gsr600
13-11-2010, 13:04
Ragazzi, posto quì che sicuramente è la sezione più adatta, in quanto con l'acquario ho quasi risolto.
Il progetto è questo: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=267651 (acquario 80x40x55h oppure posso allungare fino a 90 cm di larghezza)e l'utente tenellus tra l'altro gentilissimo mi ha messo all'orecchio la pulce delle pl e posto quì per saperne di più.
Al momento le soluzioni che sto considerando sono (sempre con riflettori e con accensioni separate):
1) 3 neon T5 da 24 watt, il problema è come scritto nel post che la lunghezza 80-90 cm della vasca, poco si presta ad essere coperta per intero e non vorrei mettere i T8 ma i T5 osram/philips.
2) Mettere 3-4 lampade pl da 24Watt in senso perpendicolare rispetto a quello convenzionale, cioè con attacco sul retro e che vengano verso il vetro anteriore, nel verso dei 40 cm per intenderci.
3) Mettere x (x me lo dovete suggerire voi) neon da 8 Watt che sono 32 cm al posto delle PL.
Tenete presente che parliamo di una vasca chiusa, infatti l'altezza 55 prevede che gli ultimi 5 cm ospitino luci e coperchio, quindi nel caso di neon, acquisterei (pare si trovino) delle cuffie stagne, e metterei gli starter elettici esternamente all'acquario, nel caso delle pl invece al momento non saprei come fare e non so se sia fattibile isolarle sotto il coperchio dell'acquario.
Non mi interessa se oggi spendo qualche euro in più ma vorrei ottenere la migliore illuminazione con il minor consumo possibile di watt e di neon, per i led (mi sono letto tutto tutto quell'articolo dedicato che c'è in questo forum) però al momento è improponibile sia come costi che per il tempo, mio fratello è elettricista (ma è specializzato a montare allarmi/videosorveglianza), quindi una volta che avrò le idee chiare mi affiderò a lui per il montaggio/assemblaggio dei neon o delle pl ma per i led mi ha stoppato in partenza.:-D
L'utente Tenellus mi ha detto che le lampade pl sono molto simili alle t5 come emissione ed il problema potrebbe essere solo quello di trovarle della giusta temperatura di colore. Però io ho il vizio di googlare ed ho letto cose anche molto diverse.
Ovviamente in questa vasca vorrei mettere piante abbastanza esigenti, (spero anche un pratino) e qualche pianta rossa.
Il progetto è questo: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=267651 (acquario 80x40x55h oppure posso allungare fino a 90 cm di larghezza)e l'utente tenellus tra l'altro gentilissimo mi ha messo all'orecchio la pulce delle pl e posto quì per saperne di più.
Al momento le soluzioni che sto considerando sono (sempre con riflettori e con accensioni separate):
1) 3 neon T5 da 24 watt, il problema è come scritto nel post che la lunghezza 80-90 cm della vasca, poco si presta ad essere coperta per intero e non vorrei mettere i T8 ma i T5 osram/philips.
2) Mettere 3-4 lampade pl da 24Watt in senso perpendicolare rispetto a quello convenzionale, cioè con attacco sul retro e che vengano verso il vetro anteriore, nel verso dei 40 cm per intenderci.
3) Mettere x (x me lo dovete suggerire voi) neon da 8 Watt che sono 32 cm al posto delle PL.
Tenete presente che parliamo di una vasca chiusa, infatti l'altezza 55 prevede che gli ultimi 5 cm ospitino luci e coperchio, quindi nel caso di neon, acquisterei (pare si trovino) delle cuffie stagne, e metterei gli starter elettici esternamente all'acquario, nel caso delle pl invece al momento non saprei come fare e non so se sia fattibile isolarle sotto il coperchio dell'acquario.
Non mi interessa se oggi spendo qualche euro in più ma vorrei ottenere la migliore illuminazione con il minor consumo possibile di watt e di neon, per i led (mi sono letto tutto tutto quell'articolo dedicato che c'è in questo forum) però al momento è improponibile sia come costi che per il tempo, mio fratello è elettricista (ma è specializzato a montare allarmi/videosorveglianza), quindi una volta che avrò le idee chiare mi affiderò a lui per il montaggio/assemblaggio dei neon o delle pl ma per i led mi ha stoppato in partenza.:-D
L'utente Tenellus mi ha detto che le lampade pl sono molto simili alle t5 come emissione ed il problema potrebbe essere solo quello di trovarle della giusta temperatura di colore. Però io ho il vizio di googlare ed ho letto cose anche molto diverse.
Ovviamente in questa vasca vorrei mettere piante abbastanza esigenti, (spero anche un pratino) e qualche pianta rossa.