Visualizza la versione completa : luce lunare
fastfourius86
04-01-2006, 10:52
salve a tutti vorrei sapere che vantaggi porta una luce lunare in acquario dite che è utile grazie aspetto vostri consigli
fastfourius86
04-01-2006, 14:14
salve a tutti vorrei sapere che vantaggi porta una luce lunare in acquario dite che è utile grazie aspetto vostri consigli
Nessuno Tiha risposto perchè interessa anche a me il discorso !
Già, anche a me..
Anziani del forum dove siete?
pesce fuor d'acqua
16-01-2006, 13:19
Anche a me interessa una luce lunare nel dolce, nel marino so che è necessaria nel dolce è solo per estetica o serve comunque?
Illuminateci.......... :-D :-D :-D
Jalapeno
16-01-2006, 14:32
Ci sono alcuni ciclidi? che se perdono di vista i piccoli, con il buio della notte, la mattina successiva non li riconoscono e li pappano o li abbandonano, per evitare si usa la luce lunare. Indipendentemente da quanto sopra, si può mettere una piccola fonte luminosa per estetica, un led blu basta e avanza, ovviamente in questo caso utilità 0 o giù di li.
Ah beh io abito su una via trafficata e con chiudo mai la tapparella.. (non dormo se il buio è totale)
La luce la pigliano da fuori.. Ci sono i lampioni accesi, le auto che passano, etc etc..
mariobros
16-01-2006, 15:26
esteticamente è molto bella, se poi serve o meno non lo so, si dicono tante cose. io con 7E scarsi ho comprato mini-alimentatore 12v, resistenza, led e portaled. la spesa non è eccessiva, quindi si può provare ;-)
Metti i dati tecnici dei vari componenti e magari una foto ! #22
pesce fuor d'acqua
17-01-2006, 09:28
Io credo che si riferisca a questo
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/luce_lunare/default.asp
:-))
Blu_deep
17-01-2006, 10:55
L'argomento interessa anche a me e mi sono letto l'articolo.
Chi mi spiega come mai prima del led è stata inserita una resistenza?
mariobros
17-01-2006, 17:01
perchè il led è 3v mantre gli alimentatori più economici partono da 12v, però se compri un alimentatore da 3volt non devi mettere la resistenza
Metti i dati tecnici dei vari componenti e magari una foto !
purtroppo in questo periodo sono sprovvisto di una digitale. per i dati tecnici non so che dirti, vai in un negozio di elettronica o materiale elettrico e li ti sanno togliere ogni dubbio. ciao
Jalapeno
17-01-2006, 17:12
Io pensavo fosse un discorso di A e non di V, poi non so, si dicono tante cose.
A dir la verità di led economici colorati è pieno il mondo.
Non credo valga la pena di fare la fatica necessaria per il faidatè, soprattutto considerando che non tutti abbiamo un saldatore in casa -28d#
Alla fiera dell'elettronica di forlì quest'anno erano davvero di moda. Ce n'erano un botto, di tutti i colori.
il problema è nel voltaggio (è cmq logico che più resistenze metti in serie e minore sarà la corrente che circola, cioè gli ampere)....io ho un alimentatore che in output da volts variabili da 3 a 12 (nn è una cosa mostruosa, semplicemente un alimentatore con un piccolo selettore), avendo messo cmq in serie al led la resistenza, variando il selettore posso variare l'intensità luminosa del led #13 .......credo che rientri nella categoria delle invenzioni inutili, però se a qualcuno può essere utile..... :-D
PzSniper
18-01-2006, 00:09
Potrebbero andare bene di piccoli neon azzurri tipo quelli che vengon messi sulle auto custom? Ne ho visto in un negozio...
io ho usato una luce da albero di natale (blu) collegata ad un alimentatore con selettore (come stepix).
se un acquario già a cose normali è ipnotizzante com "l'effetto luna" ha qualcosa di magico ed a giudicare dal movimento anche i miei ospiti hanno gradito. #36#
PzSniper
18-01-2006, 00:31
Bella idea stefac infatti
Blu_deep
18-01-2006, 02:25
Sì di led in giro ce n'è molti, il problema è se sono stagni o no, giusto?
Ho detto una caz....? :-D
forse il neon da automobile è un pò troppo potente......in generale credo che il led lo devi in qualche modo rendere stagno, io sinceramente nn ho avuto di questi problemi perchè l'ho inserito nel vano dei neon che nel mio poseidon è completamente separato e stagno rispetto alla vasca!!!!!!!!
ps:Blu_deep, complimenti per la piega, sei tu vero sul suzuki?
pesce fuor d'acqua
18-01-2006, 11:43
Quindi volendo utilizzare uno di quei caricabatteria per cellulati in genere 4,2v in output, che resistenza mi consigliate? -28d# :-)
credo sui 100ohm, cmq magari chiedi a chi ti vende il led!!!!!!! oppure ne compri di più tipi (tanto il prezzo è irrisorio)sempre intorno hai 100ohm (diciamo fino a 300) e provi quale ti dà l'intensità di luce che desideri!!!!!
io sto provando con nuna lampadina 6v e con un vecchio caricabatterie per avvitatori elettrici ora mettere la lampadina in un contenitore che la tenga al asciutto #22
Blu_deep
18-01-2006, 13:24
forse il neon da automobile è un pò troppo potente......in generale credo che il led lo devi in qualche modo rendere stagno, io sinceramente nn ho avuto di questi problemi perchè l'ho inserito nel vano dei neon che nel mio poseidon è completamente separato e stagno rispetto alla vasca!!!!!!!!
ps:Blu_deep, complimenti per la piega, sei tu vero sul suzuki?
