Entra

Visualizza la versione completa : Luka's reef - Parte 2


theluka90
01-11-2010, 21:25
Dopo l'esperienza di un cubo 40x40x35 passo a qualcosa di più grande: vasca 75x39x45h.
La vasca si compone così:
-vasca principale di 56x39x45h
-scomparto A dedicato a una specie di refugium e all'allevamento dei gamberetti thor
-scomparto b dedicato alla parte tecnica.

Allora nella vasca principale il movimento è dato da il nano cleaner della tunze 800 l/h una nano koralia 900 l/h e una koralia evo 1600 l/h

Nello scomparto A di dimensioni 18x21x45, ho già detto sopra a cosa serve, inoltre ho fatto uno strato di 12 cm di di dsb e 3 piccole rocce vive; fra lo scomparto A e la vasca principale c'è un flusso di corrente d'acqua perchè i vetri non sono siliconati.

Infine nello scomparto B di dimensioni 18x18x45 in cui c'è il nano doc skimmer 9002 e altre picole rocce vive. in più c'è una pompa che butta l'acqua nella vasca principale e una che crea il movimento nello scomparto A.

La vasca è stata avviata a metà ottobre e fino ad oggi ho fatto buio, da oggi ho dato subito 8 ore di luce.
Illumino con una plafo blau 3x36 pl più una plafo a led da 40 watt (in teoria), mentre nel refugium con una pl da 9 watt.

Gli abitanti sono per adesso:
-n.1 amphiprion ocellaris
-n.1 chromis viridis
-n.3 amboniensis thor
-n.1 amboinensis lysmata
-n.1 wundermanni
-n.1 calcinus elegans
-n.5 calici euphyllia divisa
-n.5 calici blastomussa
-n.1 colonia tubastra arancione
-n.4 funghi rossi/viola con puntini blu
-n.4 funghi viola actinodiscus
-n.1 Galaxea
-n.1 Montipora Foliosa Ocra
-n.1 Ricordea arancio/Verde
-n.1 Spirografo

Ecco la vasca appena arrivata e messa sul mobile.
http://s2.postimage.org/utRFJ.jpg (http://postimage.org/image/1pvlymbdw/)

Dopo aver sistemato un pò di cose mi ritrovo a mezzanotte in queste condizioni #28g-31
http://s4.postimage.org/AnO20.jpg (http://postimage.org/image/21v6c4muc/)


E così si presenta la rocciata "preliminare", aggiungerò ancora una roccia piatta.
http://s4.postimage.org/ApZdS.jpg (http://postimage.org/image/21xpaoq04/)


Per adesso basta, vado a fare delle altre foto di com' è adesso la vasca e le posto.

Albe
03-11-2010, 17:32
bella, mi piace, tienici aggiornati sugli sviluppi!

pepot
03-11-2010, 18:20
molto carina

qbacce
03-11-2010, 19:42
molto carina e ingegnosa l'idea dei compartimenti, bravo ;-)

Deux
03-11-2010, 20:46
mi piace!!

ALGRANATI
03-11-2010, 20:46
bella mi piace anche a me molto.#25

Mitox
03-11-2010, 20:59
Bellissima l'idea del refugium !

theluka90
03-11-2010, 21:54
Grazie a tutti.. purtroppo sono in fase di maturazione e sono già saltate fuori le prrime diatomee.. qualcuno conosce qualche trucchetto per farle andare via più velocemente? cmq domani vi posto la situzione con nuove foto.
ah nello strato di sabbia nel refugium si sono già formate delle bolle sotto la sabbia , che mi ricordate di cosa sono già? sono un bene vero? mi sembra leggendo qualche articolo sul dsb di si

alessandros82
03-11-2010, 22:25
bella sta mini vasca!iniziano a piacermi tutte ste mini vaschette scompartate...avessi lo spazio.....

