PDA

Visualizza la versione completa : DSB e refugium


Mirko8383
08-11-2010, 00:43
Salve a tutti,
sto ripartendo con un nuovo acquario, le dimensioni saranno 120x60x60.
La vasca verrà gestita con un DSB di altezza circa 12#13 cm. Può andare bene??
Vorrei sapere con che tipo di sabbia devo realizzarlo e qual'è la procedura piu adatta.
Molti ho visto che utilizzano il carbonato di calcio, vorrei sapere, dove lo trovo?? Devo mettere anche una parte di sabbia viva?? Le roccie che mettero nella vasca per sorreggere i coralli le vorrei far appoggiare sul fondo, quindi prima metto l'acqua e la salo, poi metto le roccie, tutte quelle che mi serviranno per completare la mia rocciata, poi piano piano inserisco la sabbia fino a raggiungere il livello desiderato. Giusto?? Le roccie possono essere anche morte o devono per forza essere vive?
Inoltre avevo in mente di realizzare un refugium nella sump.
Considerando che la sump è 90x55x45 che dimensione dovrei dedicare al refugium.
P.S. Non ho bisogno della vaschetta di rabbocco.
Lo devo illuminare?? Cosa ci devo mettere dentro per farlo funzionare??
E' utile in una vasca come la mia??
Lo so che le domande sono tantissime ma spero che qualche buon samaritano mi possa rispondere!!

Deux
08-11-2010, 01:14
#12 cm vanno bene
- io preferirei usare solo sabbia viva,meno sbattimento perchè non devi lavare nulla e decisamente l'ideale per un dsb..il costo non è così eccessivo e a mio avviso se si vuole fare un dsb non si può di certo risparmiare sul cuore del sistema..
-ti consiglio di creare un sostegno realizzato con una griglia e tubi in pvc forati per far poggiare le rocce..
-la procedura è : fai girare acqua con sale con termostato,pompe e skimmer accesso per un paio di giorni..inserisci la sabbia...e una volta che si deposita il tutto e va via l'effetto nebbia fai la rocciata!!
-il rabbocco è necessario a meno che non hai un'elettro valvola che pilota l'impianto d'osmosi e riversa l'acqua direttamente in sump..
-io personalmente non lo farei il refugium nella sump..al max se hai spazio a fianco alla vasca principale così potresti metterci animali particolari e te lo godresti di più in bella vista..

Mirko8383
08-11-2010, 02:27
Accanto alla vasca il refugium non lo posso fare, ma non dà un aiuto nella "purificazione" dell'acqua e nell'alimentazione dei coralli??
Per il rabbocco ho l'elettrovalvola....
Mettere le roccie poggiate sul fondo è una cosa negativa??? Alcuni lo consigliano addirittura per colonizzare il dsb!!!
Per quanto riguarda la sabbia viva mi costerebbe circa 600 euro, che se francamente posso risparmiare non mi dispiacerebbe!!! Magari mettendone un po normale e una parte viva e facendo una maturazione più lunga non si riesce ad ottenere lo stesso risultato??
Comunque gentilissimo per la risposta velocissima!!
------------------------------------------------------------------------
Scusa ma le roccie per la rocciata se sono vive o morte è uguale???

Deux
08-11-2010, 11:16
l'utilità del refugium è discutibile nel senso che dovresti avere un litraggio molto elevato per apportare dei "bonus" significativi..comunque se lo riempi di alghe,tipo cheto tenderanno a stabilizzarti valori..anche se avendo una vasca dsb in parte te lo farà già la vasca principale..per questo ti parlavo di vasca particolare per insierire animali più strani..
Le rocce colonizzeranno la sabbia con il benthos..una buona riuscita del dsb è che si dovrebbe avere più superficie libera possibile e soprattutto avere tanta pazienza!!non potrai inserire animali predatori prima di mesi..
Per il calcolo della sabbia credo che hai fatto qualche errore di calcolo..io avevo visto che 85 kg mi venivano sui 214 euro (vasca 100x50 con 12 cm di sabbia) quindi anche se la tua vasca è leggermente più grande non andrai mai a spendere più di 400 euro (molto meno..)
Si volendo puoi anche mischiarla con sabbia normale, io avevo preferito di usare tutta sabbia viva per un discorso di comodità..non dovrai lavarla..e se non ricordo male la differenza non era elevatissima..
comunque rifatti i conti bene.La formula per i kg di sabbia è (lunghezza vasca) x (larghezza vasca) x (altezza dsb) x coeff. (1.3 o 1.4 non ricordo di preciso..)

Mirko8383
08-11-2010, 11:32
Io ho letto che il coefficiente è 1,6-1,7 e con questo mi vengono fuori 17 sacchetti da 9Kg se uso i tuoi parametri mi vengono 13 sacchetti, il prezzo che ho visto online è di circa 24 euro cad piu la spedizione, che non so quanto mi verrà, nei negozi qui a roma penso venga di più, comunque mi faccio un giro e vedo!! L'altro tipo di sabbia dove si trova??
Per quanto riguarda la maturazione della vasca non ho problemi di tempo, comunque piu in là, una volta che ho tutto pronto approfitterò di nuovo del vostro aiuto per capire bene come muovermi....
Quindi il refugium di 70 litri è troppo piccolo ed inutile???

Deux
08-11-2010, 11:49
non è inutile..il discorso a mio avviso è perchè lo vuoi realizzare..
se vuoi usarlo per portare solo benefici e "pappa" alla vasca..secondo me non ne vale la pena.
se invece lo vuoi utilizzare principalmente per inserire animali particolari che nella vasca principale non potresti inserire..allora lo farei subito.
per il discorso coeff.anche se fosse 1.6 non andrebbe mai a portarti a 600 euro di sabbia a meno che i negozi che hai visto hanno prezzi allucinanti...allora ti suggerirei di comprare online..

Mirko8383
08-11-2010, 11:57
Volevo utilizzarla principalmente per portare pappa alla vasca .....
Per la sabbia mi sono sbagliato, presa online mi vengono circa 408euro piu spese di spedizione!! Ma te quanto l'hai pagata al sacchetto??