Entra

Visualizza la versione completa : Maturazione vasca 16 gg - nitrati alti


Svizzero23
02-11-2010, 15:19
Ciao a tutti, prima di postare questo tread ho provato a cercare nel subforum ma non ho trovato qualcosa che potesse chiarire il mio dubbio quindi ve lo espongo:

Ho avviato la mia vasca (115 lt netti) il 16.10.10 (16 gg fa), ho allestito con substrato fertile e ghiaietto 3-4 mm, non utilizzo fertilizzanti al momento, non ho ospiti in vasca, l'illuminazione è composta da 2 neon T5 da 24 W con fotoperiodo 5,5 ore, il filtro è interno caricato con canolicchi+spugna media e fine+lana perlon, somministro batteri (sera nitrivec) una volta la settimana metà dosaggio rispetto a quanto riportato sulla confezione, pompa 370 l/h con uscita acqua sopra il pelo dell'acqua con leggero movimento, ho riempito con solo acqua di rubinetto+ biocondizionatore.

La flora è così composta: 1x cabomba, 1x Limnophila heterophylia, 1x anubias nana e 2x Ludwigia palustris red (queste ultime 2 aggiunte da 2 giorni).

I valori dell'acqua il primo giorno erano:
temp. 22°
PH 7.5
KH 8
GH 14
No2 0.05
No3 5

i valori misurati ieri sono:
temp. 23.3°
PH 8
KH 8
GH 10
No2 0.5
No3 50

Non riesco a capire questo innalzamento dei nitrati non avendo ospiti in vasca e non somministrando cibo.
Il mio dubbio è: cambio d'acqua (10%?) o aspetto qualche giorno monitorando ancora i valori? #24

L'innalzamento del PH e l'abbassamento del GH presumo sia dovuto ad aeratore che inizialmente funzionava solo di notte e che ora mantengo spento.

Ringrazio in anticipo chi può darmi una mano a chiarirmi le idee ;-)

Nannacara
03-11-2010, 00:10
Cosa usi per controllare i valori?
Alza di qualche grado la temperatura,alcune piante potrebbero risentirne (Limnophila heterophylia)
Trovo strana la presenza di nitriti il primo giorno e non comprendo l'abbassamento del gh
Normale l'innalzamento dei nitrati,qualsiasi materia organica contribuisce all'innalzamento, piante comprese,in piu' potrebbe essere presente in alcuni fertilizzanti

Svizzero23
03-11-2010, 09:26
Uso solo test a reagente, che sono i più affidabili.

Ho rettificato i valori dei nitriti del primo giorno controllando ieri sera a casa i valori che mi ero segnato. Erano 0.05 e NON 0.5. #12

E' vero che i fertilizzanti possono contribuire all'innalzamento ma al momento non li sto somministrando in vasca. Immagino che gli unici presenti in questo momento siano quelli presenti nel substrato fertile.

Patrizio123
03-11-2010, 13:36
Ai un acqua molto dura...la vasca è avviata da 16 gg quindi credo sia normale l'innalzamento di nitriti e nitrati...hai il picco.

Giudima
03-11-2010, 20:17
L'acqua non è affatto dura.........

Il PH è salito perchè hai l'uscita del filtro sopra il pelo dell'acqua, e l'innalzamento dei nitrati è dovuto al fatto che il filtro ha cominciato a funzionare e non hai piante sufficienti a smaltirli.

Svizzero23
04-11-2010, 09:39
Vi ringrazio per le risposte -34.

Avevo già in mente di portare l'uscita dell'acqua sotto il pelo dell'acqua e ora a maggior ragione per portare il PH ancora ad almeno 7,5 procederò in questo senso.

Leggendo nelle preziose guide presenti nel forum ho ipotizzato anche io che avessi poche piante in vasca, infatti ne ho aggiunte alcune ma temo che siano sempre in numero inferiore a quante in effetti servirebbero.
Ad ogni modo mi avete dato conferma di questo mio dubbio (grazie Giudima ;-) ).

