PDA

Visualizza la versione completa : Guppy femmina, strano comportamento


Rajah
09-11-2010, 20:24
Salve a tutti,avendo un acquario da poco e avendo avuto già taaanti problemi e morti ho scritto anche nella sezione sui neo-acquariofili simile..(chiedo scusa se ho sbagliato!)
Ho una guppy blond da 1mese e presenta pancia gonfia,macchia rosa(di nero nulla,solo da ieri si è scurita abbastanza)da parecchio.La pancia non mi sembra che gonfi o sgonfi ma che + o meno sia sempre uguale.Ha sempre mangiato,nuotato vivace etc,tempo fa le ho visto uscire un uovo dal corpo e mi sono preoccupata perchè so che la fecondazione è interna e escono direttamente avannotti.Il negoziante ha detto che era un parto prematuro e di non preoccuparmi.
Visto che la guppy era rimasta sola e che il maschio la stressava(lei lo scacciava abbastanza spesso) ho preso 1altra femmina.
Pochi giorni dopo l'arrivo della nuova femmina la guppy che avevo è stata apatica,con la pinna superiore bassa,isolata in superficie e non ha toccato cibo(mentre di solito era insaziabile).
Il giorno dopo era di nuovo vispa e affamata,la pancia sempre identica ma la novità era la coda sciupata inferiormente.
In 2giorni la sciupatura è leggermente aumentata ma ora mi sembra stabile,l'altra femmina non ha nulla e il maschio qualche sciupatura l'aveva già(credo fosse la femmina che lo teneva alla larga)e ora ha 1nuovo taglietto centrale..MI POTETE SPIEGARE SE LA FEMMINA STA BENE O SE C'è QUALCOSA CHE NON VA(parassiti?)?il negoziante ha detto che non ne ha idea..

PS premetto che dopo circa una settimana che l'avevo presa ho dovuto dare il Fauna mor a tutti perchè avevano iniziato a morirmi tutti i pesci giorno per giorno senza segni apparenti,e non so se le può aver dato noia..

Grazie!

crilù
10-11-2010, 02:13
Perchè il Faunamor che è un antiparassitario al limite il Dessamor.
I valori dell'acqua?

eltiburon
10-11-2010, 03:06
pH, NO2, NO3, GH, KH servono tutti!

Rajah
10-11-2010, 12:33
Ho usato il faunamor perchè l'ultimo neon rimasto presentava i puntini bianchi(tutti gli altri pesci morti no)e me l'ha detto il venditore di usare quello..comunque poi le morti erano cessate..
ph 7.5
kh 5
nitriti e nitrati assenti
gh avevano finito i test e ci devo ritornare..ps nella parte sui neoacquariofili ho spiegato più dettagliatamente tutte le morti etc..

crilù
10-11-2010, 15:58
ok

Rajah
10-11-2010, 18:00
ma allora cosa ne pensate della guppy?letta la parte che ho scritto nell'altra sezione?è dove parlo della morte dei corydoras panda..
Non so a chi altro rivolgermi.. :-(

crilù
10-11-2010, 19:44
Sì, ho letto dall'altra parte, molto strana la morte dei cory, pare un'intossicazione.
Dovresti postare proprio il valore dei nitriti e dei nitrati, danno un'indicazione.
Fatteli misurare ma con i test a reagente e non a strisce. La guppa in questione la puoi fotografare ma dall'alto?
La coda sfilacciata di solito è sinonimo di batteriosi. Questi pesci sono stati tutti in cura con il Faunamor?

Rajah
10-11-2010, 20:56
gh 7
nitriti <0.3
nitrati non ve lo so dire,so solo che avevano detto che erano a posto,così come un'altra cosa che però non ricordo il nome..doma vado a misurarli di nuovo.
I corydoras panda da che erano vispi sono morti,ma non tutti insieme..però avevo letto che i panda hanno problemi di adattamento e che può capitare..
Per quanto riguarda la guppa oggi mi sembra LEGGERMENTE +sgonfia ma potrebbe essere una mia impressione e la macchia è di nuovo rosa..mah!provo a fotografarla ora
Ah!si,tutti i pesci sono stati trattati

Rajah
10-11-2010, 22:27
le immagini le ho messe nell'album perchè non so come si fa a metterle qui :(
e sono dei ritagli perchè sennò la qualità era troppo alta!

crilù
11-11-2010, 01:14
In effetti non sono molto chiare le foto...
La femmina a me pare più gonfia da una parte o vedo male?
Da quanto tempo è così? se fosse gravida dovrebbe vedersi la macchina scura nella zona urogenitale, diversamente potrebbe avere qualche problema.
I nitrati sono importanti pure loro, nel dubbio fai un cambio che male non fa, ciao

eltiburon
11-11-2010, 01:42
Inoltre GH 7 è bassino per i guppy, portalo almeno a 10. Puoi usare i sali appositi oppure mettere ghiaia calcarea.