Omar Rold
03-11-2010, 22:30
theluka90 Anche se non sono nessuno per dare giudizi..
Hai creato una bella storia, mi piace un casino..bravo complimenti!#25#25#25

andrea90
03-11-2010, 22:42
te l avevo già detto....stupenda....

theluka90
03-11-2010, 22:48
Grazie a tutti, speriamo vada tutto nel verso giusto.. ma so già che avrò da lavorare per ottenere risultati.
obbiettivo numero uno abbassare i nitrati.
domani se la trovo come mi serve inserisco una nuova roccia avendo ricreato un pò di spazio nella parte davantiarrivando così a una 20ina di kg scarsi ma ho anche il mini dsb

GROSTIK
04-11-2010, 00:20
bel progetto ...però il refugium l'avrei schermato (necessita di fotoperiodo invertito rispetto la vasca principale) ;-)

theluka90
04-11-2010, 00:40
si lo so. infatti aspetto il timer per farlo accendere in orari differenti. ma si pazienza tanto la luce che filtra è poca

odranoel
04-11-2010, 01:56
O ragazzi mi piace molto ma spiega meglio il tuo progetto

theluka90
04-11-2010, 21:17
Ciao, ora che la rocciata è definitavamente finita ( non ho mai avuto tanti terrazzamenti) vi posto un pò di foto.. come potete vedere ci sono un bel pò di diatomee


http://s2.postimage.org/GCZCr.jpg (http://postimage.org/image/2ejdz82lg/)

http://s2.postimage.org/GDK09.jpg (http://postimage.org/image/2ek9efnz8/)

http://s2.postimage.org/GErUJ.jpg (http://postimage.org/image/2el363wv8/)

http://s2.postimage.org/GFyKJ.jpg (http://postimage.org/image/2emdh5mp0/)

http://s2.postimage.org/GFVc0.jpg (http://postimage.org/image/2emsczr50/)

http://s2.postimage.org/GGgEi.jpg (http://postimage.org/image/2en78tvl0/)

theluka90
04-11-2010, 23:26
Dalla foto non si vede, ma sulle rocce e nel vetro dietro si sono formate piccole bolle insieme alla patina marroncina che c'è sulle rocce. che faccio? le sifono sui vetri?

superpozzy
04-11-2010, 23:27
bella bella bella!
io non ho ancora la vasca principale, ma sto già progettando un refugium/DSB a fianco di circa 70lt.
non vedo l'ora!

comunque penso che almeno 20kg. di rocce ti servano..

theluka90
04-11-2010, 23:42
grazie... su per giù ci sono 20 kg..ti sembrano poche a primo impatto?

Paolo Piccinelli
05-11-2010, 10:13
Bella storia!!! #25 #25

Non riesci ad appendere la plafo?!?
Oltre all'estetica, dovresti migliorare anche l'accessibilità delle vaschette per le varie manutenzioni... #24

pass90
05-11-2010, 12:00
Davvero bella, anche io stavo pensando ad un piccolo refugium con dsb proprio per i thor; per il discorso del fotoperiodo invertito perchè?? Mi mandereste un link per non inquinare questo topic??

Thanks!

qbacce
05-11-2010, 12:52
il fotoperiodo invertito per stabilizzare il pH..;-)

Deux
05-11-2010, 14:02
sta venendo proprio bene!!

theluka90
05-11-2010, 14:39
a me sembrano tutte molto accessibili... non ho problemi. in cosa potrei aver problemi? uhm si potrei però mia madre non mi fa bucare il soffitto :-D
------------------------------------------------------------------------
e se non si dovesse fare il fotoperiodo invertito ci sarebbe qualche problema?

Paolo Piccinelli
05-11-2010, 14:47
mia madre non mi fa bucare il soffitto
fai come faccio io con mia moglie... lei torna a casa la sera e trova tutto fatto. :-))

Il fotoperiodo invertito non è un dogma... alcuni addirittura dicono che è controproducente (io comunque il mio refugium l'ho a fotoperiodo invertito... la corrente di notte costa meno).

theluka90
05-11-2010, 14:50
il problema è che cmq nel mio refugium filtrerà sempre un pò di luce... un altra cosa l'illuminazione come deve essere io ho una 9 watt

Paolo Piccinelli
05-11-2010, 14:55
di refugium ce ne sono millemila tipi... se leggi l'inglese ti mando dei links.

Il mio è composto da 120 litri lordi, il DSB, un paio di rocce e delle macroalghe... illumino con 14 W di led bianchi da 7500°K per 12 ore, dalle 19 alle 7.

theluka90
05-11-2010, 14:58
ok se me li mandi mi fai un favore.. puoi anche metterli qua

Paolo Piccinelli
05-11-2010, 15:12
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/refigium/default.asp



http://reefkeeping.com/issues/2007-01/sl/index.php

http://reefkeeping.com/issues/2006-04/sl/index.php

http://reefkeeping.com/issues/2004#12/ac/feature/index.php

theluka90
05-11-2010, 20:32
ok ho letto un pò di guide.. pensa che ho costruito la mia vasca senza sapere che andavo a fare alla fine ho creato una vasca con refugium integrato... ho azzeccato pure i due tipi di sabbia a quanto pare. L'unica cosa che ho cicacto è che filtra la luce della vasca principale.. devo trovare un pannello in pvc da appoggiare nella vashetta piccola.

Paolo Piccinelli
05-11-2010, 21:16
briko, obi o leroy merlin ;-)

theluka90
06-11-2010, 00:56
Grazie. non ho capito però è necessario che le due vasche abbiano del tutto fotoperiodo alternato oppure per qualche ora possono essere accese entrambe?

shortstop88
08-11-2010, 11:22
complimenti er il tuo bel lavoro...ma quanto hai speso per farti fare la vasca...è in extrachiaro??

theluka90
09-11-2010, 00:25
ciao, no la vasca non è in extrachiaro è in vetro molato di 6 mm.. cmq ho speso 125 in tutto..

Ho la sabbia nel refugium piena di bolle nel substrato.. è normale vero?

enzolone
10-11-2010, 13:35
le bolle sono sopra la sabbia o dentro ?

theluka90
10-11-2010, 23:45
uhm dentro...

andrea90
10-11-2010, 23:53
se posti una foto è meglio...comunque potrebbero essere bolle d azoto oppure il risultato del metabolismo dei batteri aerobi che completano la loro azione ossidante rilasciando NO3...

theluka90
11-11-2010, 00:06
domani posto un pò di foto.. oggi ho pure rivisto la rocciata epreso altra chetomorfa.

andrea90
11-11-2010, 00:10
bene...aspetto le foto!

theluka90
11-11-2010, 00:27
facciamo finta che non ho nessun altro pesce in vasca.. ma volendo quanti pesci posso mettere? me ne dite qualcuno

theluka90
12-11-2010, 20:36
Panoramica vasca/refugium
http://s1.postimage.org/1izq9daf8/DSC01519.jpg (http://postimage.org/image/1izq9daf8/)

Panoramiche rocciata vasca principale

http://s1.postimage.org/1j0saq9s4/DSC01518.jpg (http://postimage.org/image/1j0saq9s4/)http://s1.postimage.org/1j127ycqs/DSC01521.jpg (http://postimage.org/image/1j127ycqs/)

Refugium

http://s3.postimage.org/1kqcfl1fo/DSC01513.jpg (http://postimage.org/image/1kqcfl1fo/)http://s3.postimage.org/1kqumhuv8/DSC01516.jpg (http://postimage.org/image/1kqumhuv8/)
http://s3.postimage.org/1krb5vbt0/DSC01517.jpg (http://postimage.org/image/1krb5vbt0/)

Alcuni scatti ai miei ospiti

http://s3.postimage.org/1ksd78b5w/DSC01494.jpg (http://postimage.org/image/1ksd78b5w/)http://s3.postimage.org/1kt20aikk/DSC01495.jpg (http://postimage.org/image/1kt20aikk/)
http://s3.postimage.org/1ktgw4n0k/DSC01497.jpg (http://postimage.org/image/1ktgw4n0k/)http://s3.postimage.org/1ktz31gg4/DSC01499.jpg (http://postimage.org/image/1ktz31gg4/)
http://s2.postimage.org/w2f5lap0/DSC01502.jpg (http://postimage.org/image/w2f5lap0/)http://s2.postimage.org/w42oxsh0/DSC01505.jpg (http://postimage.org/image/w42oxsh0/)http://s2.postimage.org/w5okqxr8/DSC01507.jpg (http://postimage.org/image/w5okqxr8/)http://s2.postimage.org/w6yvsnl0/DSC01511.jpg (http://postimage.org/image/w6yvsnl0/)

Vi posto queste foto ma sicuramente fra poco ve ne metto altre piùaggiornate

mik87bg
13-11-2010, 12:49
Bellissima!