Ora, questa sera procederò a fare ancora i test. Se i Nitrati si sono alzati ancora (oltre 50) è bene fare un cambio d'acqua (10%?) per "aiutare" la vasca a smaltirne un pò? Lasciare tutto così, se non ho ancora piante sufficienti a smaltirli forse non è sensato.
Che dite, il mio pensiero è corretto? #24

Giudima
04-11-2010, 20:16
Per il momento non fare cambi e lascia che il filtro maturi in pace, se ne riparlerà poi quando dovrai inserire i pesci.

Svizzero23
15-11-2010, 10:47
Ciao a tutti,
nuovi rilievi dei valori dopo 29 gg:

Temp. 23.7°
PH 8
KH 6
GH 8
No2 0.05
No3 5

Forse la fase del picco è passata e ora posso pensare di mettere qualche ospite, ma senza esagerare per non caircare troppo il filtro tutto d'un colpo. La piante in acquario si sono ben adattate e hanno iniziato a crescere. La Ludwigia palustris red ha iniziato a divenire rossa nelle foglie più alte. Per me, neofita, è già un minimo di soddisfazione -35.
Cercherò di chiarirmi bene le idee su quali ospiti acquistare, compatibilmente con quanto mi può offrire il negozio dove mi fornisco e con i valori dell'acqua in vasca.

Vorrei lavorare un pò sull'abbassamento del Ph somministrando Co2. Ieri ho fatto partire l'impianto, (hydor nrg natural, quello a fermentazione) ma temo sia una partita persa fin dall'inizio. Impossibile gestire la somministrazione bolle/min, accensione/spegnimento, e soprattutto... ancora non è "partito" questo sistema #23.

Attenderò qualche tempo ma poi temo che ripiegherò su qualcosa di + serio, con immensa tristezza per il portafoglio #23.

Per il momento è tutto.
Stay tuned! ;-)

gfshalla
15-11-2010, 21:13
E' normalissimo!
Si chiama picco di nitrati e compare ogni 15 giorni dall'avvio di un acquario.
Aspetta un'altra decina di giorni prima di mettere qualche ospite, pesci tranquilli, pulitori magari!
Mi raccomando mettine un pò per volta, non tutti insieme altrimenti il filtro collassa e i nitrati e nitriti si alzano a livelli tossici!

Svizzero23
16-11-2010, 11:09
Infatti gfshalla avevo proprio intenzione di mettere qualche corydoras come "punto di partenza", mi hai letto nel pensiero :-).

Aspetterò ancora qualche giorno, anche per riuscire a diminuire un pò il PH, e poi una volta verificato che i valori siano stabili andrò a prendere i primi ospiti. Grazie del tuo contributo!

Ho una domanda per voi:
I cambi regolari d'acqua li devo iniziare a fare da ora che il filtro ha terminato la maturazione oppure da quando inserirò i primi ospiti?

taz
16-11-2010, 11:26
al limite si chiamano NITRITI e picco dei NITRITI....i NITRATI sono un'altra cosa....!!!!!!!

Giudima
16-11-2010, 18:46
al limite si chiamano NITRITI e picco dei NITRITI....i NITRATI sono un'altra cosa....!!!!!!!

Verissimo, però un attimo di confusione può capitare :-))

Svizzero23
19-11-2010, 10:26
Riposto la domanda del mio post precedente visto che sembra essere "scappata" all'attenzione :-)) :
I cambi regolari d'acqua li devo iniziare a fare da ora che il filtro ha terminato la maturazione oppure da quando inserirò i primi ospiti?

Grazie a tutti!
;-)

Giudima
19-11-2010, 14:13
Riposto la domanda del mio post precedente visto che sembra essere "scappata" all'attenzione :-)) :
I cambi regolari d'acqua li devo iniziare a fare da ora che il filtro ha terminato la maturazione oppure da quando inserirò i primi ospiti?

Grazie a tutti!
;-)

La domanda non è scappata, puoi risponderti da solo, i cambi occorre farli per correggere dei valori in vasca, siano essi la durezza o la riduzione degli inquinanti, nel tuo caso hai qualcosa da aggiustare???