Sì quel cancellone nella foto sono io. :-))
Ma se io collego direttamente il trasformatore (con il più basso voltaggio possibile) al led senza resistenza cosa succede?
La luce emessa sarà in proporzione ai volt che gli arrivano?
se il più basso voltaggio che hai è 3V tutto ok, se però aumenti fulmini il led!!!!!!
con la resistenza e 3V la luce sarà di una certa intensità su su a salire fino a che nn selezioni i 12V (di solito arrivano a 12V, potrebbe essere anche di più)!!!!!!
Scusa se mi permetto, ma guarda che la resistenza ha un prezzo irrisorio, dell'ordine dei 10cent, nn capisco perchè nn la vuoi mettere!?!?!? o almeno così mi sembra di capire.....
Blu_deep
18-01-2006, 15:03
se il più basso voltaggio che hai è 3V tutto ok, se però aumenti fulmini il led!!!!!!
con la resistenza e 3V la luce sarà di una certa intensità su su a salire fino a che nn selezioni i 12V (di solito arrivano a 12V, potrebbe essere anche di più)!!!!!!
Scusa se mi permetto, ma guarda che la resistenza ha un prezzo irrisorio, dell'ordine dei 10cent, nn capisco perchè nn la vuoi mettere!?!?!? o almeno così mi sembra di capire.....
Non è che sono contro le resistenze ( :-D ), è che non ho l'atrezzatura (saldatore, stagno, ecc.)! Poi in casa ho un trasformatore regolabile fino a 3V, così mi chiedevo se potessi utilizzarlo. ;-)
Ora è tutto chiaro......dovrai cmq collegare il led ai fili in qualche modo????? e senza saldatore nn è facile!!!!!
Blu_deep
18-01-2006, 22:27
Ora è tutto chiaro......dovrai cmq collegare il led ai fili in qualche modo????? e senza saldatore nn è facile!!!!!
E c'hai ragione anche te! :-D
prenditi un saldatore da 2 lire e vedrai che lo userai per mille altre stupidaggini............. #36#
mariobros
19-01-2006, 13:43
vai da un elettricista e te lo fa gratis! comunque calcolando che lo metterai nella plafoniera in un posto al riparo dall'acqua non penso che andrai a toccarlo più, quindi anche se lo fissi con del nastro isolante credo che andrà bene, male che va cerchi qualcuno che ti fa il piacere, comprare un saldatore anche economico ti farebbe perdere l'economicità del led, visto che l'alimentatore già lo hai, e poi del saldatore che te ne fai?
io avevo realizzato una luce lunare con un neon blu per auto tamarre a 12V, e un trasformatore multivolt.
spesa: 18 euro. risultato: vasca altrettanto tamarra.
benefici? boh... #23
pesce fuor d'acqua
20-01-2006, 11:25
Giusto ieri ho comprato due led ultraluminosi bleu, li ho messi in serie, trasformatore riciclato da un vecchio ericson t28 4/6V e via tutto ok.
Ho forato la il coperchio del cyman e con i due porta led in plastica li ho fissati, il lavoro è venuto pulito ed economico. ;-)
c'è l'aqua color hydor a 15 euro ed è gia impermeabilizzato e costa sui 15 euro se vi interessa la luce lunare
http://www.hydor.it/italiano/aqua_color.htm
pesce fuor d'acqua
20-01-2006, 19:23
Daccordo che 15€ non siano una spesa eccessiva ma perchè spenderli se con max 1€ mi compro i led e qualche euro un trasformatore dai cinesi #24
sono daccordo con te,la mia osservazione era per ciucco che ne ha spesi 18 per il neon truzzo :-))
pesce fuor d'acqua
20-01-2006, 19:51
osservazione era per ciucco che ne ha spesi 18 per il neon truzzo :-)) #36#
Blu_deep
20-01-2006, 21:58
Oggi ho fatto anch'io il lavoro del led ma prima di fissarlo definitivamente ho notato che nn mi soddisfa molto... #24
Il fascio luminoso arriva sul fondo della vasca ma illumina una piccolissima porzione della vasca, non che dovrebbe fare una gran luce ovvio, ma ci vorrebbe più diffusa piuttosto che concentrata in un punto. Tu come li hai piazzati i led? In orizzontale o in verticale che puntano sull'acqua?
Si accettano consigli. :-))
pesce fuor d'acqua
20-01-2006, 22:05
io li ho piazzati in orizontale uno contrapposto all'altro, visto che avevo notato la stessa cosa :-))
ecco, il vantaggio del neon per macchine tamarre è questo: la luce è diffusa. coi led ti sfido...
poi, se parli di quell'ossigenatore colorato, lo vedo ben più tamarro del mio neon: quando mai una luce proviene dal basso???
magari potresti metterne piu di uno di led, avevo letto che qualcuno ne aveva messi 2, uno blu e uno bianco e l'effetto di "mescolamento" era eccezionale.......
Blu_deep
21-01-2006, 11:08
magari potresti metterne piu di uno di led, avevo letto che qualcuno ne aveva messi 2, uno blu e uno bianco e l'effetto di "mescolamento" era eccezionale.......
Buona idea. ;-) Devo solo vedere come alimenterli.
Mettili in serie, con lo stesso alimentatore......... ;-)
robydic73
22-01-2006, 20:10
Ragazzi io ho trovato qualcosa di interessante per fare la luce lunare...non so come postare la foo...comunque è una piccola plafoniera con tre led blu di quelli coatti per pc....che ne dite..il prezzo è di 5 euro.... #17
pesce fuor d'acqua
24-01-2006, 11:44
Personalmente ho meso due led in serie e caricabatteria per cellulare, dai cinesi sene trovano di vari volt. #36#
Blu_deep
24-01-2006, 13:26
Led blu + led bianco in serie: risultato molto buono! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |