Rargoth
08-11-2010, 19:50
salve a tutti, attualmente ho due vasche, e il tempo per star dietro ad entrambe è lmitato, inoltre una delle 2 è nata come planta, ma vista il tempo ridotto s'è adagiata su un sudamericano, esattamente come l'altra (nata invece proprio per quello), quindi pensavo di smantellarle entrambe e allestirne una nuova, decisamente + grossa delle precedenti e studiata bene..
quindi sono qua per chiedere consigli eheh
le dimensioni stimate sono 160*60(o 70)*55\60(h)(di cui 5 lasciati vuoti) e rigorosamente chiusa perchè dovrò mantenere una T di rica 26#27°
la popolazione per ora sono solo 4 esemplari di l#134 (già in possesso) e un gruppo di cory non ancora deciso (al momento ho 5 esemplari di arcuatus assieme ai 134)+ degli oto
viste le dimensioni della vasca pensavo anche di aggiungere un branco o comunque qualcosa di un minimo appariscente ed interessante, e che sia il meno predatore possibile.. e qua devo chiedere consigli su cosa affiancare alle altre 2 specie. mi piacerebbe mettere anche dei ciclidi, ma dubito che potrei sperare troppo in riproduzioni in tal caso ^^
i valori saranno circa gh e kh 5, ph leggermente acido, punterei ad un 6.8 (parzialmente di torba parzialmente con co2) e t come già detto sui 27
per l'allestimento pensavo invece di utilizzare sabbia finissima per il fondo, facendolo abbastanza spesso (da un minimo di 5 ad un massimo di 10 cm, magari qualcosa in + se dite che avrebbe senso) ma con cavetto riscaldante, il fondo spesso anche epr i 134.. che ho visto preferire le tane sotto sabbia #19
inoltre volevo accostare sia una parte di sole pietre che una di legni e piante, quindi fare magari un lato con pietre(lisce) e 1 echino bleri e il resto con molti legni e piante non troppo schizzinose(quindie chino + qualcosa di basso.. e magari qualcosa di non prettamente verde.. consigli anche su questo?)
pe la parte tecnica sono aperto a consigli, e non troppo favorevole alla sump.
se non trovo vasche di dimensioni simili chiude credete che abbia un senso mettere un coperchio di plexyglass, trasparente e spesso il minimo possibile e mettere 2 lampade hqi da 70w appese? il comperchio lo potrei fare tipo in 2 o 3 parti, con alcuni buchi per un minimo di ricircolo d'aria, per metere la mangiatoia in caso di vacanze prolungate, per dar cibo senza sollevare etc..
pareri e consigli?
quindi sono qua per chiedere consigli eheh
le dimensioni stimate sono 160*60(o 70)*55\60(h)(di cui 5 lasciati vuoti) e rigorosamente chiusa perchè dovrò mantenere una T di rica 26#27°
la popolazione per ora sono solo 4 esemplari di l#134 (già in possesso) e un gruppo di cory non ancora deciso (al momento ho 5 esemplari di arcuatus assieme ai 134)+ degli oto
viste le dimensioni della vasca pensavo anche di aggiungere un branco o comunque qualcosa di un minimo appariscente ed interessante, e che sia il meno predatore possibile.. e qua devo chiedere consigli su cosa affiancare alle altre 2 specie. mi piacerebbe mettere anche dei ciclidi, ma dubito che potrei sperare troppo in riproduzioni in tal caso ^^
i valori saranno circa gh e kh 5, ph leggermente acido, punterei ad un 6.8 (parzialmente di torba parzialmente con co2) e t come già detto sui 27
per l'allestimento pensavo invece di utilizzare sabbia finissima per il fondo, facendolo abbastanza spesso (da un minimo di 5 ad un massimo di 10 cm, magari qualcosa in + se dite che avrebbe senso) ma con cavetto riscaldante, il fondo spesso anche epr i 134.. che ho visto preferire le tane sotto sabbia #19
inoltre volevo accostare sia una parte di sole pietre che una di legni e piante, quindi fare magari un lato con pietre(lisce) e 1 echino bleri e il resto con molti legni e piante non troppo schizzinose(quindie chino + qualcosa di basso.. e magari qualcosa di non prettamente verde.. consigli anche su questo?)
pe la parte tecnica sono aperto a consigli, e non troppo favorevole alla sump.
se non trovo vasche di dimensioni simili chiude credete che abbia un senso mettere un coperchio di plexyglass, trasparente e spesso il minimo possibile e mettere 2 lampade hqi da 70w appese? il comperchio lo potrei fare tipo in 2 o 3 parti, con alcuni buchi per un minimo di ricircolo d'aria, per metere la mangiatoia in caso di vacanze prolungate, per dar cibo senza sollevare etc..
pareri e consigli?