theluka90
14-11-2010, 16:15
ciao, stamattina guardando la vasca ho notato la presenza di planarie rosse.
Al momento la vasca è in maturazione anche se ho già fatto onseriemnti forzati.
cosa posso fare per combatterle?
che animali oltre i sinchiropus se le mangiano?

mik87bg
14-11-2010, 17:42
Mi sembra che anche lo Pseudocheilinus hexataenia le mangi..

theluka90
14-11-2010, 19:28
magari mi oriento su un sinchiropus... che vado sul sicuro.. qualcuno però ha avuto esperienze positive con il Pseudocheilinus hexataenia.. ho 2 gamberi un cromis viridis e un pagliaccio potrebbe avere problemi di convivenza?

theluka90
14-11-2010, 21:30
Ecco l'aggiornamento a novembre (rocciata definitiva e posizionamento coralli anch'èsso definitivo, sempre che non comprò altri coralli): aspetto la crescita adesso.
Ricordo che la vasca l'ho avviata un mese fa circa ed a oggi si presenta così. il prossimo aggiornamento a metà dicembre.

VASCA AL 14 NOVEMBRE

http://s4.postimage.org/1i3wavois/DSC01502.jpg (http://postimage.org/image/1i3wavois/)http://s4.postimage.org/1i4yc8nvo/DSC01505.jpg (http://postimage.org/image/1i4yc8nvo/)http://s4.postimage.org/1i68nadpg/DSC01507.jpg (http://postimage.org/image/1i68nadpg/)http://s4.postimage.org/1i7hasr1g/DSC01513.jpg (http://postimage.org/image/1i7hasr1g/)http://s4.postimage.org/1i8cq0cf8/DSC01525.jpg (http://postimage.org/image/1i8cq0cf8/)http://s4.postimage.org/1i96holb8/DSC01532.jpg (http://postimage.org/image/1i96holb8/)http://s4.postimage.org/1i9vaqspw/DSC01537.jpg (http://postimage.org/image/1i9vaqspw/)http://s4.postimage.org/1ib0n6h2c/DSC01541.jpg (http://postimage.org/image/1ib0n6h2c/)http://s4.postimage.org/1iden4iqs/DSC01542.jpg (http://postimage.org/image/1iden4iqs/)http://s4.postimage.org/1if26h0is/DSC01543.jpg (http://postimage.org/image/1if26h0is/)
http://s4.postimage.org/1ifipuhgk/DSC01544.jpg (http://postimage.org/image/1ifipuhgk/)http://s4.postimage.org/1igpptias/DSC01548.jpg (http://postimage.org/image/1igpptias/)http://s4.postimage.org/1ii4zh9lw/DSC01549.jpg (http://postimage.org/image/1ii4zh9lw/)http://s4.postimage.org/1iiqhgs10/DSC01551.jpg (http://postimage.org/image/1iiqhgs10/)http://s4.postimage.org/1ijillof8/DSC01553.jpg (http://postimage.org/image/1ijillof8/)http://s4.postimage.org/1il4hetpg/DSC01560.jpg (http://postimage.org/image/1il4hetpg/)http://s4.postimage.org/1innfywv8/DSC01562.jpg (http://postimage.org/image/1innfywv8/)http://s4.postimage.org/1iossel7o/DSC01565.jpg (http://postimage.org/image/1iossel7o/)

ALGRANATI
14-11-2010, 22:09
la tubastrea non stà bene per niente

theluka90
14-11-2010, 23:54
in base a cosa dici ciò?

ALGRANATI
15-11-2010, 08:15
che tra un polipo e l'altro non ha + tessuto.

theluka90
15-11-2010, 08:44
guarda è da quando l'ho comprata che è così.
poi deve aver patito un pò il trasloco di vasca.. e il problema maggiore è alimentarla, con il lismata e il wurde è un impresa. cosigli?

Paolo Piccinelli
15-11-2010, 08:50
bastona i gamberi... io per nutrire l'euphyllia infilo del granulare in un tubo e all'avvicinarsi dei gamberi il tubo assume la funzione di manganello!

theluka90
15-11-2010, 20:52
bastona i gamberi... io per nutrire l'euphyllia infilo del granulare in un tubo e all'avvicinarsi dei gamberi il tubo assume la funzione di manganello!
:-D:-D non ci avevo pensato.. stasera provo a fare una specie di griglia in cui i gamberi non possono entrare

theluka90
25-11-2010, 23:52
Vi metto qualche scatto della vasca aggiornata ad oggi..
Qualche problemino però c'è però, ho su qualche roccia e sul fondo bolle di non so che e sotto di essere strati patinosi marroni e rossi (ciano e diatomee di sicuro).
per evitare il proliferare di sti amledetti che posso fare?
Poi un consiglio: nello scomparto dove ho lo skimmer ho qualche roccia viva però non sono illuminate e movimento su di esse zero. l'acqua però non stagna perchè ci sono due pompe che una porta l'acqua nella vasca principale l'altra nel refugium più lo skimmer.
Potrebbe essere un problema cio?
Ah mi sono reso conto che avevo tipo 300 di calcio e 900 di magnesio, infatti l'euphillya era quasi andata, ora dopo una settimana che integro tt i giorni calcio e magnesio sta decisamente meglio.

http://s3.postimage.org/1littdn7o/IMG_0105.jpg (http://postimage.org/image/1littdn7o/)http://s3.postimage.org/1lj0fj16s/IMG_0109.jpg (http://postimage.org/image/1lj0fj16s/)http://s3.postimage.org/1ljacr45g/IMG_0111.jpg (http://postimage.org/image/1ljacr45g/)

http://s3.postimage.org/1ljdntt50/IMG_0113.jpg (http://postimage.org/image/1ljdntt50/)http://s3.postimage.org/1ljlxijlw/IMG_0117.jpg (http://postimage.org/image/1ljlxijlw/)http://s3.postimage.org/1ljvuqmkk/IMG_0121.jpg (http://postimage.org/image/1ljvuqmkk/)

http://s3.postimage.org/1lk931eis/IMG_0123.jpg (http://postimage.org/image/1lk931eis/)http://s3.postimage.org/1lke1ng04/IMG_0148.jpg (http://postimage.org/image/1lke1ng04/)http://s3.postimage.org/1lkhcq4zo/IMG_0151.jpg (http://postimage.org/image/1lkhcq4zo/)

theluka90
27-11-2010, 00:26
nessuno?

ALGRANATI
28-11-2010, 21:02
secondo me le palline rosse sono valonia mentre il problema grosso che hai secondo me sono le planarie.
controlla i silicati nell'osmosi.

theluka90
29-11-2010, 23:57
le valonia sono le alghe giusto? si lo so delle planarie... ma sai non mi dispiace che ci si siano così psso mantenere in vasca il mio synchiropus

theluka90
07-12-2010, 00:03
qualche nuovo scatto e nuovo corallo.. seconso me sta venendo meglio il refugium :-D


http://s3.postimage.org/14y4eg8hw/IMG_0173.jpg (http://postimage.org/image/14y4eg8hw/)

http://s3.postimage.org/14yhmr0g4/IMG_0174.jpg (http://postimage.org/image/14yhmr0g4/)

http://s3.postimage.org/14yy64hdw/IMG_0175.jpg (http://postimage.org/image/14yy64hdw/)

pass90
07-12-2010, 08:19
Bellissimo il refugium, mi piace davvero tanto, l'alga rossa dove l'hai presa se posso chiedere?

ALGRANATI
07-12-2010, 09:11
qualche nuovo scatto e nuovo corallo.. seconso me sta venendo meglio il refugium :-D


http://s3.postimage.org/14y4eg8hw/IMG_0173.jpg (http://postimage.org/image/14y4eg8hw/)

http://s3.postimage.org/14yhmr0g4/IMG_0174.jpg (http://postimage.org/image/14yhmr0g4/)

http://s3.postimage.org/14yy64hdw/IMG_0175.jpg (http://postimage.org/image/14yy64hdw/)



purtroppo quella gorgonie e la tubastrea , se non li alimenterai in maniera mirata e corretta....piano piano moriranno.

theluka90
07-12-2010, 11:49
pass90 l'ho presa da marco di acquarissima2000.
algranati io alimento con nutri marine istant della grotech poi con phito e ogni tanto con artemie la tubastrea..

pass90
08-12-2010, 20:53
pass90 l'ho presa da marco di acquarissima2000.

Ah si? non l'ho mai vista da aq2000, devo prenderne anche io un pò, è veramente bella!!

theluka90
08-12-2010, 23:57
si è vicino alla cassa nell'angolo delle vasche dove tiene i pesci piccoli