che poi durante l'allestimento le idee/esigenze possono cambiare...#17

tenellus
15-11-2010, 11:03
Ciao,
io ho semplicemente messo dei vetri di copertura sui tiranti, ed ho inserito pl e reattori in un telaio di legno poggiato sulla vasca. ... puoi usare il pvc...

vinciolo88piy
15-11-2010, 12:46
se vuoi avere tante piante e belle
o opti per dei T5 o vai sui led

io ti consiglio 2 T5 e due fasce di led ed avrai una vasca stupenda:-)

gsr600
15-11-2010, 15:13
Ciao,
io ho semplicemente messo dei vetri di copertura sui tiranti, ed ho inserito pl e reattori in un telaio di legno poggiato sulla vasca. ... puoi usare il pvc...

però hai le condensa sul vetro che ti "devia" un minimo la luce... no?
------------------------------------------------------------------------
se vuoi avere tante piante e belle
o opti per dei T5 o vai sui led

io ti consiglio 2 T5 e due fasce di led ed avrai una vasca stupenda:-)

Scusa ma cosa hanno le PL in meno rispetto alle T5 a parità di watt?
Ho letto e riletto ma non c'ho capito granchè.

tenellus
16-11-2010, 10:59
se vuoi avere tante piante e belle
o opti per dei T5 o vai sui led

io ti consiglio 2 T5 e due fasce di led ed avrai una vasca stupenda:-)

.... molto interessante! Quindi se usi le hqi o le t8 avrai poche piante e brutte.#24

...tornando ai discorsi seri,
1)la condensa non assorbe molta luce, piuttosto il calcare, quindi i vetri vanno puliti regolarmente (aceto);
2) le T5 data la forma, rispetto alle pl possono utilizzare riflettori più efficaci, ma nel caso di una vasca alta 50 cm non si dovrebbe andare tanto per il sottile ... verniciando di bianco l'interno del portalampada già ottieni un'eccellente riflessione, che ti compensa la leggera perdita di intensità luminosa dovuta ai vetri.
Ciao

Federico Sibona
16-11-2010, 11:33
gsr600, per le lampade fluorescenti, guarda qui: http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm

Consiglierei anch'io delle T5 con cuffie stagne sotto il coperchio.
Le T5 39W sono 85/86cm, ma devi comunque considerare la lunghezza aggiunta delle cuffie.

vinciolo88piy
16-11-2010, 12:08
se vuoi avere tante piante e belle
o opti per dei T5 o vai sui led

io ti consiglio 2 T5 e due fasce di led ed avrai una vasca stupenda:-)

.... molto interessante! Quindi se usi le hqi o le t8 avrai poche piante e brutte.#24

...tornando ai discorsi seri,
1)la condensa non assorbe molta luce, piuttosto il calcare, quindi i vetri vanno puliti regolarmente (aceto);
2) le T5 data la forma, rispetto alle pl possono utilizzare riflettori più efficaci, ma nel caso di una vasca alta 50 cm non si dovrebbe andare tanto per il sottile ... verniciando di bianco l'interno del portalampada già ottieni un'eccellente riflessione, che ti compensa la leggera perdita di intensità luminosa dovuta ai vetri.
Ciao

non ho detto che se hai le T8 o hqi hai piante brutte

ma ho detto che i T5 e i Led fanno crescere le piante ancora meglio
i T5 si usano per vasche altre dai 50cm in su in quanto penetrano molto meglio la colonna d'acqua e così i led
e se proprio vogliamo dirla tutta la migliore luce artificiale è quella al plasma...:-)

gsr600
16-11-2010, 15:31
Scusate ragà dove posso leggere per bene le differenze tra le pl e le T5?

possibilmente in Italiano, oppure se brevemente me le spiega qualcuno...

vinciolo88piy
16-11-2010, 21:17
Scusate ragà dove posso leggere per bene le differenze tra le pl e le T5?

possibilmente in Italiano, oppure se brevemente me le spiega qualcuno...

la differenza sostanziale tra T5 e Pl che a parità di potenza rendono molto di più i T5 in quando irradiano luce a 360 gradi cosa che le PL non fanno in quanto hanno un lato troppo vicino

per capirci meglio le Pl sono fatte a U e quindi la luce prodotta all'interno della U è come se non fosse prodotta in quanto non viene riflessa alle piante se non in piccole parti
ecco cosa cambia sostanzialmente e poi i T5 si scaldano meno delle PL