Visualizza la versione completa : troppa corrente?
salve ragazzi, ho da poco acquistato due turbelle stream comandate da multicontroller in particolare una 6000 dallo stesso lato della pompa di risalita e una 6100 dal lato opposto. funzionano alternate e dirette a 45 gradi verso il vetro frontale. poichè ho notato che alcuni coralli duri (montipora digitata e alcune acropore) si aprono poco come se fossero infastiditi da qualcosa mentre altri sono spettacolari (pocillopora fucsia, turbinaria peltata e reniformis, euphillia ancora, acropora gemmifera, seriatopora ecc...) mi chiedevo se il problema poteva essere la troppa corrente (la vasca è 100x50x 55H)? Ho però anche notato che il pH tende ad oscillare durante le ore di luce (sale fino a 8.30 dopo 4-5 ore di luce e scende a 8.10 dopo circa 8-9 ore) e i coralli non crescono nonostante i valori siano buoni (Ca 500, KH 11, Mg 1400, nitrati 5 mg/dl e fosfati 0.01 mg/dl, salinità 1025 a 26 °C). se non è la corrente quale può essere il problema? :-( :-(
PS: reattore LG 1400 caricato con corallina Korallen-Zucht e regolato con 25 bolle/min ed uscita 2 gocce/sec circa e pH 6,5; schiumatoio H&S 150-F2001; integrazione settimanale con prodotti KENT (Sr: 4 ml/sett, I-tech: 4 ml/sett, essential elements: 4 ml/sett) sospesa da circa 2 settimane, H&S marine de luxe e seachem reef-plus (1.5 ml x 2/sett); sale marino Tropic marin pro-reef con cambi di 15-20 l/sett; luce 8 T5 da 54 W della D&D (5 aquablue+ e 3 actinic plus)
grazie in anticipo per l'aiuto
Per la corrente non è un problema hai le stesse pompe che ho io in una vasca di 90x60, l'unica cosa è che non devono trovarsi gli animali vicinissimi all'uscita del bocchettone del getto della pompa ;-)
I kent Sr e I se li test per sapere il valore ok ma a caso non inserirli ;-)
quali animali non si aprono acropore è un po' generico????
Inoltre dove sono posizionate quelle che manifestano il problema se è un problema poi nel senso che ci sono animali la cui estroflessione è quasi nulla io ho una tumida (Keronea la tua come sta???) che a luce accesa ha una estroflessione praticamente nulla ma è normale.....un parametro invece importante è l'estroflessione notturna....l'hai verificata??? Se di notte non estroflettono allora c'e' qualcosa che non va e non è la corrente che presumo di notte sia al minimo visto che hai il multicontroller. Di notte tutte estrolfettono e parecchio i polipi per nutrirsi.....facci sapere.
malpe, Tumida ok estoflessione quasi esclusivamente notturna crescita buona con anche mega colata nel piede, ma... il giallo chiaro lo ha perso tende al verdognolo ;-)
keronea, è vero....la colata fa paura mi sta invadendo, estroflessione notevole ma notturna.....ed è diventata di un bel verde brillante.....mentre da quando ho messo le 400w la nuova crescita è rimasta gialla.
THE DOC, scusa per OT.
rveronico
05-01-2006, 15:30
malpe, Tumida ok estoflessione quasi esclusivamente notturna crescita buona con anche mega colata nel piede
la voglio pure ioooo la tumida!!! :-))
ciao
Rob.
rveronico, si può fa si può fa.........quando la vuoi fammi un fischio.
rveronico
05-01-2006, 23:30
fiiiiiiiiiii :-D
ci sentiamo in mp ;-)
ciao
Rob.
quali animali non si aprono acropore è un po' generico????
Inoltre dove sono posizionate quelle che manifestano il problema se è un problema poi nel senso che ci sono animali la cui estroflessione è quasi nulla io ho una tumida (Keronea la tua come sta???) che a luce accesa ha una estroflessione praticamente nulla ma è normale.....un parametro invece importante è l'estroflessione notturna....l'hai verificata??? Se di notte non estroflettono allora c'e' qualcosa che non va e non è la corrente che presumo di notte sia al minimo visto che hai il multicontroller. Di notte tutte estrolfettono e parecchio i polipi per nutrirsi.....facci sapere.
Le montipore (una verde ed una marroncina con punte viola) aprono solo alcuni polipi sia di notte che di giorno, alcuni sps tra cui una A. gemmifera verde, una Pocillopora damicornis fucsia, una montipora rossa, una turbinaria reniformis gialla, una Acropora color panna con punte blu ed una seriatopora hystrix fucsia si aprono da paura sia di giorno che di notte, mentre altre specie tra cui un'acropora marroncina con punte blu ed un'altra con punte viola prima estroflettevano i polipi di notte e crescevano bene ma ora non più. come mai? cosa può dargli fastidio se non è la corrente? adesso ho sospeso l'integrazione di ogni cosa ma la situazione non è cambiata, cosa mi consigliate?
nessuno mi sa dare una mano, come mai il Ph oscilla così? aiutatemi please grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |