Entra

Visualizza la versione completa : Moria di Corydoras


Luca_Giustarini
11-11-2010, 23:12
Salve a tutti vi scrivo sperando che la celerità delle vostre risposte possa salvare almeno uno dei miei 3 corydoras...
Ieri ho eseguito il cambio parziale dell' acqua, come di consueto una volta ogni 3 sett.
I parametri sono i medesimi poichè uso acqua del rubinetto debitamente trattata con aqua safe:
ph 7,2/7,6 gh 16°, cloro assente e temperatura di 25°.
Come di consueto ho aggiunto anche i batteri allo stato liquido come da istruzioni 5ml ogni 25 litri di acqua come si confà ad un acquario avviato da circa 3 mesi.
Al mio ritorno stasera ho trovato 2 corydoras agonizzanti, mentre gli altri ospiti un ancistrus, 2 guppy ed un' altro corydoras in ottima forma.

Secondo voi ho sbagliato qualcosa oppure è solo una coincidenza come posso intervenire?

Vi prego di rispondere il più presto poss.

grazie

Melodiscus
11-11-2010, 23:38
mmmm, i corydoras hanno bisogno di un ph tra 6,5 e 7,0, secondo me la tua acqua è un po troppo alcalina.
Tra l'altro i cory sono incompatibili come valori dell'acqua con i guppy.

Servono altre informazioni anche, tipo, litraggio della vasca, popolazione e soprattutto No3 ed No2. Cmq un cambio d'acqua ogni tre settimane mi sembra poco.
I batteri liquidi ti servono solamente in fase di avvio della vasca, quando li hai inseriti i primi pesci???

Luca_Giustarini
12-11-2010, 00:16
Allora, con ordine.
La vasca è 60 lt. attivata la prima settimana di Ottobre.
I pesci sono stati inseriti da circa 1 settimana, le piante 7 esemplari (eloidea, anubias, sagittaria) da circa due.
La popolazione non è molto numerosa 2 Guppy, 3 corydoras ed un ancistrus (penso di inserire altri 3 guppy e di fermarmi qua...
No3 ed No2 presenti solo in piccole tracce, quello che mi inquieta è che sono rimasti invariati nonostante un cambio parziale di acqua abbastanza generoso 25L su 60.

Spero di averti descritto la situazione abbastanza chiaramente

Melodiscus
12-11-2010, 00:20
Allora, ribadisco che cmq i cory a quei valori on vanno bene.
Gli No2 e No3 servirebbe capire che quantità hai, 25 lt di cambio su 60 sono troppi cmq, di solito è consigliato cambiare circa il 20 % a settimana di acqua.

Posta un po i valori precisi degli No3 ed No2

Luca_Giustarini
12-11-2010, 00:27
no3 10mg/l, no2 1mg/l considera che ho cambiato l' acqua ieri...

Ma se i corydoras non sono adatti che pesci di fondo possono andare bene?

Melodiscus
12-11-2010, 00:35
gli No2 sono veramente alti, una concentrazione di quel tipo è abbastanza nociva.

Come pesci da fondo, non mi viene in mente nulla, avevo pensato a dei pangio ma con quei valori, anc eh per dei botia la vasca è piccola ed i valori non sono ideale.

Credo che come pesci da fondo non ci sia una scelta molto vasta.
Ma ti piacciono i cory?

bettina s.
12-11-2010, 00:40
sei sicuro che i nitriti siano a 1 mg/l? Perché una tale concentrazione può essere letale, se un pesce è un po' indebolito perché magari non si è ambientato, questo gli da il colpo digrazia.

caymano
12-11-2010, 00:42
gli No2 sono veramente alti, una concentrazione di quel tipo è abbastanza nociva.

Come pesci da fondo, non mi viene in mente nulla, avevo pensato a dei pangio ma con quei valori, anc eh per dei botia la vasca è piccola ed i valori non sono ideale.

Credo che come pesci da fondo non ci sia una scelta molto vasta.
Ma ti piacciono i cory?

scusa se intervengo, ma dipende che tipo di cory sono perchè se sono aeneus o paleatus un pH sul 7.5 può anche andare bene. sugli NO2 sono d'accordo con te, il filtro non è maturo o non riesce a supportare quel carico organico. l'ancistrus in un 60 litri ha sia problemi di spazio sia il fatto che è un ,passatemi il termine, "cagone" non aiuta di certo.

Luca_Giustarini
12-11-2010, 00:46
Guarda non ho molta dimestichezza con il tetra test 6 in uno a striscioline.
Nella scala dei valori è al secondo posto ed il primo è 0, sulla confezione c'è scritto che questa concentrazione non desta preoccupazione. Poi ripeto ho cambiato l' acqua ieri ed i valori sono rimasti uguali,

crilù
12-11-2010, 00:46
Quoto, soprattutto i cory che sono pesci da fondo, sono i più soggetti ad intossicazione :-(
Devi cambiare acqua fino a quando non avrai i nitriti a 0 tondo, un cambio abbondante e poi piccoli cambi giornalieri, un aeratore magari al momento può aiutarti.
------------------------------------------------------------------------
non so cosa quota perchè nel frattempo sono arrivate due risposte comunque il pH non è determinante in questo caso, sono i nitriti da abbassare.

Luca_Giustarini
12-11-2010, 00:48
Certo che mi piaccioni i Cory, li trovo una specie molto interessante e simpatica, solo che vorrei concepire una vasca dove le qualità dell' acqua siano ben tollerate da tutti gli ospiti... Ed a quanto pare Guppy e Cory non sono molto compatibili

Melodiscus
12-11-2010, 00:56
Beh come puoi vedere anche dalle schede ai AP...

Lollo meno
12-11-2010, 01:49
ti consiglierei anche i test a reagente liquido.. che sono molto più attendibili...

Luca_Giustarini
12-11-2010, 10:39
Ho risolto il problema... La concentrazione di n02 ed no3 era data da una scarsa efficacia del sistema di aerazione. La pompa si era quasi bloccata.
Errori da principiante.
Stamani un bel cambio di acqua, pulizia della pompa ed ora hanno tutti e tre iniziato nuovamente a nuotare ed a respirare tranquillamente.

Grazie mille a tutti per la collaborazione ed i consigli, anche da parte dei Cory

Melodiscus
12-11-2010, 11:16
Figurati, se vuoi puoi anche provare a dirigere il getto dell'acqua un po verso la superficie così da aumentare il movimento superficiale dell'acqua favorendo lo scambio gassoso.
E' anche vero che mi sembra strano che lo scambio gassoso abbia favorito una così repentina caduta della concentrazione degli No2 in vasca, e non sono sicuro che ci sia una correlazione tra No2 disciolti in acqua e ossigeno.