Rajah
11-11-2010, 18:20
la guppy è gonfia in ugual modo da entrambe le parti..macchie scure scure non ne ha,però tempo fa come ho già scritto ha perso un uovo..della coda che cosa ne pensate?
ps lo so che il gh è basso,ma l'ho scoperto solo ieri..i sali non daranno noia agli altri pesci?
grazie a tutti!

eltiburon
12-11-2010, 03:23
I neon non gradiscono molto i sali, ma secondo me almeno GH 10 devi averlo coi guppy.
La guppa non ha scaglie sollevate, vero?

Rajah
12-11-2010, 13:11
no,non ha scaglie sollevate..ps stamani ho visto che anche l'altra guppa ha un taglio sulla coda ma questo è diverso:sembra fatto con le forbici per intenderci!l'ho notato per caso perchè si nota solo quando fa certi movimenti..
3guppy 3cose diverse alla coda..help!
io non ci capisco più nulla..poi anche i corydoras che ho inserito pochi giorni fa mi sembrano 1pò mosci..per il resto tutti i pesci (guppy compresi)sono vivaci etc..

crilù
12-11-2010, 15:42
Hai fatto un cambio d'acqua? devi avere i nitrati maggiori di 5 ed inferiori ai 25 .
I tagli alle code - come ho già scritto - sono il più delle volte sintomo di acqua "sporca".
La guppa non è normale che abbia una pancia così, le feci di che colore sono? ammesso che mangi....

Rajah
12-11-2010, 16:02
la guppa mangia e di questo sono proprio sicura,le feci sono ultimamente più rosa,come se fossero rivestite da un filamento rosa,è difficile spiegare..i nitrati li ho fatti analizzare stamani e mi hanno detto che non ci sono,ho chiesto il valore preciso e mi hanno risp che "è bassissimo,praticamente non ci sono"
l'acqua la cambio una volta alla settimana regolarmente e sifono sempre il fondo..sia a vederla che ad analizzarla sporca non è..

crilù
12-11-2010, 18:58
Mah...considerato che hai problemi anche con i cory continuo ad avere dubbi sui valori. Per sporca non intendo lo sporco classico ma alcuni valori che non sono rilevabili con i test normali per questo insisto con i cambi. E' la prima cura e non costa nulla :-)
Alla guppina prova a dare vegetali lessati mischiati con aglio, fai delle minuscole palline e somministri, ciao

Rajah
12-11-2010, 19:39
farò come dite,grazie mille..
domani faccio un altro cambio d'acqua allora,comunque mi sono appena fatta analizzare nuovamente i valori e sono ph 7.5
kh 6
gh 8
no2 e po4 assenti
il negoziante mi ha anche dato l'ambramicina..
l'unica cosa che mi dà da pensare è questa:cos'è che fa aumentare il kh?perchè abbiamo analizzato anche l'acqua del mio rubinetto(uso solo quella per l'acquario)ed è:
ph 7
kh 2
gh 4
poi nell'acquario passa agli altri valori..

crilù
12-11-2010, 20:11
Non so più se risponderti nei cory o qui :-)) comunque niente Ambramicina mi raccomando.
Ho letto nel profilo che pulisci il filtro una volta al mese, pulisci in che senso? Da quanto è avviato l'acquario?

Rajah
12-11-2010, 21:01
cavolo!1/5 di ambramicina ormai gliel'ho dato perchè l'ho letta dopo la tua risp!e ora?
comunque con pulire intendo che i cannolicchi non li tocco e sciacquo bene tutto il resto ..volevi sapere questo?
ps è che i cory erano un urgenza e questa no..volevo fare le cose per bene :-)
dimenticavo:i pesci ci sono dal 6ottobre!(senza pesci l'ho tenuto 23giorni,ovvero finchè il filtro non è stato pronto)

crilù
13-11-2010, 00:53
Ti ha risposto Polimarzio nel post del cory. Sì per pulire intendevo quello che hai scritto, non toccare i cannolicchi, ciao