PDA

Visualizza la versione completa : vibrazioni pompa H&S90


el barto
01-11-2010, 11:41
ciao a tutti, qualcuno sa come si posson eliminare ste vibrazioni fastidiosissime(la sera pur avendo un muro di mezzo e la porta della stanza in cui sta l'acquario chiusa, sento sempre sto rumore sordo tipo "brrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr") o almeno diminuirle?

già sotto la sump ho uno strato di neoprene di 5mm, c'è qualche modifica da fare proprio alla pompa? help please-:33

Maurizio Senia (Mauri)
01-11-2010, 12:16
ciao a tutti, qualcuno sa come si posson eliminare ste vibrazioni fastidiosissime(la sera pur avendo un muro di mezzo e la porta della stanza in cui sta l'acquario chiusa, sento sempre sto rumore sordo tipo "brrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr") o almeno diminuirle?

già sotto la sump ho uno strato di neoprene di 5mm, c'è qualche modifica da fare proprio alla pompa? help please-:33

Cambia Skimmer e un suo difetto della Pompa Aquabee 1000....

el barto
01-11-2010, 12:44
ciao a tutti, qualcuno sa come si posson eliminare ste vibrazioni fastidiosissime(la sera pur avendo un muro di mezzo e la porta della stanza in cui sta l'acquario chiusa, sento sempre sto rumore sordo tipo "brrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr") o almeno diminuirle?

già sotto la sump ho uno strato di neoprene di 5mm, c'è qualche modifica da fare proprio alla pompa? help please-:33

Cambia Skimmer e un suo difetto della Pompa Aquabee 1000....

e non potendo cambiarlo, alternative non ce ne sono? appena comprato nuovo, mi seccherebbe spender altri soldi per un altro:-(

Sandro S.
01-11-2010, 12:48
il neoprene mettilo sotto la pompa, quelle sono vibrazioni delle pompa sul vetro.

el barto
01-11-2010, 12:51
il neoprene mettilo sotto la pompa, quelle sono vibrazioni delle pompa sul vetro.

ma va bene metterlo in acqua o rilascia qualche schifezza? le ventose così come le attacco?

Sandro S.
01-11-2010, 12:54
attaccalo con la colla, le ventose si smontano.
probabilmente sono anche piccole e trasmettono le vibrazioni.

el barto
01-11-2010, 12:58
attaccalo con la colla, le ventose si smontano.
probabilmente sono anche piccole e trasmettono le vibrazioni.

come con la colla, il neoprene dici? la sump è già piena e la vasca avviata ieri, se lo metto sotto dici che si sposta da solo se non incollato?

Sandro S.
01-11-2010, 13:04
attaccalo con la colla, le ventose si smontano.
probabilmente sono anche piccole e trasmettono le vibrazioni.

come con la colla, il neoprene dici? la sump è già piena e la vasca avviata ieri, se lo metto sotto dici che si sposta da solo se non incollato?

io uso la colla a caldo, l'ho attaccata sotto la pompa.

spegni la pompa di risalita e la tiri fuori, incolli il tutto e aspetti un pochino per farla attaccare bene e poi rimonti.


la sump è già piena e la vasca avviata ieri, se lo metto sotto dici che si sposta da solo se non incollato?

prova.
puoi anche tagliare solo un pezzo, metterlo sotto la pompa e utilizzare degli elastici.


su su..... un pò di inventiva.......come dice Gerry Scotti....... ONLY THE BRAVES !!

el barto
01-11-2010, 13:13
ah, ok, dici di attaccar con la colla la pompa al neoprene, non il neoprene al vetro, era lì che non capivo XD

però in effetti a sto punto, non mi convien tagliare un pezzo di neoprene grande come la base della sump e piazzarlo così anche sotto la pompa di risalita? così mi levo ogni dubbio e rumore di torno#19

p.s. se uso il tangit per incollare la pompa va bene no?

Sandro S.
01-11-2010, 13:17
no, tangit no.

usa l'attack se non hai la colla a caldo.

el barto
01-11-2010, 14:09
no, tangit no.

usa l'attack se non hai la colla a caldo.

ok, ma se non la incollo che problemi da? si muove, o fa più vibrazioni

Orysoul
01-11-2010, 15:12
metti un pezzetto di neoprene sotto a tutto lo ski e poi alla pompa ne tagli un pezzettino e c'è lo tieni con due elastici ;-)

el barto
01-11-2010, 15:26
metti un pezzetto di neoprene sotto a tutto lo ski e poi alla pompa ne tagli un pezzettino e c'è lo tieni con due elastici ;-)

io ho provato per ora senza elastici, sia sotto la pompa dello skimmer sia sotto la risalita, ed è tutta un'altra storia, più tardi lo metto anche sotto lo skimmer, grazie mille ragazzi, c'era già mio padre che progettava trasferimenti dell'acquario pieno in cantina:-D

l'unico dubbio che mi è venuto, ma non è che si riempia d'acqua il neoprene e finisca per fare da filtro biologico?

Orysoul
01-11-2010, 15:30
co il tempo può accumulare un pò di sedimenti, ma si spera che tu una pulizia della sump la faccia ogni tanto ;-)

el barto
01-11-2010, 15:41
co il tempo può accumulare un pò di sedimenti, ma si spera che tu una pulizia della sump la faccia ogni tanto ;-)

beh quello ok, la mia era preoccupazione era solo dovuta a un'azione di filtraggio eventuale, per il resto no problem :)

p.s. bella l'hidnophora della tua vasca, quando scendo a casa mia a quercianella, me la vendi na taleina?#17

Sandro S.
01-11-2010, 15:42
ottimo.

Orysoul
01-11-2010, 15:50
per la filtrazione biologia come la intendi tu ci vorrebbe che l'acqua attreversasse il neoprane da una parte all'altra, cosi com'è puoi solo ospitare batteri e zozzerie ma quelle si depositano da tutte le parti:-))


Azz sei di quercianella??? dai quando scendi ci troviamo e vediamo se ci riesce fare una talea a questa bestia perchè sinceramente non saprei nemmeno come talearla data la fattezza!!!

el barto
01-11-2010, 17:30
per la filtrazione biologia come la intendi tu ci vorrebbe che l'acqua attreversasse il neoprane da una parte all'altra, cosi com'è puoi solo ospitare batteri e zozzerie ma quelle si depositano da tutte le parti:-))


Azz sei di quercianella??? dai quando scendi ci troviamo e vediamo se ci riesce fare una talea a questa bestia perchè sinceramente non saprei nemmeno come talearla data la fattezza!!!

nono, la mia famiglia è di lì, io son di Milano, ma ci si vien spesso:-)

in effetti non so come si possa taleare, magari un angolo della base? boh

Orysoul
01-11-2010, 23:19
a ok.............magari mi informo da qualche mago della taleazione,,, a guardala è proprio storta di brutto:-)) cmq dalla fattura dovrebbe crescere pure da un pezzo della base!!!!!

el barto
02-11-2010, 00:11
boh, mica ho capito come cresce quell'animale:-D

Orysoul
02-11-2010, 00:22
boh, mica ho capito come cresce quell'animale:-D

siamo in due:-))
http://s4.postimage.org/AXKTJ.jpg (http://postimage.org/image/230w03r8k/)
è strana forte:-D

el barto
02-11-2010, 11:51
boh, mica ho capito come cresce quell'animale:-D

siamo in due:-))
http://s4.postimage.org/AXKTJ.jpg (http://postimage.org/image/230w03r8k/)
è strana forte:-D

è strana sì, più che altro ogni colonia cresce molto differente dall'altra a guardare le foto in internet#36#

Orysoul
02-11-2010, 18:56
credo dipenda un pò dalla luce che ricevono, se ne ha tanta si sviluppa di diametro, se ne a poca in altezza....cmq bhooooooo:-))