PDA

Visualizza la versione completa : problemi alle mie piante,domande e sfogo isterico


mobydick
12-11-2010, 22:10
Ora vorrei fare una sintesi di una serie di cose che mi sono state dette negli ultimi giorni.

Problemi:

Ho un 100 litri che ho immaginato come plantacquario,divenuto poi un acquario di comunità, ma nè l'una nè l'altra immagine si è mai effettivamente realizzata o meglio, i pesci vivono ma l'acquario fa pietà;in particolare:

- le anubias legate ai legni non si attaccano,le radici pendono,vanno verso il fondo e non aderiscono al legno,e si coprono di calcare e di alghe nere a patina, non filiformi; stasera in un impeto di sconforto le ho slegate, sezionate e piantate con le sole radici nel terreno

- il microsorum che ho in vasca è praticamente una verza, cresce un sacco...ma solo perchè galleggia, non si è mai ancorato nemmeno lui al legno cui lo avvicinai come le anubias da più di un anno

- le altre piante salvo il crinum thaianum, hanno tutte una cera epatitica, smorta, alcune(delle quali non ricordo piu il nome) hanno le foglie contorte, ripiegate di sotto, gialle, bucate(hygrophyla polysperma dovrebbe essere)

e qui i problemi diciamo finiscono.

"Dotazioni base"

Il mio acquario è un 100 litri, con filtro interno, 6 cm di fondo inerte non fertilizzato, ghiaietto multicolore semiindustriale, 2 neon 18 w (1 da 4000 k 1 rosa foto stimolante), cambi settimanali del 30% del volume d'acqua con acqua (fino ad ora) di rubinetto decantata e biocondizionata

prodotti:
settimanalmente ferropol,ferropol 24(giornaliero), pro phyll esha e biotopol

valori al 9/11/2010

no3 20 mg/l
no2 0
gh 11°
kh 12 °
ph 7.6

mi è stato consigliato di:
- inserire piante a rapida crescita(demersum,elodea,vallisneria)
- fertilizzare ove possibile con tabs (immagino)
- se possibile insuflare co2
- eseguire cambi con l'osmosi per abbasare il kh

le mie domande restano:

- perchè le anubias crescevano senza ancorarsi? alcune le ho piantate in terra e quasi sicuramente moriranno, altre le ho messe sui sassi e di sicuro non si attaccheranno...

- quali valori devo inseguire a livello di ph e kh per avere una decente abitabilità per le piante?

- può ogni inconveniente ora proposto essere legato alla sola durezza dell'acqua?

- la co2 fà proliferare le piante ma ricordo bene che appena immesse le piante crescevano, poi basta si sono bloccate e hanno cominciato a morire,a soffrire a regredire...perchè cio?perchè per 6 mesi si e poi basta? non potranno esserci altri fattori di soluzione al difuori del boosting da co2?

altre domande in seguito, al confrontarsi con l'opinione altrui...

SleazyCriss
13-11-2010, 01:18
Da quanto tempo è legata l'anubias?

Il microsorum non si lega, devi metterlo in una zona dove la corrente è quasi nulla.

Il cambio settimanale del 30% è eccessivo basta il 10%

alek4u
13-11-2010, 03:33
Il microsorum si lega benissimo, con meno forza di un'anubias ma si lega a rocce e legni.

Usa del filo da pesca per tenerle ancorate a piante e sassi, quando le radici si saranno legate non le staccherai più :)

Per il resto, devo essere onesto, sono molto perplesso..

mobydick
13-11-2010, 09:50
sono due risposte contrastanti...però anche io sapevo che il microsorum si poteva legare...le anubias non avranno dunque speranza interrate vero?solo le radici ho messo...

di grazia perchè perplesso?

Cookie989
13-11-2010, 11:16
sono due risposte contrastanti...però anche io sapevo che il microsorum si poteva legare...le anubias non avranno dunque speranza interrate vero?solo le radici ho messo...

di grazia perchè perplesso?

Io ho microsorum sia legato (con filo di cotone, in dieci giorni si è ben ancorato) sia lasciato libero ma NON sotto corrente e con il rizoma fuori.

Per le anubias lascia il rizoma fuori sennò marciscono, anche a me non si sono ancora ancorate ad un legno ma le avevo legate troppo male.

L'unica cosa che mi viene da pensare è che tu abbia legato le piantine troppo lasche (chissà se lasco è dialetto o italiano mah)

Cookie989
13-11-2010, 12:02
Aspetta ma rileggendo con calma tu non hai legato le piante giusto? Ecco perchè non s'attaccano :-))

mobydick
13-11-2010, 19:40
no no le ho legate eccome, solo che non si sono attaccate al legno nemmeno in 6 mesi e così ieri sera mi è venuto lo schizzo e le ho staccate tutte dai legni, semplicemente slegandole se ne sono venute via, e le ho divise trasformandole in una prateria di anubias; il microsorum già galleggiava da 1 settimana così ho diviso anche quello e l'ho rilegato su una grissa pietra a pezzetti...

tanto non si attacca niente...

il mio acquarista dice che può essere a causa della durezza dell'acqua eccessiva che ho...vedremo con l'osmosi...ma non ci spero neppure

Cookie989
13-11-2010, 20:24
Che strano in sei mesi non si sono attaccate... Per la durezza non so che dirti mi spiace aspettiamo gli esperti, hai i valori precisi?

mobydick
13-11-2010, 22:25
postati a monte

silver surf
14-11-2010, 00:56
Ciao, secondo me bisognerebbe rivedere un po tutto, credo che le anubias non si siano ancorate, molto probabilmente, perche' non legate bene al tronco, generalmente il rizoma lo lego con del filo da pesca ma in piu' punti abbastanza stretto da far si che la pianta non si muova e posizione in penombra, ho qualche dubbio nel parco luci, mi fa strano quel gh inferiore al kh, personalmente poi, ho sempre avuto scarsi risultati con vasche senza fondo fertilizzato anche a me piante bellissime appena acquistate con il passare del tempo morivano credo a causa del fatto che avessero cosumato tutti i nutrimenti immagazzinati precedentemente dalla lana di perlon.
Per quanto riguarda i cambia acqua un anziano negoziante mi ha sepre detto " se vuoi avere successo in questo hobby cambia acqua "

Cookie989
14-11-2010, 10:34
Non mi pare durissimissima l'acqua però mmmm