Visualizza la versione completa : Un consiglio me lo date?
Ciao ragazzi,
sabato sera percorrevo un lungo rettilineo, segnaletica orizzontale sbiadita quasi illegibile, segnaletica orizzontale non ce n'è, la strada non l'avevo mai fatta, ad un certo punto del rettilineo mi trovo una macchina che mi sbuca da destra dietro una curva cieca e la prendo in pieno, la mia macchina distrutta, la sua abbozzata sulla fiancata, scendo insultandolo come un ottomano perchè non si era fermato allo stop e lui mi fa presente che da dove veniva non c'è alcuno stop e che la strada li non va dritta ma curva (nella direzione da cui veniva lui)... La linea di mezzeria tratteggiata effettivamente curva ma per come è ridotta e per la luce che c'è in quel punto non si vede se non da fermi... Nella prosecuzione del rettilineo per immettersi nella curva in direzione opposta c'è anche uno stop a terra senza segnaletica verticale...
Ora, la colpa è sicuramente mia, però credo ci sia un concorso di colpe anche col comune, la curva è invisibile per 3 motivi: 1) completa assenza di segnaletica verticale 2) quasi completa invisibilità della s. orizzontale 3) sulla curva c'è un palazzo che leva completamente la visuale... Sarebbe bastato un segnale di curva pericolosa o un segnale di quelli che disegna la strada con la l'incrocio sulla curva per farmi accorgere che la strada non era rettilinea ed evitarmi oltre 3000€ di danni sulla macchina! Sono stato anche idiota a non chiamare i vigili per i rilievi ma ho fatto il CID preso dal panico del momento...
Secondo voi ci sono gli estremi per una causa verso il comune?
Visto che la spiegazione fa pena vi allego un disegnino...
http://img31.imageshack.us/img31/284/dinamica.png (http://img31.imageshack.us/i/dinamica.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Riccio79
09-11-2010, 13:12
A mio avviso avresti dovuto chiamare al volo i vigili e denunciare la situazione... Resta però il fatto che cmq hai in mano un CID e potresti cmq intentare causa nei confronti del comune... Di sicuro rimane il fatto che i danni all'altro automobilista li paga la tua assicurazione, ed in un secondo momento puoi fare causa al comune....io la penso così..... PEr prima cosa mi informerei presso un avvocato esperto di questa tipologia di cause....
Ciao Papo.....Belion che sfiga....a parte i danni l'importnte è che (almeno spero) tu e il
conducente dell'altra auto non vi siete fatti male....
cmq credo abbia ragione Riccio......
secondo me a come descrivi l'accaduto, e tenendo presente segnaletica inesistente o cmq non visibile e strada poco illuminata ecc. in presenza di un'incrocio, come minimo sarebbe
obbligatorio un semaforo.......(magari è anche previsto dal codice della strada..e il comune non l'ha mai installato)......
Vai da un avvocato,se il comune non da al cittadino la possibilità di essere al corrente delle condizioni della strada e mancano o non si vedono i segnali sono in torto loro,credo che dovrebbe risarcire anche l'altro conducente..anche perchè per un evento causato da un'inadempienza del comune l'assicurazione poi si alza a te..
giuseppe rametta
09-11-2010, 16:10
ciao papo, sulle tue colpe pochi dubi:avevi pure la destra accupata...sulle responsabilità del comune, in questo caso, idem...l'art 2051 cod civ, responsabilità per cose in custodia è quello che un legale utilizzerà per citare in causa il comune
dai qui un'occhiata
http://www.overlex.com/leggiarticolo.asp?id=656
spero di esserti stato d'aiuto, se hai bisogno d'altro, chiedi
Rive Gauche
09-11-2010, 16:50
Ciao Papo89,
a parte l'aver certamente torto, data la dinamica dell'incidente, purtroppo posso dirti per esperienza personale, che dal Comune otterresti davvero poco, per non dire nulla.
In un modo o nell'altro trovano sempre la scappatoia per non assumersi responsabilità. E se provi e fargli causa, finisci con lo spendere una vagonata di soldi per non cavarne un ragno dal buco.......
ricky mi
09-11-2010, 17:57
ciao io lavoro in direzione di fondiaria sai, 1° sul fatto che hai torto non ci piove.
secondo, ti consiglio di farti valutare il danno della controparte.
se come dici tu è veramente cosa da poco ti conviene risarcirlo tu.
ti spiego il perche nel caso non dovessi saperlo:
quando fai un sinistro, al rinnovo della polizza la tua classe di merito sale di 2 classe.
esempio sei in classe 5 pensi di rinnovare in classe 4 e invece ti ritrovi in classe 7.
inoltre molte compagni ai clienti sinistrosi, tolgono gli sconti o li abbassano.
concludendo devi fare il rapporto tra il valore del danno causato e quanto ti costerebbe in più il premio dell assicurazione, il tempo che impieghi a ritornare nella classe in cui avevi prima dell'incidente e gli eventuali aumenti perchè sei sinistroso.
Attenzione, toccati pure i maroni, sei fai 2 sinistri in un anno la classe aumenta di 5
esempio:
1 sinistro in un anno aumento di 2 classe
2 sinistri un un anno aumento di classe 5.
riscattando il sinistro non avresti nessuna maggiorazione.
per la causa al comune o hai un avvocato con i controccoglioni e tanta tanta pazienza o lascia stare, ti faresti il sangue marcio.
potrebbe anche essere vero che il comune ha "torto" ma devi dimostrarlo e anche se sembra banale non lo è.
spero di esserti stato di aiuto.
Riccio79
09-11-2010, 18:02
Beh.... probabilmente si potrebbe utilizzare l'art. che molti usano negli ultimi anni, che riguarda le buche sulla strada non segnalate..... a tanti il comune ha risarcito il danno.... Poi, come dicevo in un altro trhead, siamo in Italia, vale tutto e niente....
Oggi parlavo con l'assicuratore che mi ha detto: "Tu hai pure ragione però una causa del genere il tribunale di Latina ci mette circa 10 anni a licenziarla... Fai prima a metterti l'anima in pace!"... Che amarezza... Comunque io l'avvocato lo sento e vediamo che mi dice! Sulla mia colpa non ci piove e sul fatto che sia io a doverlo risarcire neanche... Però ca**o mi fa rodere proprio un incidente così idiota per colpa di un cartello mancante...
ricky mi ciao io lavoro in direzione di fondiaria sai Ottimo, la tua compagnia mi ha appena detto di accomodarmi all'uscio allo scadere della mia polizza...#23
Comunque sul pagarlo di tasca mia già sto facendo cacciare a mia madre i soldi per la mia riparazione... La sua per quanto non sia distrutta la fiancata è tutta da rifare!!!
Dai retta..se lo paghi te il danno ti costa 10 se lo fai risarcire dall'assicurazione lo paghi a rate e lo paghi 100... e comunque anche se ci vogliono dieci anni per concludere la causa falla lo stesso,tra dieci anni ti ritroverai un po di soldi!
------------------------------------------------------------------------
anzi,pure gli interessi di dieci anni devono darti,più dura, più interessi dobvranno pagarti.
giuseppe rametta
10-11-2010, 16:19
ragazzi siete troppo pessimisti...io lavoro con ste cose(sono un legale)e proprio ieri ho avuto notizie positive dal comune perchè ad un mio cliente è caduto un cartellone pubblicitario sopra l'auto...il comune ha riconosciuto i danni e paga...i comuni, almeno la maggior parte, sono assicurati...non dovresti intentare una casua ma parlare col tuo legale e chiedere il risarcimento diretto all'assicurazione del comune...se hai dubbi chiedi!!se vuoi scrivimi in mp che ti lascio il mio recapito così se hai dubbi te li chiarisco e, se vuoi, preparo la lettera!!intanto ci proviamo...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |