Visualizza la versione completa : Aiuto ciano!!!!!!!!!
obelix389
06-11-2010, 21:34
buonasera, sono un acquariofilo alle primissime armi e da ca. 2 mesi ho allestito il mio acquario marino.
Vi faccio una breve descrizione del sistema:
-acquario misure 101x41x50 (180 Lt lordi)
-schiumatoio hydor slimskim
-ca. 12 Kg di rocce vive più una in resina
-filtro esterno Askoll Pratiko 400, caricato con spugne, cannolicchi, resine anti PO4 e carbone attivo.
-plafoniera 2x39W con un neon attinico aquamed e uno standard 10000°K
-pompa di movimento koralia evo 4000
-riscaldatore classico da 200W.
L'allestimento per dire il vero l'ho iniziato i primi di agosto 2010, seguendo ciecamente i consigli del mio negoziante inserendo inizialmente acqua e sale dopo ca. una settimana le rocce e dopo due gg. ho inserito ca. 15Kg di sabbia corallina taglia medio/piccola.
I primi dubbi sono arrivati quando mi ha fatto inserire tra le rocce e il vetro un foglio di polistirene....mah....
dopo aver consultato un paio di forum tra cui questo ho deciso di cambiare negoziante, solo che, ogni volta devo fare 35Km.
Il secondo negoziante mi ha fatto subito togliere quasi tutta la sabbia mi ha fatto inserire la plafoniera e la pompa di movimento (forse dice che è troppo potente) e mi sta facendo togliere i cannolicchi presenti nel filtro esterno.
Ora il problema è questo mi sono comparsi i MALEDETTI CIANOBATTERI ROSSI e non so come eliminarli.
La pompa di movimento l'ho messa purtroppo troppo tardi.
PER FAVORE aiutatemi.....-20-20-20-20-20-20-20-20-20-20
vi allego delle foto....
http://s2.postimage.org/NEPIi.jpg (http://postimage.org/image/2st7x8u1w/)
http://s2.postimage.org/NFdEJ.jpg (http://postimage.org/image/2stogmazo/)
http://s3.postimage.org/3u0aA.jpg (http://postimage.org/image/723y1qpw/)
http://s1.postimage.org/4kEYA.jpg (http://postimage.org/image/8scuj9xg/)
http://s1.postimage.org/4kJXS.jpg (http://postimage.org/image/8sg5lyx0/)
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!
quali sono i valori dell'acqua?
obelix389
07-11-2010, 10:47
i valori sono:
Nitriti 0
PO4 0,03
Ph 8,1
i nitrati non ho potuto testarli perchè non avevo più i reagenti.
che test usi? appena puoi procurati qualche test in più..tipo gh, kh, calcio, magnesio, iodio,ecc.
Comunque se i ciano diventano troppi prova con l'oxydator,o comunque ad alzar il potenziale redox.;-)
------------------------------------------------------------------------
Che acqua usi per i rabbocchi ed i cambi?
obelix389
07-11-2010, 11:04
ok grazie 1000 cmq domani mi sifono il fondo e aspiro i ciano bastardi....
un consiglio che ne pensi di togliere il foglio di polistirene tra vetro e rocce?
P.S.:i fosfati gli ho analizzati con il fotometro.:-)
ciao ciao
scusami,ma non ho capito dove si trova con precisone questo foglio..
------------------------------------------------------------------------
comunque contro i ciano potresti anche solo iniziare ad aumentare il movimento.
obelix389
07-11-2010, 12:37
il foglio si trova tra le rocce e il vetro di fondo...:-(
l'acqua che uso per i rabbocchi è acqua di osmosi
la pompa di movimento l'ho messa da poco, secondo me è adeguata, il mio negoziante dice che è troppo potente....
ma c'è della sabbia sopra il foglio?
Per quanto riguarda la pompa di movimento non si tratta di un problema di potenza,ma di direzione,una pompa puoi indirizzarla verso un punto,più pompe verso più punti..se riesci ad aumentare il flusso nelle parti in cui si depositano i ciano,li infastidisci e se ne vanno..di solito si spostano in un punto dove c'è più calma,ma se trovi il giusto equilibrio di correnti aiuta molto.
obelix389
07-11-2010, 12:59
si c'è della sabbia ca. 1-2 cm taglia medio piccola.
Per quanto riguarda la pompa io l'ho posizionata in alto sul lato corto dx della vasca rivolta verso la parte sinistra.
Spero di essere stato chiaro......:-)
ciao:
secondome dovresti rivedere un pò tutto l'allestimento,il tuo negoziante ti ha fatto fare il classico allestimento anni 80!
rocce:poche,mettine almeno il doppio,le rocce sono il cuore della vasca!
cannolicchi:toglili,spugne toglile.
movimento:metti 2 pompe alternate,o cmq fai in maniera che ci sia movimento in tutta la vasca,conta che il movimento dovrebbe essere 20 volte il litraggio della vasca.
luce,non e mai troppa,ma dipende sempre da quello che vuoi allevare..4x39 sarebbe gia una buona illuminazione per mantenere animali che richiedono illuminazione medio/forte.
la sabbia e sempre un compromesseo,molti la mettono da subito,ma secondome meglio aspettare sempre che le rocce smettano di buttare fuori sedimento.
scusa la franchezza,ma la tua vasca allestita cosi,sarà sempre piena di problemi.
segiu i consigli e dai una letta ai vari post in evidenza,e se posso,fidati di chi consiglia per passione(forum),no di chi ti consiglia per vendere!
obelix389
08-11-2010, 09:22
GRAZIE GRAZIE..... Allora adesso procederei così dimmi se sbaglio, ho deciso di acquistare 15/20 Kg di rocce VIVE di togliere quelle che ho e di riallestire nuovamente la vasca, perché mi sono reso conto che sono circondato da venditori chi più chi meno, incapaci, e mi stanno facendo buttare inutilmente soldi.....
Per il momento vedo di spostare la koralia sul vetro posteriore, secondo voi è adeguata per la mia vasca?
P.S. Su quale sito posso acquistare delle rocce di ottima qualità ?
Ciao ciao
La Koralia secondo me va bene,certo,ce ne sono di migliori,ma io le uso e non mi trovo male..comunque fossi in te ne aggiungerei altre due,magari una koralia 3(o altra marca di potenza simile) per muovere dietro la rocciata,ed un'altra pompa che generi una corrente opposta a quella che hai,per alternare di tanto in tanto il movimento.
obelix389
08-11-2010, 12:46
Scusami se continuo a tartassarti di domande inutili e perditempo, ma mi sono stancato di gettare soldi inutilmente ascoltando venditori incapaci.
Navigando su e-bay ho trovato un venditore che ha messo in vendita le sue rocce vive, causa dismissione acquario, a 10€ al kg.
Le rocce a suo dire sono in vasca da 2 anni, quindi già spurgate e ricche di vita.
Secondo te mi conviene acquistarle da lui o da un negoziante su internet, e quindi da spurgare?
Ciao a presto.....
non saprei..magari sono rocce ottime, oppure tufi..io non ti consiglio di prenderle li,ma di prenderle qua nel mercatino,i prezzi sono ugualmente buoni e sei tranquillo che siano rocce di buona qualità,inoltre nel mercatino trovi anche vasche,pompe e tutto quello che può servirti a prezzi ottimi!;-)
egabriele
08-11-2010, 14:50
ciao:
rocce:poche,mettine almeno il doppio,le rocce sono il cuore della vasca!
cannolicchi:toglili,spugne toglile.
movimento:metti 2 pompe alternate,o cmq fai in maniera che ci sia movimento in tutta la vasca,conta che il movimento dovrebbe essere 20 volte il litraggio della vasca.
luce,non e mai troppa,ma dipende sempre da quello che vuoi allevare..4x39 sarebbe gia una buona illuminazione per mantenere animali che richiedono illuminazione medio/forte.
la sabbia e sempre un compromesseo,molti la mettono da subito,ma secondome meglio aspettare sempre che le rocce smettano di buttare fuori sedimento.
scusa la franchezza,ma la tua vasca allestita cosi,sarà sempre piena di problemi.
segiu i consigli e dai una letta ai vari post in evidenza,e se posso,fidati di chi consiglia per passione(forum),no di chi ti consiglia per vendere!
Concordo con i consigli di Sinth, ma vedo che in vasca hai gia' qualcosa.... senti se uno dei negozianti te lo puo' tenere a balia durante le 'rivoluzioni' .
Ma il punto e' se ti interessa allevare anche coralli (e se si quali) o solo pesci.
LA situazione comunque no e' tragica. Ci vorra' pazienza ma ne uscirai fuori non ti preoccupare.
Ricordati sempre che nell'acquario marino meno metti le mani in vasca e meno cambiamenti fai, meglio e'. Quindi, una volta rimesse in sesto queste cosette, cerca almeno per due settimane di non modificare niente per vedere come va.
Io ti consiglio di mantenere un legame con almeno un negoziante. E' vero che non sempre sono il massimo di competenza ed onesta, ma finche' non conosci una rete di acquariofili marini nella tua citta', e' sempre utile avere un punto di appoggio per le cose dell'ultimo momento, o per le emergenze.
ottimo consiglio egabriele,la penso come te per quanto riguarda "la facciata" da mostrare al negoziante..
obelix389
08-11-2010, 15:55
ok ok allora i pagliaccetti me li tiene un amico,
per la vasca, ho acquistato delle rocce vive ca.15 kg.......
sarò pazzo,#17#17 ma ho deciso di rifare tutto.
