PDA

Visualizza la versione completa : progetto a molto lungo termine: sud america 500-600l


Rargoth
08-11-2010, 19:50
salve a tutti, attualmente ho due vasche, e il tempo per star dietro ad entrambe è lmitato, inoltre una delle 2 è nata come planta, ma vista il tempo ridotto s'è adagiata su un sudamericano, esattamente come l'altra (nata invece proprio per quello), quindi pensavo di smantellarle entrambe e allestirne una nuova, decisamente + grossa delle precedenti e studiata bene..

quindi sono qua per chiedere consigli eheh

le dimensioni stimate sono 160*60(o 70)*55\60(h)(di cui 5 lasciati vuoti) e rigorosamente chiusa perchè dovrò mantenere una T di rica 26#27°


la popolazione per ora sono solo 4 esemplari di l#134 (già in possesso) e un gruppo di cory non ancora deciso (al momento ho 5 esemplari di arcuatus assieme ai 134)+ degli oto
viste le dimensioni della vasca pensavo anche di aggiungere un branco o comunque qualcosa di un minimo appariscente ed interessante, e che sia il meno predatore possibile.. e qua devo chiedere consigli su cosa affiancare alle altre 2 specie. mi piacerebbe mettere anche dei ciclidi, ma dubito che potrei sperare troppo in riproduzioni in tal caso ^^

i valori saranno circa gh e kh 5, ph leggermente acido, punterei ad un 6.8 (parzialmente di torba parzialmente con co2) e t come già detto sui 27


per l'allestimento pensavo invece di utilizzare sabbia finissima per il fondo, facendolo abbastanza spesso (da un minimo di 5 ad un massimo di 10 cm, magari qualcosa in + se dite che avrebbe senso) ma con cavetto riscaldante, il fondo spesso anche epr i 134.. che ho visto preferire le tane sotto sabbia #19
inoltre volevo accostare sia una parte di sole pietre che una di legni e piante, quindi fare magari un lato con pietre(lisce) e 1 echino bleri e il resto con molti legni e piante non troppo schizzinose(quindie chino + qualcosa di basso.. e magari qualcosa di non prettamente verde.. consigli anche su questo?)
pe la parte tecnica sono aperto a consigli, e non troppo favorevole alla sump.
se non trovo vasche di dimensioni simili chiude credete che abbia un senso mettere un coperchio di plexyglass, trasparente e spesso il minimo possibile e mettere 2 lampade hqi da 70w appese? il comperchio lo potrei fare tipo in 2 o 3 parti, con alcuni buchi per un minimo di ricircolo d'aria, per metere la mangiatoia in caso di vacanze prolungate, per dar cibo senza sollevare etc..

pareri e consigli?

Paolo Piccinelli
11-11-2010, 09:32
La vasca, se ho capito bene, sarebbe dedicata a cory e pleco... giusto?
Se è così, una vasca del genere ti consentirebbe di vederli.... MAI!

Per poter vedere i pesci dovresti organizzare un layout del tipo un lato molto piantumato e il resto prateria di sabbia o di tenellus... comunque io non la farei più alta di 50 cm... tipo un 150x80x50, con molta superficie rispetto ai litri.

Tieni presente che una vasca così oltre a costare un fracco di soldi come acquisto ed allestimento, costa un botto anche come elettricità e conduzione.

Rargoth
12-11-2010, 21:54
beh, si, principalmente si, e in effettis arebbe eccessiva solo per loro, infatti chiedevo consigli su cosa affiancare ^^

non ho visto come potrebbero essere i così della vasca.. e anche il resto in realtà è un mistero.. come luci pensavo a 2 faretti hqi di cui uno già in possesso, mentre ho già due filtri pratico, uno per un 300l e uno per un 200, che in effetti per quelle dimensioni non sarebbero suff, servirebbero almeno 2 da 300 (andrebbe bene anche fare (150*70*50..)

dici che anche il mantenimento sarebbe costoso? + di due vasche separate (rio 240 + cubo 60*60*50)?

ps: grazie per l'mp sui ciano, con una sola applicazione sono "scomparsi" ora seguo ancora e provo a capire quali sono le cause,c he mi stanno dando si nervi eheh

federchicco
13-11-2010, 07:41
come luci pensavo a 2 faretti hqi

cory e pleco amano acque molto scure se non buie
i pleco addirittura cercano le fosse profonde
anche molto ciclidi di quelle zone sono allergici alla luce
secondo me devi indirizzarti su caracidi o altri pesci da aree aperte o sole pieno oppure schermare molto con piante galleggianti

Rargoth
13-11-2010, 13:47
beh, sarebbero due faretti da 70, quindi un toale di 140 su 500 litri, contando delle galleggianti non credo siano troppi, o sbaglio? :|

federchicco
13-11-2010, 16:32
beh, sarebbero due faretti da 70, quindi un toale di 140 su 500 litri, contando delle galleggianti non credo siano troppi, o sbaglio? :|

nel mio 600 normalmente sono infastiditi da un normale 30W nonostante l'acqua sia anche molto ambrata perché faccio uso smodato di torba

shaolinx
13-11-2010, 22:43
nel mio da 500lt ho 126watt e i cory non sono per niente infastiditi dalla luce...anzi..se ne scorrazzano tutto il giorno a grufolare attivamente.

come riscaldamento ti consiglio almeno 2 riscaldatori da 200w

per il filtro, anche se non ti piace l'idea, ti consiglio una sump che e' piu facile da gestire/pulire con una pompa da 1000/1500 lt/h

Rargoth
15-11-2010, 02:02
mm non saprei da dove iniziare per una sump in realtà..!

secondot e come costo per un 500l quanto devo trovare? e quanto costa il mantenimento?
(considerando che con poca fertilizzazione non conto di fare + di un cabio ogni 2 sett da 20#30%)

shaolinx
15-11-2010, 19:00
per il costo dipende se te lo costruisci tu o se lo vuoi trovare gia' fatto....io me lo son fatto e ho speso piu o meno 1000 euro tra materiali e certi lavori fatti fare a terzi. se non hai dimestichezza col fai fa te (moooolta dimestichezza) e te lo fai fare da qualcuno andrai a spendere molto molto molto di piu!

come mantenimento non saprei quantificarlo....sui 20#30 euro al mese credo di elettricita'...

Rargoth
15-11-2010, 19:47
azz, un salto di costo non indifferente da un 240L :|


parli di 1000 solo per la vasca?!? ora cerco un pò inrete eheh

buono, usato lo si trova a prezzi "accessibili" solo che trovare delle misure buone sarà difficile eheh

invece discorso sump perchè dici che è meglio di 2 esterni + 1 o 2 pompe di movimento?

SleazyCriss
16-11-2010, 00:23
La butto li non mi intendo e un filtro refugium? Sarebbe esteticamente bello da vedere e ti permetterebbe di far riprodurre qualcosina!

Rargoth
16-11-2010, 01:54
non sembra una cattiva idea, ma andrebbe comunque affiancato ad un altro filtraggio se non sbaglio (mi sono guardato ora 2 cose veloci online.. non ne sapevo nulla prima. l'avevo sempre e solo letto nell'ambito del marino, cosa a cui nn mi sono ai interessato!)

per quanto mi permetterebbe di allevare anche cibo vivo mi sembra che sia un pò troppo macchinoso come filtro.. non saprei!

qualcuno mi sa dire nomi di piante "simili" alla vallisneria che però vivono in ambiente "acido"?
inoltre per la popolazione da affiancare? qualcos<a che non siano i soliti neon\cardinali.. ?