Appena mi arrivano le rocce tolgo la sabbia le pseudorocce vive appioppate e rifaccio tutto.
Le rocce acquistate sono già spurgate a detta del negoziante...
vi farò sapere.....
SPERIAMO BENE
leva anche il polistirene eh!
obelix389
08-11-2010, 17:09
certo certo non lo dimenticherò......#36#
poggia prima le rocce sul vetro poi metti la sabbia.
obelix389
09-11-2010, 09:22
Si ok prima le rocce e poi, ma molto poi la sabbia, giusto una spolveratina...
Visto che ora nella mia vasca ci sono dei ciano rossi, l'acqua meglio cambiarla del tutto, o riciclarla almeno la metà?
Devo rifare il periodo di buio?
Chiedo consigli....
GRAZIE 1000....
i ciano sono strani..secondo me non è un problema di acqua..puoi aspirarli tutti facendo un sostanzioso cambio d'acqua,ma il problema non lo risolvi così..devi cercare la fonte della presenza di cianobatteri,ed eliminare quella.
obelix389
09-11-2010, 12:48
Si lo so hypa oltre che strani sono bastardi.......
Cmq devo cambiare tutto l'arredamento presente nella vasca....
Pertanto chiedevo come comportarmi nel riallestire la vasca dalla prima azione all'ultima.....
Ciao ciao
se hai un posto dove mettere gli animali che hai per un po di tempo,fossi in te ricomincerei tutto da capo,percorrendo passo passo le varie tappe dell'avvio..
obelix389
10-11-2010, 12:13
Ciao, nel rifare tutto l'avviamento della vasca l'acqua per il riempimento dev'essere categoricamente tutta d'osmosi?
Posso riciclare parte della mia?
Posso mettere quella di rubinetto o quella demineralizzata?
ciao e grazie.....
markuz640
11-11-2010, 18:39
ciao a tutti. L'ho già scritto in un altro argomento ma se vi può essere utile vi dico cosa è appena successo nel mio acquario...
Da un pò di tempo ho due macchie di ciano sulle rocce e fino a pochi giorni fa mi limitavo a controllarne la crescita aspirandole periodicamente e mettendo un pò di acqua ossigenata in vasca con i cambi d'acqua...però non vedevo molti risultati positivi...
L'altro giorno mi sono stufato e ho rischiato,avendo paura di danneggiare coralli e pesci non mi ero mai azzardato e forse avevo capito male anche leggendo quì sopra. Comunque,con la siringa ho aspirato come al solito il "grosso" dei ciano dopo di che sempre con la siringa ho spruzzato direttamente sopra le due macchie l'acqua ossigenata,più o meno 6 ml a 12 vol per macchia.
Dopo poco ho visto i due punti riempirsi di bollicine ed il giorno dopo i ciano erano regrediti a vista d'occhio.Tutto ciò lunedì. Ieri sera ho rifatto la stessa operazione e oggi di nuovo ho notato una ulteriore regressione e in un punto sembrano addirittura completamente spariti .
Sono curioso di vedere nei prossimi giorni cosa succede e vi aggiorno se interessa ;-)
Ciao, nel rifare tutto l'avviamento della vasca l'acqua per il riempimento dev'essere categoricamente tutta d'osmosi?
Posso riciclare parte della mia?
Posso mettere quella di rubinetto o quella demineralizzata?
ciao e grazie.....
puoi utilizzare anche la tua,magari un 50 e 50.
fai l'acqua nuova,in varie taniche eccetera,fai una prova della rocciata fuori dalla vasca per renderti piu o meno conto di come verra fuori,la posizioni in vasca,cercando di non mettere pezzi in bilico,o che sembrano stare su,a me e crollata la rocciata per non aver curato bene l'assembraggio #23,se vuoi qualche consiglio dopo che l'hai montata,apri un post in mostra e descrivi, così riceverai consigli.
una volta riempita,lasciala girare senza sabbia,altrimenti la riempi di schifezze rilasciate dalle rocce,e anche se ti dicono gia spurgate dal momento che verranno spostate rilasceranno sedimento per alcune settimane.
tanta pazienza e non avere fretta!!!
obelix389
15-11-2010, 09:17
Ciao Synth ho fatto così, ho usato meta' della mia acqua ed ora sto seguendo il periodo di buio, la pompa di movimento, avendone solo una, l'ho posizionata dietro la rocciata, con il flusso che spinge dall'alto verso il basso, solo che ko notato una strana patina superficiale, che ne pensi se spostassi la koralia sul vetro corto e dirigendo il flusso parallelamente alla superficie?O mi consigli di acquistarne un'altra pompa di movimento magari più piccola?
Ciao ciao.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |